|
|
Risultati da 406 a 420 di 534
-
28-10-2005, 13:28 #406
-
28-10-2005, 13:30 #407
Mi create false illusioni...
Mi raccomando ragazzi, uno alla volta
-
28-10-2005, 15:52 #408
Inizio con il rispondere ai "pochi" quesiti stealth82.
Con il propgramma RC2 puoi trasformare il SIMpad o qualsiasi altro PPC, che rientri tra quelli supportati (vedi sul sito gli elenchi), in un TC a infrarossi interamente programmabile e con apprendimento dei codici da altri TC.
Puoi creare sino a un massino di 21 schermate (panel) interamente configurabili, grafica di sfondo, tipo e dimensioni dei pulsanti (max. 256 per pagina); il nimero max. di pagine verrà aumentato nella prossima release.
La grafica dei bottoni e altro è costituita da bitmap, fatti da te, se sei bravo, o scaricati, ad esempio, da RemoteCentral, utilizzando solo la parte grafica dei progetti presenti.
In alcuni post precedenti ho inserito delle foto di alcune mie schermate di prova.
Il comando dei vari apparecchi esterni avviene tramite IR, non è possibile tramite RF, se non acquistando eventuali adattatori IR-->RF universali, probabilmente un po' costosi; questo vale anche per qualsiasi altro PPC.
Per quanto riguarda l'autonomia, il SIMpad perde i programmi installati se non ricaricato prediodicamente, io lo metto sotto carica quando la batteria è un po' bassa; generalmente una volta alla settimana, il programma RC2 permette l'inserimento sulle schermate di una misuratore di livello.
Il backup dei dati può essere fatto su una scheda di memoria da inserire in un adattatore PCMCIA; questo può essere utile se si ha intenzione di usarlo anche per altri scopi, tipo navigatore, in cui serve una grande quantità di memoria per le mappe.
Se interessa usarlo solo come TC, basta fare il backup sul proprip PC, tramite collegamento seriale e, se serve, fare il ripristino dallo stesso.
Per quanto riguarda il controllo di un HTPC non dovrebbero essereci problemi, basta fargli apprendere i codici dal telecomando che si utilizza per questo scopo.
Non sono un esperto di HTPC e non sarebbe questa le sezione in cui parlarne, ma credo che molti usino programmi quali Girder o simili per effettuarne il controllo.
La portata del SIMpad è di qualche metro in linea diretta tra i due apparecchi; se serve una potenza maggiore vendono apposite schedine munite di led esterni; sto lavorando ad una autocostruzione, magari tra un po' vi darò qualche info.
Per quanto riguarda l'impiego di altri PPC, se l'uso è solo quello come TC, non credo ne servano con caratteristiche elevate, dai un'occhiata al sito di RC2 per i requisiti hardware.
Come prime info credo bastino.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2005, 16:15 #409
@ stazzatleta
Hai probabilmente impostato come project di partenza uno non esistente in memoria, oppure con il primo panel inesistente (o con nome sbagliato).
Hai anche per caso impostato l'opzione full screen, per cui non ti esce la barra dei menu ?
Prova a vedere nello script relativo al project che hai impostato di partenza cosa lui va a richiamare e crea eventualmente un panel o copiane uno qualsiasi, funzionante, rinominadolo con il nome presente nel nuovo project.
Altrimenti la cosa più semplice è riinstallare il programma, salva da qualche parte i tuoi button, se ne hai creati con grafica nuova.
Quando parti con un progetto nuovo crea il panel di partenza e provalo, mantieni anche quelli di esempio (per sicurezza); non utilizzare l'opzione full screen come default, se la vuoi utilizzare crea un pulsante ed assegnagli tale funzione, ma non inserirlo sino a quando non sei sicuro che avviando il programma su quel panel tutto funzioni normalmente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2005, 16:20 #410
@ MDL
Bella domanda la tua, io ho provato a chiedere in vari negozi o Centri, nessuno ne sa nulla, non dico di quel modello (che infatti volevo vedere), ma anche della serie Pronto.
La Philips indica tra i venditori molti punti MediaWold, interrogati direttamente sul posto gli unici telecomandi universali che conoscono sono quelli 6 in 1 o simili
Il mio ProntoNG l'avevo visto in una vetrinetta assieme ad altre cose che non c'entravano nulla, in un Saturn, e quando ho chiesto di vederlo non sapevano neanche cosa fosse ("ma quello non è un TC, è un palmare....").
Certo che è molto bello, ma...che prezzo !
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2005, 16:25 #411nordata ha scritto:
Inizio con il rispondere ai "pochi" quesiti stealth82. >CUT. Credo cmq che optero per un PPC, ho la possibilità di provare e avere gratis un IPAQ con cui potrò desfiziarmi questo weekend/ponte/festa. Se la cosa mi garberà forse farò una pazzia per, prima vendere il mio PPC per racimolare qualche dindino, e poi comprare qualcosa di veramente handsome.
Altra cosa: mi sembra che Remote Manager II non supporti i PalmPC. La cosa mi dispiace veramente perchè, rispetto ai Pocket, hanno autonomia fino ad una settimana... belli uguali e costano meno.
P.S. Tu per un eventuale acquisto e scopo terresti in considerazione il WiFi integrato ed eventualmente una risoluzione di 640 x 480 del pannello (mi piacerebbe gestire in remoto l'HTPC con RealVNC)?Ultima modifica di stealth82; 28-10-2005 alle 16:34
-
28-10-2005, 16:40 #412nordata ha scritto:
@ stazzatleta
Hai probabilmente impostato come project di partenza uno non esistente in memoria, oppure con il primo panel inesistente (o con nome sbagliato).
Ciao
-
28-10-2005, 16:49 #413stealth82 ha scritto:
Tu per un eventuale acquisto e scopo terresti in considerazione il WiFi integrato ed eventualmente una risoluzione di 640 x 480 del pannello (mi piacerebbe gestire in remoto l'HTPC con RealVNC)?
Ho già un normale notebook, con scheda wireless per la mia rete interna, che però utilizzo solo per le misure audio/video e simili.
Il SIMpad l'ho acquistato solo per lo scopo dell'uso come TC per via del grande schermo a colori (800x600), avevo/ho un Philips ProntoNG, ottimo e costoso, però lo schermo è piccolo, tipo quello di molti PPC, e monocromatico, quindi non molto visibile e non ci puoi mettere molta roba.
Il Philips iPronto (vedi post di MDL) che ha uno schermo simile al SIMpad è bellissimo, ma costosissimo, quindi, avendo la possibilità di trovare un SIMpad a prezzo umano....
Che poi avendo un SIMpad tra le mani venga voglia di farci eventualmente anche altro è un altro discorso, ma per me non primario.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2005, 17:05 #414
-
29-10-2005, 01:21 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 166
Che ne pensate invece del siemens Cl4 ??
che differenze ci sono con Sl4 ??
il primo si trova bene...l'sl4 no... :-(
-
29-10-2005, 01:51 #416Millennium ha scritto:
Che ne pensate invece del siemens Cl4 ??
che differenze ci sono con Sl4 ??
il primo si trova bene...l'sl4 no... :-(
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2005, 08:19 #417nordata ha scritto:
@ MDL
Bella domanda la tua, io ho provato a chiedere in vari negozi o Centri, nessuno ne sa nulla, non dico di quel modello (che infatti volevo vedere), ma anche della serie Pronto.
La Philips indica tra i venditori molti punti MediaWold, interrogati direttamente sul posto gli unici telecomandi universali che conoscono sono quelli 6 in 1 o simili
Il mio ProntoNG l'avevo visto in una vetrinetta assieme ad altre cose che non c'entravano nulla, in un Saturn, e quando ho chiesto di vederlo non sapevano neanche cosa fosse ("ma quello non è un TC, è un palmare....").
Certo che è molto bello, ma...che prezzo !
Ciao
Ho provato a chiedere a diversi rivenditori philips sulla zona di Napoli e non ne sanno nemmeno dell'esistenza. Addirittura uno mi ha risposto:
"ma non le conviene far riparare il telecomando originale?"
Nor.... se mi sono ingrippato per l'Ipronto .... è anche colpa tua!!
La ricerca continua
Ciao
Mimmo
-
29-10-2005, 08:42 #418MDL ha scritto:
Infatti
Ho provato a chiedere a diversi rivenditori philips sulla zona di Napoli e non ne sanno nemmeno dell'esistenza. Addirittura uno mi ha risposto:
"ma non le conviene far riparare il telecomando originale?"
Nor.... se mi sono ingrippato per l'Ipronto .... è anche colpa tua!!
La ricerca continua
Ciao
Mimmo
Lo volevo comperare anche io, tempo fa .......
A parte il costo .... in Italia dovrebbe stare sui 1599 di listino.....
( Su Ebay l'ho visto andar via per 789 dalla Germania ..... ) ma mi risulta che le librerie di codici del Pronto normale ( compresi Pro, NG etc.. ) non sono direttamente compatibili ma vanno riadattate ....e' un prodotto un po' a se stante... poi cmq ... lo schermo e' piu' piccino del SimPad .....
Bha .... vedi Tu .....
-
29-10-2005, 08:50 #419Highlander ha scritto:
Mimmo ciao !
Lo volevo comperare anche io, tempo fa .......
A parte il costo .... in Italia dovrebbe stare sui 1599 di listino.....
( Su Ebay l'ho visto andar via per 789 dalla Germania ..... ) ma mi risulta che le librerie di codici del Pronto normale ( compresi Pro, NG etc.. ) non sono direttamente compatibili ma vanno riadattate ....e' un prodotto un po' a se stante... poi cmq ... lo schermo e' piu' piccino del SimPad .....
Bha .... vedi Tu .....
800 sarebbe un affare! il fatto e' che su Ebay non mi ci so muovere affatto
Sono orientato per l'Ipronto per il semplice fatto che non intendo perdere delle "preziose" ore a smanettare con oggetti che conosco poco. Accennavo qualche post fa che gia l'HTPC mi basta ed avanza
Ciao
Mimmo
-
29-10-2005, 09:51 #420MDL ha scritto:
Roberto carissimo.
800 sarebbe un affare! il fatto e' che su Ebay non mi ci so muovere affatto
Sono orientato per l'Ipronto per il semplice fatto che non intendo perdere delle "preziose" ore a smanettare con oggetti che conosco poco. Accennavo qualche post fa che gia l'HTPC mi basta ed avanza
Ciao
MimmoCi vediamo oggi a Roma Hi-End o a cena ??? ... ne parliamo a voce !
Ti ho scritto questo, in quanto comunque dovresti smanettare un pochino anche con l'I-Pronto perche' cmq non si prende codici gia' fatti per i fratelli minori. Vanno caricati e adattati uno alla volta... ne piu' e ne meno come dovresti fare sul SimPad quando dopo avere creato un button gli vai ad assegnare un codice ...
E' la customizzazione spinta che richiede conoscienza e dimestichezza su entrambe i device !
Quindi .... tanto vale .....
Sei " facilitato" solamente nel fatto che graficamente i bottoni sono gia' definiti; ma questo e' anche un limite nel look del layout.
In piu' se ti accontenti, anche il SimPad ha delle grafiche di default.
Vedi .... se l'I-Pronto costasse un massimo di 450-500 Euro il discorso sarebbe al limite accettabile; ma non ci siamo con il rapporto prezzo/prestazioni !Ultima modifica di Highlander; 29-10-2005 alle 09:58