|
|
Risultati da 331 a 345 di 1035
-
24-03-2011, 18:53 #331
In che percentuale è migliorata la visione 2D? Senza luci ambientali nelle scene chiare la sala resta buia?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
24-03-2011, 21:21 #332
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Sto proiettando in questo momento town e, incredibile,ma vero, la luce si ferma esattamente dove finisce l' immagine, ovvero dopo il nero continua ed e' tutto nero uguale, non ci sono riflessi di luce, zero.Veramente spettacolare, aspettiamo anche la recensione di lokutus, in questo momento dovrebbe stare a provarlo.
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
24-03-2011, 21:33 #333
Deve essere mio!
Dinoloia, quanto ti invidio!!!....
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
24-03-2011, 21:37 #334
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Non voglio creare invidia credimi, voglio solo cercare di non far buttare soldi inutili x prodotti scadenti ad appassionati come me.
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
24-03-2011, 22:23 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Rifaccio domanda di due giorni fa senza risposta...
Dimensioni 21:9 fisso? sempre max 142"?
-
24-03-2011, 22:53 #336
Originariamente scritto da accaeffe
Gianluca
-
25-03-2011, 01:27 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Ok, grazie...speravo che con la 3 gen si fossero spinti oltre con le dimensioni!
Ma c'e' un preciso motivo nella scelta di non realizzare basi oltre i 3.30 per questo tipo di schermi?
Altre aziende li producono o e' proprio sconsigliato il grigio alto contrasto per dimensioni extra large?
-
25-03-2011, 08:39 #338
Sto provando il BD, purtroppo per vari impegni non ho potuto ancora dedicare molto tempo ma le prime impressioni rispecchiano quanto detto sino ad ora.
Alla prima accensione si rimane a bocca aperta (spalancata):
- Colori
- Bianco
- e soprattutto NERO
subiscono un boost incredibile, sempre rimanendo estremamente naturali e godibili.
Il livello del nero che raggiunge il Jvc con questo telo è assolutamente impensabile: non credevo fosse possibile spingersi così "oltre" conservando dettaglio massimo e visibilità totale nei mezzi toni. I riflessi ambientali sono quasi azzerati: durante la visione di un film è, ad esempio, difficilissimo "vedere" le proprie mani e un telecomando non retroilluminato è impossibile da usare perchè oltre all'immagine proiettata non si vede assolutamente NULLA nella sala.
Sembra veramente un gigantesco plasma appeso al muro.
Ho fatto attenzione ad eventuali "difetti": nessunissimo effetto "hot spot" (e di questo ne ero sicuro); invece con bianchi particolarmente bruciati e agressivi (da film, non da taratura errata) a seconda dell'angolo di visione è possibile notare il cd effetto "sparkling". In pratica è come se su una porzione molto ristretta dell'immagine bianca (ad esempio il centro di un lampo) ci fosse un lieve strato di porporina (quella che le donne usano per truccarsi e che a volte ci rimane appiccicata sul viso se le baciamo). E' un qualcosa che devi andare a cercare, non è immediatamente visibile e se non lo sai e non lo cerchi è quasi certo che non lo noterai. Ad ogni modo non mi sembra affatto un problema: è talmente lieve e sporadico che tutto il resto compensa abbondantemente questo "side-effect".
Ancora non ho visto un film completo e non ho calibrato (quasi) nulla spero di dedicarmici nel fine settimana e riportare impressioni più precise.
per il momento è senza dubbio il miglior acquisto che ho fatto in ambito Home Theater da anni.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-03-2011, 09:18 #339
@ Plasmapan
Avresti una foto della versione avvolgibile da postare?
Sarà tensionato?
Sarà possibile avere fino 50cm di extra drop?
E' possibile che si rovini col tempo coi ripetuti avvolgimenti?
Troppe domande?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-03-2011, 09:19 #340
certo c viene proprio gola !!
posso chiederti se questi risultati li hai ottenuti in un ambiente living, trattato ?! o in un ambiente dedicato trattato già per le riflessioni ambientali ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
25-03-2011, 09:27 #341
Ale77: se chiedi a me, l'ambiente è "living" e non trattato. Pareti bianche, tenda bianca laterale, persino il divano è di pelle bianca ... insomma: un incubo per una perfetta proiezione che, grazie al BD, ho potuto "compensare" abbondantemente (diciamo quasi ad annullarlo? ma si, dai ... ).
Se clicchi sulla mia firma sotto ci sono foto (vecchie) del mio ambiente. A parte qualche elettronica (e lo schermo) non è cambiato nulla.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-03-2011, 09:29 #342
Peccato per la presenza dello "sparkling" , comunque una visione coi miei occhi sarebbe imprescindibile , S.Tommaso docet...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-03-2011, 09:41 #343
Sempre vedere e giudicare con i propri occhi: è la regola d'oro.
Però ti assicuro che questo "sparkling" è veramente poca cosa, devi proprio andare a cercarlo e magari in un film intero non si manifesterà mai. Anche quando lo individui, non è "un pugno nell'occhio", parliamo di una cosa assolutamente lieve, se uno non lo sa e non glielo fai notare è quasi certo che non vedrà nulla (ma vedrà il nero profondissimo, i colori più brillanti e tridimensionali, il bianco purissimo ... e senza farglielo notare). Parliamo poi di una porzione minuscola dell'immagine (diciamo 2cm su base 2,50m per un secondo o meno). Insomma: i vantaggi sono talmente tanti e immediatamente avvertibili che non me ne farei un problema (infatti l'ho preso).
Poi, dipende anche dall'angolo di visione: in alcune posizioni non si vede e dipende anche da come posizioni il vpr rispetto allo schermo. Mi dicono che è più evidente se il centro della lente è al centro dello schermo, con posizioni decentrate, come la mia, diventa decisamente marginale.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-03-2011, 09:46 #344
Capito...
Resta il problema di dove andarlo a vedere..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-03-2011, 09:48 #345
Originariamente scritto da Locutus2k
è corretto pensare che il miglioramento ci sia anche per una sala dedicata e trattata vero ?
Il fatto di non veder illuminarsi più porzioni di pavimento o tappeti o divani nella sala mi piacerebbe...
Purtroppo non ho ancora sentito di nessuno che l'ha abbinato ad un proiettore sony HW 10 come il mio o simili...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45