|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
24-04-2018, 11:29 #1216
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 46
Buon giorno a tutti, vi faccio 3 domande:
- Questa regolazione va bene anche su televisori 4k?
- Se si, il file video può essere scaricato , messo su chiavetta e usato direttamente dal televisore saltando l'uso del disco?
- Ieri sera mi sono dilettato in una configurazione ad occhio... Guardando un film su Netflix in 4k ho notato come una puntinatura in movimento quando la scena faceva ad esempio vedere il cielo oppure un primo piano sull'incarnato del viso. Cosa potrebbe essere?
- ho letto molte guide e un po' in tutte dicono di disattivare i vari sistemi artificiali tipo miglioramento contrasto, miglioramento dinamicità della scena, etc... Ho fatto bene?
Grazie mille
-
24-04-2018, 13:39 #1217
- Si
- Si come da prima pagina nel tuo caso MP4:
Al seguenteLINK è inoltre possibile scaricare altre versioni: HDMV, MP4 e Patterns Manual.
- Si
Ultima modifica di f_carone; 24-04-2018 alle 14:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-04-2018, 14:14 #1218
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 46
-
30-04-2018, 13:25 #1219
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 88
scusate, potreste riuppare le foto della prima pagina per favore?
TV: Sony KD55XE8577
TV: TCL 43C725
NAS QNAP TS212-P
BluRay: LG BD550
-
01-05-2018, 01:22 #1220
L'unico che lo potrebbe fare è Roby7108, autore dei vari post, il cui ultimo intervento sul forum risale però ad oltre un anno fa.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-05-2018, 08:41 #1221
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
so che chiedo molto, ma visto che la guida non è stata più aggiornata da tempo e questo thread è diventato enorme, qualche anima pia potrebbe riproporre una guida alla calibrazione con HCFR aggiornata? Completa di foto e tutti i suggerimenti che nel corso del tempo ci avete gentilmente offerto?
Immagino sia un lavoro che richiede tempo e voglia, però sarebbe davvero gradito per novellini come me... mi vergogno un po' a fare domande cretine magari di argomenti già affrontati altrove o magari dove un semplice screen sarebbe chiarificatore
grazieIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
01-05-2018, 08:45 #1222
Vai ai primi messaggi del thread sulla calibrazione avanzata.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
03-06-2018, 06:42 #1223
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 71
Ciao a tutti, da "ingnorante" in materia, questa calibrazione va bene anche per una tv uhd della samsung? Perché non noto molta definizione nei bluray 4k e penso che calibrando i colori possa migliorarla.
-
03-06-2018, 08:29 #1224
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
La definizione non credo proprio. Prova comunque a seguire i suggerimenti all'inizio del thread Dovresti arrivare ad una buona regolazione. O in alternativa trova dei thread che diano suggerimenti sul come regolare al meglio la tua TV.
Ultima modifica di ebr9999; 03-06-2018 alle 08:40
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
21-10-2018, 22:49 #1225
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
Ciao Scusate, mi sto interessando sull’argomento ma non so da dove iniziare. In ogni caso, questa guida va bene per un tv oled?
Grazie a tutti! Si accettano consigli su letture. Da dove posso iniziare?
-
21-10-2018, 23:23 #1226
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Io ci ho calibrato il mio Oled. Prima accortezza pattern windows (10%). Le letture le trovi in prima pagina.
Conto ch tu abbia una sonda.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
21-10-2018, 23:37 #1227
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
-
22-10-2018, 01:21 #1228
Che le schermate che si devono utilizzare non sono quelle a schermo intero, ma ne occupano solo un parte (un rettangolo al centro), questo per non sollecitare troppo i circuiti di alimentazione del display, cosa che potrebbe falsare la misura.
Sui dischi test solitamente ci sono entrambi i tipi di schermata."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-10-2018, 01:24 #1229
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
-
22-10-2018, 07:49 #1230
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Per il C8, se vuoi usare l'autocal, cioè fare la calibrazone autimatica,ti serve:
- Programma SW
- Sonda
- Generatore di pattern
vedi qua per dei puntatori agli item che ti ho indicato.
Il generatore di pattern è opzionale ma consigliabile. Per la sonda in alternativa puoi comprare una EODIS3 invece della C6 (costa più o meno 1/3). L'hw è lo stesso a meno di una ritaratura ed una certificazione estesa a 2000 Nits. Ti evita però la profilazione della sonda che ne incrementa significativamente l'accuratezza.
Ovviamente non sei più nel tema HCRF (sarebbe meglio aprire un thread ad hoc).
Nulla impedisce comunque di farla manualmente con HCFR. La diffrenza di base è che con autocal e C8, il programma genera automaticamente delle matrici che carica direttamente nel C8 per bilanciamento dei grigi (DLUT) e gestione dei colori (3DLUT).
L'unica cosa che credo non riusciresti a fare senza autocal e la calibrazione dei grigi della modalità DV. Ma non ho investigatoMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR