Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 69 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1035
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    Black Diamond 2 e motorizzato


    Ciao a tutti,

    il cuore del Black Diamond 2 e' una tela, pardon "pellicola" come la chiamano a Screen Innovations, costituita da un pacchetto di materiali. Sono diversi strati e non il solito "foglio di PVC". Questa pellicola crea il risultato di cui tutti parlano ma totalizza anche uno spessore superiore di 2.5 volte rispetto a quello dei teli standard. Nel caso di una versione motorizzata questo comporterebbe un arrotolamento 2.5 volte piu' grande (cassonetto molto ingombrante e pesante) e qualche altro effetto correlato.

    Quindi il mio consiglio e' : chi puo' si goda il Black Diamond 2 HD a cornice fissa (una cornice robustissima e rivestita di morbido velluto), poi se un futuro sara' "motorizzato" oggi non si sa!

    Tra le altre caratteristiche del Black Diamond a me impressiona la capacita' di rendere le parti scure dell'immagine meno influenzate dalle attigue parti chiare. Come un incremento del contrasto o una conservazione del vero contrasto dell'immagine che da' l'effetto di tridimensionalita' di cui parla Thor. Oserei dire che con il Black Diamond si abbia un incremento del contrasto intra-frame (Ansi Contrast).

    Sicuramente per la prima volta uno schermo partecipa "attivamente" al miglioramento dell'immagine proiettata o, se preferite, alla preservazione della qualita' video che il vostro proiettore e' in grado di esprimere.

    Dovete vederlo :-)

    Gianluca

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    [QUOTE=Actarusfleed]Sicuramente è nell'interesse SI editare un BD2 motorizzato ma allo stato attuale hanno ancora degli ostacoli tecnici da superare.
    Nel futuro non vi è certezza (purtroppo).


    grazie per la rispsota
    buona giornata

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Il difetto più importante è l' angolo di visione ottimale per il telo con guadagno 0,8: 22° sono pochini...vedi recensione di projectorcentral.

    http://www.projectorcentral.com/si_b...een_review.htm
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    Per me saranno miracoli quando saranno avvolgibili.. finchè sono a cornice, e quindi al 90% adibiti a stanze dedicate, tratto tutto, risparmio e sono felice a proiettare a luce spenta
    Io intanto credo che chi avesse lo spazio e i soldi per un plasma 80/100 pollici da appendere al muro in salotto lo avrebbe già preso. Appendere al muro questo schermo imho non avrebbe maggiore impatto estetico, ma sicuramente maggior impatto economico, anche contando di acquistare un proiettore di gran classe.

    IMHO è proprio nell'ambiente living che questo schermo farà la differenza, perchè permetterà l'uso famigliare del salotto, con una lampada accesa, il bimbo che gioca, la nonna che fa la calza...

    Non vorrei comunque relegarlo all'ambiente living, perchè nella sala dedicata questo schermo farebbe comunque la differenza: siamo stufi di vedere ste sale dedicate tutte nere, tutte blu scuro, tutte rosso scuro...

    In una sala come quella di Stazzatleta sarebbe la ciliegina sulla torta, con i suoi bei muri bianchi, o chiari in genere, ai quali non rinuncerei in una taverna HT.

    Per me questo è il balzo in avanti nella proiezione, in tutti i tipi di installazione. Ricordiamoci che c'è gente che ai tempi ha speso due millini di euro per uno schermo fisso Stuart, che qualità quanto vuoi, non è nemmeno paragonabile allo SI BD2 come resa di immagine.

    Effettivamente l'effetto spot fuori asse può essere un problema, soprattutto nell'installazione living, in quella dedicata il problema non si pone, chi ha una sala dedicata con sedute fuori asse di più di 20°?

    Il difetto più importante sono sti tremila euro che non ho
    Ultima modifica di iaiopasq_; 23-04-2010 alle 10:23

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    In una sala come quella di Stazzatleta sarebbe la ciliegina sulla torta, con i suoi bei muri bianchi, o chiari in genere, ai quali non rinuncerei in una taverna HT.
    non girare il coltello nella piaga...

    l'unica cosa che non mi piace del telo....è il prezzo

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1
    Buongiorno

    Io non lo chiamerei telo .... sob ! ... è un schermo a pannello a tutti gli effetti e purtroppo non tutti possono avere lo spazio di installarlo .....

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    E' uno schermo fisso, chiamalo come vuoi, ma non puoi nasconderlo (io lo metterei in bella mostra anche se non avessi un proiettore

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    non girare il coltello nella piaga...
    Lo so Stazza, lo so, lo voglio anch'io


  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da plasmapan
    Oserei dire che con il Black Diamond si abbia un incremento del contrasto intra-frame
    Osa, Gianluca, osa pure... anche perchè è assolutamente vero!

    Infatti, se è vero -com'è vero- che il contrasto intra-frame è il risultato della combinazione tra contrasto simultaneo "intrinseco" del vpr e influenza dell'ambiente, allora possiamo tranquillamente affermare che, se riusciamo a minimizzare in qualunque modo quest'ultimo fattore, possiamo migliorare anche di molto il contrasto intra-frame ottenibile a schermo (che poi è ciò che conta veramente).

    In alternativa, immagina di poter tappezzare tutto il tuo home-theater con quel bel vellutino utilizzato per la cornice del Black Diamond : con una spesa sicuramente superiore al costo dello schermo otterresti qualcosa di molto simile a ciò che, sul piano audio, viene definito "camera anecoica". Ed anche in questo caso avresti massimizzato il... contrasto intra-frame!

    Ma i benefici non si fermano qui!

    Minimizzare con qualunque sistema valido le "contaminazioni ambientali" ha anche dei benefici effetti sulla cromia: il velo di luce riflessa che si sovrappone all'immagine proiettata abbatte anche la saturazione, in misura percentualmente molto più rilevante nelle aree più scure delle scene "miste" (ossia con alte e basse luci che convivono). Ecco perchè a volte le ombre ci appaiono, oltre che "piatte" (poco disegnate), anche "grigie" (senza attributi cromatici).

    Sempre con riferimento alle scene "miste", il respingimento della luce spuria aiuta molto anche la "leggibilità" delle ombre ("shadow detail"), che non vengono più "appiattite" dal sollevamento del nero indotto dai riflessi ambientali.

    In definitiva, se la tecnologia applicata al Black Diamond 2 funziona davvero (cosa che NON ho ancora avuto occasione di verificare!), ritengo si tratti di un investimento a valore aggiunto ben superiore a quello di un qualunque processore di costo equivalente (...e dire che c'è gente che compra il processore credendo di poter migliorare... il livello del nero! ).

    Gianluca, adesso devi solo preoccuparti di dare "visibilità" al prodotto: eccoti un ottimo motivo per ritornare al TAV in veste di espositore!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    limitatamente alle mie esigenze, ma magari è una necessità di altri,
    è possibile avere solo la "tela" senza cornici? ho uno spazio limitato da sporgenze (camino e colonna porta elettroniche) tale per cui con la cornice dovrei ridimensionare la taglia dello schermo.

    altra domanda:

    vista la particolare conformazione del "telo", come si comporterà un domani con proiezioni 3D che prevedono una polarizzazione particolare? mi sembra che qualcuno abbia già sollevato la questione, ma non ne ricordo la risposta.

    ancora una (mi vengono in mente mentre penso alla possibile collocazione )
    ipotizzando un formato 16:9, coi teli a mascheratura variabile si ha il mascheramento dei letterbox superiore ed inferiore. In caso di proiezione a 2,35:1 con il BD si avverte molto la differenza tra la cornice ed i letterbox?


    @iaio. ne compriamo uno in due e facciamo una settimana a testa
    Ultima modifica di stazzatleta; 23-04-2010 alle 13:22

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    ma io mi guardo 110" da 280-290cm.. e per i film va bene
    Secondo me sei troppo vicino....(sopratutto quando visioni materiale in 16/9)....ho lo schermo identico al tuo e sono a 390 cm....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io avrei una domanda che mi pare importante...

    uno schermo aperto credo che sia destinatio inevitabilmente a sporcarsi con il passare del tempo (riscaldamento... polvere... fumo (io non fumo)... etc.) a causa di quei fattori che ci obbligano, volenti o nolenti, ad esempio a imbiancare ogni tot anni

    uno schermo "arrotolato" e' un po' piu' protetto di suo... e un cornice fissa magari non costa uno sparo come questo (e se troppo zozzo si cambia)... questo, che mi interessa parecchio, come si pulisce?

    i guanti e il doppio imballo protettivo sulla tela (o come cavolo si chiama) mi danno idea di "delicato"... chi lo importa/vende saprebbe dire come si pulisce senza danneggiarlo?

    (se spendo 3000 euro per uno schermo... mi deve durare 3000 anni )

    resto in fremente attesa perche' mi interessa davvero parecchio
    Ultima modifica di lupoal; 23-04-2010 alle 17:22
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    @Enrico :

    quando ho osato parlare di contrasto intra-frame & Black Diamond pensavo proprio a te. Sono contento tu sia d'accordo ed abbia ottimamente spiegato i motivi tecnici

    L'angolo di visione di +/- 22 gradi in realta' e' meno drammatico del previsto perche' oltre tale angolazione non si ha un calo repentino della luminosita'. Direi che tutti gli spettatori all'interno dell'estensione orizzontale del Black Diamond non abbiano alcun problema.

    Gianluca

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    @lupoal :

    si pulice con un semplce swiffer (l'acchiappa-polvere) . Io, al contrario, ho riscontrato una maggiore longevita' di uno schermo fisso rispetto ad un motorizzato in quanto il rischio non e' tanto la sporcizia ma le pieghe e ondulazioni che uno schermo motorizzato, anche il migliore, un giorno presentera'. Cio' non accade in un fisso ben fatto. Se sono i 3000 anni di durata quello che cerchi credo li troverai in un fisso come il BD2 e non in un motorizzato

    Gianluca

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    @Stazzatleta :

    mi arriva oggi un'email da parte di Shannon (la sorella del boss di Screen Innovations) che dice : "JVC Japan ha testato nei propri laboratori in Giappone un Black Diamond 2 HD con un sistema di proiezione 3D passivo utilizzante filtri polarizzatori orizzontale e verticale ed hanno certificato il BD come...3D-Ready!".

    Gli espertissimi di 3D possono intervenire per spiegare il sistema 3D passivo con filtri polarizzatori Invece gli amanti del gossip potranno sognare essendo il test condotto da J V C

    Gianluca

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    Davvero gianluca? bella questa cosa.. anche perchè ci hai detto che stanno sviluppando un d-ila 3d.. e sopratutto se lo certificano è ancora meglio.. ma dopo quello che ho visto da Acta.. penso che la differenza sia davvero poca.. ho ancora l'immagine dell'astronave che continuava nella cucina di Acta troppo belli.. ma dovete farli vedere di più.. tutte queste titubanze sono solo di chi non l'ha visto..
    Il negoziante che è venuto con me alla demo (e tu sai di chi parliamo: uno dei punti di riferimento come negozi in questo campo a milano) è ancora incredulo e lui era il più scettico di tutti.. ricordo ancora quando mi disse Lascia perdere.. e ora è più deciso di me..

    In questi giorni ti faccio un colpo di telefono
    buona serata
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000


Pagina 2 di 69 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •