|
|
Risultati da 691 a 705 di 6230
-
05-06-2013, 14:05 #691
...nuovo firmware?
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
05-06-2013, 14:08 #692
-
05-06-2013, 14:25 #693
ABAP:
Verificherò presto se anche il VT60 farà lo stesso scherzetto.Ultima modifica di thegladiator; 05-06-2013 alle 14:26
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-06-2013, 22:45 #694
Scusate, solo una info, ma con hcfr 3.0.4.2 e sonda Spider 3 Élite mi conviene usare le matrici di correzione generiche per il plasma o vado liscio? Sono in una situazione un po' di stallo e magari ho sbagliato qualche impostazione iniziale dopo aver resettato qualsiasi ammennicolo sul tv, ma sulle alte il rosso del Samsung a 3 mi sembra una esagerazione di sicuro devo aver sbagliato qualcosa.
Un'altra info per i possessori dei Samsung, il gamma indicato nel menù come andrebbe utilizzato? È un default 2.2 che all aumentare di 1 corrisponde ad uno 0,1 del gamma?
-
06-06-2013, 23:21 #695
Per la Spyder 3 ti conviene leggere la discussione di AVSForum su HCFR. Non so che matrici sono state caricate...
Sulle alte il rosso a 3 cosa intendi? Red Gain del bilanciamento del bianco a due punti?
Nel Samsung il comando gamma è intuitivo ma non canonico... Se da 0 lo porti a +1 è come se da un ipotetico 2.2 lo portassi ad un 2.1.
In pratica con i Samsung all'aumentare del comando Gamma aumenta la luminosità dell'immagine (che si traduce in un abbassamento di gamma), mentre una diminuzione del comando porta ad un inscurimento (ergo Gamma più alto).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
07-06-2013, 09:05 #696
Ti ringrazio, andrò a leggere, nel frattempo intendevo dire che nel bilanciamento 2P sul gray 75% il Gain del rosso ho dovuto portarlo a 3 ed abbassare un po' il blu per essere allineato sugli RGB in quella lettura. Capito il discorso Gamma sul Samsung, ho inserito la luminanza ottenuta per dare un'idea di ciò che ho ottenuto...mah
luminanaza.jpgUltima modifica di skanet; 07-06-2013 alle 09:28
-
08-06-2013, 15:42 #697
Un'altra precisazione, giusto per verificare che le impostazioni del tv siano corrette, tutti i filtri sono off,tonalità nero,contrasto dinamico ecc, il tv per la calibrazione e'settato con modalità immagine Film, Spazio colore Nativa e spazio colore xvYCC off,sono corrette? Poi come pattern uso il disco GCD con 10% APL Windows, vi sembra tutto corretto?
Grazie
-
08-06-2013, 16:30 #698
Spazio colore mettilo su personalizzato con tutti i valori di default. Non metterlo su Auto ne su Nativo, altrimenti non potrai calibrare il CMS.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-06-2013, 12:37 #699
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 132
Salve,
Ho appena finito la calibrazione del mio GT60 con hcfr 3.0.4.2 inserita la matrice sempre di zoyd per i plasma per la sonda I1 Display Pro, sistemato la scala dei grigi con un de intorno a 1 ed un gamma praticamente lineare, tutto soddisfatto mi sono guardato un po' di tv e sembrava tutto ok con un buon risultato genrale, ma quando per sfizio ho preso la scala dei grigi dal disco AVS quella con le sfumature "fini" ho notato con orrore una leggerissima presenza di verde a "fascie", in corrispondenza ad esempio delle 90 ire, 80 ire, 70, ecc, e nel mezzo una leggerissima presenza di rosso, ho rimisurato la scala dei grigi ed era come l' avevo lasciata e cioè con un de intorno ad 1.
Per il momento a prescindere dalle possibili cause (sonda, matrice di correzione, io, ecc) cosa posso fare per risolvere il problema?
Visto che si vede un pò di verde ed un pò di rosso magari manca il blu per poter centrare il D65?
Visto che la presenza del verde è a fascie provo a diminuirla con il controllo rgb a 10pt anche se significa sputtanare il gamma?
Vorrei capire come procedere in una situazione come questa, magari questa sera posto il file di calibrazione ma volevo anche farmi un' idea delle possibili soluzioni a "vista" perchè per il momento la tecnologia non sembra potermi aiutare.42GT60, HTPC
-
11-06-2013, 17:32 #700
Ho finito di scrivere la guida a ControlCAL, si trova a questo indirizzo.
Ora posso tornare a combattere col VT.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
11-06-2013, 22:26 #701
Ottimo Ale, bravissimo!
Mi organizzo e vedo dove sistemare/contestualizzare il link in prima pagina.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
12-06-2013, 06:58 #702
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 132
Grazie, veramente comodo.
42GT60, HTPC
-
12-06-2013, 09:32 #703
franco, stavo pensando a quello che hai scritto.,
Se ho interpretato bene, quelle che hai descritto sono le stesse solarizzazioni che ho io.
Le fasce di cui parli sono una sorta di banding pronunciato, delle chiazze tendenzialmente verdi soprattutto ai bordi e rossastre verso il centro?
Se così è, sono la stessa cosa che vedo io.
Quello che non mi torna della tua situazione è che dici di avere un gamma lineare. Se vai a vederti i miei post precedenti, soprattutto quelli relativi ai primissimi tentativi (qui, c'è un esempio ma è già una situazione migliorata rispetto ai primissimi tentativi), noterai che il mio gamma era tutt'altro che lineare, e quindi quello che vedevo a schermo (che ripeto penso sia la stessa cosa che vedi tu) era giustificato.
Insomma se temi il tuo TV abbia qualcosa che non va credo tu possa stare tranquillo... è solo che con il colorimetro ancora dobbiamo pedalare...
La mia situazione era determinata probabilmente dall'aver spinto troppo sul contrasto.
Non ho ancora avuto tempo di rifare tutto da 0 senza aiutarmi con il comando del contrasto del lettore e settando il tutto su una luminanza più bassa.Ultima modifica di ABAP; 12-06-2013 alle 09:34
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
12-06-2013, 10:06 #704
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 132
Ho letto i link veramente molto interessanti compreso il pezzo della seggiolina dell'ikea perchè magari è la stessa che uso io
.
Allora il gamma è praticamente la copia di quello che avevo io all' inizio che ho spianato sui bassi ire con il "trucchetto" del verde sul comando basso a 2pt e poi regolato di fino con il controllo del gamma a 10pt, ho poi dovuto riarrangiare l'rgb perchè un pochino si muove dopo aver settato il gamma.
Comunque si sono delle bande più che chiazze verdi e vicino rosse larghe grosso modo 10 ire che mopdificando la luminosita' si "muovono".
Io uso la windows del disco avs non so che percentuale siano come grandezza, la scala dei grigi che visualizzo per controllare visivamente il risultato è sempre sul disco avs sotto la cartella "other" o qualcosa di simile, io non uso il lettore bluray ma il lettore interno della tv con la chiavetta per paura di introdurre qualche schifezza anche perchè il mio lettore bluray è sul pc ed ho paura che la scheda grafica mi giochi qualche scherzo.42GT60, HTPC
-
12-06-2013, 10:12 #705
Aspetta aspetta:
ma tu poi con cosa guardi i film?
Perché se li guardi tramite il lettore bluray del PC, è proprio quello che devi usare per calibrare!
Se la scheda grafica ti gioca qualche scherzetto, è bene che tu conosca che scherzetto è e vi ponga rimedio, altrimenti è tutto lavoro a vuoto...
Ah, come pattern devi usare sicuramente degli APL!
PS IKEA??Ultima modifica di ABAP; 12-06-2013 alle 10:19
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)