Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 416 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 6230
  1. #511
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Te ne avanza per caso una...?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #512
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Confermo!
    PS Radagast sicuro sulle 100cd/m2? Io seguirei i consigli di Roby, ad ogni modo di sicuro il mio VT in Pro a 100 non ci arriva, anche volendo
    Per curiosità Ale... ti riferisci ad un valore di luminanza rilevato con pattern field?
    Ad ogni modo a suo tempo avevo chiesto a Mark Hodgkinson che pattern utilizzasse per impostare il picco bianco e lui mi rispose che da sempre utilizza un pattern bianco 100% windows 16%.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #513
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao Roby, all'epoca avevo misurato con gli small APL di AVSHD.
    A proposito, avete suggerimenti in merito pattern visto che stasera/notte credo di poter dare una "passatina"?
    Qual'è l'ultimo grido?
    Mi sembra all'epoca delle mie precedenti prove andassero per la maggiore i 10% windows 22% APL?
    Il bianco 100% windows 16% non è un po' grandicello?
    Intendi solo per la misura della massima luminanza?

    ---Edit
    Innanzitutto la nuova sonda con i pattern 10APL di GCD in pro è tranquillamente a 85cd/m2, quindi la mia spyder3 aveva qualcosa che non andava di sicuro
    Ultima modifica di ABAP; 22-05-2013 alle 23:29
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #514
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Come non detto
    Le 3 di notte e eccomi qua!

    Allora, oggi è andata un po' meglio.

    Dire po' è riduttivo in realtà, non tanto per la qualità dei risultati raggiunti (modesti) ma per la relativa facilità cui ci sono arrivato, senza brancolare nel buio andando alla fine a caso per disperazione.
    Soprattutto, avendo imparato ad usare ControlCAL, il tutto comodamente seduto sul divano, senza telecomandi tra i piedi, non ammucchiato per terra come le altre volte.
    Una cosa veramente utile e comoda - tra le altre - è che se ci si muove in modo ordinato si può salvare di volta in volta il file dei settaggi del TV e quello HCFR con le misure che ne sono scaturite, così che in qualsiasi momento si può tornare indietro ai setting che avevano dato una certa misura che si sta guardando su HCFR e "inocularli" al TV

    Sono partito da qui (START)

    Dopo 4 iterate guardando solo la RGB ero qui (step 04).
    Il che non mi sembrava male per la scala di grigi.

    Allora sono passato al gamma, con molto timore...
    ... e infatti sono arrivato qui (step 07).
    Che è una situazione col gamma lievemente migliore, ma con la scala di grigi peggiore rispetto a quella da cui ero partito (04).

    Ho usato i pattern GCD 10% APL.

    Il gamma è veramente odioso...
    Ho la sensazione che nonostante le accortezze seguite mi sta risuccedendo in parte quanto accaduto la volta scorsa, ovvero misure influenzate e sporcate agli alti IRE da ritenzione e quant'altro...
    Per il momento però ho dato abbastanza

    Sparate e aiutatemi a sistemare il gamma se no butto il VT dalla finestra (e ammazzo qualcuno)
    Ultima modifica di ABAP; 23-05-2013 alle 02:04
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #515
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Il gamma è veramente odioso...
    Ho la sensazione che nonostante le accortezze seguite mi sta risuccedendo in parte quanto accaduto la volta scorsa, ovvero misure influenzate e sporcate agli alti IRE da ritenzione e quant'altro............[CUT]
    E' improbabile che gli alti IRE siano influenzati dalla ritenzione.
    Con i display plasma la lettura (e tutte le regolazioni fatte) vanno realizzate partendo da bassi IRE per poi arrivare agli alti eseguendo fra un ciclo di letture completo e l' altro un lavaggio (di solito lo faccio con l' effetto neve di un canale analogico vuoto ) di una ventina di secondi (dipende comunque).
    Il gamma sarà odioso... ma con i display plasma si tratta di filosofia , se il valore di APL varia anche di poco tutta la perfezione dei grafici va a farsi benedire .
    Vista la situazione attuale per paradosso sei più vicino a realizzare un BT.1886 che al classico gamma con black compensation.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #516
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Sparate e aiutatemi a sistemare il gamma se no butto il VT dalla finestra (e ammazzo qualcuno)........[CUT]
    Dimmi ora e luogo della defenestrazione ... mi presenterò munito di casco e materasso gonfiabile dei vigili del fuoco
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #517
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao Revenge,
    Grazie innanzitutto dei consigli.
    Io a dire il vero un mini lavaggio di 5s lo ho fatto, quando tentavo di mettere mano al gamma, dai 50IRE in su, a ogni step ...

    Ma se io carico un pattern APL, cos'è che può fare in modo da cambiare l'APL che la TV mostra tra un IRE e l'altro? Solo l'ABL (scusa il gioco di parole)? Se così e' che margini di manovra ho? Posso abbassare un po' il contrasto?

    Quello che non mi quadra e' quanto segue.
    Fissiamo un valore di IRE, diciamo 60, al quale magari ho un picco sballato del gamma. Io ho una lettura di Y bassa, quindi abbasso un po' il gamma (velocemente, avendo precedentemente fatto un lavaggio, usando controlcal quindi senza menu a schermo, dicendo 3 avemaria e 4 padrenostro ecc) fino a che dalla lettura in continuo non leggo quasi esattamente il valore target. Tutto questo chiarisco avviene nel giro di 3-4s, visto che soprattutto a alti IRE la sonda e' velocissima.
    Finisco di sistemare i vari livelli in questo modo, rilavo, rimisuro con tutte le accortezze del caso (preghiere comprese) e mi trovo la situazione completamente opposta.
    Tanto e' vero che a quello schifo di andamento che ho postato sai come ci sono arrivato? Alla cieca! Ovvero guardando la situazione complessiva da HCFR, decidendo a priori gli step di intervento sul gamma 10pt, flashando i valori al TV e rimisurando.
    Altrimenti non ti dico che succedeva.
    Insomma soo certo che c'e' qualcosa che mi sta sporcando le misure, ma non riesco a evitarlo
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #518
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Ciao Revenge,
    Grazie innanzitutto dei consigli.
    Io a dire il vero un mini lavaggio di 5s lo ho fatto, quando tentavo di mettere mano al gamma, dai 50IRE in su, a ogni step ...
    ....[CUT]
    Ad ogni step... no solo quando arrivi in fondo altrimenti dovresti ripere il mini lavaggio ad ogni step anche in fase di rilettura.
    Ad ogni modo esiste anche un modo di aggustare tutto senza guadare i valori procedendo alla cieca.
    In questo la fenomenale velocità della sonda è veramente di aiuto.
    Quando un display plasma è particolarmente ribelle devi fare riferimento alla curva della luminanza target (quella bianca)



    Qundi procedendo alla cieca devi agire energicamente a 70 IRE alzando il livello di luminanza corrispondente e in misura minore a 50/60/80 IRE.
    Procedi sempre nello stesso modo dai bassi agli alti IRE e lava alla fine dopo la lattura del bianco a 100 IRE.
    La calibrazione avrà un esito perfetto solo se fai la danza propiziatoria previo digiuno della cena, tre salti indietro, accensione di due candele di incenso nella stanza a fianco.

    Devo ammettere che con i display completamente starati che c' erano un tempo le soddisfazioni arrivavano prima (anche perchè la differenza era abissale) anche se i display alla fine erano formalmente meno vicini al riferimento.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #519
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    ieri ho rifatto tutto.
    https://docs.google.com/file/d/0ByuF...it?usp=sharing
    Ora ho 81 cd/m2 contro i 73 dell'altro setting, e sono molto più felice. Gamma 2.22 (vs 2.21), deltaE medio di 3.24 (causati praticamente da delta di 21 sui 10 IRE, sui restanti step il più basso è 0.6 e il più alto 1.8) e gamut praticamente coincidente al riferimento rec709 al 75% (a eccezione del rosso che ha bisogno di una ritoccata).
    Per voi però ho un'altra domanda sul CMS: fermo restando che saturazione e tonalità li regolo andando a far coincidere il pallino della rilevazione con il quadratino del riferimento (utilizzando il CIE diagram con target al 75% rec709) usando la lettura continua, la luminanza c'è un modo per regolarla senza utilizzare il foglio excel? Quello che ho fatto io ieri per la luminanza è andare nel foglio measures e con la lettura continua dei colori primari e secondari sono andato a regolare la luminanza di ogni colore finchè la barra del diagramma relativa a quel colore non arriva al 100%. Non so se ho reso l'idea di quello che ho fatto, e vorrei sapere da voi se è corretto o meno, mi riferisco sempre a L75S75...

    P.s. mi piacerebbe provare una sonda non ballerina come la display lt sui 10 ire....
    Ultima modifica di Radagast82; 23-05-2013 alle 09:34

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    A proposito, avete suggerimenti in merito pattern visto che stasera/notte credo di poter dare una "passatina"?
    Qual'è l'ultimo grido?
    I pattern 10% windows 22% APL vanno benissimo, se vuoi potresti dare un'occhiata a questi.

    Il bianco 100% windows 16% non è un po' grandicello?
    Intendi solo per la misura della massima luminanza?
    Si solo per misurare/regolare la massima luminanza.
    CurtPalme consiglia pattern compresi tra il 10 e il 18%. Credo che ci dovrebbe essere più uniformità in questo senso in quanto diventa difficile capire come vengono fuori certe misure se non si conosce il modello utilizzato. Anche perchè il field (dimensioni 100%) su un plasma non è rappresentativo della massima luminanza.

    Ho la sensazione che nonostante le accortezze seguite mi sta risuccedendo in parte quanto accaduto la volta scorsa, ovvero misure influenzate e sporcate agli alti IRE da ritenzione e quant'altro...
    Come dice Fabio non è possibile che la ritenzione ti vada ad incidere man mano che effettui le letture del gamma, dal momento che sali dai bassi ire fino ad arrivare a quelli ad alto APL.
    Il problema semmai sarà per letture sui pattern a basso APL... li si che la ritenzione può creare problemi e darti valori di gamma più bassi... però comunque a mio avviso coerenti con ciò che poi accadrà durante la normale visione di un film (ci sarà una continua formazione/cancellazione di ritenzione).
    Il tutto a rendere il Gamma dei plasma ancora più dinamico!

    Concordo con Fabio... il tuo Gamma è molto più vicino ad un BT.1886 (linea bianca tratteggiata) che ad uno classico con black compensation.




    Fatti le calibrazioni del gamma lungo tutta la scala lavorando in continuo, dopodiché un bel lavaggio e poi parti con una lettura totale.
    Salvi -> analizzi -> trai le tue conclusioni ... e poi vai a rimettere mano a quei valori che non ti piacciono, proprio come dice Fabio... alla cieca!


    Poi ti rilassi un attimo e magari...

    sempre alla ceca...

    ti fai una birretta!


    Ultima modifica di Roby7108; 14-08-2013 alle 20:44
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #521
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Roby vengo da 3 mesi di Baviera... troppe me ne sono fatte di birrette

    Stavo pensando una cosa: ma può essere che io al gamma ci arrivo sempre dopo un paio di orette che ho iniziato, e che quindi la sonda avrebbe bisogno di "staccare" un po'?
    La sto usando in modalità "projector" con cavalletto annesso, quindi non è che sia proprio appiccicata al TV, però insomma scaldare si scalda di sicuro.
    La prossima serata comincio subito dal gamma, ripartendo dallo step 04 che almeno come RGB era abbastanza OK, a parte che avevo comunque messo un po' mano al bilanciamento 10pt, mentre pare che gli Illumina(n)ti riescano a tarare il VT a spada solo col 2pt. Ma per questo c'è tempo.
    Come ha detto giustamente Emidio non c'è un solo modo per arrivare allo stesso risultato (per fortuna perché se veramente ci fosse stato solo il 2pt sarei stato fottuto )

    Il giorno che devo metter mano a un TV con pochi controlli muoio di vecchiaia prima di finire.

    PS Roby puoi almeno ehm.. diminuire il size?
    PPS Mascior? Chi era costui? No un altro disco test nnnooo! GCD e AVS vanno benissimo dai, secondo me questa ricerca del pattern perfetto come dite giustamente anche voi deve avere un minimo di attinenza alla realtà.
    Ultima modifica di ABAP; 23-05-2013 alle 11:33
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #522
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    PS Roby puoi almeno ehm.. diminuire il size?
    PPS Mascior? Chi era costui? No un altro disco test nnnooo! GCD e AVS vanno benissimo dai, secondo me questa ricerca del pattern perfetto come dite giustamente anche voi deve avere un minimo di attinenza alla realtà.
    Ridimensionate... spero vada bene.

    Di dischi test ce ne sono altri se per quello... anche Chad B ne ha prodotto uno, ma a me non piace e quindi non lo inserisco nella discussione!

    A spettiamo tue news per la prossima setata che ti cimenterai e mi raccomando... parti con calma e fai prima una bella lettura di tutta la scala dei grigi.

    Sulla sonda hai eseguito il refresh?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #523
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Nein!! Dici che è quello?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    No non credo, era solo curiosità dal momento che se ne era parlato.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #525
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    ma se calibri il plasma perché non usi il classico contact molto più comodo e preciso? ti va di complicati la vita? :-)
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 35 di 416 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •