Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 83
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...
    Immagino che tutte le prove che hai fatto con i vari cavi fossero a doppio cieco....
    Essi' cosi' togli tutto il divertimento .

    Ho sentito miracolare cavi di segnale, potenza e alimentazione ma é la prima volta che mi capita su un cavo hdmi. Siamo proprio entrati nel futuro .

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Se no vieni tu a casa mia che è un piacere parlare della nostra passione.
    Guarda che ti prendo sul serio

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Guarda che ti prendo sul serio

    Ciao.

    Guarda per me è un piacere... Adesso vado a fare il Natale in montagna e ritorno il 27,28,29 e poi torno su se vuoi in quei tre giorni ci possiamo vedere visto che rimango in ferie, oppure con l'anno nuovo un fine settimana.
    Sono curioso di vedere la tua faccia dopo che ti cambio il cavo, magari porti anche il tuo così si fa una comparativa.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Girmi, a questo punto il test è obbligatorio... ma fatto in tutti i modi incrociati e mascherati possibili.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ho sentito miracolare cavi di segnale, potenza e alimentazione ma é la prima volta che mi capita su un cavo hdmi. Siamo proprio entrati nel futuro .
    Tra qualche anno parleremo delle differenze sonore e video dei trasmettitori wireless.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Essi' cosi' togli tutto il divertimento .

    Ho sentito miracolare cavi di segnale, potenza e alimentazione ma é la prima volta che mi capita su un cavo hdmi. Siamo proprio entrati nel futuro .
    Io sono uno che nel cablaggio crede molto anche perchè ho avuto modo di provarne di tutti i generi, ma nel ascolto bisogna avere un orecchio ben funzionante e ben allenato per sentire le differenze. Ad uno che non è del settore puo anche non sentire nulla di differente perchè l'orecchio va allenato, ma con gli occhi vedono tutti e le differenze secondo me sono più facili da "vedere", si vedono proprio...
    Fidatevi la differenza c'è... Non voglio dire che sia il migliore del mondo ma ho aperto questo 3d per dire che i cavi hdmi non sono affatto tutti uguali.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Tra qualche anno parleremo delle differenze sonore e video dei trasmettitori wireless.
    Con quelli si' che il jitter divante rilevante, altro che cavi...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ....ma con gli occhi vedono tutti e le differenze secondo me sono più facili da "vedere", si vedono proprio...
    Su questo hai stra-ragione, ed é forse per questo che finora nemmeno i "pitonisti" più convinti si sono spinti ad affermazioni come quelle che hai fatto tu.

    Ma il bello del video é anche un altro: é più facilmente riproducibile.

    Fai una bella cosa: visto che la differenza é cosi' netta facci due screenshot di fotogrammi che ti sembrano differenti. In questo modo anche noi potremo rendercene conto .

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Fidatevi la differenza c'è... Non voglio dire che sia il migliore del mondo ma ho aperto questo 3d per dire che i cavi hdmi non sono affatto tutti uguali.
    Ci credo, ma voglio sapere una cosa: le prove dei cavi in quale modo le fai? Sai quale cavo stai ascoltando, oppure hai qualcuno che li scambia senza avvisarti di cosa ha installato? I cavi analogici suonano in maniera differente, ma differenze MACROSCOPICHE non ne ho mai sentite, neanche su impianti da 60.000 euro. Sui digitali ho ancora più dubbi che ci siano udibili differenze sonore.

    Intendiamoci, il mio non è un attacco, ma solo un chiarimento: troppe volte entrano in gioco elementi di suggestione che influenzano l'ascolto (e, ripeto, non ci vedo nulla di male se questo avviene. ).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Su questo hai stra-ragione, ed é forse per questo che finora nemmeno i "pitonisti" più convinti si sono spinti ad affermazioni come quelle che hai fatto tu.
    Forse perchè sono più buttati sull'audio

    In realtà avevo scritto del perchè vedessi dei puntini bianchi cambiando un cavo hdmi, se sono solo 1 e 0, non riesco a spiegarmelo e a quanto pare neanche gli scettici più convinti .

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Vediamo di non andare OT perché già si é discusso troppo dei cavi audio.

    Ripeto: basta una macchina fotografica. Se risulta una netta differenza io saro' il primo a cambiare il cavo.


    @ Puka, un conto sono puntini, un conto sono contrasto e colori.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Su questo hai stra-ragione, ed é forse per questo che finora nemmeno i "pitonisti" più convinti si sono spinti ad affermazioni come quelle che hai fatto tu.

    Ma il bello del video é anche un altro: é più facilmente riproducibile.

    Fai una bella cosa: visto che la differenza é cosi' netta facci due screenshot di fotogrammi che ti sembrano differenti. In questo modo anche noi potremo rendercene conto .
    Faccio fatica, primo perchè non ho una gran macchina digitale e poi perchè dipenderebbe molto dalla qualità della macchina e dal tuo video...
    Le differenze bisogna vederle in diretta.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non ho alcun dubbio che dal vivo é meglio. Ma il punto non é valutare la qualità dello scatto ma solo se ci sono differenze.

    Blocca le impostazioni della macchina, appoggiala su un mobile e non la muovere, magari usa l'autoscatto. E' abbastanza semplice.

    Senno' ti mando Girmi con una Nikon da 700 terapixel .

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    http://translate.google.com/translat...XA:en%26sa%3DN

    Se guardate questo link parla di differenze evidenti in questa prova di cavi hdmi.
    La differenza fra i due non sta nei disturbi che porta quello più "economico",l'mmagine è chiara e pulita anche in quello "normale" ma nella maggior definizione, nella bellezza dei colori nel contrasto superiore e nella maggior profondità dell'immagine, è qui che il modello hdmi hq hybrid è superiore. La differenza come ripeto l'ha vista mio papà che non era al corrente del cambiamento, quindi non è stato influenzato da nessuno.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Guarda per me è un piacere...
    Lo sarebbe anche per me, chissà che non si riesca a combinare un giorno.
    Per i miei cavi però sarebbe un problema. Ho un Supra HF 100 da 12mt ma è ben incanalato e smontarlo sarebbe scomodo.
    Ho anche un 8 mt, sempre Supra, ma è la metà del tuo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •