|
|
Risultati da 241 a 255 di 1035
-
17-12-2010, 09:38 #241
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
CIao ercules non è proprio cosi, non è verniciato col pennello
Lo schermo HCS è come per gli altri uno schermo che ha un supporto " PVC o rigido come nel BD2 " che nel nostro caso ci darà la possibilità di fare i motorizzati a breve scadenza , la superfice ottica è una particolare struttura creata da .......... (non posso dirlo) che addirittura ha volendo su richiesta le proprietà del sylver screen, quindi mantiene la polarizzazione.
Noi puntiamo sul gain 1.5 perchè è indispensabile in 3D ma non meno in 2D e possiamo arrivare a 3.0 ( senza SPOT! ) ma saremo pronti nei primi mesi del 2011.
Se vuoi qualche esempio di living con addirittura un faretto puntato :
http://www.homecinemasolution.it/sch...contrasto-hcs/
Proiettore SONY HW15
-
17-12-2010, 10:50 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Cavoli speravo foste più in dirittura d'arrivo!
Mi tocca aspettare...'a pelle mi aspetto che l'HCS tagli con più decisione del Black Diamond le luci ambientali e che il Black Diamond restituisca una maggior dinamica e profondità al buio... Vedremo
Di certo il margine sui prezzi imho li colloca ancora troppo in alto, ma basta leggersi Il Capitale di Marx: il valore di produzione é secondario rispetto al valore d'uso nei sistemi capitalisti..
PurtroppoUltima modifica di ercules7676; 17-12-2010 alle 10:57
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
17-12-2010, 10:54 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Ps che mi dici riguardo le mie perplessità relative alla mia situazione rispetto all'installazione di questi particolari schermi? Due post più indietro..
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
17-12-2010, 11:00 #244
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
basta che rientri nei 30° non hai problemi !
-
17-12-2010, 12:17 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Direi che non ci rientro... Tracciando una linea dall ottica di un vpr a soffitto alla base dello schermo (che più ê basso e meglio é...) non é difficile superare i 30 gradi....
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
17-12-2010, 12:25 #246
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Centroschermo ottica proiettore ovviamente + di 30 gradi significa che lo devi mettere quasi in soffitta
-
17-12-2010, 12:57 #247
In questo thread si parla solo di BLACK DIAMOND 2 HD. Credo sia chiaro.
Il BLACK DIAMOND 2 HD 0.8 (telo a 7 strati) ha due diversi angoli di incisione della luce, uno orizzontale ed uno verticale. Cio', sintetizzando, comporta due cose : 1] gli spettatori possono rientrare orizzontalmente all'interno di tutta l'estensione del telo senza notare alcuna perdita di luminosita' (lasciate stare caloli di angoli, etc...). 2] potete posizionare la lente del proiettore anche all'altezza della cornice superiore (o inferiore) del BLACK DIAMOND 2 HD senza notare alcun problema (anche qui lasciate stare gli "angoli", e' superfluo). Ovviamente si puo' posizionare il proiettore anche all'interno dell'estensione verticale dello schermo.
Il BLACK DIAMOND 2 HD 0.8 e' stato creato per abbinare prestazioni video a facilita' e flessibilita' di installazione e di visione.
Vorrei, e credo lo voglia anche il moderatore, che si tornasse a parlare del solo BD2HD in questo thread.
Inoltre desidero porre all'attenzione il sito http://suobd.it dove potrete (finalmente! A gran richiesta) trovare gli street-price del BD2HD uniti a formule di acquisto innovative, anche in abbinamento a vpr.
Ciao!
Gianluca
PlasmapanUltima modifica di plasmapan; 17-12-2010 alle 13:01
-
17-12-2010, 13:11 #248
Dai, scateniamo l'inferno adesso
Al prossimo ot faccio pulizia (non di post, ma di utenti normali e operatori più o meno dichiarati).
-
17-12-2010, 13:35 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Per il mio mi scuso... mi era venuto spontaneo il parallelo...'apro altro thread...ma non per scaternare l'inferno, solo per un costruttivo dibattito.
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
27-12-2010, 23:37 #250
...
... intanto mi scuso per l'assenza .... ma dovevo finalizzare un progetto....
....
@ercules: Come abbiamo suggerito a tutti da quando abbiamo aperto questo thread il consiglio è: "vienilo a vedere"!!
Meglio sicuramente di molte chiacchere.
Tra l'altro, nel giro di un paio di giorni, ci saranno in saletta installati e calibrati i nuovi JVC 3D .... così potrai valutare tu stesso (in base alla tua sensibilità ed esigenza) il SISTEMA.
Unica nota: Per vedere sia il BD 2 HD 1.4 che il 0.8 devi andare da Vignini ad Ancona. Mentre da me puoi vedere solo lo 0.8.
acta.
-
30-12-2010, 00:43 #251
Cmq ho finalmente montato il BD2 08(modello da 80" in 16/9...max spazio disponibile...purtroppo)e ne sono entusiasta....Bello,elegante,piaciuto molto in casa,facile da montare....insomma un gran bell'oggetto...nessun fenomeno di sparkling,contrasto mai visto e si è proprio vero...con le luci accese è fenomenale...nessun problema di luminosità e contrasto..sembra di vedere ua grande tv...
Per una living room come la mia tutta bianca e con riflessioni a go go è veramente in massimo....ora la luce è tutta nello schermo,le pareti della stanza non sono più illuminate...la stanza tutt'intorno è buia,come se fosse nera..non so come facciano, da non credere...per non parlare di contrasto e tridimensionalità dell'immagine...Per me che venivo da una tela bianca è un cambio epocale.....consiglio a tutti quelli che non hanno una batcave e che devono "vivere"in un compromesso,questa è la giusta scelta...
Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-
-
11-01-2011, 11:35 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Salve,
vorrei sapere se rispetto ad uno schermo bianco tradizionale il BDII porta solo vantaggi, oppure genera anche qualche situazione di compromesso (angolo di visione a parte). Ad esempio la superficie del telo è perfettamente liscia e garantisce un livello di dettaglio ad alta risoluzione? Ho letto su AVS che non tutti lo consigliano senza riserve, ma vorrei saperne di più....
Nel mio caso non sono interessato alla visione in presenza di luce, utilizzo il vpr soltanto in condizioni di buio e in stanza con pareti blu scuro. In tale utilizzo, oltre al beneficio di un contrasto maggiore, avrei qualche tipo di svantaggio rispetto ad un telo bianco di guadagno 1.2?
GraziePIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
13-01-2011, 12:22 #253
Originariamente scritto da Gippi
Mi autoquoto:
"La tecnologia di questo pannello è talmente sofisticata da riuscire a gestire al meglio la luce diretta che gli arriva; le micro particelle di cui è composto riescono a limitare al minino le micro interazioni luminose con le particelle limitrofe.
Questa sensazione credo ci abbia portato al risultato che tutti vedevamo a schermo: un contrasto intraframe (ansi contrast) pazzesco!
Questo modo di gestire la luce diretta in entrata distingue in maniera netta il BD2 rispetto gli schermi canonici: di solito per avere una immagine più vivida si tende ad alzare la luminosità con gli effetti negativi (ambiente e non) che questo si porta dietro.
Con il BD2 questo è addirittura deleterio perchè, per le sue caratteristiche intrinseche sopraelencate, questo genera un effetto "spot" della luce e rende più visibili le microparticelle demandate alla gestione della luce in entrata.
Riducendo l'emissione luminosa l'effetto si affievolisce, l'uniformità migliora ed il contrasto inizia a galoppare ... con buona pace delle lampade proiettore che vi dureranno molto di +."
Devi essere loggato per visualizzare l'articolo.
Rispondendo anche alla tua domanda ti dico che la superficie è perfettamente liscia e planare ma non lucida. Visto di lato senza immagine risulta opaca.
Un saluto,
acta.
un saluto,
acta
-
17-01-2011, 20:29 #254
Per informare che al CES 2011 concluso pochi giorni fa JVC Global ha scelto Screen Innovations ed il suo BLACK DIAMOND 2 HD come ideale abbinamento ai nuovi proiettori 3D! La demo e' stata condotta con un BD2HD 113" 16:9 con guadagno 0.8 ed un X9.
Alcune foto di questa consacrazione qui
Reputo questa notizia di eccezionale importanza visto che tra migliaia di schermi JVC ha scelto lui
Ciao,
Gianluca
Plasmapan
-
03-02-2011, 11:24 #255
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 34
VEDERE PER CREDERE
Saluti a tutti.
Mi aggiungo alla lista dei fortunati che hanno potuto sperimentare di persona le eccezionali performances del Black Diamond presso la saletta di Francesco, persona squisita ,molto disponibile e competente che voglio ancora ringraziare per l'ospitalita'.
Il mio primo impatto con il BD e' stata la vista a luci accese di un fermo immagine dello 007 Daniel Craig seduto in poltrona. Il primo pensiero e' stato: mai visto nulla di simile in un contesto ambientale come quello!
Da li in poi una serie di scene tratte da famosi film ,viste a luci accese prima e poi al buio, mi hanno totalmente entusiasmato e convinto sulle potenzialita' di questo prodotto eccezionale. Confermo le positive impressioni elencate nei post precedenti riguardo a spazialita' dell'immagine e contrasto . Sono davvero impressionanti.
Per quanto mi riguarda e' un acquisto che farei ad occhi chiusi , se non fosse che nel mio HT sono abituato a vedere su uno schermo 16/9 con base 280 , dimensioni che non sono raggiungibili dal BD in quel formato. L'alternativa e' scegliere il piu' grande dei BD, il 142' , il che significa pero' passare al 2.35.1 , il formato cinematografico piu' diffuso. Se vedessi solo films non avrei dubbi , il fatto e' che uso il proiettore con parecchio materiale in 16/9 (soprattutto blu ray di concerti live e trasmissioni televisive sportive) . Questi sono gli unici personali dubbi che ho nel valutare l'acquisto di un prodotto che rappresenta una vera rivoluzione in campo HT . Accetto volentieri vs consigli in merito....
Francesco