|
|
Risultati da 136 a 150 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
31-07-2011, 19:28 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
@giova:
grazie!
si si, il soffitto regge sicuro!
ma perciò montarlo è un casino...devo tagliare il contro soffitto e bucare il pavimento sopra?
imbranato come sono farò un lavoro da cani!!!!
differenza di prezzo?cos'è il doppio quello da controsoffitto??VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
01-08-2011, 11:11 #137
dico la mia ....
Originariamente scritto da ALE77
Lo so che se siete alle prime armi è difficile capire chi ascoltare e chi no, chi ha competenza e chi no … ma il più delle volte basta usare un po’ di logica …
Originariamente scritto da antonio75
Tralasciando le differenze strutturali di progetto dei 3 teli, non ha senso confrontare 2 teli con gain (se così lo si può definire) 0.8 con uno con gain 2.5.
L’unico risultato che esce fuori da quel test è che i teli a guadagno 0.8 hanno effettivamente guadagno 0.8 e che il telo di HCS ha effettivamente guadagno 2.5.
Tutto quì. E quindi?
Un test che avrebbe avuto senso di essere eseguito sarebbe stato quello di confrontare un ipotetico (visto che mi pare non esista) telo di HCS a gain 0.8 con gli altri 2 teli… a questo punto il test avrebbe avuto senso, fermo restando che anche in questo caso le differenze di progetto e realizzazione avrebbero portato i prodotti a porsi su piani diversi proprio per volere/possibilità dei progettisti.
Originariamente scritto da antonio75
La discriminante in questo caso è la calibrazione fatta, ovviamente, da personale qualificato con esperienza e strumentazione adeguata. E’ ovvio che in tutti gli aspetti che l’operatore deve “processare” rientra il “carattere”del proiettore di utilizzo, le condizioni ambientali, la tipologia di telo,ecc.ecc.
Ma alla fine è solo la calibrazione la discriminante non il telo.
Se si esegue una buona calibrazione specifica su un Black Diamond questa non andrà di certo bene sul telo di Simone peggiorandone la resa … e viceversa.
Queste cose sono di una ovvietà bestiale e mi stupisco anche di ritrovarmi qua a parlarne.
Originariamente scritto da antonio75
Avrei potuto porre il beneficio del dubbio alla tua affermazione solo se il prodotto di HCS avesse abbracciato la tecnologia “multi-layer” ma da quello che ho potuto leggere non credo proprio sia così.
Il telo di HCS, come tutti i teli non-multilayer, possiede un’unica superficie di “amplificazione-riflessione lineare e direttiva” della luce in entrata. Semplice e, appunto, lineare.
Quindi, assumendo per esempio il gain 2.5, avremo lo strato di “amplificazione-riflessone” che lavora moltiplicando x2.5 TUTTA LA LUCE IN ENTRATA dal pj, sia essa la forte luce di un pattern a 100IRE sia esso il nero-non-nero di un qualsiasi proiettore (anche un JVC) a 0IRE.
La conseguenza logica è che avremo il bianco maggiorato di 2,5 volte ed il nero maggiorato di 2,5 volte.
Originariamente scritto da antonio75
Se gli occhiali di “pinco pallo” abbattono la luce in entrata del 60% quell’abbattimento sarà trasversale a tutti gli schermi qualsiasi essi siano. Quindi anche per lo schermo di Simone -60% come per tutti gli altri schermi.
Originariamente scritto da antonio75
Questa è solo una mia personale divagazione sul tema 3D, torno in topic.
Originariamente scritto da antonio75
Mi devo essere perso qualche cosa per strada … a me risulta che Plasmapan dal 2008 sino ad oggi ne abbia installati veramente tanti in ambienti living ….
Ma se tu dici che il prodotto è “inservibile” sicuramente saremo noi in errore … e tutti quei ringraziamenti e stupore da parte di chi prima guardava un’immagine sbiadita sono solo frutto di un sogno.
Originariamente scritto da antonio75
Ti scrivo questo perché è oggettivo il soggettivo quì.
Una caratteristica di un prodotto può risultare “inaccettabile” per la nostra personale sensibilità-esigenza ed invece risultare del tutto trascurabile per altri.
Nel mio caso (dove pongo al di sopra di tutto la qualità finale) per esempio, quello che tu definisci “il suo principale e più grande limite” costituisce l’ultimo aspetto in ordine di importanza.
Anzi ti dirò di più, nella mia esperienza diretta ho avuto svariati teli avvolgibili e, calibrando, ho avuto modo di vedere da vicino molti avvolgibili tensionati anche di alcuni “blasoni” … posso dirti che non rinuncerò mai + alla perfetta e (soprattutto) costante planarità che solo la soluzione tensionata e fissa può assicurare.
In aggiunta, per valutare se un oggetto si presta o meno alla contestualizzazione “living” è evidentemente inappropriato considerare il “solo” aspetto dell’avvolgibilità.
La prima altra questione di cui mi preoccuperei potrebbe essere per esempio “la specifica di installazione del proiettore”. In questo senso lo stesso Simone pone (giustamente ed onestamente) dei paletti ….
Sempre in ottica di installazione in ambiente living mi chiederei una ulteriore cosa: la luce che esce dal telo moltiplicata X2,5 e quella di rientro vengono filtrate?
Segui il mio ragionamento: Immagina un ambiente living di media grandezza totalmente bianco e chiuso in 4 mura. Tu installi un telo che ti amplifica la luce che spari sul telo di 2,5 volte!
Quindi ipotizzando che su un telo normale il tuo pj prima ti restituiva 40 cd/m2 (giusto qualche dato x fare un esempio + concreto) ora te ne ritrovi 100 !!!
Ma non è finita qua. Ora nel tuo ambiente tutto bianco hai un immagine bella grande da ben 100cd/m2. 100 cd/m2 su un telo che, non essendo multi-layer, non filtra la luce in entrata e non filtra quella in uscita. Quindi avrai un bella propagazione (la maggior parte perpendicolare a 90 dalla superficie del telo) che si irradia verso il tuo punto di visione. Tutto quello che c’è da lì in poi ovviamente si illuminerà “a giorno” e per questo il salotto non potrà far altro che “beccarsi” tutto l’illuminamento. Tutto questo illuminamento poi non potrà far altro che tornare sulla superficie del telo che, non avendo la tecnologia di filtraggio, non potrà far altro che subirla.
Ho già visto di persona in passato un telo col medesimo principio di funzionamento installato proprio in ambiente living e ti assicuro che tra amplificazione luce e pareti bianche (ovviamente living non trattato) quella stanza era illuminata a giorno.
Alla fine, in talune situazioni , se non si può fare altro, e cmq una strada che mi sento di consigliare in quanto rappresenta un tentativo di “recuperare” quella compressione dinamica che sempre ed inevitabilmente un ambiente living non trattato si porta dietro ma …
Originariamente scritto da antonio75
La rivoluzione in Italia è già partita nel 2008!!
Vissuto all’estero negli scorsi anni??!!?
Concludo scusandomi con Simone per “l’invasione” di campo (che non avrei mai fatto) ma … un amico mi ha segnalato la “disinformazione allo stato puro” che tirava in questo thread ed ovviamente, avendo coinvolto anche il telo della Screen innovations, non potevo fare a meno di far presente alcuni miei punti di vista.
@antonio75: Un consiglio (non ti offendere). Avendo manifestato evidenti lacune (a tratti anche “logiche”) fossi in te, nei prossimi interventi userei termini come “ho avuto l’impressione”, “il mio parere”, “suppongo” et simili.
acta
-
01-08-2011, 12:33 #138
@ANTONIO75
Acta ti ha smontato il post punto per punto.[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
01-08-2011, 13:00 #139
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X actarus ti sfuggono alcuni punti salienti. Il mio intervento e scaturito da una richiesta di chi aveva visto lo schermo in funzione ed io ho riportato la mia esperienza. Io non sono un collabboratore di nessuno ma un semplice cliente con una mia personale espereinza ed una mia opinione poi quello che ti e sfuggito che ho invitato tutti a vedere gli schermi a confronto a perugia nessuno compra questi prodotti a scatola chiusa. Il black diamond ad ancona o milano non lo puoi confrontare fa gara a se. A perugia al contrario lo skyline e messo a confronto col black diamond e con altro schermo. Quindi non ho fatto alto che esprimere la mia opinione su quello che ho visto e ho invitato tutti a confrontare a perugia gli schermi almeno li e possibile ad ancona non mi sembra.
Sulla rivoluzione mi rierivo al fatto che lo skyline essendo avvolgibile trova la siua naturale installazione in ambiente living il black diamond a cornice fissa non puo essere installato in un salone tipico di tutte le case a questo mi riferisco che poi ci sono soluzioni living fattibile non lo metto in dubbio ma se fai un censimento vedrai quante persone hanno un motorizato e sognavano il giorno in cui fosse pronto uno schermo del genere e lo skyline vuole andare prorpio incontro a queste esigenze sono schermi con tecnologia diversa e avranno entrambi successo io la mia scelta l ho fatto e ho ribadito solo la mia visione e opinione da semplice acquirente di un prodotto. Sugli aspetti tecnici ho espresso solo la mia opinione di chi ha guardato e confronatato con i prorpi occhi gli schermi spero che tutti potranno avere la stessa fortuna.
-
01-08-2011, 13:12 #140
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X antonio. Acta ha ribattuto su quello che ho scritto ma non ha evideniato che io ho scritto e consgilaito di vedere il tutto con i propri occhi quando ti ho parlato delle analogiche tu pensavi che facessero schifo poi sei passato anche tu al krell. Fidati delle persone che conosci. Il balck diamond e ottimo ma io ho preferito lo skyline ed io non ho problemi di installaione quindi non stare a sentire a nessuno e fai come e giusto fare un confronto dopo valuti tu se quello che ho scritto io e giusto o meno a me non sembra che acta abbia visto lo skyline ma non metto in dubbio quello che acta scrive visto che collabora con il distributore italiano e conosce molto bene il prodotto di cui io ho visto solo un breve confronto con altri due schermi poi ognuno e libero di leggere e interpretare quello che si scrive io stp a mare torno il sedici e vado a prendere lo schermo quando vuoi uoi venire da me a vederlo per farti una idea
-
01-08-2011, 13:19 #141
Io ho ringraziato Antonio75 per essere stato esaustivo per la maniera in cui ha esposto le sue considerazioni....
Mi ritengo sufficientemente intelligente da considerare l'eventuale entusiasmo di Antonio...ma se è vero che lo schermo è migliore di quello da me visto come prototipo la prestazione deve essere spaziale....
domanda...tu l'hai visto in azione ???
A questo punto avrebbe senso uno shout out tra i due schermi in ambiente neutrale.... con analisi tecnica e strumentale....
AV stuff che ne dite ??
AleUltima modifica di ALE77; 01-08-2011 alle 13:34
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
01-08-2011, 13:35 #142
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ale lo skyline rispetto alla sua versione prototipo e nettamente migliore quello era solo un tentativo iniziale come ti ho scritto il confronto tra i due schermi e obbligatorio se prima c era solo il black diamond ora c e anche lo skyline. Meglio cosi ma non per tuttti ovviamente come dice lo spot pubbliciatrio e bello vincere facile. Appoggio in pieno la tua proposta di confronatre gli schermi. Poi scusa se sono stato fuorviante ma mi conosci da tempo e sai che gho sempre cercato di dare a tutti le mie opinioi e consigli e giustamente come tali li hai considerato e come tali vanno considerati da tutti mica siamo degli esperti
-
01-08-2011, 13:44 #143
Originariamente scritto da antonio75
).
Tu citi, giustamente direi, la questione del confronto.
In un confronto possono infatti emergere le differenze, i pro e i contro, tu lo hai fatto ed hai espresso il tuo parere.
Mi sembra però che Actarus non abbia negato i risultati di quel confronto, ovvero non ti ha dato del visionario o peggio (mal glie ne sarebbe incolto), ma ha semplicemente sollevato dei dubbi circa la metodica del confronto stesso.
Pertanto la tua replica non può essere del tipo: "Io ho visto il confronto e, pertanto, posso giudicare a ragione", ma "Le argomentazioni che hai addotto circa le modalità errate non sono esatte (o non si applicano a questo caso) perchè......... ecc. ecc."
La questione dei confronti è sempre la stessa, se si vogliono fare si devono seguire delle regole, ad esempio mettere tutti i prodotti nelle stesse condizioni di partenza, non in situazioni che ne favoriscano l'uno o l'altro, oppure fare in modo che chi giudica non possa essere influenzato da fattori esterni (non è questo il caso).
Altrimenti si ricade nel discorso dei test audio in cui tutti, sapendo prima cosa sta suonando, lo sanno riconoscere al volo e si offendono se si chiede loro di darne la prova usando un metodo scientifico.
Queste sono le uniche prove valide o statisticamente valide.
Non so se la comparativa cita sia stata fatta seguendo queste regole, non sta a men a dirlo, Actarus ha sollevato delle obiezioni tecniche, se le vuoi confutare devi argomentare con lo stesso metodo, il dire "io l'ho visto" ti fa ricadere nella schiera di chi dice "io lo sento e non devo dimostrarlo".
@ TUTTI
Mi raccomando, mantenete il confronto a livello di persone civili, quali voi siete (suppongo).
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-08-2011, 14:03 #144
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Non posso confutare acta xche quello che scrive si basa su una prfonda conoscena del black diamond cosa che io non ho. Io semplicemente ho visto e ho scelto e invito tutti a fare lo stesso. Se poi i costruttori dello schermo vorranno autoriare un confronto ben venga per tutti. Io non parlero oltre di altri schermi ma solo dello skyline. Infatti io sul threat del black diamond non ho scritto e non ho interesse alcuno a scriverne visto che ho scelto lo skyline. Quindi basta parlare di altri schermi che non siano lo skyline. Se si fara una prova comparativa autorizzata allora apriremo un nuovo thread. Non ho alcuna intenzione di far chiyderer il threat e rispetto in pieno le norme e regolamento. Per chiarimenti eventiali scrivero in mp a acta o chi vuole sapere la mia opinione
-
01-08-2011, 14:06 #145
Domanda, da chi non ha letto tutto il 3d.
Si vedranno degli esemplari di questi schermi al TAV di quest'anno?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-08-2011, 14:11 #146
Salvatore, presumo proprio di sì
-
01-08-2011, 14:13 #147
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Si al tav sara presente sicuramente. Poi il berti dovra dire quali schermi portera sicuramente un motorizzato tensionato
-
01-08-2011, 14:33 #148
speriamo il mio ultimo intervento....
Originariamente scritto da antonio75
Originariamente scritto da antonio75
Originariamente scritto da antonio75
Senza andare a perugia te lo avrei detto anche io da qua che l’altro telo avrebbe riprodotto una imagine più luminosa.
Ti passo un ulteriore chicca: se metti la lampada del pj in “high” l’immagine diventa ancora + luminosa!
Chiedo scusa.
Cmq a parte gli scherzi concordo con te che qualsiasi prodotto va visionato/ascoltato prima di procedere ad acquisto.
Originariamente scritto da antonio75
…
Ti informo che per tutto il 2008 (durante il lancio dello schermo) abbiamo eseguito demo comparative (proprio come nei video della SI) con un telo bianco STD che però vendevamo!
Poi era il cliente a decidere quale ordinare. Ovviamente durante il confronto ho sempre specificato che la taratura del proiettore era stata fatta sul BD e non sul bianco.
Originariamente scritto da antonio75
Originariamente scritto da antonio75
Detto questo sono ben accetti e costruttivi i pareri di tutti. Cerchiamo solo di emettere meno sentenze e, quindi, di identificarci meglio.
Originariamente scritto da ALE77
Io non ho potuto vedere la presentazione dell’anno scorso di Simone ma alcuni amici di buona esperienza tecnica ci sono stati …
I commenti non furono affatto positivi … infatti mi hanno raccontato che simone si è trovato + volte in difficoltà dovendo ribadire l’assoluta PRE-serie del telo.
Cerchiamo di essere oggettivi ... ed ovviamente sono contento del fatto che tu sia, diciamo, di bocca buona ... vivrai sicuramente la tua passione senza massacrarti il cervello ... perchè infastidito-scontento dei compromessi che sempre e cmq si devono accettare.
In un certo senso ti invidio.
@Nordata: Ti ringrazio per il supporto … a volte faccio veramente fatica … sarà per questo che leggo sempre meno.
Vorrei chiedere a tutti di cercare di non iniziare la solita “guerra di religione” che, purtroppo troppo spesso, rende illeggibile ed ingestibile questo forum.
Le solite sterili campagne del tipo “il mio è migliore”, “il mio è + grosso”,ecc.ecc.
Mi scuso ancora con simone per l’ennesima intromissione.
acta.
www.homecinemareport.it
-
01-08-2011, 14:45 #149
Originariamente scritto da ALE77
Anzi, AV "Cosa" ?
La prova, per essere veritiera, andrebbe condotta in un ambiente perfettamente controllato, con 3 schermi:
- il BD
- lo SL
- uno schermo da riferimento, "classico", gain 1.0 non in PVC
e 3 proiettori identici (direi un DLP per uso HT, magari a LED) tarati su specifica per ogni schermo con la medesima sorgente, dallo stesso professionista super partes, con tanto di risultato delle misure pre e post calibrazione.
Un setto di materiale nero assorbente fra gli schermi, così che lo spettatore non venga "distolto" dall'immagine adiacente e che l'ambiente rimanga sempre controllato.
6/7 minuti max di demo con filmati selezionati ad hoc, poi ci si sposta di posizione.
In 20 minuti hai finito tutto, la memoria ottica è ancora fresca e non sei "stanco" ed il livello di attenzione ancora altro.
Facile, no ?
Direi praticamente impossibile"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2011, 15:00 #150
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X acta ti rispondo in mp e avevo chiesto di essere scritto in mp per non sporcare inutilmente il threat