Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    Messina - Monitors attivi Focal Twin6 BE


    Vendo questi splendidi monitors: triamplificati, tweeter in berillio, vari settings disponibili.
    Qui le caratteristiche:
    http://www.focalprofessional.com/en/...e/twin6-be.php

    Prezzo € 1.600 incl. spedizione intrattabili.

    Email: antonio.giostra@virgilio.it

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    Una piccola precisazione: malgrado l' apparente simmetria dei drivers e la collocazione orizzontale nelle foto non si tratta assolutamente di diffusori centrali.
    I due woofer lavorano in parallelo alle basse frequenze, poi del medio se ne occupa uno solo a scelta (tramite switch) dell'utente.

    Sia in uso nearfiled per il monitoring da studio sia, a maggior ragione, per uso hifi domestico i diffusori possono essere posizionati verticalmente secondo le istruzioni certosine fornite dal costruttore o secondo ottimizzazioni personali (il mio caso ad esempio).

    Leggendo le specifiche o i manuali ovviamente tutto quello che ho detto risulta banale e superfluo, ma volevo evitare che un occhiata superficiale ingenerasse confusione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •