|
|
Risultati da 136 a 150 di 267
Discussione: 3DFury-Il 3D su tutti i TV e VPR
-
10-09-2012, 15:56 #136
@cetto_la_qualunque, puoi girarmi o linkarmi le carratteristiche del tuo proiettore?
@richiroby
il DLA-HD550 è un ottimo proiettore, ma non mi sembra possa accettare frequenze superiori a 60Hz, hai mai provato con un PC ad inviare 120Hz? altrimenti con quel proiettore dovrai accontentarti del 3D a 60Hz, immagini quasi sicuramente nitide e ben separate (ovvero senza effetto ghost), ma probabilmente avrai un po' di effetto flicker per via della bassa frequenzaSaluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
10-09-2012, 15:58 #137
da 24p si può andare a 48, 72, 96 e 144
...certo anche 60 e 120, ma avremo degli effetti sulla fluiditàSaluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
10-09-2012, 16:04 #138
-
12-09-2012, 15:50 #139
@Cetto_La_Qualunque
Oops! This page appears broken.Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
12-09-2012, 16:02 #140
strano effettivamente oggi non si apre ... in ogni caso cosa volevi verificare ? se accettava 1080p48 ? dal manuale non risulta (solo 1080p24,1080p50 e 1080p60) però se vuoi faccio una prova uscendo dal processore video con quella frequenza.
-
13-09-2012, 13:41 #141
@Cetto_La_Qualunque
adesso si apre il file: la frequenza verticale massima è 85Hz, è possibile che possa agganciare il 72Hz (24p triplicato), sarebbe già molto meglio del 60Hz; se non è previsto che venga agganciato da HDMI, con il 3DFury è possibile inviare anche un 1080p@72Hz via VGA (RGBHV) o Component (YPbPr);
si tratta di un ottimo proiettore, potrebbe dare ottimi risultati anche in 3D;
non sono sicuro si possano usare occhiali attivi DLP-Link con questo proiettore, ma gli occhiali RF del 3DFury sicuramente si.Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
13-09-2012, 15:03 #142
Ok posso fare questa prova (ma non credo che ce la faccia a 72 hz) ma non si diceva che il 3DFury, per ora, è solo compatibile 1080p60 ?
-
13-09-2012, 15:48 #143
In teoria una cosa è il flusso video ( in questo caso parliamo sempre del 24p, e non del 60p), e un'altra la frequenza di aggiornamento del VPR. Il 3DFury è compatibile con il flusso video fino a 1080p60 in entrata, ma magari è in grado di mandare una frequenza di aggiornamento maggiore dall'uscita video?
-
13-09-2012, 15:55 #144
1080p60 si riferisce di sicuro all' output del 3dFury ed è una frequenza che genera scattosità nei panning orizzontali e verticali anche se abbastanza accettabile con un pulldown fatto bene.
PS: Avrei preferito che fosse stato compatibile col 1080p50 piuttosto almeno lo sfruttavo col 3D di Sky ...Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 13-09-2012 alle 16:04
-
13-09-2012, 16:05 #145
quando si usa il 3DFury in modalità 2D, la frequenza in uscita è la stessa in ingresso, mentre quando si usa 3D la frequenza in uscita è necessariamente diversa, soprattutto per il fatto che è frame-sequential.
72Hz in uscita si hanno soltanto se in ingresso c'è un 24p, altrimenti l'uscita è 60 o 120Hz
a 72Hz, la frequenza "per occhio" sarà 36Hz con durate inferiori a 1/72 di secondoSaluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
14-09-2012, 08:25 #146
Originariamente scritto da overload
Originariamente scritto da overload
Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 14-09-2012 alle 08:39
-
14-09-2012, 16:05 #147quindi l' uscita 1080p72 è già funzionale ?
scusa ma allora se gli mando in ingresso il segnale 3D side-by-side 1080i50 di Sky allora come esce ? a 60 hz ????Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
17-09-2012, 08:06 #148
Originariamente scritto da Cetto_la_Qualunque
-
17-09-2012, 09:23 #149
dipende dai punti di vista, bisogna considerare che in 3D la frequenza "per occhio" è diversa, sopratutto per via del tempo di apertura della lente che per la maggior parte è chiusa... io ho provato, non è così male (ma è soggettivo, un 3D a 60Hz può fare fastidio anche senza scatti).
Stanno per rilasciare una nuova versione firmware che potrà uscire a 100Hz (da una sorgente 50Hz), ma non sarà comunque possibile uscire in 3D a 50Hz (frequenza troppo bassa), quindi, se non funziona il 100Hz, per compatibilità si dovrà sempre ripiegare sul 60Hz.Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
17-09-2012, 12:24 #150
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Scusate!! Ma è stato provato su un 5090H durante la riproduzione di un film in bluray 3D tramite un lettore bluray 3D????
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808