Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 87 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1293
  1. #361
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Con le luci accese (tua abituale condizione di visione) regoli il nero con il pattern apposito.
    Successivamente potresti agire sul gamma se ti pare che l'immagine sia troppo cupa o i dettagli in ombra troppo affogati.
    Ricorda però che se sposti il gamma dovrai comunque tornare sul nero e ri-regolare la luminosità.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #362
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Con le luci accese (tua abituale condizione di visione) regoli il nero con il pattern apposito.
    Successivamente potresti agire sul gamma se ti pare che l'immagine sia troppo cupa o i dettagli in ombra troppo affogati.
    Ricorda però che se sposti il gamma dovrai comunque tornare sul nero e ri-regolare la luminosità.
    e con la retroilluminazione a led come mi regolo, la tengo bassa anche se l'ambiente è illuminato ?
    il contrasto lo devo portare a 97 su 100,per avere il bianco sui 235, quindi a fondo scala

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Dipende dal livello di illuminazione.
    Durante l' utilizzo diurno in stanza molto illuminata si può in tranquillità alzare sia la retroilluminazione come abbassare il gamma (a livello numerico ... quindi rendere più leggibili le basse luci).
    Entrambe i comandi vanno utilizzati in funzione della quantità di luce ambientale.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #364
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    salve
    sto leggendo un po' la discussione.... e ringrazio tutti per i consigli che ho trovato..

    volevo chiedere a Cappella come mai dice di impostare il formato pixel su 4.2.2 invece di 4.4.4

    grazie
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31
    una piccola curiosità, cosa cambia fare la calibrazione dal dvd fisico o solo con i singoli mp4 di ogni capitolo? perchè ho notato che con gli mp4 il black than black non viene rilevato e le barre delle alte luci sono molto più chiare.
    grazie per un eventuale spiegazione.

  6. #366
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31
    edit. scusate il doppio post

  7. #367
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @strano87

    1) Stesso lettore ed impostazioni?
    2) Se si .... di quale lettore si tratta?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #368
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @strano87

    1) Stesso lettore ed impostazioni?
    2) Se si .... di quale lettore si tratta?
    uso la PS3 come lettore blue-ray, per questo volevo anche sapere se conviene usare il dvd oppure gli mp4 e se c'è qualche differenza.
    Inoltre leggendo di nuovo la guida in prima pagina mi ha incuriosito la parte del contrasto di questo sito http://www.spearsandmunsil.com/artic...stcontrol.html però non ho ben capito quale modello/pattern devo prendere per la calibrazione, anche se comunque non mi è ben chiaro ancora la regolazione del contrasto, e ho notato che se imposto la gamma a -3 il contrasto sembra migliorare anche con il tono colore stardard diventando meno bluastro, mentre se lascio il gamma di default devo abbassare di più il contrasto per ottenere più un bianco grigio e successivamente renderlo più grigio con il tono colore caldo2, e abbassare un pò la luminosità.
    Ultima modifica di strano87; 09-01-2013 alle 20:10

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, da pochi giorni ho acquistato il mio nuovo Smart tv, Samsung modello UE40ES6560Q. Mi piacerebbe utilizzarlo al meglio e non mi accontento dei colori di default. Mi sto facendo un po' di giri per vari forum, ora, fortunatamente sono finito in questa discussione dove vedo che Roby, Fransisco, Revenge e Luciano Merighi, sono molto addentrati nell'argomento. Quindi, vi chiedo un po' di cose:
    1) il DVD AVSHD709, va bene per il mio televisore?
    2) se si, questo DVD deve essere masterizzato per forza in bluray o masterizzato come DVD normale e riprodotto su bluray? (Io ho il bluray ma non ho il masterizzatore);
    4) mi confermate che posso usarlo anche con penna USB in .mp4?
    5) mi potreste dare delle indicazioni su come potrei calibrare il mio tv, fintanto che non faccio il DVD?
    Io leggendo tutti i post, non essendo molto competente in materia mi sono perso, e chiedo il vostro aiuto. Grazie mille e buona serata.

  10. #370
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    1. Si
    2. Scarica la versione AVCHD e masterizzala su un normale DVD
    3. -
    4. Si, inserendo la penna usb direttamente nel player/lettore BD
    5. Ad occhio, e senza il DVD, puoi fare ben poco...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #371
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73
    Ciao, grazie innanzitutto per la guida, molto utile.
    La sto usando per configurare il mio Samsung UE40ES6100 ma ho qualche problema.
    Innanzitutto nel quarto capitolo della sezione Misc Patterns -> A – Additional le barre grigie e verdi si distinguon bene fino a metà, ma le barre rosse non si vedono del tutto. Su cosa posso provare ad agire per migliorarlo?
    Seconda cosa, il contrasto anche se messo al massimo (100) le barre di bianco non arrivano mai a 235, e mi sembra comunque troppo elevato a 100 il contrasto.. Altri parametri influenzano i bianchi?

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da EmaGuzzetti Visualizza messaggio
    Ciao, grazie innanzitutto per la guida, molto utile.
    La sto usando per configurare il mio Samsung UE40ES6100 ma ho qualche problema.
    Innanzitutto nel quarto capitolo della sezione Misc Patterns -> A – Additional le barre grigie e verdi si distinguon bene fino a metà, ma le barre rosse non si vedono del tutto. Su cosa posso provare ad agire..........[CUT]
    Allora per le barre rosse, devi provare ad abbassare un pò il contrasto, ovviamente se lo tieni a 100 è normale che non si vedono, quindi al pattern delle barre bianche, devi abbassare il contrasto finchè le barre non diventano un grigio chiaro o comunque più un bianco pulito eliminando quindi possibili tendenze al blu o rosso, magari questo passaggio fallo con una tonalità di colore impostata su stardard.
    PS: se le barre si vedono tutte cioè anche oltre il 235, non ti preoccupare perchè è assolutamente normale, ciò vuol dire che la tua tv supporta tutte le scale del bianco ecc.ecc.
    Fammi sapere

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Roby, una domanda.
    Posso usare questo disco di test e i relativi settaggi anche per la regolazione di un proiettore?
    Eventualmente quali accorgimenti devo prendere, o quali differenze ci sono?
    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  14. #374
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31
    Vorrei fare un altra domanda e spero di ottenere risposta, ma calibrando la TV con questo dvd va bene anche per videogiocare con la PS3 ad esempio? Cioè i settaggi che ottengo con la calibrazione si possono adattare alla visione mentre gioco oppure serve solo per sorgenti della tv digitale e dvd? Grazie

  15. #375
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73

    Citazione Originariamente scritto da strano87 Visualizza messaggio
    Allora per le barre rosse, devi provare ad abbassare un pò il contrasto, ovviamente se lo tieni a 100 è normale che non si vedono, quindi al pattern delle barre bianche, devi abbassare il contrasto finchè le barre non diventano un grigio chiaro o comunque più un bianco pulito eliminando quindi possibili tendenze al blu o rosso, magari questo passag..........[CUT]
    Quindi alla fine avevo capito male la parte del contrasto e ovviamente sfasava anche quello... Ovviamente il contrasto a 100 non aveva senso ed era troppo, ci ero arrivato, però non ho neanche pensato ad abbassarlo e vedere
    Ora son riuscito a visualizzare anche le barre sul rosso e sembra tutto regolare (e rende molto di piu)..
    Un'altra cosa. Io le regolazioni le ho fatte sulla ps3, ma ho notato che con le stesse impostazioni sull'htpc sono parecchio diversi i risultati (uno il colore scende a 39 mentre l'altro basta 49, contrasto passa da 92 a 85 etc etc). Hai qualche consiglio su come posso uniformarli? (visto che sono entrambi passanti per il sintoamplificatore e dover cambiare impostazioni ogni volta non è comodissimo)
    Ultima modifica di EmaGuzzetti; 25-01-2013 alle 02:15


Pagina 25 di 87 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •