|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
25-07-2013, 10:30 #1
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 33
Cavo HDMI: quale? - meglio divx tramite USB o tramite PC con HDMI ?
Ciao,
devo collegare il PC al TV appena comprato P50x60.
Considerando che 1.5m di cavo mi basta, pensavo di tenermi su cavetti cinesi o quasi che si trovano su ebay a 5 € circa (per altro non ho altri apparati attorno al TV per ora).
Nello specifico ne ho visti 3, di cui 2 schermati, tra i 5 e i 7 €.
Meglio prenderlo schermato comunque sia?
p.s. ma un divx lo vedrei meglio su pennetta USB collegata al TV, o riprodotto sul PC (risoluzione 1366x768) collegato in HDMI al TV?
Grazie milleUltima modifica di lordmicch; 25-07-2013 alle 16:52
-
25-07-2013, 13:24 #2
Secondo me lo vedresti meglio con il disco Blu Ray...!
I link ad Ebay sono vietati...una bella letta al regolamento non ti farebbe male!La mia sala Cinema: Entra
-
25-07-2013, 16:54 #3
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 33
Ma che c'entrano i blu ray...?
Ho parlato di divx da vedere tramite chiavetta USB sul TV o tramite media player su PC collegato in HDMI al TV.
-
25-07-2013, 18:28 #4
prunc ti consigliava di comprare i dischi originali...
il programma di riproduzione del pc è quasi sicuramente più performante e gestibile di quello integrato in un TV.
comunque penso che su un divx non noteresti la differenza...
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
25-07-2013, 19:29 #5
Esatto sbuzzo
Lord...spiegaci un po' dove hai preso quel file in divx?La mia sala Cinema: Entra
-
25-07-2013, 20:30 #6
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 33
Si il sarcasmo era ovvio...
comunque prunc se stai qui per fare la figura dello sveglio con domande scontate, bravo hai vinto una pacca sulla spalla. Se invece vuoi aiutare realmente qualcuno, allora dà una risposta utile magari...
Cmq sbuzzo il mio dubbio è: il pc fa l'upscale del divx (attorno ai 720x400 di solito) a 1366x768 in full screen col media player. Poi il TV, visto che è 720p, fa il downscale a 1280×720 ?
Se si, il fatto di fare prima un upscale e poi un downscale, non rovina l'immagine più che fare direttamente un upscale a 1280×720 tramite penna USB ?
-
25-07-2013, 21:33 #7
Penso che anche sul pc potresti decidere che risoluzione far veicolare sul cavo hdmi.
Anche perchè i normali tv via hdmi non penso digeriscano i 768, e quindi non vedresti nulla.
A meno che entrare con la VGA nel tv, ammesso che il pc e il tv abbiano ancora la VGA.
Comunque detta cosi la soluzione migliore è far fare tutto al Tv.
Ti toglieresti anche l'impiccio del pc, e di possibili problemi con l'audio...
Il mio sony dall'uscita hdmi veicolava solo il video... quindi poi l'audio lo dovevo sentire dal pc.
Controlla cosa fa il tuo... cosi poi ti togli ogni dubbio.
E in ogni caso una prova comparativa ti costa una mezz'ora la prima volta!
@prunc: capisco le tue intenzioni, ma qui sul forum ci sono svariate discussioni sui mediaplayer ( e anche nella discussione dell'oppo è un argomento ricorrente la riproduzione di filmati da usb o da rete domestica ).
Ma forse un giorno non troppo lontano quando avremo un VOD fatto bene a costi ragionevoli e con linee internet veloci... non si parlerà più di supporti fisici...
A mio parere ovviamente.
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
26-07-2013, 07:36 #8
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 33
Ho un HP 6c65el come PC e non ho idea di come si comperterà l'HDMI del mio PC.
Il cavo HDMI non ce l'ho e devo comprarlo, quindi nel breve non ho modo di farla questa prova, per questo chiedevo (magari qualcuno già sapeva).
-
27-07-2013, 09:36 #9
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
27-07-2013, 14:03 #10
Io?...no lo sveglio se tu che scarichi alla gande..bravo, è grazie a personaggi come te che siamo considerati il terzo mondo dell'Home Video...MITTTICO!!!
La mia sala Cinema: Entra
-
27-07-2013, 16:25 #11
Non mi pare il caso di mettersi a battibeccare.
@lordmicch
Se la domanda di prunc ti sembra scontata ti faccio notare che anche fare riferimenti indiretti a materiale di provenienza illecita è altrettanto scontato che sia vietato dal regolamento.
Se a qualcuno vengono dei dubbi sulla provenienza dei tuoi file e tu invece di toglierli rispondi così, si potrebbe pensare che siano fondati.
-
27-07-2013, 18:58 #12
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 33
Ma da quando scrivere "divx" significa "fare riferimenti indiretti a materiale di provenienza illecita" ? Questa mi è nuova... per il resto, ognuno pensasse quello che vuole.
Non ho intenzione di rispondere a domande che non centrano nulla con i miei dubbi pratici e con l'esigenza che mi ha portato a scrivere questo thread per fare contenti i mal pensanti.
@sbuzzo
si dovrebbe veicolare l'audio da quanto leggo. Cmq mi faccio prestare un cavo da ****** amico e faccio le prove, cosi tajo la testa al toro. Grazie cmq per l'aiuto.
-
27-07-2013, 21:51 #13
@ Lordmicch
OK, diamo per scontato che tu, molto logicamente, invece di guardarti un bel DVD preferisci guardare un Divx compresso e magari con audio in mp3 (ognuno ha i propri gusti) però quello che è certo è che nonostante l'avviso di un collega a rispettare il regolamento tu lo hai nuovamente violato ed anche in modo grave, replicando pubblicamente.
Vuoi continuare a commettere altre violazioni o preferisci leggerlo almeno una volta (pur avendo espressamente dichiarato di averlo fatto e di accettarlo) e poi decidere di rispettarlo (finalmente)?
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).