Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 87 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1293
  1. #1066
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Io l'ho scaricato (circa 2 anni fa...) e masterizzato senza problemi...
    @zamb la foto dice che "AnyDvd" può interferire con la verifica di imgburn... Assicurati che quel programma(? Boh, non lo conosco...) sia chiuso e non stia lavorando in backround...
    Cmq se il problema è la verifica, il disco dovrebbe funzionare (l'hai provato??). Se posso, ti consiglio di togliere la spunta da verifica (ormai il dvd è masterizzato, puoi verificarlo direttamente nel lettore senza perdite di tempo ).
    Ultima modifica di Peppe90; 19-01-2016 alle 21:37

  2. #1067
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    11
    Niente

    (AnyDVD l'avevo disattivato, il DVD l'ho provato sul lettore che mi dice impossibile leggerlo)

    ecco le immagini:

    http://i.imgur.com/cr65fxK.jpg

    http://i.imgur.com/mtPIZKW.jpg

  3. #1068
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    L'immagine "imgburn log" postata non ci fà vedere la parte finale dove ci sono informazioni riguardanti l'MD5 e soprattutto l'errore esatto.
    In ogni caso sembra che su alcuni pc, il file AVCHD-2d.iso che viene estratto dall'exe, risulta corrotto. Pertanto come già ho consigliato in precedenza prova a scaricare l'altro file AVCHD.7z, estrai il file AVCHD-2d.iso e lo masterizzi, impostando una velocità di scrittura più bassa per evitare se possibile problemi di buffering del sistema.
    Ultima modifica di f_carone; 20-01-2016 alle 10:59
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #1069
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Infatti, la velocità mi sembra troppo alta, prova a 4x

  5. #1070
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77
    io ho Seven 64 bit, ho provato un paio di volte a scaricare dal link sopra che tramite Google da un file zippato .7z , e quando WinZip tenta di estrarlo da sempre errore verso metà.
    Ho fatto prova da mio padre che ha già Windows 10 e non va neanche lì

    Suggerimenti ???

    zamb e hereistay voi come avete risolto?

    N.B. quando succedono queste cose viene voglia di vedere i film al cinema e ascoltare la musica con il vinile
    Aveva ragione Hanry Ford quando diceva che c'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano realmente usufruibili da tutti

  6. #1071
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    La versione free di WinZip non decomprime un pacco 7-zip creato ad altissima compressione, utilizzate 7-zip, provato or ora a riscaricare il file .7z dal link che avevo postato, decompresso e verificato senza problemi.
    Ultima modifica di f_carone; 20-01-2016 alle 15:54
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #1072
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    11
    ciao,
    io ho risolto lasciando stare quella gran patacca di ImgBurn ed usando invece Passcape ISO Burner , in cui dopo soli qualche secondo di installazione, senza dover regolare nulla se non cliccare il tasto burn mi ha fatto velocemente la copia perfetta su DVD al primo colpo !!!
    booohhh, forse sarà meno famoso, meno tecnologico, però di sicuro funziona mentre ImgBurn mi ha fatto buttar via ben 6 dvd inutilmente bruciati (avevo provato su PC diversi con diversi S.O.)

  8. #1073
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Ciao Ragazzi. Mi potreste spiegare come calibrare il contrasto sul mio TV Samsung poiché quanto scritto nella prima pagina non mi è molto chiaro?

  9. #1074
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Cosa non ti è chiaro di preciso?? ...Metti su la schermata delle alte luci e aumenti il contrasto il più possibile, fermandoti prima che la barra 234 sparisca nel bianco...

    Il contrasto è una regolazione che che va fatta un po' a piacere (entro certi limiti naturalmente...) e ci sono delle differenze a seconda del tv... ad esempio, se una volta portato il contrasto, facciamo a 80, si vedono anche le barre oltre la 235 (magari fino alla 243...) e andando oltre con il contrasto la tv "spara" troppo (immagine accecante...), non c'è bisogno di andare oltre col contrasto per "clippare" (ovvero avere il bianco assoluto) alla barra 235, anzi, significa che la tv in questione, ben supporta il White than White ("bianco oltre il bianco"), di cui alcuni film fanno uso (ad esempio Il Grande Oz, mi pare...).

    Chiedi pure per qualsiasi dubbio.
    Ultima modifica di Peppe90; 04-02-2016 alle 15:11

  10. #1075
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Il mio problema è che nella schermata delle alte luci, impostando il contrasto al massimo, le barre lampegianti dopo la 235 non spariscono anzi sono quasi tutte visibile. Anche se diminuisco il contrasto le barre lampeggianti continuano ad essere quasi tutte visibili. L'unica cosa che ho notato è che con il contrasto al massimo (nel mio caso 100) vedo un bianco "estremamente" luminoso ma le barre lampeggianti tendono un po al rosa. Per questo motivo non riesco a capire come setterlo correttamente.

  11. #1076
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Dammi qualche indizio...

    1. A quanto devi abbassare il contrasto per far sparire il rosa??
    2. che modello tv hai??
    3. da che fonte leggi il disco (che presumo sia l'AVS HD 709 Disc linkato in questa guida...)??
    Ultima modifica di Peppe90; 05-02-2016 alle 14:45

  12. #1077
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Il televisore è un Samsung UE40D5500 e abbassando il contrasto le barre lampeggianti rosa tendono a perdere questo colore per poi diventare grigie verso un valore di contrasto intorno a 91-92. Per la calibrazione uso una penna USB ,con sopra l'AVS HD in formato mp4 ,collegata a un Xbox One.Quest'ultima è collegata tramite cavo HDMI all'ingresso HDMI 1(DVI).

  13. #1078
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Qualche differenza potrebbe farla il tipo di segnale (rgb-limitata/completa o Y-Pb-Pr-superbianco on/off...) con il quale esce l'xone...
    Cmq il contrasto intorno a quel valore negli lcd Samsung va bene (si va solitamente da 85 a 95).
    Ultima modifica di Peppe90; 05-02-2016 alle 18:21

  14. #1079
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Grazie mille per la risposta, mi hai tolto un grande dubbio. Ora mi rimangono solo due dubbi.Il primo riguarda il livello nero HDMI che non so se impostare su basso o su normale. Il secondo riguarda la nitidezza.Quest'ultima non so proprio come impostarla poiché molti consigliano di metterla a 0 mentre altri consigliano un valore medio-basso.

  15. #1080
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Per il livello del nero a me è sempre sembrata una cavolata...ovvero, se hai la luminosità a 65 ad esempio, metti livello nero on e ottieni un dato risultato... ma basta anche abbassare la luminosità a 45, con livello nero off, per ottenere lo stesso risultato...
    Io lo terrei spento e aggiusterei il nero con la luminosità. Cmq fai qualche prova in entrambi i modi con la schermata delle basse luci e vedi se ci sono differenze (ricorda che se l'xone è impostato in gamma limitata, il nero è sulla barra 16, quindi devi iniziare a vedere dalla 17/18... mentre se la gamma è impostata su completa/estesa il nero dovrebbe stare sulla barra 0...).

    Per la nitidezza hai provato con la schermata della guida?? ...Tutti i tv che ho avuto, mostrano il materiale così comè con la nitidezza a 0... salendo iniziano a rimarcare il dettaglio, in un modo che inizialmente attira l'occhio, ma che poi ci si rende conto essere totalmente innaturale... nella realtà il dettaglio c'è ma non viene fuori dalle cose a quel modo, lo stesso è nei tv: ti accorgerai che mentre abbassi la nitidezza (con su un film in BD messo in pausa, ad esempio), il dettaglio rimane tutto lì, non perdi niente, tranne la (fasulla) rimarcatura (per la cronaca, la nitidezza aggiunge del bianco sulle linee...).

    Potrebbero tuttavia esserci tv che hanno la nitidezza di base magari a 50 e permettono quindi di ammorbidire/sfuocare l'immagine originale... Oltre al test della guida, prova quanto su detto e capirai qual è il giusto settaggio.

    ...Se ho tempo dopo provo con il mio lcd Samsung (che uso molto poco...), dove la nitidezza inizia ad agire, ma se non ricordo male, inizia a rimarcare subito sopra lo zero...


Pagina 72 di 87 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •