|
|
Risultati da 31 a 45 di 1035
-
23-04-2010, 22:28 #31
telo e sky hd
salve qualcuno che ha visionato il telo lo ha provato con sky calcio e film hd??' grazie luca
VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.
-
23-04-2010, 22:59 #32
cosa dovrebbe cambiare da una trasmissione tv qulsiasi o da un dvd?
E' uno schermo, mica un plasma o un proiettore...
-
24-04-2010, 00:39 #33
...
Originariamente scritto da plasmapan
Ma forse è anche un po colpa sua ... con tutto quel "accendi spegni" di luci!!
A ogni modo garantisco una resa stratosferica anche con le bande nere (almeno con i D-ila) sottolinenado l'aspetto di cui parla Vignini.
Originariamente scritto da enrico.p
Non sono totalmente d'accordo Enrico. Il BD2 aggiunge qualche cosa in +.
Quando tu mascheri di velluto tutta la stanza (un po come ho fatto io) ammazzi un quantità ingente di luce di rientro.
L'aspetto che però rimane è "l'interazione" tra le porzioni adiacenti (potremmo anche chiamarli pixel con un po di fantasia)del telo .
Il BD2 fa una cosa che non ho mai visto fare a nessuno ... è come se le microparticelle di cui è formato il telo avessero la capacità di "trattenere-imprigionare" la luce in entrata.
Questo fa si che ogni "pixel" non vada ad intaccare la resa di quello adiacente.
Questa caratteristica fa schizzare l'intraframe alle stelle.
L'altra sera visionavo uno spezzone di un film (ormai questo telo da dipendenza e non vado a letto se prima non mi vedo almeno 20 min. di video) e mi stupivo per come le piccole e poche zone nere all'interno del frame rimanessero nero pece nonostante tutto il resto del frame fosse bello luminoso.
A parità di mascheratura ambientale nella mia piccola batcave non ho MAI visto un effetto del genere.
Spero di aver reso il concetto.
Originariamente scritto da tsq1to
Con Thor ed il suo amico negoziante ci siamo messi in una posizione di visione IMPROPONIBILE ed abbiamo notato solo un lievissimo calo di luminosità.
Thor potresti confermare?
Originariamente scritto da plasmapan
acta.
-
24-04-2010, 08:26 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- prov. verona
- Messaggi
- 18
ho letto la recensione di projectorcentral sui bd2,e parla anche del posizionamento del vpr,il quale dovrebbe essere il più centrale possibile per avere la migliore uniformità di luce.dicono infatti che si ha disuniformità se il vpr è a soffitto e naturalmente decentrato.voi avete fatto prove in questo senso? ciao bruno.
-
24-04-2010, 09:06 #35
probabilmente dipende dal fatto che la luce deve colpire lo schermo il più perpendicolarmente possibile, quindi sono avvantaggiate installazioni con vpr distante dallo schermo e centrato.
Credo sia normale per uno schermo che è fatto apposta per non riflettere verso il punto di visione la luce che proviene da fonti fuori asse.
Per il principio di azione e reazione, se il calo di luminosità in visione si avverte a partire da 20°, con buona probabilità anche la luce che arriva allo schermo da 20° in su viene attenuata progressivamente, anche se è quella del proiettore. Direi che è abbastanza normale, si dovranno evitare installazioni esageratamente decentrate. con pesante utilizzo del lens shift, tipo queste:
Anche se imho è da capire se non sia migliore la soluzione a soffitto:
rispetto a quella su mensola:
perchè se la soluzione a soffitto (o mensola alta,è uguale) potesse dare una leggerissima maggiore luminosità alla parte alta dello schermo, ricordandoci che noi siamo di solito con gli occhi circa all'altezza del lato inferiore dello stesso, il risultato dovrebbe rendere l'immagine percepita uniforme.
Ma imho qui siamo al limite della paranoiaUltima modifica di iaiopasq_; 24-04-2010 alle 10:36
-
24-04-2010, 09:33 #36
@Thor :
QUEL rivenditore avra' il Black Diamond 2 HD 0.8 100" Theater Reference Series (16:9) nel giro di pocoCi siamo sentiti ieri!
POSIZIONE PROIETTORE rispetto al Black Diamond :
io, invece, ho avuto un'esperienza molto positiva con il DILA JVC posizionato con la lente all'altezza del bordo inferiore o del bordo superiore del Black Diamond. Quindi non centrato verticalmente e con una certa quantita' di shift ottico utilizzato sul proiettore. Provate pure
Orizzontalmente non ho motivo di credere che le cose vadano diversamente (anche se un disassamento orizzontale del proiettore e' piu' raro rispetto a quello verticale).
Gianluca
-
24-04-2010, 09:53 #37
Originariamente scritto da iaiopasq_
... mi pare invece una considerazione interessante e giustamente proporzionata all'impegno economico che questo schermo richiede
cercando sul sito della screeinnovation sono riuscito solo a trovare il parametro... Half Gain Angle = 44... ma niente grafici circa l'andamento orizzontale e verticaleUltima modifica di iaiopasq_; 24-04-2010 alle 10:26
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-04-2010, 09:56 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- prov. verona
- Messaggi
- 18
grazie a iaiopasq e a plasmapan;credo che molti di noi abbiamo il vpr a soffitto,io per es. ho un offset di 17cm circa,ma potrei arrivare anche al bordo sup. dello schermo.
-
24-04-2010, 10:30 #39
Originariamente scritto da plasmapan
-
24-04-2010, 10:36 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- prov. verona
- Messaggi
- 18
iaiopasq questa si che è una brillante idea,così se possibile potrei visionarlo anch'io,che sono di verona!
-
24-04-2010, 10:49 #41
Originariamente scritto da iaiopasq_
lo sai che ci stavo pensando? Immolare un BD2 per demo casalinghe di 10gg, sto solo cercando di capire quante tappe riuscirebbe a superare prima di mostrare i segni dei montaggi-smontaggi
Del resto e' messo in tensione da 36 fortissimi elastici... Sarebbe un bel sacrificio neanche troppo duraturo
Gianluca
-
24-04-2010, 10:52 #42
Originariamente scritto da Actarusfleed
Comunque, scherzi a parte, già il fatto di riuscire ad abbattere così significativamente le contaminazioni ambientali è una cosa straordinaria. Le eventuali riflessioni "endogene" del telo, ammesso che possano realmente esistere (e siano misurabili!), ritengo siano del tutto irrilevanti rispetto a quelle "esogene".
Ritengo che il miglioramento del nero intra-scene che ti è parso di notare sia piuttosto attribuibile al gain negativo del Black Diamond che hai provato, gain che lo pone sullo stesso piano di uno schermo gray "tradizionale", in relazione ai benefici sul livello del nero."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-04-2010, 12:20 #43
qualcuno mi sa dare l'indirizzo di Milano dove poterli vedere??
grazie
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
24-04-2010, 12:53 #44
Iaio, il conto visione mi sembra sia la causale migliore
Gianluca, nessun problema, me ne mandi uno per l'installazione fissa ed io ospito chi vuoi! così non ci sono problemi di smonta e rimonta.
grazie per la risposta sul 3D. ti richiedo soltanto se nell'eventualità si possa avere solo il telo oppure si possano ridurregli spessori delle cornici.
grazie
-
25-04-2010, 16:30 #45
Andro a vederlo mercoledì, non vedo l'ora!
Anche io (futuro) possessore di taverna bianca con parete che non attende altro che lo schermo fisso definitivoTV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2