|
|
Risultati da 46 a 60 di 215
Discussione: Nuovi teli - Black Diamond 2
-
20-02-2010, 09:13 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
dal vivo il vinile mi ha fatto meno impressione del tupplur, anche se quando avevo fatto le prove mettendo i pezzetti sullo schermo mi era sembrato il contrario. poi la macchina fotografica probabilmente non ha reso bene l'idea, comunque non ho modo di ripetere l'esperimento col mio nuovo setup.
spero che prima o poi si possano trovare materiali con caratteristiche simili al black diamond 2 magari nati per altri usi a prezzi più accessibili, uno schermo nero serio prima o poi lo vorrei avere senza svenarmi...
-
20-02-2010, 11:56 #47
io pensavo a certi tessuti lucenti come ad esempio la seta. Basterebbe fare un salto in un negozio di tendaggi e farsi dare qualche campione.
L'avvolgimento e la barre tensionatrice è cosa di tutti i giorni per loro.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
23-02-2010, 14:57 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 7
Io non mi preoccuperei più di tanto per l'angolo di visione. Su uno schermo Stewart Firehawk (colore grigio scuro e gain 1.3) da 210 di base, in condizioni di visione normale non è percepibile alcuna diminuzione della luminosità anche per posizioni laterali.
-
23-02-2010, 15:23 #49
Bhè... Dovrebbe essere così pure per il Black Diamond II grigio con guadagno 1.4
Però il modello che fa il "miracolo" è quello nero gain 0.8 che a quanto pare ti costringe a stare perfettamente in asse; Manco le prime generazioni di LCD..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-02-2010, 15:40 #50
Rosario, non so se hai visto la recensione di avmagazine. Il telo miracoloso non sembra avere questo limite
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
23-02-2010, 15:42 #51
ooops.... No.. Quale recensione?
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-02-2010, 15:45 #52
ecco, goditela!
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...169_index.htmlDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
23-02-2010, 15:51 #53
mi sembra che i supernova non costino neanche una follia
, almeno la versione fissa da 72 viene sui 1300€.........
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
23-02-2010, 15:52 #54
@ Picander
mmm.... Pensavo si trattasse del Black diamond II la vendetta
Il supernova l'ho visto ma in un posizionamento ed una condizione di luce tale da non renderlo giudicabile.
Diciamo che il bordo inferiore dello schermo inizia a 2,20m di altezza da terra e che è investito in pieno dalla luce del sole Siciliano di fronte e di lato....
Ovviamente è messo per cercare di rendere visibili il più possibile delle immagini proiettate in pubblico ma non è inserito in un contesto Home Theater.
Peccato , l'avevo già liquidato in fretta ed invece pare meritare."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-02-2010, 15:53 #55
Originariamente scritto da andrea1972
Insomma... Il 100" è vicino ai €3.000 se non ricordo male...."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-02-2010, 16:54 #56
La notizia del Supernova è vecchia ... e comunque per un riavvolgibile di 113" di diagonale mi chiesero quasi 6k !!
A detta di chi ha fatto test intensivi, mostrano comunque qualche problemino di solarizzazione ...
No ... io sono interessato più al materiale del Black Diamond II che nella sua composizione e risultati dovrebbe essere la "vera" novità ...forse ....
Mi sapranno dire a breve ... dopo qualche test ed impressione d'uso ...
-
23-02-2010, 17:29 #57
Già... Infatti il Black Diamond è ormai alla seconda versione , mentre il Supernova è rimasto tale e quale dal lancio.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-02-2010, 07:39 #58
Originariamente scritto da Highlander
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
25-02-2010, 12:50 #59
Ieri ho avuto il privilegio di vedere questo schermo ( ver gain 0.8 ) in funzione in una demo quasi privata nella saletta di Actarusfleed.
Vi dico subito che lo schermo benché nero non crea il nero bazel-like che mi aspettavo : resta lo stesso nero che siete probabilmente abituati a vedere con i vostri schermi standard. Ma parliamoci chiaro, se avesse restituito un nero simil velluto sarebbe stato uno schermo che si poteva vendere anche a 20.000 euro visto che avrebbe restituito prestazioni superiori a proiettori da 30.000 euro tipo Kroma e compagnia bella.
Inoltre non si crea nemmeno l' effetto immagine che galleggia nel buio : i riflessi sulle pareti ci sono il punto è ... che l' immagine non ne risente
Lo si percepiva già accendendo le luci e notando che l' immagine perdeva pochissimo sia dal punto di vista della temperatura colore che della saturazioni che rimangono sempre vivide e piene.
Per quanto riguarda le prestazioni in ambiente oscurato, ho apprezzato un notevole aumento della tridimensionalità probabilmente perché questo trattamento antiriflesso enfatizza al massimo l' ansi-contrast. Peccato non aver avuto strumenti adatti a misurarlo.... in stretta correlazione con quest' ultima rilevazione ecco quel che mi è piaciuto di più : le bande nere dei film 21:9 sono davvero difficili da notare e distinguere dalla cornice il che rende questo schermo 16:9 anche 21:9 allo stesso tempo senza bisogno di dover agire su zoom, fuoco e lens-shift nel proiettore o inventarsi ( come ho fatto io ) mascherature mobili per coprire queste fastidiosissime bande nere.
Decisamente un must per chi non può o non ha voglia di tappezzarsi il salotto con colori mortuari e per chi potrebbe aver voglia di godersi i Mondiali in compagnia di amici con qualche luce accesa a illuminare almeno il tavolo con la birra e le patatine
Tra l' altro è molto bello anche a vpr spento : sembra un megaplasma che fa molto show-offUltima modifica di Marco75; 25-02-2010 alle 12:58
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
25-02-2010, 12:55 #60
E che ci dici dell'angolo di visione? E' veramente così pessimo come si dice?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)