Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 291

Discussione: Calman4.0 + Radiance

  1. #166
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Controller IR


    A proposito, vi chiedo una dritta: qualcuno di voi usa/ha mai usato un controller IR (usb) con il Calman, per esempio per comandare il lettore BD che invia i test pattern? Perché mi piacerebbe dotarmene, e quello loro non costa nemmeno tanto, ma dovrei aspettare l'arrivo dagli USA... mentre se me ne segnalaste uno che funziona senza problemi reperibile anche qui in Italia, online oppure in negozio...
    Grazie mille.
    Ettore

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    ciao ragazzi io ho un problema che non riesco a risolvere.
    per motivi vari, pur avendo l'attrezzatura per calibrare (i1pro+radiance+calman) da qualche mese (novembre 2010) mi ci sono messo seriamente solo in questi gg. Essendo totalmente digiuno sull'argomento credo di essermi letto tutti i thread qui e su altri forum che trattano l'argomento calibrazione.
    prima di iniziare ho aggiornato al calman 4.3.0 (licenza enthusiast per avere la calibrazione "interattiva"), ho installato il nuovo driver dell'i1pro (aprile 2011) e l'ultimissimo fw del radiance.
    mi sono scaricato pure l'avshd disc test per effettuare la precalibrazione contrast/brightness.
    bene, setto il mio plasma PF10 in modalità cinema, contrasto a +10 (la sonda mi legge un valore di fl a 35, perfetto), luminosità a +3 (il pattern reference black sull'avs disc mi lampeggia fino alla colonna del 18, sacrifico volentieri il 17 perchè troppo luminoso non mi entusiasma), scelgo il gamma del monitor sul 2.2 e la sonda mi legge una curva già quasi perfetta. lascio la temperatura colore su normale (su calda il bianco è troppo giallastro, non mi piace) e il calman me la valuta intorno a 7200°K... mi dico che dopo la calibrazione sicuramente arriverò al target 6500°K...
    incomincio seguendo l'ordine del calman, quindi vado prima col gamut. l'i1pro è più veloce di quello che credessi (ho lasciato inalterato il setting di default, quindi 20 su "samples", 10 su "low trigger") e in circa 20 minuti raggiungo risultati accettabili sia sul triangolo CIE che sulla luminanza dei primari (ad eccezione del blu, ma qui è il mio monitor che fa fatica, c'è poco da fare).
    provo subito un blu ray e già vedo molta più naturalezza nei colori... meno saturi e pompati, molto più "realistici".
    molto bene adesso quello che mi manca è un pelo di profondità e di tridimensionalità che - da quello che ho letto - soltanto la calibrazione della scala di grigio può dare.
    incomincio con il target a 11 punti (21 mi sembrano eccessivi per un 50 pollici). direi che in mezz'ora anche i grafici del grayscale sono quasi ottimi, valori su tutti gli step con dE < 1.
    risistemo un pelo il gamut e già vedo che la temperatura colore da 7200° passa ad un confortante 6480°/6500°. il tutto in meno di un'ora e mezzo!!!!
    faccio la post-calibrazione definitiva con calman e tutti i grafici sono perfetti!!!
    felice metto subito su un BR ma mi accorgo immediatamente che qualcosa non va: dominanti giallastre dappertutto!!! metto su il pattern di avs reference white e le barre lampeggianti sono tutte gialle!!!!
    ricontrollo i grafici dell'RGB ma non noto particolari scostamenti dei tre primari, sono tutti allineati quasi perfettamente al 2,2!
    da qui comincia l'agonia.. cos'ho sbagliato? reinstallo il programma, lo downgrado al 4.2.0, reinstallo il firmware della sonda, provo a cambiare tutti i settings del tv, testo la i1pro con l'idiagnostic, downgrado il fw del radiance insomma perdo giorni a fare tutti i tentativi possibile e immaginabili. nessun cambiamento. appeno setto il grayscale partendo dalla colonna del 100 mi compare la maledetta dominante gialla! anche calibrandola manualmente e poi facendo il resto degli step con l'interattiva il risultato non cambia.
    chi vuole provare a suggerirmi qualcosa?? quale potrebbe essere il problema???
    grazie a tutti per l'aiuto.
    Ultima modifica di barrett; 29-07-2011 alle 10:54
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #168
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Un prolema di staratura della sonda...?
    Non hai un amico/conoscente con un'altra sonda, da utilizzare per vedere se quella in effetti legge il tuo bianco-in-realtà-giallo come, appunto... giallo?
    Ettore

  4. #169
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    ci ho pensato infatti ma purtroppo non conosco nessuno che ne abbia una! alla peggio la rimanderò alla x-rite... certo che se un i1pro si stara dopo pochi mesi di vita senza averla praticamente mai usata con quello che costa oltretutto...
    ma è possibile che mi legga bene il gamut e mi "squadri" solo quando lavora la scala di grigio?
    purtroppo sono ancora molto ignorante al riguardo....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #170
    Citazione Originariamente scritto da barrett
    ..... lascio la temperatura colore su normale (su calda il bianco è troppo giallastro, non mi piace) e il calman me la valuta intorno a 7200°K... mi dico che dopo la calibrazione sicuramente arriverò al 6500.........risistemo un pelo il gamut e già vedo che la temperatura colore da 7200° passa ad un confortante 6480°/6500°. il tutto in meno di un'ora e mezzo!!!!
    secondo mè qui c'è l' inghippo.
    per primo prova a creare, magari con i comandi colore del pannello se li ha, un bianco a 6500. poi rifai tutto, meglio se azzeri il radiance, non raddrizzare quel che è storto

    P.S. a new version of CalMAN is available
    Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 29-07-2011 alle 18:58

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si, sara' anche disponibile una nuova versione... ma non ha l'auto-calibrazione che aveva la hentusiast

  7. #172
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    @ tamarro

    ok provo anche come mi consigli tu ormai le ho tentate tutte.. mi sto convincendo che la sonda sia starata e la cosa mi irriterebbe assai...
    Ultima modifica di barrett; 30-07-2011 alle 00:13
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #173
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    sara' anche disponibile una nuova versione... ma non ha l'auto-calibrazione che aveva la hentusiast
    Non dipende dalla versione del software, ma dalla licenza che si inserisce.
    Ora per l'autocalibrazione serve il relativo pacchetto di cui parlavo nei post precedenti, che se non erro costa 99 dollari. Prima la licenza Enthusiast costava assai di più rispetto alla Home, ora invece hanno fatto un pacchetto base più abbordabile, una serie di add-on per aggiungere le specifiche funzioni che possono servire agli utenti più smaliziati (senza costringere al costo della Enthusiast magari per avere solo una funzione specifica), e poi il pacchetto Professional, che è quello completo (e ultra costoso) per i professionisti.
    Secondo me non è una brutta scelta, tutt'altro...
    Certo che se tu la licenza Enthusiast già ce l'avevi, da quello che avevo capito inserendola nella nuova versione del programma avresti dovuto avere le stesse funzionalità, quindi io scriverei al loro supporto tecnico per delucidazioni.
    Ettore

  9. #174
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    confermo, io ho la enthusiast e tutte le funzionalità sono rimaste invariate... riguardo al problema di cui parlavo qualche gg fa invece, dopo aver rotto le scatole sui forum di mezzo mondo, sono riuscito a scoprire che il calman (ed anche chromapure) ha dei problemi con la calibrazione della scala di grigio a 100 ire... non sto a farla tanto lunga, ma derek di calman mi ha confermato che dalla versione 4.4 ci sarà un workflow dedicato esclusivamente ai possessori del radiance ed il problema sarà risolto con la possibilità di calibrare il punto del bianco direttamente dal gamut... tra poche settimane!!!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #175
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da barrett
    confermo, io ho la enthusiast e tutte le funzionalità sono rimaste invariate...
    Ottimo, non avevo preso fischi per fiaschi...

    Citazione Originariamente scritto da barrett
    calman ha dei problemi con la calibrazione della scala di grigio a 100 ire... non sto a farla tanto lunga, ma...
    Okay non farla tanto lunga, ma un po' più di quello che hai scritto sarebbe invece interessante...!
    Spiegami un po' il problema: intendi dire che le rilevazioni del Calman a 100IRE, a prescindere dalla sonda utilizzata, sono errate? E solo a 100IRE oppure anche ad altri livelli?
    Perché nel caso, basterebbe effettuare rilevazioni solo nella porzione fino a 80IRE (per esempio), cosa fra l'altro spesso consigliata in assenza di regolazioni specifiche del display per ogni livello IRE, per evitare il problema stesso (io ero intenzionato a effettuare una nuova calibrazione limitandomi alla porzione 30-80IRE, sacrificando i due estremi per concentrarmi sulla porzione più "importante" nel normale utilizzo del mio plasma...).
    Ettore

  11. #176
    nessun problema, mai in nessuna calibrazione si è prodecuto alla maniera di barrett. se poi verrà implementata una opzione in piu, ben venga. ma non si riferirà all' rgb 100 ire, ma alla temp. del bianco.
    ancora si torna al primo passo da fare, creare, meglio se con i comandi del pannelllo il bianco desidesato con il pattern giusto, poi procedere con la calibrazione.
    che stanno addi sui forum, che nessuno ha mai calibrato un proiettore o un pannello in maniera giusta col calman o il cromapure?
    ci voleva la versione 4.4
    Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 03-08-2011 alle 14:35

  12. #177
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Sinceramente non riesco a seguirti. Immagino sia colpa mia, però il punto non cambia...
    Ho anche riletto i post precedenti, ma...

    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
    primo passo da fare, creare il bianco desiderato con il pattern giusto, poi procedere con la calibrazione.
    Appunto: quale sarebbe il pattern giusto da usare per calibrare il punto del bianco, prima della calibrazione...?
    Nel workflow standard del Calman - quello che ho usato anche io - il bilanciamento del bianco, con gli appositi comandi del display (che nel caso del PF10 di barrett credo si limitino alle impostazioni predefinite di temperatura colore di cui parlava, Fredda/Normale/Calda e poco più) o, in loro assenza, con quelli di un processore, lo si effettua con la regolazione dei livelli RGB, passo successivo alla calibrazione del Gamma. Quindi non capisco... se Calman - come sostiene barrett - avesse davvero un problema nella rilevazione dei livelli RGB a 100IRE, la cosa influenzerebbe eccome il punto del bianco ottenuto con la calibrazione, non credi? E il tutto avviene durante la calibrazione, non prima...
    Tu il punto del bianco come lo regoli, con quel segnale test, e in che step della calibrazione...?
    Ettore

  13. #178
    nel primo step, pre-cal capture, nel triangolo del gamut c' è il punto del bianco a 6500. metto la misura infinito e con il pattern al 100% BIANCO regolo il proiettore o il pannello fino al bianco che voglio.
    fatto questo trovero' POI l' rgb 100 ire con i tre colori al 100%.
    e il gamma pure. non il gamma a 2,2, ma il gamma dei colori sarà
    in percentuale uguale.

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    eccomi!
    premesso che non ho una padronanza così fine della lingua inglese (quindi qualche tecnicismo può essermi sfuggito) nè tantomeno delle grossa fondamenta sulla calibrazione, spulciando i forum di lumagen e spectracal mi sono imbattuto in qualche utente che ha avuto il mio stesso problema: toccando appena i 100 ire nel grayscale del calman (mi riferisco all'interatcive workflow, gli altri non li ho mai provati) appare una fastidiosa dominante gialla (molto evidente nelle barre lampeggianti del disco test AVCHD). il punto è che attualmente per calibrare il punto del bianco nel calman o si procede con il grayscale o lo si fa manualmente con il radiance. infatti quando si calibra il gamut il bianco non è calibrabile.
    adesso vi linko i due thread dei due siti in questione, ma in sunto il problema (che, ribadisco, capita solo sui 100 ire) viene confermato sia da jim di lumagen che da derek di spectracal.
    jim stesso infatti dice che il bianco andrebbe sempre calibrato "a mano" e poi da lì bisognerebbe calibrare il resto della scala (da 90 in giù o da 95 in caso di gamma a 21 punti).
    la discussione al riguardo è questa

    http://www.convergent-av.co.uk/forum...2ed4a0f510145c

    gli ultimi post sono i miei, in particolare merita attenzione lo scambio tra l'utente Nudge (che ha avuto i miei problemi sia su plasma che su prj) e jim (quest'ultimo in particolare dice che hanno dibattuto a lungo in azienda per togliere addirittura la possibilità di calibrare i 100 ire nel grayscale adjustment).

    derek di spectracal mi ha confermato che dalla versione 4.4 sarà possibile calibrare il punto del bianco dal gamut, in un workflow creato apposta per il radiance. ecco il link della discussione:

    http://www.spectracal.com/forum/view...p=18382#p18382

    se mi date un parere anche voi che magari qualche passaggio importante mi è sfuggito!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #180
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    infatti tamarro vedi quindi che anche tu regoli il bianco manualmente prima di tutto il resto!!!! io questa cosa non la sapevo e ho fatto tutto seguendo la procedura calman che però mi dava l'errore di cui si parlava sopra!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •