|
|
Risultati da 46 a 60 di 82
Discussione: GammaX : accessorio per HD Fury
-
18-12-2008, 13:46 #46
Originariamente scritto da 1251
Con il player dvd Pioneer DV600 nessun problema: test superato!
Inoltre ho verificato che utilizzando il Toshiba con i dvd a 720p o 1080i i colori si slavano e risultano assai meno profondi. Molto, ma molto meglio a 576p
Ciao
-
19-12-2008, 07:32 #47
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Grazie, esattamente le mie sensazioni!
Una domanda sul GammaX, a tutti:
Non ho trovato indicazioni circa il suo funzionamento per alzare il valore, ma solo per abbassarlo: sono riuscito a "raddrizzare" il mio Gamma fino ad ottenere una retta (in HCFR, che ha la rilevazione in scala logaritmica) però con valore medio 2,16. Secondo voi funziona anche per alzare questo valore, o si limita ad abbassare?
-
23-12-2008, 08:11 #48
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Arrivato!
Arrivato!
Prima sorpresina: 12 Euro di oneri doganali!
Da stasera si comincia....Ultima modifica di 1251; 23-12-2008 alle 08:30
-
23-12-2008, 12:45 #49
wow!!!
Facci sapere come và appena puoi!
Ovvio che ci siano l'iva e dogana da pagare.......ma a quanto sembra sono sopportabili...
CiaoUltima modifica di Andrews; 23-12-2008 alle 12:48
-
23-12-2008, 13:03 #50
Io ancora aspetto.........
Essendo già partito per le festività, spero proprio che arrivi dopo le feste........
Il mio non risulta ancora essere sdoganato....
Incrocio le dita
Ciao
-
25-12-2008, 19:43 #51
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
prime impressioni
Allora:
Misurando con HCFR + SpyderII, una retta sul gamma a 2,3 viene riportata a 2,2 (più o meno) abbastanza agevolmente.
L'X agisce su tutti gli IRE allo stesso modo, solo il 00 IRE rimane abbastanza invariato.
Due cose:
- la regolazione tramite slider non è la più precisa, occorre fare diverse correzioni.
- influisce parecchio sul proiettore. Il mio Sony 1251 non riesce più a funzionare col CLAMP su AUTO, ho dovuto forzarlo sul livello più alto, e ancora la luminosità non è perfettamente omogenea. RGB Sync indica NEG in bianco anzichè --- come di solito. Il controllo di fianco all'X (relativo ai proiettori con sincronia negativa come i Barco 800 ecc) non risolve.
Nota positiva: usato col mio Ophit non necessita di alimentazione esterna, ho provato con e senza, non vedo differenza. Aggancia qualunque risoluzione fino a 1080i, non posso provarlo in 1080p.
Se avete un crt, è estremamente utile. Ma se avete un colorimetro col software adeguato, e avete un buon gamma comunque, diventa un controllo superfluo, forse dannoso, se non si riesce a risolvere il problema col clamp del Sony.
-
29-12-2008, 13:45 #52
Originariamente scritto da 1251
Grazie per le informazioni.
Visto e considerato quanto scrivi credo che per il momento nè farò a meno.
Ciao
-
01-01-2009, 23:36 #53
Originariamente scritto da 1251
Hai fatto altre prove?
Se decidi di disfartene te lo prendo io (tanto, cazzillo piu', cazzillo meno............)
Ciao.
Rosario.
-
02-01-2009, 14:20 #54
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Ciao Rosario.
L'ho inserito in pianta stabile nel sistema, perchè alla fine ho trovato che a 576p lavora molto bene, riesco ad ottenere una tridimensionalità insperata dal mio pj, neri belli fondi e molto contrasto.
Con un semplice dvd optimizer si riesce ad ottenere una regolazione del nero e del contrasto a livello mooolto soddisfacente.
Ma, ripeto, avendo un colorimetro ed una (buona) sonda si può fare la stessa cosa, se il pj lo permette.
Il problema è che nel mio sistema non riesco ad ottenere un risultato accettabile a 1080i (il 720p il mio pj non lo permette), sembra decisamente un problema di clamp. Forse è un'incompatibilità col DVDO HD+.
Se decido di venderlo ti avverto.
-
02-01-2009, 14:28 #55
Originariamente scritto da 1251
Riesci a fare qualche esempio con qualche screenshot?
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
04-01-2009, 15:20 #56
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
La tridimensionalità è maggiormente apprezzabile con immagine scure, si percepisce proprio la direzione dalla quale proviene l'illuminazione di scena.
Ora non posso postare screenshots, primo perchè ho una macchina dell'anteguerra, non so cosa si potrebbe capire, secondo perchè mi sono appena preso un 1271 non funzionante che sto cannibalizzando...retubing con pj a soffitto, non so se rendo... se c'è qualche volenteroso che ha un po' di ore da dedicarmi, vicino a Vicenza, ho bisogno di sostegno...perlomeno morale!
E meno male che volevo passare ai digitali....
-
07-01-2009, 12:57 #57
Finalmente sono entrato in possesso del GammaX!!!!!!!
Stasera lo provo e vi dirò come si comporta col mio DLP.
Purtroppo non ho una sonda che possa dare dei responsi oggettivi ma mi impegnerò.
-
07-01-2009, 17:16 #58
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Invece sembra che il mio sia difettoso, per cui ho ricevuto l'Ok per la sostituzione...spero proprio di risolvere, perchè visto gli effetti sul segnale SD, non vedo l'ora di inserire l'aggeggio su una catena HD....
Ultima modifica di 1251; 13-01-2009 alle 17:07
-
07-01-2009, 23:06 #59
Eccomi!!!
L'ho provato e devo dire che sono un pò deluso......
Sembra essere un controllo della luminosità indipendente e "cumulativo" con quello presente nel videoproiettore.....
Quel quasi miracolo promesso sul mio proiettore non avviene......
Basta fare una buona taratura.... altro che cazzillo2 ......
Dopo la lunga prova (ma era già evidente subito) l'ho rimesso nella sua confezione tale e quale come mi è arrivato.
Ho pure pagato €15 al postino e adesso non so cosa farci.....
@ 1251: che problemi ha il tuo?
Il mio non sembra proprio avere difetti ma se dai qualche indicazione, potrebbe tornare utile a qualcuno. Magari pure a me
Ciao
-
08-01-2009, 13:17 #60
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Hai impostato l'uscita del lettore come RGB?
Perchè il GX funziona solo in RGB.
Comunque, sì, in fondo è un controllo di luminosità, ma molto più fine e discriminante, solo che funziona se si ha un mezzo di visualizzazione che permette di osservare i dettagli in questione, e quando si parla di neri, si parla di pj con i controcosi oppure di crt....anche perchè sono proprio i crt che hanno difficoltà a "far uscire" tutto il contrasto di cui sono capaci in teoria. Le altre tecnologie quel poco che hanno da dare lo danno tutto e subito...(faccine scherzose che non trovo..)