|
|
Risultati da 46 a 60 di 1035
-
25-04-2010, 21:18 #46
Originariamente scritto da plasmapan
Coi corrieri...
Se proprio devi madarne uno al patibolo, mandalo da me, non lo farò soffrire, giuro!
-
26-04-2010, 07:51 #47
certo che trovare una location nel triveneto sarebbe cosa saggia e giusta
nel nord est c'è il vuoto!Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
26-04-2010, 17:58 #48
C'e' Qualcuno in zona Firenze o comuni limitrofi che ha comprato questo schermo e sarbbe disponibile a farmelo gentilmente vedere?
-
26-04-2010, 19:44 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da andrea1972
Penso che una visione in prima persona sia più convincente di 100 recensioni
-
27-04-2010, 14:59 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Ciao a tutti,
Ho seguito da tempo con molto interesse il thread su AVSforum, pur attendendo la versione avvolgibile e sono contento di vederlo finalmente distribuito anche in Italia.
Qualcuno mi puo' confermare se i difetti che hanno riscontrato su AVSforum sono presenti ancora :
- hot spotting / non uniformità
- sparkles (luccichii/grana) su sfondi bianchi / cielo
- colorimetria tendente al blu
bye
Manuel
-
28-04-2010, 09:08 #51
Rispondo:
La tecnologia del bd2 è assolutamente incentrata sulla enfatizzazione luminosa. Lo testimonia il fatto che anche se lo schermo è nero di fatto quasi non si perdono candele!
Il contro di questo aspetto è la "sensibilità" alla sollecitazione luminosa.
Esagerando in questa direzione (35/40 cd/m2) si inizia a manifestare l'effetto spot.
E' stato cmq appurato che con luminosità pari a 28/30 cd/m2 si ottiene uno stacco 3D impressionante che fa decadere la necessità di spingersi oltre.
Questo andamento rivoluzionario è permesso dalle caratteristiche intrinseche dei vari strati incollati che compongono l'anima del telo.
Quando si proietta una immagine su un telo convenzionale si ha la sensazione che il frame venga disegnato sulla superficie del telo stesso.
Col bd2 l'immagine sembra disegnarsi all'interno di esso.
Suppongo che questa cosa venga resa possibile dalle microparticelle del telo e dai vari strati protettivi su d esso.
La sensazione che si ha è che a questi elementi sia demandata la particolre resa luminosa del telo. È pur vero che in determinate circostanze l'essenza di questa orditura è visibile ma imho non è d degrado alla visione.
La stessa valutazione è stata condivisa da tutte le persone venute a visionare lo schermo.
Per quanto riguarda la risposta colorimetrica dello schermo è impensabile che uno schermo nero possa restituire il medesimo spettro di uno bianco.
È normale leggere risposte diverse.
Io nei giorni passati ho ricalibrato 2 volte il bd2 (una volta col Radiance ed una sul pj) ed in entrambe i casi sono tornato senza problemi sui riferimenti cinema. ;-)
Venite a vederlo! :-)
acta
-
28-04-2010, 09:58 #52
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Milano, orgogliosamente nato a Maglie
- Messaggi
- 194
Ieri sono stato accolto dallo squisito Francesco (che ringrazio nuovamente per l'ospitalità) nella sua bellissima saletta e devo dire di essere rimasto molto affascinato dalle prestazioni dello schermo (tra l'altro molto elegante). La cosa più sorprendente, a mio modo di vedere, non è la resa con luci accese (comunque ottima) ma la tridimensionalità che dona all'immagine e la profondità del nero. Il confronto con il telo standard non lasciava molti margini di dubbio...
L'angolo di visione non mi è parso assolutamente essere un problema, avendo fatto una prova "estrema" posizionandoci ben oltre i 22° di cui avevo sentito parlare il decadimento delle prestazioni è stato imho marginale.
E' altrettanto vero che nelle scene più luminose si nota l'orditura del telo, con un effetto "lucido" che però non è più di tanto fastidioso. Potrebbe esserlo con proiettori esuberanti dal punto di vista dell'emissione luminosa, non con il JVC in eco mode tarato dal nostro (a proposito, che proiettore!)
Per il mio gusto personale, quando guardo una trasmissione di sky o videogioco preferisco un immagine più "ruffiana", per cui tendo ad aumentare un po' la luminosità: dovrò valutarlo in queste condizioni prima di un eventuale acquisto.
Il consiglio a tutti i forumer è di andare a visionare il bd2, approfittando della disponibilità di Francesco. Secondo me è un bel passo in avanti per molti appassionati, è un componente attivo e importante della catena, non un accessorio dagli effetti difficilmente percettibili. Non è perfetto, è verissimo, ma non lo sono il 99% dei prodotti dei nostri amati impianti per i quali spendiamo cifre, alle volte, molto superiori...
-
28-04-2010, 11:42 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Ciao Acta,
innanzitutto grazie per la lunga risposta, mi rimangono pero' ancora dei dubbi.
Originariamente scritto da Actarusfleed
L'unica cosa e' che 30 cd/m2 mi sembrano pochine, visto che attualmente il mio sul 100% white è a 51 cd/m2 - 15 ftL (molto vicino allo standard SMTPE di 16). Con 30 cd/m2 scendiamo sotto i 10FtL che è al di sotto degli standard cinema !
Originariamente scritto da Actarusfleed
A questo punto quindi il dubbio che mi rimane e' che per non avere hot-spot / sparkles dovrei scendere a compromessi eccessivi sulla luminosità...
bye
Manuel
-
28-04-2010, 12:38 #54
ciao Manuel
Originariamente scritto da manuel74
Originariamente scritto da manuel74
51 cd/m2!!
Chi sa che bella immagine "devastata" a causa dai rientri ambiente!!
A parte gli scherzi: il valore da te riportato dello standard è stato scelto in base alle condizioni ambientali che un cinema (simil THX) DOVREBBE avere.
Dico "dovrebbe" perchè sono realmente pochi i cinema allestiti in tal senso.
Quindi se 51 candele a volte sono troppe nei cinema figurati in ambienti casalinghi non trattati.
Ora, non ho idea se la tua saletta sia una super BATCAVE(te lo auguro), ma dalle prove fatte nel mio ambiente (simil BATCAVE) ho trovato oltremodo devastante avvicinrami alle 50 candele di cui l'HD750 è capace.
Figuriamoci in una saletta non-controllata.
Bisogna pur dire che è provato scentificamente che l'immagine più "luminosa" risulta immediatamente + accattivante al nostro cervello ... (l'andazzo dei vari centricommerciali ci insegna!) anche se non è affatto detto che sia "la migliore".
E' prerogativa di noi "utenti" evoluti valutare la prestazione di un sistema nel suo complesso trovando il compromesso migliore.
Originariamente scritto da manuel74
In questo senso anche la calibrazione fatta sul pj (senza procio) porta a risultati neutri.
Originariamente scritto da manuel74
Il consiglio è sempre lo stesso:
andateli/veniteli a vedere per valutare il vostro approccio personale.
acta.
P.S. Non vorrei ledere nessuna normativa sulla privacy ma segnalo che nei prossimi giorni un utente che ci legge riceverà il suo BD2.
La sua installazione ambientale è assolutamente "standard" (muri bianchi a go go). Credo sarà interessante a tutti un suo riscontro.
-
28-04-2010, 13:35 #55
Giusto per farvi un po invidia
scherzo..
Gianluca Plasmapan mi ha confermato che il mio bimbo BD2 dovrebbe arrivare sabato.. posterò sicuramente le mie impressioni.. e vi assicuro che farò di tutto per metterlo in crisi
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
28-04-2010, 14:10 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Actarusfleed
Calcola che cmq ci tengo molto alla taratura corretta a standard, ho passato diversi pomeriggi con sonda e HCFR e non amo assolutamente le esagerazioni da centri commerciali !
Originariamente scritto da Actarusfleed
bye
Manuel
-
29-04-2010, 10:13 #57
Ieri sera sono stato dal gentilissimo Actarus a vedere questo prodigioso schermo. Ha confermato le mie aspettative, un prodotto davvero notevole!
Come faccia quel che fa non lo so e non mi interessa. Fatto sta che sia la visione a luci accese che quella a luci spente (e ambiente controllato al 99%) hanno rivelato delle capacità superbe in questo schermo.
A luci accese sembra un plasma gigante. Anzi meglio perché non ha l'effetto negativo del vetro. di protezione. Chiaramente su una schermata di test monocromatica un pochino di alone della luce che arriva di lato si nota ancora, ma in modo molto ridotto, talmente ridotto che una volta che le immagini iniziano a fluire non si nota più, se non quando quella parte dello schermo presenta una parte perticolarmente scura della scena (ma anche lì, con un fermo immagine si nota, con una scena in movimento non ci si fa praticamente caso). Rispetto ad uno schermo tradizionale è tutto un altro pianeta a luci accese, nulla di minimamente paragonabile con quanto da me visto fin'ora.
A luci spente fa cadere la mascella
Dona una tridimensionalità all'immagine che è pazzesca. non aggiunge grana all'immagine, rimane pulitissima, anzi, la qualità generale della tela mi sembra davvero ottima.
E' vero che rispetto ad un telo normale ha la facoltà di evitare che i pixel si "sporchino" a vicenda. Che si voglia attribuire questo a mirabolanti effetti di "trattenitmento della luce" o ad una più "semplice" "definizione" strutturale della tela a me poco importa, ma l'effetto era ben visibile in una comparazione con un telo normale. Su un volto in penombra radente si passa da un innaturale bagno di sudore (telo convenszionale) ad una squisita illuminazione minuta delle sporgenti del volto. Un cielo stellato fa venire in mente quelli che solo i CRT sapevano riprodurre. Nero totale e puntino. Non nero totale e puntino con minialone intorno.
Prova con bande nere: strepitosa. Si, se ci si concentra proprio suquelle si riescono ancora a scorgere. Ma ci vuole proprio impegno, sono sufficientemente simili al nero da non distrarre affatto dalla visione.
Risposte ai vari dubbi che sono stati sollevati e che anche io in parte avevo:
- Si vedrà la trama del telo: falso
- Avrà problemi di eterogeneità luminosa visibili anche da fermo e ad occhio nudo: falso
- Avrà problemi di eterogeneità luminosa visibili anche da fermo e ad occhio nudo: falso
- Appena sposti la testa cambierà la luminosità in modo percettibile: falso
- Fuori asse entro i limiti dello schermo avrà cali importanti di luminosità: falso
- A luminosità accettabile farà spot di luce ed altre schifezze del genere: falso (proiettava a 30 candele circa e non ho mai notato un problema di questo genere, anche su scene estreme. Personalmente non sento l'esigenza di una luminosità maggiore, che effettivamente inizierebbe a creare qualche problema a detta dello stesso Actarus. Ma non mi piace far sanguinare gli occhi quando guardo un film.)
- Sarà incalibrabile: falso (la migliore calibrazione a cui ho assistito di persona)
Come giustamente faceva notare Actarus, sicuramente anche il proiettore (JVC HD550) faceva la sua parte, essendo dotato di un nero molto buono e di un gamma stabile in quanto non fa uso di iris dinamico.
Tengo a precisare che la taratura era fatta bene, non c'è stato direi nessun mageggio per ottenere neri estremi a scapito del dettaglio a bassi IRE. I dettagli sulle scene scure c'erano tutti (come lo stesso Actarus ha ammesso qualcuno si poteva perdere a causa di una taratura non al pelo, ovvero non all'ultimo step, fatta di fretta per problemi tecnici. Ma era evidente l'assenza di magheggi. Anche perché altrimenti le scene scure non avrebbero avuto quella tridimensionalità impressionante.
In buona sostanza, sembra di avere davanti una tv (un'ottima tv, meglio di un kuro) gigante davanti, prendendone solo i pregi e aggiungendovene altri. E scusate se è poco...
Sia chiaro, non può fare miracoli. Se la luce è accesa, non la spegne :P
Ne riduce drasticamente l'effetto sullo schermo, ma comunque la luce resta lì accesa a cambiare l'atmosfera della stanza. Lo stesso sarà vero per un muro o un soffitto bianco a fianco dello schermo: l'immagine ne risentirà (questo lo posso solo imamginare, non è stata fatta questa prova) molto molto meno rispetto ad uno schermo tradizionale, ma comunque il muro continuerà ad essere illuminato. Non è uno schermo che magicamente mette il velluto sui muri
Chiaramente il prezzo non è trascurabile. Mi piacerebbe vederlo scendere di prezzo ovviamente, ma sarei disonesto a dire che non vale (come risultato, non ho idea dei costi di produzione+gestione+marketing+trasporto+assistenza ) quello che costa. Lo comprerò? Se avrò i soldi quando sarà il momento si, senza pensarci un attimo.
Se metto in conto che con questo chermo tanto per cominciare mi evito di dover acquistare/realizzare un sistema di mascheratura variabile motorizzata, già sono praticamente rientrato dell'investimento.
Se penso a quanto mi permetterà di usare in più lo schermo ("amore, se tu guardi il film io intanto leggo un po' vicino a te"; "volete vedere le foto della vacanza in Botsuana?"; ecc, ecc...) sono ancora più convinto che sia un prodotto straordinario.
Mi resta solo la curiosità di vederlo nelle seguenti condizioni:
1) con un proiettore più economico. Diciamo nella fascia sotto i 2000€. Perché è interessante valutarne le qualità in relazione al prezzo della coppiata vpr+schermo, valutando quale sia l'acquisto complessivo con il rapporto rpezzo/prestazioni più elevato. Certo, l'iris dinamico potrebbe (da verificare) rovinare un po' il risultato finale.
2) con un film 3D. Già i film 2D sembrano a tratti 3D con questo schermo (a luci spente ovviamente), figuriamoci un film 3D... Mi chiedo però se qui le cose non possano complicarsi un po'. Gli occhiali 3D abbattono quanta luminosità? Questo obbligherebbe a tirare su quella del vpr entrando in fascia "pericolosa" per questo schermo?
Ringrazio Actarus per la cortesia e l'ospitalità.
Curiosità: il distributore ha pensato di invitare alla visione o spedire un esemplare a Manuti, ritenuto da molti sul forum un recensore molto obiettivo? sarebbe bello leggere una sua recensione.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
30-04-2010, 20:57 #58
arrivato e montato
FANTASTICO.. ora vado a giocare un pochino.. poi vi posto le impressioni..
@Acta so che queste cose non sono il massimo da fare via pc..
MA mi posteresti dei settaggi per favore.. ho le pareti chiare (giallo caldo tipo smile) soffitto bianco
Jvc hd550 e bd2
Grazie mille
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
30-04-2010, 21:30 #59
Molto contento ....
... Per il lieto evento ma .... Quando posti quì RICORDA!!:
quì c'è gente SERIA!
Non inizierai il malsano "copia-incolla" di settings che state facendo nell'altro localo con i tuoi amici epsoniani!!
A parte gli scherzi qui siamo ot.
Ti rispondo in pvt x quello che posso.
Ciao
-
01-05-2010, 08:28 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- prov. verona
- Messaggi
- 18
@the thorht
se ti va, quando ti va,potresti per cortesia postare delle foto dello schermo e della sua installazione(cioè le staffe di mont.)?il tuo è 16:9?
grazie,ciao bruno.