|
|
Risultati da 256 a 270 di 6230
-
16-01-2013, 16:27 #256
Ueh ciao Roby!
Si finalmente mi sono unito al club degli smanettoni, ma di strada ce n'è...
Il verde mi sono guardato bene dal toccarlo, quella che vedi all'inizio è la curva del gamma misurata a TV "untouched" fatto salvo regolazione contrasto e luminosità. Quindi me lo posso tenere come arma di riserva, in accordo a quanto da te suggerito.
Certo rispetto a delle linee rette o quasi che avevo visto in giro per il web in THX cinema è ben differente...
Per quanto riguarda Controlcal, non volevo focalizzarmi troppo sul VT50 ovvero sulle mie esigenze/preferenze in questo momento, secondo me è uno strumento utilissimo, ma è utilissima anche questa discussione, quindi forse per quanto riguarda la sua installazione, interfaccia con i vari TV ecc ci starebbe meglio un thread dedicato (da linkare a questo), mentre per dritte su come farlo intervenire all'interno del processo si potrebbe rimanere qui..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
16-01-2013, 17:03 #257
Sono d'accordo con te Roby sul discorso della ritenzione ed è per questo motivo che faccio sempre le letture in senso crescente, poi ho anche notato che quello che succede in basso influenza molto di più quello che succede in alto che il contrario.
Invece sui Pana c'è l'abl che ha un comportamento strano se lasci un pattern di un stimulus abbastanza luminoso fisso, l'abl piano piano abbassa la luminosità!
Il verde dei 10 punti sui Pana non altera la luminanza, la calibrazione è leggermente diversa dai Samsung visto che puoi regolare il luma direttamente nella regolazione gamma su 10 punti.
Controlcal è stato sviluppato solo per i Pana e i Pioneer (fino ad adesso ma visto che quest'anno i Samsung saranno molto migliore dei Pana, lo sviluppatore potrebbe modificarlo per ill kuro killer). Se volete posso fare una mini guida (te la posso mandare via mp e la puoi rendere "presentabile" come solo tu sai fare!!!).
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
16-01-2013, 18:20 #258
vero vero ma c'e' da dire che ad alte luminosita' soffrono molto meno di scompensi vari.
I pana quando cominci a tirare troppo la corda poi te lo ritrovi tutto da altre parti purtroppo.
ABAP a me i pana piacciono e l'ST50 da 65 devo ammettere di averlo caldamente considerato come papabile visto il nero,il contrasto e la luminosita' espressa ben lontana da quella del vt ( ma poi nn ho proci esterni che mi permettono di portarlo a stecchetto quindi con le poche regolazioni che ha ho saltato aspettando la serie nuova e sperando che magari in un mezzo miracolo a 90 candele almeno ci si arrivi )
Va da se che per me il buio per vedere il tv e' altamente improponibile ( nn ci riesco proprio e solo al cinema o con VPR mi va bene ) quindi un tv con una luminosita' di punta cosi bassa ( ed e' bassa eh quando vieni da samsung e' impossibile nn accorgersene ) per me nn va bene.
Magari uno ci si abitua pure alla fine ma perche' devo abituarmi a qualcosa dopo averlo pagato un boato?
E' troppo chiedere il contrasto la fedelta' cromatica e il nero di pana con i pregi dei samsung?nn mi farebbe schifo eh ( un kuro insomma =_= )
Roby evitare di dover continuamente fare entra ed esci dai menu per fare ogni cavolata porterebbe a una permanenza sul determinato pattern molto minore e a una calibrazione del tv nell'ordine di massimo un ora tutta invece del secolo richiesto
sarebbe un mezzo miracolo hehe
Quindi Julien PARLA è_é
[edit] hai parlato quindi se per samsung nn c'e' nn mi interessaUltima modifica di sanosuke; 16-01-2013 alle 18:31
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
16-01-2013, 18:33 #259
Ok Ale... giustissimo, meglio aprire un altro 3D (capito Julien?
) e poi, semmai, metto un bel link con logo in prima pagina.
Julien sapevo che i Pana hanno la calibrazione del Gamma a 10 punti, ma non sapevo che il verde (del bilanc. 10 punti) non alterasse la luminanza... perfetto! ...rimane però valido il discorso per il bilanciamento a due punti, giusto?
Per quanto concerne il disco GCD, sappiate che è uscita una nuova versione con tanto di foglio di calcolo. Nelle ultime settimane ci sono state discussioni circa i pattern di AVSHD e GCD in quatto ci sono scostamenti tra i pattern (a dire il vero piccolissimi e all'occhio non percepibili) nella zona dei 60 IRE per ciò che interessa il Gamma.
Non ho seguito bene il susseguirsi della vicenda ma presto lo farò. Qui trovate le ultime due pagine del 3D.
Appena ho un pò di tempo aggiorno pure io la prima pagina.
Luca, farebbe comodissimo anche a me un programmino come controlcal.... mannaggia!Ultima modifica di Roby7108; 16-01-2013 alle 18:42
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
17-01-2013, 08:59 #260
Concordo con Julien su tutto, molte cose le avevo scritte anche in privato.
In merito alla procedura di lettura da ripetere SEMPRE nello stesso modo ero tentato di scrivere che se si calibra un display plasma non sarebbe male accendere un paio di ceri, fare la danza della calibrazione e preventivamente espiare i propri peccati con un digiuno di non meno di due giorni
Una cosa mi sono dimenticato di scrivere, non abbiate la presunzione di pensare che la lettura in continuo con un display plasma permetta di calibrare bene.
Va bene per sgrezzare ma dopo un passaggio con la lettura in continuo (letture sempre ascendenti in termini di luminosità, quindi dai bassi agli alti IRE) è necessario sempre effettuare la lettura di tutta la scala; poi si procede (senza alcuna certezza) con le correzioni nei punti critici quindi si lava con un po di effetto neve (canale analogico vuoto) e quindi si procede con una nuova rilettura della scala.
Comunque se vi lamentate dei pana…. Vorrei farvi provare la calibrazione a 20 punti di un LG plasma (manca il comando del luma quindi si gestisce tutto dal RGB) e poi aggiustare il CMS.
A questo proposito…. Non ho ancora visto in questo thread la parte saturazioni di un Samsung .
Ad ogni modo riflettete su questo punto i film usano l’ APL….
Non vi sembra surreale scannarsi per avere il gamma incollato al riferimento se poi sappiamo benissimo che è riferito ad un singolo valore APL che se variato anche di poco sballa tutto? Quindi anche un pattern APL in realtà non fornisce certezze … magari grafici belli si ma nulla di più di quello che fa magari un windows small.
Vorrei poi farvi notare che fra sonde identiche migliori della Spyder (XRITE eye one display 2) ho riscontrato differenze di 500 °K _
Sul gamma poi proprio la discussione di Zoyd ha aperto nuove porte.
Insomma ABAP benvenuto nel girone delle calibrazioni
Comodo controlcal si può giocare più con la lettura in continuo ed effettivamente ridurrebbe i tempi....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
17-01-2013, 09:09 #261
Ciao revenge, padre putativo
Ovviamente sono d'accordo, io a un certo punto in effetti mi sono reso conto che è quasi meglio andare non dico per tentativi, ma fare una bella "foto della situazione" con lettura completa, apportare le modifiche non in continuo e poi rimisurare.
Però credo si possa far questo quando si è acquisita un minimo di sensibilità con il comportamento del pannello/TV e si è arrivati a capire l'abbassamento/innalzamento di x punti che effetto produca. In questo senso, soprattutto nella fase di sQuola, trovo la lettura in continuo molto ma molto comoda.
Nonostante ciò, col gamma avrei potuto andare avanti per giorni e giorni se non avessi chiesto aiuto, perché non avrei mai pensato la situazione fosse così delicata. Pensavo più a qualche sorta di problema con la sonda oltre a un certo IRE, onestamente. In realtà il problema alla sonda lo stavo causando io
PS Ho contattato Turbe, ora procedo all'acquisto.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
17-01-2013, 12:22 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
allora i plasma sono ancora più ostici dei led lcd ?
-
17-01-2013, 12:38 #263
Gli LCD non sono affatto ostici ANZI hehe coi plasma vai un pò a fortuna non avendo una retroilluminazione fissa.
Di sicuro c'è solo una cosa,dopo una sgrezzata con la sonda è tutto migliore rispetto al default del 90% dei TV in commercio.
Poi se nn è perfetta,se la matrice nn è esatta,se manca la sicurezza di essere davvero al riferimento o meno,cambia poco.
Ho preso la sonda solo per migliorare la situazione pessima di casa dei modelli Samsung e cazzarolina se è migliorata :-)
PS i plasma LG so na roba terrificante da calibrare specialmente il CMS,onestamente facili come i Samsung ancora nn ne ho trovati di TV ehDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-01-2013, 14:17 #264
Ovviamente deve essere così.... spero si sia capito dal mio precedente post (ma già nella guida l'avevo scritto), forse non sono stato proprio chiaro.
Volevo intendere che la eventuale ritenzione che si va a formare (durante le lunghe misurazioni continue) può poi provocare errori nella lettura soprattutto ai bassi livelli IRE , soprattutto quando, successivamente, si effettua la lettura di tutta la scala che, partendo appunto dai bassi IRE, può dare risultati sballati appunto sui primi pattern.
Ecco perchè pure io ho scritto che prima di effettuare ogni lettura di tutta la scala faccio partire un pò di effetto neve.
Ehm... ti riferisci ai grafici Saturation Shift e Saturation Luminance ottenibili anche dal foglio Gamut, Saturation, Brightness, dE Chart?
Da qualche parte lo avevo scritto.... mi era sfuggito di salvare il file una volta fatta la lettura e non ci sono più tornato sopra... e il tempo è sempre meno.
Però a dire il vero qui non si sono viste le saturazioni nemmeno del Pana...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
17-01-2013, 14:44 #265
A dire il vero solamente io mi preoccupo.... di questi non trascurabili dettagli
Dei pana ho meno paura hanno il set di controlli completo...
La curiosità riguarda invece sia Samsung che LG, per i primi sapete voi... per i secondi so io (manca la lightness)come questo o ancora questo di un acerbo 42PJ350.
Anzi a dire il vero sanosuke mi aveva inviato qualcosa
Ma poi si è fermato e non so come abbia risolto i probemi di sotto saturazione (la lightness è accettabile).
Se mi rispondete che ci si accontenta degli estremi.... io non sono daccordo
CiaoUltima modifica di revenge72; 17-01-2013 alle 14:49
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
17-01-2013, 15:01 #266
Fabio, credo di avertelo già scritto... i Samsung per quanto concerne il CMS sono sicuramente più laboriosi, però si riescono a regolare perfettamente i parametri di saturazione, tinta e lightness. Julien credo mi possa dare conferma.
Ci accontentiamo degli estremi? ...mai!
Dai, mi hai messo la carogna!!! Appena posso rifaccio una bella lettura delle saturazioni (e magari sistemo eventuali scostamenti) e posto il tutto... OK?
Però non mi mettere fretta eh! Anche perchè la settimana prossima devo fare una capatina a Capo Verde... eh eh ehDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
17-01-2013, 18:46 #267
Revenge do hai ripescato quella roba? hehehe lo avro' ricalibrato altre 300 volte dopo hehe
cmq lo calibro di solito al 75% di luminosita' e al 100% della saturazione.
Non gli richiedo grosse prestazioni visto come ti dissi al 50 e al 75 nn riesco a beccare il riferimento ( dato che con i comandi sono gia' al limite fisico e mi servirebbero i numeri negativi che nn ho) e nn c'ho piu' provato dopo averci perso intere serate.
Semmai posto il file con la taratura attuale del CMS e vediamo quanto sono lontano stavolta :-)Ultima modifica di sanosuke; 17-01-2013 alle 21:07
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
18-01-2013, 01:06 #268
ControlCAL attivato. Nel we faccio una nuova sessione e spero di approdare a risultati degni di tale nome.
Domanda: quando si fanno le misure ai vari livelli di saturazione dei primari e secondari si avvisa HCFR che si sta per fare questo tipo di rilevazione, ovvero al variare della saturazione.
L'info relativa al livello di luminosità (ad esempio 75 nel caso qui sopra di sanosuke) non gli si passa perché le coordinate nel piano xy(che piano non è, tecnicamente è una proiezione, una vista dall'asse Y) rimangono le stesse? Siate clementi sto ancora studiandoUltima modifica di ABAP; 18-01-2013 alle 01:17
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
18-01-2013, 09:11 #269
Attento all' ultimo scalino
Se stai usando il GCD usa questo foglio di calcolo per pre calcolare tutto:
http://dl.dropbox.com/u/65688946/GCD_targets%20v12.xlsx
Ti consiglierei di utilizzare pattern a 75% stimulus e 75% saturazione; centrali perfettamente e quindi riesegui la lettura di tutte le saturazioni al 75% dello stimulus.
@sanosuke
Metti l' ultimo ma fammi vedere lo stesso le saturazioni...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-01-2013, 09:31 #270
Si grazie, il file ce l'ho, l'altra volta a dire il vero così per vedere l'effetto che faceva il gamut un po ho' sistemato (al 100% - 100%), mica ho fatto le due a pettinare le bambole
, tieh:
(attenzione ci sono finiti in mezzo i punti delle misurazioni intermedie, non ho resettato prima di misurare i 3 primari e quindi c'è finito dentro non so bene cosa...)
Non so se dico una cavolata ma questa mi è sembrata la parte più facile, non so se è perché i controlli del VT funzionano bene o cosa. Fatto sta che il verde era andato a farsi benedire ben al di fuori del triangolo e con una sola prova l'ho riportato almeno nei pressi. Anche qui non ci ho perso troppo tempo visti i dubbi in generale..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)