|
|
Risultati da 121 a 135 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
28-07-2011, 16:27 #121
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Per uno schermo di alto livello come questo ( per la vita ) la tensionatura è indispensabile .
La tela è spessa 400 micron, non è spessissima e la non tensionatura può causare arricciamenti ai bordi .
Simone
-
28-07-2011, 16:40 #122
solo 0,4 mm?
-
29-07-2011, 11:34 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
prenderò probabilmente uno di questi schermi, anche se prima mi piacerebbe vederli in azione dal vivo!
per il gain che differenze ci sono fra 1.8 e 2.5?
in che casi è consigliato uno oppure l'altro?
qualcuno li ha già visti?VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
29-07-2011, 11:50 #124
io l'ho visto come prototipo ad uno shout out a Bologna....eccezionale...anche in saletta trattata
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-07-2011, 15:03 #125
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Per HUNTER
Generalmente per usi HT la migliore è la 1.8 , la 2.5 è consigliata per applicazioni quasi dedicate al 3D attivo o passivo o dove le superfici di proiezione sono notevolmente grandi .
Per il tuo EPSON il consiglio è di restare sulla 1.8
SImone Berti
-
29-07-2011, 15:21 #126
Simone, hai in mente delle demo al Nord prima del TAV?
-
29-07-2011, 15:37 #127
molto interessato anch'io a sti schermi.Penso ad un 3mt utile con gain 1.8
l'upgradite....avanzaVPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero
-
29-07-2011, 16:24 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
grazie delle info!vada per l'1.8!
a parte che verrà upgradato anche il vpr, con passaggio a jvc x3, ma credo che l 1.8 vada bene anche per quello.
a questo punto appena saranno disponibili valuterò se prendere un cornice fissa oppure quelli da contro soffitto..
anche se a dire la verità son dubbioso sulla tenuta del mio contro soffitto... sembra tanto delicato... come sono gli agganci???VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
29-07-2011, 17:30 #129
Hunter, gli "agganci" per i modelli incassati nel controsoffitto (non solo degli schermi Skyline ma in generale) non sono fissati al controsoffitto (che non è mai solidissimo poiché, salvi casi particolari, il cartongesso è utilizzato in uno spessore standard) ma al soffitto vero e proprio, che dovrebbe reggere anche nel tuo caso, almeno spero, altrimenti avresti problemi più seri dei quali preoccuparti...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
29-07-2011, 17:37 #130
Peccato che nella mia installazione sono obbligato ad usare un microforato... e con proiettore appeso al soffitto ed inclinato...ma non appena esisterà qualcosa che fa al caso mio o cambio casa....
-
31-07-2011, 07:20 #131
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Io ho avuto modo di vedere e confrontare lo skyline con gli schermi della concorrenza. Per coloro che hanno visto lo schermo del Berti, durante gli shoot out fatti a Novembre/Dicembre, sappiate che questo schermo è totalmente diverso. Come già evidenziato dalle prove messe sul sitoufficiale, il cnfronto tra lo skyline e gli altri 2 schermi è a netto vantaggio dello skyline. Maggiore percezione del contrasto, maggiore luminosità e la possibilità di essere avvolto, fanno dello skyline lo schermo per eccellenza. Vedere il cavaliere oscuro librarsi nel vuoto e fuoriuscire dallo schermo non ha prezzo, il 3d di AVATAR mai visto così con tutti i dettagli anche nella difficle scena notturna, dell'attacco dei cani. In queste scene il famoso screeninnovation, prestava il fianco al suo principal limite che è l'abbattimento delle luci che sommandosi all'abbattimento della luminosità introdotta dagli occhiali, rende penalizzante la visione di materiale in 3d. Situazione diametralmente opposta con lo skyline che al contrario esalta la luminosità senza cedere di un passo sui neri che rimangono tali, esaltandone anzi il contrasto. Poi suppongo che Simone abbia ancora gli schermi nella sede di Perugia, quindi potrete osservare con i vs. occhi quello che ho cercato di descrivervi. Infine una piccola differenza. ll balck diamond, per il tipo di struttura di cui è composto non è avvolgibile, quindi praticamente inservibile negli ambienti living, per cui teoricamente dovrebbe essere stato concepito, ed è questo il suo principale e più grande limite. Per chi ha una sala dedicata (pochi fortunati) può ovviamente godere di questo schermo che però viene surclassato dallo Skyline. Fino ad oggi non c'era metro di paragone o Black diamond o niente, ora invece abbiamo una scelta parziale, visto che il black diamond non è avvolgibile. Lo skyline è invece avvolgibile e come tale diventa la soluzione ideale per tutte le esigenze. Io ho già ordinato il mio skyfix 21.9 da 3 metri di base. Fate come me, prendete un appuntamento a Perugia, confrontate con i vs. occhi gli schermi e poi fatevi la vs. opinione. Alla fine già sò quale sarà la vs. scelta
Saluti e buone ferie a tutti
-
31-07-2011, 07:45 #132
Bella recensione... Provato in sala trattata per le riflessioni quindi ??!!
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-07-2011, 08:34 #133
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X ale. Non ho capito la tua domanda. Nella sala trattata non vi sono riflessioni, le immagini fluttuonano nello spazio. Ovviamente come me puoi usare tranquillamente lo skyfix e lo puoi confrontare con lo screeninnovation. Essendo a cornice li puoi confronatre nell' ambiente living vedrai anche li la differenza tra i 2 schermi. Con lo skyline a casa tua non vedi più nulla. Ti usciranno letteralmente tutti i personaggi dallo schermo. Vai tranquillo ti ho consigliato per la tua sala il nome pitch black e con lo skyline raggiungi il buio pesto, ovviamente se hai paura del buio questo schermo non e adatto
D
-
31-07-2011, 09:44 #134
Esaustivo come sempre !!!
Come fibitura come ti è sembrato ??!! Hai visto anche la cornice rifinita in velluto nero ?!
Upgradite in corso ?!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-07-2011, 17:31 #135
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Quello visto da me era con una cornice nera in alluminio anoniman usata solo per fare le prove comparative, quindi acquisto alla cieca, tanto del velluto nero poco mi importa.. Per quanto rigiarda upgrade, qui siamo difronte ad una risoluzione defintiva, a questo sto puntando sia nella parte audio che video e lo skyline e' un fondamentale tassello nell'allesstimento di una sala no compromise come la sogniamo noi. Ciao