Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 69 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1025
  1. #181
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    l'alto guadagno dei nuovi teli va in aiuto del 3D principalmente, dove la luminosità cala in maniera sensibile.

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie Guido per la spiegazione, ora almeno é un po' più chiaro.
    Le due immagini "luminose" sono in effetti molto interessanti

  3. #183
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Scusa daniele ma ribadisco quello che ho visto. Dico solo che il nero e tale e non e grigio.qualche post fa fu chiesto se qualcuno aveva visto lo schermo in funzione ed io ho raccontato quello che ho visto. Non ho visto innalzamenti di luminosita o riflessi che sporcano il nero. Poi i tuoi quesiti sono assolutamente leciti ed e giusto chiederli al berti che e il padre di questo schermo. Saluti
    n

  4. #184
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Antonio, il nero anche se basso è grigio, a prescindere e non solo sui teli.

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Grazie Guido per la spiegazione, ora almeno é un po' più chiaro.
    E' solo un'ipotesi, può essere che ho detto delle immani cavolate!

  6. #186
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Dopo i molti e andati male tentativi/esperimenti Ho trovato un equilibrio nel mio progetto di cui oggi vado fiero ( per la cronaca HOTSPOT 0 anche sulla tela 2.5 !) passando anche per strutture multilayer identiche a Screen Innovation .
    Addirittura ho anche preso proprio uno di questi e l'ho analizzato e fatto analizzare a microscopio scoprendo che i layer sono :
    ( chi lo ha o lo ha visto fisicamente sa di cosa parlo )
    N°1 Subsrato Polietilene che serve solo a dare rigidità meccanica alla struttura .
    N°2 Collante
    N°3 Substrato PET più sottile che serve ad ospitare un sottilissimo strato di ............ Non posso dire cosa ma avrei anche la formula chimica del prodotto base e dei suoi leganti .

    Questi 3 strati non servono a niente ai fini dell'immagine .

    N°4 Collante

    N°5 Sottilissimo strato di.................

    N°6 collante

    N°7 Coating di PET ( chiamato anche diffusore ) trattato con vernice antiriflesso ( ecco il comportamento spiegato durante il mio test dove il BD rendeva una dominante rossastra )

    Per i possessori , ora non vi mettete a smontarlo ma guardate attentamente la superfice e vedrete appunto proprio che random ci sono dei puntini che per l'esattezza sono bollicine d'aria essiccate del trattamento antiriflesso del PET diffusore .

    Visto che il collante non ha proprietà ottiche , ansi le degrada gli strati realmente interessati dal fascio di luce dei nostri proiettori sono N°2 .
    PS: Non avete mai sentito tra le controindicazioni che il BD non può stare a fonti di calore intenso o smontato e rimontato più volte ?
    Attenzione si può scollare !


    I nostri schermi, che sono l'1.8 e il 2.5 adottano due tecnologie differenti tra di loro e differenti dal BD , il 2.5 è un coating a 3 strati :
    uno di supporto meccanico e due ottici molto più sottili di quelli del BD che lo rendono meccanicamente molto flessibile e forniscono un angolo di visione più esteso .
    Dimenticavo non sono incollati.

    La tela 1.8 invece è 2 strati :
    Uno ottico che fa anche da supporto e l'altro che funziona da guida d'onda e si occupa proprio di abbattere le riflessioni spurie ambientali .
    La 1.8 è volendola dire tutta duble face .
    Per chi la utilizza al contrario e utilizza la parte sprovvista di guida la tela da un comportamento opposto, cioè :
    Mantiene comunque le proprietà di polarizzazione della luce come il lato A ma diffonde portando il guadagno a 1.4 ma con angolo di visione 180° .

    Altre domande sono ben accette.
    Simone Berti

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution

    Altre domande sono ben accette.
    Simone Berti
    Io personalmente posso ritenermi più che soddisfatto.

    Ferma restando l'imprescindibile prova di visione per la quale almeno al TAV senz'altro non mancherò...

    P.S.: Io avrei omesso tutta la parte sulla composizione nei dettagli dello Screen Innovations BDII, limitandomi a dire che era stato analizzato approfonditamente (o qualcosa del genere)...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Be forse hai ragione, ogni volta che si pubblicizzano sti 7 strati dai loro commercianti mi mi ritorna in mente un film di TOTO' e non ho retto .

    Simone Berti

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Simone, secondo te si può fare a meno di un mascheramento?

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    La tela 1.8 invece è 2 strati :
    Uno ottico che fa anche da supporto e l'altro che funziona da guida d'onda e si occupa proprio di abbattere le riflessioni spurie ambientali .
    Allora ci sono andato abbastanza vicino!

    Penso che Simone abbia solo voluto chiarire che in realtà anche il BD utilizza "solo" 2 strati!

    P.s. Simone quando chiudi per ferie? Può essere che a breve ci stia una mia scappata a PG, non per me purtroppo, ma per mio fratello...

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ciao Simone,

    le foto che hai pubblicato prima in che condizioni sono state fatte?
    il proiettore era tarato? che luminosità avevi a schermo?

    non so se è un problema di settaggio della fotocamera ma l'immagine sembra talmente luminosa da non riuscire a distinguere la struttura bianca del ponte.....


    Ne approfitto anche per chiederti, a chi consigleresti uno schermo a guadagno 2.5?
    Può sembrare una domanda stupida ma su schermi di dimensioni normali(circa 220-250cm) si hanno normalmente luminosità nell'ordine dei 35-45cd/mq, che senso ha arrivare a 80-100cm/mq?

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    Ne approfitto anche per chiederti, a chi consigleresti uno schermo a guadagno 2.5?
    Può sembrare una domanda stupida ma su schermi di dimensioni normali(circa 220-250cm) si hanno normalmente luminosità nell'ordine dei 35-45cd/mq, che senso ha arrivare a 80-100cm/mq?
    Forse per il 3D e ambienti molto luminosi...

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Per Stazza:
    volendo si , ma il mascheramento comunque ha il suo fascino ( intendo quello ai bordi)

    Per Guido :
    CHiama prima lo sai!

    Per MAX:
    VW90 calibrato , ma fotocamera di .......

    La tela 2.5 infatti trova luogo in :
    Applicazioni cinema con schermi molto grandi / Pico proiettori / Applicazioni Business di PA/ 3D dove hai 20 candele percepite su 3 mt !

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Beh ma con schermi del genere io davo per scontato che il mascheramento fosse escludibile (pensavo ad un'altezza fissa con formato 2:35-1, in cui mandare le bande nere fuori dall'schermo mentre in caso di proiezione 16:9 resterebbero le bande nere laterali sullo schermo...) anche perché in caso di ambiente living con schermo avvolgibile (come il mio) la soluzione mascheramento non sarebbe realizzabile, quindi...va bene senza!!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #195
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da antonio75
    X lupoal. Le prime domande ponile a berti. Solo lui potra risponderti...
    grazie
    infatti è proprio a lui che le avevo poste (sapendo che legge il forum) volendo informazioni tecniche precise da chi lo fabbrica... lo vende... eventualmente riceve i miei soldi


Pagina 13 di 69 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •