|
|
Risultati da 31 a 45 di 83
Discussione: Incredibile! Van den Hul hdmi hq hybrid
-
21-12-2007, 16:02 #31
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da antani
Guardate, ho gia invitato Girmi che mi sembra gia abbastanza scettico e quindi affidabile nel descrivervi la prova. Appena verrà il giorno dopo vi dirà lui quello che ha visto con i suoi occhi.
Due foto sono convinto che non dicano nulla. Meglio dei testimoni...
-
21-12-2007, 16:03 #32
Tuo cuggino non ha notato nulla
?
-
21-12-2007, 16:04 #33
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Girmi
-
21-12-2007, 16:06 #34
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da antani
-
21-12-2007, 16:09 #35
Originariamente scritto da Puka
Di preciso non so neanch'io a cosa sia dovuto, ma immagino sia una perdita di qualche bus dati.
Non so di quanto siano i pacchetti che viaggiano per il video, credo di 8 Byte, ma potrei sbagliarmi. Ad ogni modo se fossero di 8 Byte, 64bit, e se un pacchetto fosse danneggiato il risultato sarebbero 2 pixel sbagliati.
Ma da quanto leggo è un fenomeno assai raro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-12-2007, 20:32 #36iaiopasq Guest
ma...con seicento e passa euro...non si coprano ben DUE Gefen HDMI extreme extender su CAT5? A detta di un certo magister funzionano come un cavo dovrebbe fare, senza modificare il messaggio che trasmette...
Comunque che i cavi digitali siano tutti uguali "basta che se vede" è una panzana, basta che veniate a vedere cosa fa il mio (home made) a 720p 60Hz...una marea di puntini viola solo in alcune scene, solo in alcuni casi, mentre a 720p50Hz si nota qualche cosa solo avvicinandosi molto allo schermo...
Ben venga un cavo di qualità, ma 600 e passa euro sono un'esagerazione...
-
21-12-2007, 20:35 #37
Originariamente scritto da Girmi
(IMHO ovviamente)
In ogni caso, il cavo hdmi è quello in dotazione a Sky hd e sul decoder non dà problemi, mentre collegato ad un Denon 1930, dava questi problemi.
p.s. I puntini bianchi erano almeno un centinaio spalmati su tutto lo schermo
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
21-12-2007, 20:37 #38
Originariamente scritto da iaiopasq
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
21-12-2007, 20:43 #39
Originariamente scritto da antani
Il discorso che ho tirato fuori sui "puntini" era solo per dimostrare che "qualcosa accade".
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
21-12-2007, 20:50 #40
Originariamente scritto da *****
Sono anni che racconto di "esperienze" sui cavi, audio nel mio caso, ma lo scettico di turno se ne esce sempre fuori e l'unica conclusione è che uno deve vederla/sentire di persona e anche allora con alcune persone non è ancora sufficiente2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
21-12-2007, 21:54 #41
Originariamente scritto da Puka
Per questo motivo, ritengo che l'unico vero test applicabile in questi casi sia quello proposto da Girmi, con test incrociati senza sapere quale cavo si sta visionando/ascoltando, usando un impianto audio/video di livello incontestabile.
Per quanto riguarda i cavi digitali video, personalmente sotto i 7/8 metri le differenze trovo siano molto difficili da vedere, questo parlando di prodotti di (almeno) buona qualità.
Che poi un cavo digitale HDMI renda l'immagine più nitida, contrastata, migliori il gamma, livelli le componenti RGB o porti la temperatura colore a 6500K... ho veramente grosse difficoltà a crederlo, a meno che non facciano un cavo con un processore di segnale incorporato. I difetti o pregi di un cavo digitale sono differenti, e sono quelli giustamente segnalati in questo 3D.
Aggiungo una cosa: non è detto che si tratti sempre del cavo. In un'installazione di circa 1 anno fa mi hanno chiamato dato che un Denon 3910 collegato a un PT-AE900 con un cavo G&BL da 15 mt (non vi dico quanto costava) visualizzava lampi viola e verdi in maniera del tutto random. Ho provato con un normalissimo lettore (mi pare fosse un 1910, sempre Denon), e tutto funzionava perfettamente (era il 3910 che soffriva le connessioni lunghe). Quindi, oltre al cavo, vanno valutati anche gli accoppiamenti.
Nel mio impianto, un altro cavo da 5mt (stavolta non dico la marca), costosissimo, collegato tra la PS3 e il mio AX100 rendeva la visione una sequenza di lampi verdi e viola ad intervalli di un secondo: inguardabile. Con un normale cavo HDMI 1.3 da 50 Euro si vede tutto perfettamente.
Quello su cui sono perfettamente d'accordo è che 600 Euro per un cavo HDMI da 15 mt sia una spesa esagerata, e non mi stupirei se -proprio a causa di questo prezzo folle- entrasse in ballo una componente di autosuggestione (che sarebbe più che giustificata, a mio avviso).
Per questo motivo, ripeto, la prova proposta da Girmi trovo sia basilare per chiarire il "dilemma". Anzi, sarebbe interessante "espanderla" coinvolgendo più persone e testando più cavi.
@*****: ancora non ho capito se i test di confronto tra i due cavi VDH li hai fatti senza sapere quale cavo stavi visionando oppure no.Ultima modifica di Marlenio; 21-12-2007 alle 22:14
-
21-12-2007, 22:36 #42
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
*****: ancora non ho capito se i test di confronto tra i due cavi VDH li hai fatti senza sapere quale cavo stavi visionando oppure no.
Se rileggi il mio intervento all'inizio ho detto che io lo sapevo e da subito mi sono accorto delle differenze ma la prova del nove è stata quando è arrivato mio papà si è accorto subito anche lui che era cambiato qualcosa... Alla fine di tutto ho provato a ricollegare il cavo precedente e la differenza si è vista altrettanto evidente. Dopo 5 minuti mio padre mi ha detto rimetti quell'altro perchè va decisamente meglio... Io lo sapevo ma lui no quindi non è suggestione...
Un saluto e auguri a tutti domenica vado in montagna e mancherò per alcuni giorni.
-
21-12-2007, 23:11 #43
Qui' ne hanno provati un po' e gli hanno dato anche i voti:
http://www.avreview.co.uk/news/artic...N/1170/v/3/sp/
Differences between cables of a similar calibre are very subtle, and some will always find it hard to accept that cables make any difference, but the fact that it's possible to see a change with a purely digital connection like HDMI suggests that there really is something in the makers' claims after all.
Commenti all'articolo , scettici e non
http://www.avreview.co.uk/forum/foru...N=1804&SP=&V=3
There's a good comment from Russell Hogan after the related article here, where he says, "there is a difference, dont ask me why but there is."Ultima modifica di ciuchino; 21-12-2007 alle 23:24
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-12-2007, 00:15 #44
Originariamente scritto da Puka
Se lo schermo diventa nero o mezzo verde te ne accorgi subito
Ma qui il discorso è un'altro:
Originariamente scritto da *****
Così fosse dovremmo metterci a calibrare anche i cavi HDMI
Ripeto, ci sono tante cose che possono influenzare, più o meno consciamente, un giudizio.
Basta anche solo lo sguardo che un padre legge sul volto di suo figlio per dargli la risposta che già il figlio già si è dato. Per non parlare di come si svolge la comunicazione.
Ci sono domande chiuse che prevedono una sola risposta o risposte che guidano alla domanda successiva, ecc….
Insomma, per una prova veramente affidabile oltre al doppio cieco serve anche un doppio muto e magari incappucciato
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-12-2007, 00:19 #45
Originariamente scritto da ciuchino
A proposito, io ce l'ho lungo.
Non chiedermi quanto, ma è lungo… il cavo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.