Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 69 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1035
  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Domanda ai possessori: nella confezione sono inclusi gli stop per il montaggio a muro delle staffette di sostegno? Se non sono inclusi che misura bisogna utilizzare?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    La gen.3 "dovrebbe" aver ridotto del 75% il cd effetto "sparkling"...
    Ottimo... Magari alla quarta generazione lo prenderò...

    Per l'effetto hot spot , chi l'ha visto dice di averlo notato in maniera evidente.
    Forse per questo si consiglia di posizionare l'ottica del proiettore all'altezza del margine superiore o inferiore del telo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #288
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Di solito quando si riscontrano questi difetti gli utenti si precipitano a documentarli con immagini, screenshot e quant'altro sui vari siti/forum web. Esiste una sola documentazione visiva dell'effetto "spot" (che fra l'altro è semplicissimo da fotografare, se presente)? Altrimenti se ci basiamo solo sul sentito dire dobbiamo credere ai miracoli e al loro contrario.
    Fra l'altro esistono tonnellate di video dimostrativi su youtube dove non si vede nulla di tutto ciò ... o sbaglio?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Montato, bellissimo, ringrazio il mio amico Stefan, senza di lui sarebbe stata dura montarlo e istallarlo a parete, gli stop non ci sono nella confezione, io ho usato stop da 8 sopra e da 6 sotto, ho preferito montare 2 stop x ogni staffa xche' con uno solo era un po' instabile.
    E' talmente bello da spento che e' un peccato accendere il vpr, stasera iniziera' la prova completa. A presto
    Ultima modifica di dinoloia; 22-03-2011 alle 22:51
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Di solito quando si riscontrano questi difetti gli utenti si precipitano a documentarli con immagini, screenshot e quant'altro...
    Magari dopo quello che hanno speso , non se la sentono proprio di farlo...
    Scherzi a parte , io non voglio innescare polemiche ma voglio solo capire di più visto che non l'ho mai visto coi miei occhi.
    C'è un ex utente del nostro forum che vedendolo coi propri occhi , l'ha notato subito lo spot light.
    Tu l'hai visto il BD dal vivo?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    L'ho visto e non ho notato nessun effetto "spot". A dire il vero non ho notato neanche il cd "sparkling" ma questo credo sia presente in alcune condizioni particolari di installazione o visione (e bisogna anche un po' cercarlo perchè non penso si riesca a fotografare). Sicuramente ha una resa molto diversa da uno schermo standard e se si usano gli stessi valori di contrasto/luminosità etc. che si usavano con uno schermo standard potrebbe avere un comportamento non corretto, ma credo basti mettere a punto il tutto.

    @dinoloia: che misura hai preso?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #292
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Speriamo , un giorno , di vederlo... Chissà da cosa dipendano i limiti delle misure...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #293
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Cosa intendi per "limiti delle misure"? Se ti riferisci alle dimensioni del telo, credo che su ordinazione si possano avere di qualsiasi dimensione. Certo, rispetto quelli standard c'è da aspettare un po'.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #294
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si , mi riferivo alle dimensioni fisiche.
    Sul sito della Screen Innovations riportano le misure massime.
    Ho capito male io?

    EDIT: QUA

    Parlano di "seamless size" cioè senza cuciture... Ma non credo che si possa "cucire" quindi di più non si potrà...
    Ultima modifica di Rosario; 22-03-2011 alle 10:27
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #295
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Sul sito del distributore italiano se non sbaglio è possibile ordinare delle misure personalizzate rispetto quelle standard in pronta consegna. Non so, però, se anche nelle personalizzate ci siano dei limiti massimi ma se ti interessa, basta chiederlo (sono molto celeri nel rispondere).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Era pura curiosità , purtroppo non posso installare uno schermo fisso , e la futura annunciata versione avvolgibile , costerà il doppio...
    Aspetto che si "consumi" il mio...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Questi video sono pazzeschi!
    Si , li ho visti tutti o quasi , però mi pare che in tutti i video , non ci sia una luce puntata frontalmente , ma solo fonti di luce ai lati.

    Comunque la cosa delle luci accese non mi interessa per niente , il videoproiettore va visto al buio e basta.
    Tutto il mio interesse va per i riflessi di un ambiente non trattato...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #299
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    dunque montato e visto ieri da un amico in sala trattata simil bat-cave.

    non ho visto e credo perche' non ci siano(se ci sono sono ben nascosti) i famosi effetti di luce colletarali di cui si e' parlato nella vecchia generazione.

    difetti:il solito,cioe' se ci si scosta abbondantemente fuori dall'angolo di proiezione l'immagine perde luminosita',parlo di uscire quasi dalla stanza.
    a mio avviso il problema non sussiste in quanto non credo che nessun sano di mente accenda un vpr per vedersi il film da tali posizioni,ma bensi' si andra a sedere sul divano e li' il problema e' ovviamente assente.

    l'unica accortezza tra distanza di visione e le dimensionie di base dello schermo.
    in un installazione estrema esempio:

    3,5 m di base e distanza di visione 3,5m

    dal centro dello schermo puo' notarsi,guardando l'immagine ai lati dello stesso una luminosita inferiore.
    anche qui,come prima,stiamo parlando di situazioni estreme,avere una distanza 1 a 1 o quasi credo sia un filo eccessivo.


    fine dei difetti imho.

    pregi:
    a luci accese si vede bene.
    termino qua in quanto lo sapevo gia' e non me ne puo fregar de meno visto che non guardero' mai un film a luci accese.

    luci spente in bat-cave:

    -riflessioni in ambiente prossime allo zero,in una stanza trattata l'effetto finale e' bestiale,con il bd e' quasi assoluto.
    le riflessioni quasi non esistono.
    cosa comporti all'immagine e al nostro occhio tutto cio' potete immaginarlo.

    -il taglio sui colori e' netto,zero aloni o sbordature.
    in pratica,i colori non si mischiano fra loro,se c'e un blu o un bianco accesso,tipo i titoli di cosa su sfondo nero,ad esempio,dove finisce il bianco,di netto inizia il nero,zero aloni,il che e' una fi.....ta perche' sembra di essere di fronte ad un plasma piu che ad un telo.

    la sensazione che ne deriva e' di un immagine piu' scolpita e precisa,quasi piu definita,il contrasto percepito si alza

    L'immagine tende ad essere piu lucida.


    in pratica,sembra un plasma gigante,si ha la sensazione che l'immagine provenga dallo schermo e non da un vpr che proietta su un telo,il che imho,e' fenomenale,ed e' a mio avviso,e' un motivo gia' di per se sufficiente per procedere all'acquisto.

    i neri:

    guardando le stesse bande sul BD rispetto a un qualsiasi telo classico
    il nero appare piu vivido e piacevole,non di poco.


    il proiettore usato e'stato un 990 con radiance annesso,il nero va bene anche su tela bianca direi,ma:

    mi spiego:
    le bande nere e allo stesso modo il nero di un immagine in un telo bianco
    lasciano sempre intuire a un occhio attendo che dietro all'immagine ci sia un bel telo,diciamo quella leggera sensazione di schiaritura che si precepisce esserci sotto al colore,sopratutto,appunto sui neri.
    con il bd no.

    il nero e' nero,o per essere poiu precisi,come dice Alberto grigio scuro perche' il nero non esiste.eh eh eh

    dopo aver visto ben bene un BD ieri mi sono effettivamente reso conto di quanto sia deleterio per un vpr proiettare sul bianco classico.

    in sintesi,il BD e' un upgrade non indifferente che ,se visto con occhio da appassionato appare indispensabile.

    i mglioramenti a luci spente,benche immediati,vanno ponderati e notati con occhio fine,perche li' per li' possono "quasi" passare inosservati,una volta notati credo sia impensabile tornare a guardare un telo standard,le sensazione di effeto slavato sara' alle porte.

    consiglio a chiunque avesse qualche dubbio di andare a rivedere con calma la nuova generazione di BD,lasciar perdere le pippe lette qua e la su eventuali magagne ma bensi' vederlo con i propri occhi,perche' mi sa che stavolta abbiano fatto un prodotto veramente ben funzionante.

    unico dilemma,credo possa riguardare chi,ad esempio,me,deve stare su generose basi di proiezione.

    nonstante io non abbia percepito particolari cali di luminosita',e' chiaro che ci siano.

    sui 2,40 da me visionati ieri la cosa e' stata praticamente innavertibile,anzi,per assurdo,gli effetti poca anzi descritti danno quasi la sensazione che l'immagine sia piu accesa e non meno luminosa.

    dai 3m in su una visione pre acquisto sara' preferibile.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 22-03-2011 alle 11:11

  15. #300
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Un 2,50 (base utile) sta per arrivare alle mie porte ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 20 di 69 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •