|
|
Risultati da 421 a 435 di 534
-
29-10-2005, 10:56 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 166
nel tread non ho trovato riferimenti al CL4 ....
del SL4 so più o meno tutto... ma del CL4 non riesco a trovae le diffrenze..
-
29-10-2005, 11:18 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 166
altra cosa.... dove posso trovare le rom di aggiornamento?
-
29-10-2005, 11:23 #423
ciao Millenium,
se leggi il thread troverai i punti dove si parla delle differenze tra SL4 e CL4.
In ogni caso la ram e' dimezzata (32Mb contro 64Mb e 16Mb di flash contro 32Mb) e, se non sbaglio, manca il connettore pcmcia... per l'uso come telecomando puro potrebbe essere sufficiente ma saresti piu' limitato nella creazione di layout personalizzati.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
29-10-2005, 13:55 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 166
Trovato tutto per il confronto..grazie...
ultima cosa... per fare l'upgrade ho trovato la guida..ma l'immagine della rom??
-
29-10-2005, 14:49 #425
E' da ieri che mi sto divertendo una cifra con la versione trial di Remote Control II installata sul mio IPAQ 3850... alla fine l'ho acquistato e questa mattina ho ricevuto il key dalla WinCESoft. Questo programma è bestiale...
Una riflessione: per quanto costano i prodotti dedicati (tipo il philips pronto etc.) non vale assolutamente il prezzo comparati ad un pocket pc... partendo da 269€ - 450€ potresti portarti a casa un aggeggio che fa mooolto di più; io puntavo a questi due (tutti e due WiFi), voi che dite ?
Acer n50 (269€)
Asus A730W (423€, beh questo è una bestia... ma lo tengo in considerazione perchè è 640x480)
Non che con quello in mio possesso difetti di qualcosa ma quando parto...
Nel frattempo che decido sul da farsi volevo ringraziare i partecipanti e l'autore di questo thread per l'ottimo spunto che mi avete datoUltima modifica di stealth82; 04-11-2005 alle 13:56
-
01-11-2005, 10:32 #426
Visto che sono stato bacchettato per aver aperto un altra discussione (a ragione?) sarei molto grato a Stazzatleta o ad altri se potessero riepilogare le limitazioni all'uso del CL4 rispetto al SL4.
L'eventuale uso che ne farei è per sostiuire un tel Sony RM-VZ950T ceh attualmente utilizzo anche per comandare gli scenari domotici della Bticino, oltre che per gestire il mio impianto HT, ed il Media Center.
P.s.
Avrò anche pochi post ma visto che ho aperto il mio account nel 2002, probabilmente ho letto tanto, invece di scrivere.
-
02-11-2005, 07:23 #427Highlander ha scritto:
Mimmissimo !!Ci vediamo oggi a Roma Hi-End o a cena ??? ... ne parliamo a voce !
Ti ho scritto questo, in quanto comunque dovresti smanettare un pochino anche con l'I-Pronto perche' cmq non si prende codici gia' fatti per i fratelli minori. Vanno caricati e adattati uno alla volta... ne piu' e ne meno come dovresti fare sul SimPad quando dopo avere creato un button gli vai ad assegnare un codice ...
E' la customizzazione spinta che richiede conoscienza e dimestichezza su entrambe i device !
Quindi .... tanto vale .....
Sei " facilitato" solamente nel fatto che graficamente i bottoni sono gia' definiti; ma questo e' anche un limite nel look del layout.
In piu' se ti accontenti, anche il SimPad ha delle grafiche di default.
Vedi .... se l'I-Pronto costasse un massimo di 450-500 Euro il discorso sarebbe al limite accettabile; ma non ci siamo con il rapporto prezzo/prestazioni !
Purtroppo come avrai potuto constatare, non mi e' stato possibile venire a Roma
Mi avrebbe fatto piacere incontrarvi tutti per discutere un po'. Ok sara per la prossima occasione.
Per quanto riguarda l'ipronto e le sue configurazioni, diciamo che mi troverei in territorio conosciuto visto che da diverso tempo uso un Pronto programmabile il cui unico limite e' display non a colori. l'Ipronto effettivamente costa una cifra considerevole e tra le altre cose non l'ho mai maneggiato quindi..... vabbe' staremo a vedere.
Ciao
Mimmo
p.s. ti mandero un mp per alcuni spiegazioni sul dvdo... mi rispondi al volo? Grazie 1000
-
02-11-2005, 09:12 #428Pfeifer ha scritto:
Visto che sono stato bacchettato per aver aperto un altra discussione (a ragione?) sarei molto grato a Stazzatleta o ad altri se potessero riepilogare le limitazioni all'uso del CL4 rispetto al SL4.
L'eventuale uso che ne farei è per sostiuire un tel Sony RM-VZ950T ceh attualmente utilizzo anche per comandare gli scenari domotici della Bticino, oltre che per gestire il mio impianto HT, ed il Media Center.
P.s.
Avrò anche pochi post ma visto che ho aperto il mio account nel 2002, probabilmente ho letto tanto, invece di scrivere.
cmq. oltre la memoria dimezzata, non cìè la PCMCIA, quindi è preclusa ogni ulteriore "espansione". cmq se lo utilizzerai solo come remote, il CL4 va benone (io ho quello)
-
02-11-2005, 10:05 #429stazzatleta ha scritto:
ti ha risposto Angelone poco sopra.
cmq. oltre la memoria dimezzata, non cìè la PCMCIA, quindi è preclusa ogni ulteriore "espansione". cmq se lo utilizzerai solo come remote, il CL4 va benone (io ho quello)
Vi ringrazio.
Mi resta un dubbio, vedendo le foto alle varie aste di ebay mi è sembrato di vedere per alcuni CL4 (e lo erano dalla memoria dimezzata ad esempio quello di questo link ) la porta PCMCIA e addirittura una foto con dentro una scheda di rete.
Sicuramente quelle con opzione "compralo subito" non hanno la PCMCIA.
Un paio di domande dall'utilizzo sul campo:
1) La portata e la direzionalità danno problemi o si riesce a pilotare comodamente da 3/4metri eventualmente utilizzando dei ripetitori IR (io ho un modello GBC per controllare tutte le elettroniche imboscate in un mobile) ?
2) Quanto spazio libero riamane per poter creare i propri bitmap dei pulsanti?
Grazie in anticipo, ma se spendo 200 euri e poi non lo uso, mia moglie mi.......
SalutiUltima modifica di Pfeifer; 02-11-2005 alle 10:22
-
02-11-2005, 11:03 #430Pfeifer ha scritto:
1) La portata e la direzionalità danno problemi o si riesce a pilotare comodamente da 3/4metri eventualmente utilizzando dei ripetitori IR (io ho un modello GBC per controllare tutte le elettroniche imboscate in un mobile) ?
2) Quanto spazio libero riamane per poter creare i propri bitmap dei pulsanti?
Sicuramente questa è una discussione che ha assunto una discreta lunghezza, ma comprenderai anche tu che se si dovessero ridare ogni volta le stesse risposte a domande già fatte, la discussione stessa si allungherebbe ancora di più.
Per il punto 2, in particolare, nella pagina precedente a questa avevo postato le info inviatemi dal creatore del programma.
Brevemente:
In pratica non ci sono problemi con bitmap di dimensioni normali, come quelle che avrai visto nelle varie foto.
Anche per la portata della porta IRDA si sono già spese molte parole.
E' direzionale, in linea retta sino a 4 metri dovrebbe funzionare, esistono soluzioni ad eventuali problemi, anche queste già discusse/impiegate, il ripetitore dovrebbe funzionare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-11-2005, 11:58 #431
la butto li ... non troppo a caso
ma non è che si riesca ad utilizzare una PSP come telecomando, vero?
-
02-11-2005, 12:22 #432
Grazie a Nordata per il riepilogo.
Vedrò di aggiungermi ai tester sul campio del CL4.
Saluti
-
02-11-2005, 17:11 #433
Re: la butto li ... non troppo a caso
pampie ha scritto:
ma non è che si riesca ad utilizzare una PSP come telecomando, vero?
E
SE esiste un programma che permette l'acquisizione e invio di segnali IR, il tutto con adeguata interfaccia grafica programmabile
ALLORA è possibile
ALTRIMENTI no.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2005, 08:22 #434
ritiro su questo ormai anziano thread perchè ho registrato il primo intoppo
con l'accoppiata Simmy/RCII:
non sono riuscito a fargli apprendere i il telecomando del Cinemateq; ho provato allora ad inserire i codici del pronto direttamente (grazie a Gaugasu che me li ha forniti) ma non li digerisce.
Ho poi scoperto poi che i codici del Cinemateq sono (credo si dica così) RC5 5000 del tipo ad esempio:
5000 0072 0000 0001 0015 000c (power)
Io non sono preparato sui codici IR (totalmente gnurante)
Prima di chiedere lumi ai tedeschi chiedo a qualcuno di voi se c'è qualche giro da fare o .......?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
09-11-2005, 11:46 #435
In effetti è una variante (o nuova implementazione) del codice RC5, però è strano che non venga recepita.
Il problema potrebbe essere, magari, in una frequenza di modulazione/trasmissione fuori dal range accettato dal soft o dal SIM.
Scrivi al tedesco, risponde sempre velocemente, vediamo che dice, anche perchè quel codice non una cosa nuovissima o una rarità.
Per rimanere in tema di incompatibilità: ho provato ad installare i soft di navigazione sat TomTom 5 e Navigon 5, per entrambi: "device non riconosciuto", pazienza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).