Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 87 PrimaPrima ... 2969757677787980818283 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1293
  1. #1171
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Lasciate perdere gli occhialini, non fanno alcuna differenza in meglio, anzi, prima che mi dotassi di sonda feci l'ordine da THX, mi spedirono 2 paia di occhialini di cartone addebitandomi la modica cifra di 75 Euro, ebbi subito la sensazione che la regolazione non fosse per nulla precisa poi confermata misurando con sonda, saturazione, luminosità ..........[CUT]
    Addirittura non servono a nulla?!poi 75€ mi sembrano troppi, nei messaggi precedenti era stato detto 5€ spediti...
    Per quanto riguarda la sonda, la consiglieresti anche a persone non esperte?vale fare la spesa, che presumo sia abbastanza importante?

  2. #1172
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Importante? Dipende.
    Circa 200 € per una EODIS3, di meglio non c'è se non aggiungendo qualche migliaio di euro.
    Ultima modifica di f_carone; 12-06-2017 alle 17:33
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #1173
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Confermo che in quel caso devi provare ad abbassare il contrasto, prima proverei però ad agire pochino sul comando colore generale e volendo ed avendo a disposizione un CMS a 3 assi, sarebbe più indicato abbassare la luminosità del verde e del magenta, ma senza sonda eviterei salvo quando bastano solamente un paio di click.
    Diminuire il contrasto n..........[CUT]
    Ho proceduto come consigliato, abbassando il contrasto, e sono dovuto scendere a 41 da 50 (scala 0-100).
    Comunque nel mio tv posso anche abbassare la luminosità dei singoli colori, bastavano un paio di click sia per verde che ciano.
    Come mi consigli di fare, tenere il contrasto basso e non toccare i colori, o alzare il contrasto e abbassare la luminosità dei due colori?

  4. #1174
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è la stessa cosa, la Luminosità influisce sulle basse luci, il Contrasto su quelle alte, entrambi i controlli vanno regolati per rendere visibile solo la gamma da 16 a 235 IRE.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #1175
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Marcus82 Visualizza messaggio
    Ho proceduto come consigliato, abbassando il contrasto, e sono dovuto scendere a 41 da 50 (scala 0-100) .... anche abbassare la luminosità dei singoli colori, bastavano un paio di click sia per verde che ciano.....[CUT]
    Proverei a trovare una via di messo, 1 solo click Lum o Sat del verde e ciano e qualche tacca meno da 50 di Contrasto.
    Come suggerisce Nordata controlla anche che non sia cambiato nulla in basso.
    Ultima modifica di f_carone; 13-06-2017 alle 08:47
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #1176
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Nel modo in cui ho agito il pattern nero per la luminosità va bene, il bianco per il contrasto riesco a vedere lampeggiare tutte le barre.
    Nella guida non se ne parla, ma la saturazione come va modificata? Io ce l'ho impostata come preset a 38.
    EDIT: calibrato il TV di giorno, come valori (0-100) luminosità 51, contrasto 45, saturazione 40. -1 luminosità del solo verde (un solo clik in meno) e retroilluminazione a 60 (0-100).
    Nel color-steps scendendo di un click il verde la gradazione è ok e ben visibile; l'unico appunto è che il blu, sulla parte più scura, non dico che clippa, ma nelle ultime tre barre la differenza è molto molto sottile, si vede appena: va bene così o rischio di ritrovarmi il blu che diventa quasi nero nelle immagini?
    Ricontrollando più volte ogni singolo pattern il risultato mi sembra ottimo. Il punto è che, non avendo mai visto fare una calibrazione, e non avendo mai visto un TV ben calibrato, non so se il risultato è una buona calibrazione o sembra buono ai miei occhi da profano!
    Inoltre esistono in rete appositi filmati demo per capire se un tv è ben calibrato?
    Ultima modifica di Marcus82; 15-06-2017 alle 18:31

  7. #1177
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    scusate, volendo cimentarsi con una sonda per calibrazione - credo di aver capito che x-Rite sia la migliore -, avrei due domande da neofita:
    1) vale la pena anche per un profano, voglio dire, riuscirei ad usarla con un approccio da apprendista?
    2) esiste una guida all'uso della sonda in genere o magari proprio della x-Rite "passo passo"?
    grazie, Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  8. #1178
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao Maurizio!
    La x rite è, diciamo, la migliore per quel prezzo e per il nostro livello è ottima secondo me.
    Più che imparare ad usare la sonda devi imparare ad usare il programma per misurare, hcfr è free e ti consiglio quello.

    Secondo me con il tuo rs25 vale la pena sistemare gamma e scala di grigi
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #1179
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Ti ringrazio, il problema è: sarò in grado di valutare le misurazioni e intervenire di conseguenza? mi guida il programma?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #1180
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, il programma non ti guida, in teoria saresti libero di fare le misure nell'ordine che ritieni opportuno, alla fine ottieni dei grafici che devi valutare per intraprendere le contromisure, rifare le misure e verificarne il risultato.

    Detto questo, devi leggerti questa guida ed anche le altre discussioni in questa Sezione contengono info utili, e pian piano fare pratica, sicuramente potrai anche chiedere chiarimenti agli altri iscritti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1181
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    ...sarò in grado di valutare le misurazioni e intervenire di conseguenza? mi guida il programma?
    mi accodo al consiglio di Nordata e se l'inglese non è un problema, ti consiglio di leggerti anche l'ottima guida di CurtPalme (trovi il link nel prologo della guida alla calibrazione avanzata).

  12. #1182
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ok, vi ringrazio dei consigli; allora, prima ancora di ordinare la sonda, comincio a leggere l'intera discussione e vediamo che ne esce ...
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  13. #1183
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che sia la strada giusta.

    Puoi anche scaricare HCFR, che è gratuito, e che può funzionare anche senza sonda in modalità emulazione, ossia fa finta che ci sia una sonda collegata ed esegue tutte le misure, così vedi come sono i grafici e come funziona il programma.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #1184
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Questo è un buon consiglio, procedo, grazie
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  15. #1185
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270

    Ciao a tutti, sono da poco possessore di un U55P6046 e ho proceduto alla calibrazione della guida. Unico problema il menù HDR, che appare con una sorgente hdr, in pratica regolando la retroilluminazione, abbassandola, l'immagine diventa più chiara, perdendo dettagli alle alte luci, mentre abbassando il contrasto si abbassa la luminosità, sembra come se le voci fossero invertite.
    Qualcuno qui possiede lo stesso modello?
    Ma esistono dei pattern in hdr, in modo da calibrare anche il menù immagine HDR?

    Impostando poi la temperatura colore Caldo tutto diventa giallognolo, ma penso sia normale.
    Mentre mettendo la temperatura colore su Normale sparisce il giallognolo, e guardando la scala dei grigi sembra sia più naturale, anche il bianco, ma non so quae sia più indicata, la temperatura Normale o Calda, per non stancare gli occhi.
    Unica cosa le barre per tarare il contrasto sono di color rosso, per farle diventare grigie devo scendere a 82 su 100, rendendo visibili tutte le bande.

    Leggendo qualche post alle prime pagine del 2012, un utente aveva passato tutta la notte a regolare il tv, utilizzando dei pattern per regolare il gamma e una decina di pattern per fare il bilanciamento del bianco...qualcuno ha questi pattern o sa dove scaricarli?
    Ultima modifica di Marcus82; 23-07-2017 alle 21:31


Pagina 79 di 87 PrimaPrima ... 2969757677787980818283 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •