Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 87 PrimaPrima ... 34748081828384858687 UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 1293
  1. #1246
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228

    Perfetto ti ringrazio

  2. #1247
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    Buongiorno, avrei un quesito da porvi sulla calibrazione del bilanciamento del bianco da inesperto totale.

    Il mio TV (LD Oled 55B8) ha la possibilità di regolare il bilanciamento agendo sulla scala IRE o due due punti (alto e basso).

    In quest'ultimo caso, si può scegliere di settore uno dei due valori e per ognuno di essi agire anche selettivamente sui colori (verde, rosso, blu).

    Ma che differenza c'è in concreto tra alto e basso?

    Sulla base di cose andrebbe scelta l'una o l'altra soluzione, dal momento che - se ho capito bene - sono alternative e non cumulative?

    Grazie!

  3. #1248
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Il due punti alto opera su tutta la scala, il due punti basso sulla parte bassa. Andrebbe prima regolato l'alto (check point a 80 Ire) e poi il basso (checkpoint a 30 IRE). Trovato dei valori soddisfacenti si procede coi 20 punti (anche lì meglio partire dai 100 Ire, ma più che altro per allineare correttamente al gamma).
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #1249
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Il due punti alto opera su tutta la scala, il due punti basso sulla parte bassa. Andrebbe prima regolato l'alto (check point a 80 Ire) e poi il basso (checkpoint a 30 IRE). Trovato dei valori soddisfacenti si procede coi 20 punti (anche lì meglio partire dai 100 Ire, ma più che altro per allineare correttamente al gamma).
    Ti ringrazio per la risposta, ma c'è qualcosa che non ho ancora capito.

    Il mio TV da la possibilità di bilanciare il bianco in alternativa:
    - O su due punti (e in questo caso si sceglie alto o basso);
    - O sulla scala IRE (e in questo caso si apre una regolazione più complessa).

    Quindi se scelgo di bilanciare su due punti, non posso fare il bilanciamento sulla scala IRE (che credo sia più complesso).

    Oppure ho capito male io qualcosa e tutti questi settaggii non sono alternativi ma cumulativi?
    Ultima modifica di ivanisevic82; 01-03-2019 alle 16:03

  5. #1250
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Non so che TV hai, ma su quelli che conosco io i due settaggi sono cumulabilili. Il primo (alto/basso) ti permette una prima sgrossatura, il secondo un affinamento e attraverso il controllo del verde e/o della luminanza, aggiunge il controllo della curva della luminosità (gamma)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #1251
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    Ho un LG oled 55b8

  7. #1252
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Funziona come il mio e come ti ho detto. In più sui controlli a 20 punti hai anche un controllo di luminanza. Sono settaggi che per essere messi a punti richiedono l'uso di una sonda. A voler essere molto audace, potresti, visualizzandi un pattern con una scala di grigi, vedere se ci sono colorazioni anomali e bilanciarle usando il blu ed il rosso (non toccare il verde) dei controlli a 2 punti
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #1253
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Scusate...

    Perché se utilizzo una chart presa dalla cartelle per misurare la scala dei grigi (50%) il risultato è ottimo e invece se la chart (sempre 50%) inclusa nel color checker a 24 punti (50 grey) in quest'ultima la misura differisce nettamente dalla prima?

  9. #1254
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Lo dici trovando una diffrenza nel dE, o perchè i valori letti sono sensibilmente diversi?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #1255
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Caspita non mi ero accorto della risposta...ma sai che non ricordo adesso?

    Mi pare fosse riferito al dE...

  11. #1256
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Comunque il dE calcolato sulla scala dei grigi differisce da quello calcolato sul colore bianco, in quanto in quest'ultimo rientra sempre il delta Luminanza (osserva la formula nei setting avanzati)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #1257
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Alla fine è sempre il cane che si rincorre la coda...

    Grazie...

  13. #1258
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    159
    Scusate l'ignoranza, come si chiama il parametro che regola la luminosità nelle scene (o nelle parti dello schermo) molto luminose e il "darkness" in quelle scure?
    Ho fatto una taratura di base che mi risulta abbastanza soddisfacente in tutti i contenuti (parliamo di SDR).
    Per dare un esempio di ciò che intendo (giusto per essere sicuro di spiegare ciò che voglio dire ), oggi per la prima volta ho avuto tra le mani Forza Horizon 5, una meraviglia per gli occhi nonostante i miseri 1080@30 SDR di una vecchia Xbox One ma quando saltano fuori parti dell'immagine molto luminose praticamente mi sfondano la retina e le parti in ombra hanno una luminosità così bassa che sono visibili solo concentrando lo sguardo in quella zona.
    Per me la risposta più ovvia sarebbe il Contrasto ma andando a modificarlo rovino la meraviglia di tutto il resto quindi magari non è quello il parametro da modificare.
    D'altro canto potrebbe essere un difetto del gioco.
    Voi che dit e?

  14. #1259
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Il livello del nero (scene scure) lo regoli con il comando luminosità mentre il picco di luminanza col comando (luce OLED se parliamo di OLED).

  15. #1260
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Il livello del nero (scene scure) lo regoli con il comando luminosità mentre il picco di luminanza col comando (luce OLED se parliamo di OLED).
    No scusa ho dimenticato di specificare che è un LCD
    P.S. Mi pare di aver capito che nella mia TV la voce Luminosità regoli la potenza della retroilluminazione
    Ultima modifica di fdl88; 05-04-2022 alle 15:26


Pagina 84 di 87 PrimaPrima ... 34748081828384858687 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •