Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: maledetti CAVI !

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    maledetti CAVI !


    sto cercando una risposta TECNICA e non una opinione personale sul collegamento delle sorgenti video e audio.

    1) il collegamento in HDMI tra DVD (o AMPLI in uscita che sia) relativamente alla sola qualità VIDEO è migliorativo rispetto al segnale COMPONENT , usando il progressive scan in uscita dal DVD ?
    Qualcuno dice che è uguale, altri che il digitale puro è meglio...

    2) l'uscita audio del DVD è meglio usare il COAX oppure le 5.1 analogiche?
    Se invece si usa la ottica ?

    Grazie, perchè devo scegliere quale ampli prendere e sono indeciso tra un multi funzione oppure un PURE AUDIO....

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    sto cercando una risposta TECNICA e non una opinione personale sul collegamento delle sorgenti video e audio.

    1) il collegamento in HDMI tra DVD (o AMPLI in uscita che sia) relativamente alla sola qualità VIDEO è migliorativo rispetto al segnale COMPONENT , usando il progressive scan in uscita dal DVD ?
    Qualcuno dice che è uguale, altri che il digitale puro è meglio...

    2) l'uscita audio del DVD è meglio usare il COAX oppure le 5.1 analogiche?
    Se invece si usa la ottica ?

    Grazie, perchè devo scegliere quale ampli prendere e sono indeciso tra un multi funzione oppure un PURE AUDIO....


    il collegamento hdmi è un collegamento digitale, e quindi senza perdita, parte dalla sorgente digitale e và fino al televisore o vpr in digitale senza bisogno di fare la conversione digitale analogico dal lettore e analogico digitale al vpr, il risultato è una sensazione di maggiore definizione, il collegamento hdmi elemina il cosidetto velo dalle immagini, tipico del collegamento in analogico.

    per il discorso collegamento audio dipende dai tuoi apparecchi, se hai un lettore di alta qualità e un amplificatore di solo discreta, allora ti conviene utilizzare il decoder interno del tuo lettore e quindi utilizzare il collegamento 5.1 analogico, se invece la situazione è l'opposto allora utilizza il collegamento digitale.

    essenzialmente il collegamento coax o ottico è identico, ma io preferisco il coax, perchè è meno influenzato dall'effetto jitter
    Ultima modifica di ACAL; 20-09-2006 alle 20:26

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    grazie

    allora passo il cavo HDMI nelle canaline

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    allora passo il cavo HDMI nelle canaline
    Se sei ancora nella fase canaline... io preparerei tutto...

    HDMI, component, audio ottico o coassiale, audio analogico (7 cavi)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    già fatto

    ho 9 cavi ST 212 veros il plasma. Ma ormai ho deciso che li tolgo e metto HDMI. Poi lo stendo anche verso il VPR che per ora non ho. Anche se ho già letto della nuova HDMI B con 29 pin. UFFA!

    Mi sa che appena ho comperato tutto, spemgo il forum e cancello anche il NICK : nella ignoranza sarò più sereno.......

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Se sei ancora nella fase canaline... io preparerei tutto...

    HDMI, component, audio ottico o coassiale, audio analogico (7 cavi)
    e il s-video????

    E' meglio il composito o s-video?? fino a che distanza???

    Scusate se approfitto ma sono anche io nel dilemma (canalina grande o piccola)
    Grenadier

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da grenadier
    e il s-video????

    E' meglio il composito o s-video?? fino a che distanza???
    il composito è il segnale video di peggiore qualità. Non penso abbia senso predisporre il passaggio di un cavo composito e probabilmente manco un s-video. A meno di particolari esigenze.

    Ad esempio io ho collegato in composito il preamplificatore audio-video al televisore per poter visualizzare il menu di servizio (OSD) senza dover accendere il proiettore.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    Qualcuno dice che è uguale, altri che il digitale puro è meglio...
    in linea di massima, meglio il digitale.

    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    2) l'uscita audio del DVD è meglio usare il COAX oppure le 5.1 analogiche? Se invece si usa la ottica ?
    fra digitale e coassiale cambia poco o nulla. A vantaggio dell'ottico c'e' l'insensibilita' a distrurbi elettromagnetici; a vantaggio del coassiale il costo e l'autocostruibilita' nella lunghezza desiderata.
    Usare le uscite analogiche piuttosto che digitali dipende in definitiva dalla qualita' dei convertitori (meglio quelli del dvd o dell'ampli?) e/o delle tue preferenze soggettive; ricorda che se il tuo lettore fosse un universale, per dvd-a e sacd ti servirebbero comunque anche le uscite analogiche


    Adriano

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Ma scusatemi... forse sbaglio ma... vi spiego la mia situazione.
    Ho un lettore dvd con uscita hdmi, un sintoamplificatore con ingressi ed uscite hdmi ed una tv che accetta segnale hdmi.
    Io pensavo, collego tutto al sintoamplificatore tramite hdmi e vado diretto alla tv con un altro hdmi.
    Certo un cavo hdmi costa quel che costa (sui 50euro se buoni di 2 metri, se non erro)... ma non è la soluzione migliore? uso il sintoamplificatore come fosse uno switch ed utilizzo solo hdmi per quanto mi sia possibile, comunque entro con tutto nel sinto ed arrivo alla tele con hdmi... è sbagliato quello che dico o c'è un modo migliore per collegare il tutto?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Ma scusatemi... forse sbaglio ma... vi spiego la mia situazione.
    Ho un lettore dvd con uscita hdmi, un sintoamplificatore con ingressi ed uscite hdmi ed una tv che accetta segnale hdmi.
    Io pensavo, collego tutto al sintoamplificatore tramite hdmi e vado diretto alla tv con un altro hdmi.
    Certo un cavo hdmi costa quel che costa (sui 50euro se buoni di 2 metri, se non erro)... ma non è la soluzione migliore? uso il sintoamplificatore come fosse uno switch ed utilizzo solo hdmi per quanto mi sia possibile, comunque entro con tutto nel sinto ed arrivo alla tele con hdmi... è sbagliato quello che dico o c'è un modo migliore per collegare il tutto?
    Dipende dall'amplificatore. Se fai passare tutto per l'ampli sottoponi il segnale ad un passaggio in più. Se hai un ampli con un'ottima sezione video, io però finora di quelli a prezzi umani non ne ho visto nessuno, non dovresti avere perdite qualitative. In caso contrario puoi immaginare da te...
    In ogni caso collegamento sorgente\display nella maggior parte dei casi risulta il migliore.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Dipende dall'amplificatore. Se fai passare tutto per l'ampli sottoponi il segnale ad un passaggio in più.
    ok per il passaggio in piu', ma in digitale non ci dovrebbero essere effetti negativi apprezzabili, a meno che il circuito di commutazione non sia veramente scadente (anche in analogico, se il circuito e' ben fatto)
    Il "passaggio in piu'"e' comunque necessario da qualche parte se hai piu' di una apparecchiatura con la stessa connessione: se devi collegare (in hdmi in questo caso) dvd e ricevitore sat ad alta risoluzione allo stesso display, o fai fare la commutazione all'ampli, o al display, se ha piu' ingressi, o da un commutatore esterno o.....ti arrangi a fare stacca/attacca a mano.

    Adriano

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Ho un lettore dvd con uscita hdmi, un sintoamplificatore con ingressi ed uscite hdmi ed una tv che accetta segnale hdmi.
    Io pensavo, collego tutto al sintoamplificatore tramite hdmi e vado diretto alla tv con un altro hdmi.
    premesso che a meno che l'ampli non sia un cesso puoi tranquillamente fare cosi', senza grossi problemi di perdita' di qualita'; se hai una sola sorgente hdmi che senso ha farla passare da un commutatore?
    Se hai un'altra sorgente hdmi il discorso natualmente cambia e il commutatore diventa una bella comodita'

    Adriano

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Allora preciso meglio...! sintoamplificatore Denon AV4306, Tv Pioneer 507XD e lettore dvd Pioneer 696... spero di non aver perdite notevoli con il sinto della Denon... non è il top di gamma ma costicchia...!
    Con i cavi HDMI pensavo ad i GeBL... ma non so... sui classici cavi rca ne so qualcosa... ma su questi tra HDMI e cavi video ecc ecc non ne so davvero nulla...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con il 4306 non dovresti avere problemi.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431

    Perfetto! speriamo bene, ora l'unica cosa che mi manca è la scelta dei diffusori e la costruzione del mobile per metterci il tutto...! Speriamo che venga un lavoro con i fiocchi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •