Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    Messina - Monitors attivi Focal Twin6 BE


    Vendo questi splendidi monitors: triamplificati, tweeter in berillio, vari settings disponibili.
    Qui le caratteristiche:
    http://www.focalprofessional.com/en/...e/twin6-be.php

    Prezzo € 1.600 incl. spedizione intrattabili.

    Email: antonio.giostra@virgilio.it

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    Una piccola precisazione: malgrado l' apparente simmetria dei drivers e la collocazione orizzontale nelle foto non si tratta assolutamente di diffusori centrali.
    I due woofer lavorano in parallelo alle basse frequenze, poi del medio se ne occupa uno solo a scelta (tramite switch) dell'utente.

    Sia in uso nearfiled per il monitoring da studio sia, a maggior ragione, per uso hifi domestico i diffusori possono essere posizionati verticalmente secondo le istruzioni certosine fornite dal costruttore o secondo ottimizzazioni personali (il mio caso ad esempio).

    Leggendo le specifiche o i manuali ovviamente tutto quello che ho detto risulta banale e superfluo, ma volevo evitare che un occhiata superficiale ingenerasse confusione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •