Ho le idee piuttosto confuse in merito alla scelta fra i due tipi di schermo. Dopo la recente visita al Top Audio mi sto orientando verso il Silver, e non soltanto perchè ho notato che la totalità (o quasi?)degli espositori utilizzava tale soluzione per presentare i propri prodotti..

Questa scelta era forse legata al fatto che gli ambienti erano, per forza di cose, piuttosto inquinati da luce disturbante, per cui il Silver offriva maggiore indifferenza alla luce ambientale?

Oppure il Silver permette di ottenere una migliore definizione dell'immagine?

Ho effettuato una lunga serie di prove utilizzando uno scampolo di tela Silver (messa a disposizione della ditta SEPI di Torino).

Sono giunto a queste forse banalissime conclusioni, premesso che utilizzo un Vpr Sim2 HT 300E link in un salone di circa 40 mq, con le pareti tutte laccate in blu scuro ed opaco, soffitto purtroppo invece bianco..

In ambiente lievemente illuminato a mio parere "vince" il Silver: immagini sicuramente più percepibili,anche quelle più buie risultano perlomeno intellegibili, dettagli più evidenti, a fronte però di una notevole aberrazione cromatica (dominante azzurro-violacea??)


In ambiente invece oscurato ho qualche residuo dubbio: l'immagine è più dettagliata sul Silver, il nero è vero nero, profondo, ed attribuisce una maggiore profondità all'immagine.. Il mio dubbio è se non si riesca ad ottenere lo stesso risultato semplicemente riducendo la luminosità del vpr, o modificando il contrasto..

Ho fatto numerose prove, ma non sono ancora convinto del tutto..

Altro dubbio: ho sentito parlare dell'Adeo come di un prodotto dalle caratteristiche di rilievo.. Esistono dunque diversi tipi di Silver?? La Ditta Sepi, di Torino, alla quale sono stato indirizzato, produce un solo tipo di schermi Silver.

Chiedo scusa per la banalità delle mie domande, ma consultando il forum non sono riuscito ad evincere pareri sufficientemente esaustivi ..

Grazie a tutti!!!