Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 82
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255

    lo sto aspettando anch'io....

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Purtroppo il "cazzillo2" è ancora a Hong Kong.....
    Non è stato manco spedito..............

    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    per correttezza di espressione, il nome "cazzillo 2" dovrebbe essere assegnato al successore del "cazzillo" ovvero all'HDfury2 successore dell'HDfury.
    Il gammaX è tutt'altro oggetto e per esso servirebbe un nuovo nome....

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Vero!!!!! Il GammaX è un add on dei "cazzilli"
    diciamo un accessorio del "cazzillo"......

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    accessorio del "cazzillo"......

    Il "Cazzillo del Cazzillo"
    Il copyright e' mio (come gia' x il Cazzillo capostipite)!

    Speriamo che arrivi in fretta a chi lo ha ordinato.
    Aspettiamo le news!

    Ciao a tutti.
    Rosario.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Salve Ragazzi!!!!!

    Ho appena fatto il tracciamento della spedizione del GammaX e finalmente spunta che è stato spedito oggi o per lo meno che verrà spedito entro oggi alle 12:00 credo...........
    Ovviamente sarà l'ora di Hong Kong quindi si trova già in viaggio


    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Anche il mio!
    Vediamo chi vince....

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Resto sintonizzato su questa discussione......sono impaziente di sapere come và questo promettente gingillo ...........

    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255

    Per chi ha uno scaler

    Rosario,
    chiedo a te perchè hai una situazione molto simile alla mia, ma la domanda è estesa a tutti quelli che possono aiutarmi:
    io ho ordinato il Gamma X, e nell'attesa ho rimesso mano al mio sistema.
    La necessità dell'aggeggio mi nasce dal fatto che il mio hd-dvd Toshiba è molto affogato nei neri, e non ha le regolazioni (tra cui il gamma) che aveva il mio Pioneer SD.
    Ora, il segnale dall'hdmi del Toshiba va all'ingresso DVI del Iscan HD+, da questo esce e va all'Ophit che in VGA entra nel proiettore.
    Mi sono accorto che il sistema non passa il BTB.
    L'Iscan ha due regolazioni in uscita, DVI (PC) e DVI (Video). Le ho provate tutte e due, e l'unica cosa che noto è che in DVI(PC) il nero affoga i dettagli ancor di più, ma comunque non passo il BTB.
    Nel Toshiba l'unica opzione è RGB esteso e RGB normale, le ho provate tutte e due, ancora senza risultato.
    Ho quindi ricollegato il vecchio Pioneer SD; che passava il BTB, e nemmeno con questo ci riesco più: dove sbaglio?
    Riferito al Gamma X: ma ha senso questo aggeggio nel caso di sistema che non supera il BTB?

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Onestamente non so cosa consigliarti.......
    Io uso la PS3 e,recentemente, mi sono reso conto che sbagliavo il settaggio proprio della Playstation....
    Infatti prima la impostavo su RGB Esteso e anche impostandola su Limitato non passava nè il BTB nè il WTW.
    Adesso invece l'ho messa su YcBcR con il "Superbianco" e riesco a visualizzare il BTB ed il WTW rendendo credo superfluo l'acquisto del GammaX che avevo già pagato.
    Cmq non vedo l'ora che arrivi lo stesso per vedere se riesce a migliorare ulteriormente la (già buona) situazione.

    Penso che nel tuo caso il GammaX ti sarà d'aiuto.
    Dippiù non so dirti...... Tutto dipende dalla sorgente,quindi dal Player che usi ma a chiunque utilizzi la PS3 consiglio di usare il settaggio dell'uscita video da me riportato.

    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Grazie ...
    secondo me trarrai lo stesso vantaggio dal Gammax, magari possiamo abbassare un po' il brightness e tirar su dettagli dal nero comunque.... vedremo...

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Possiedo il lettore hddvd E1 toshiba connesso "liscio" (senza scaler esterni) al vpr crt 1271 tramite hdfury in hdmi e non mi sembra così affogato sui neri. Per fare un'esempio, una delle scene finali di spiderman 1, quella in cui spidey adagia sul letto Norman Osborn ormai morto : vpr con settaggio luminosità 40, contrasto 45 - toshiba su rgb normale riesco a visualizzare l'immagine con gli stessi contenuti presenti nelle immagini esplicative sito di curtpalme, con l'unica eccezione riguardo il colore che nel mio caso è più sfumato e meno carico.
    Potrebbe essere che l'Iscan hd+ determini, o aumenti questo affogamento dei neri? Hai provato ad inviare il segnale senza lo scaler?

    Ad ogni modo io spero che il gamma x (mio eventuale prossimo acquisto) metta ancora più in risalto i dettagli (compresi i colori) nelle scene scure, abbbassando ulteriormente la luminosità in modo da avere un nero "super-nero".
    Appena possibile proverò a postare l' immagine su menzionata.

    Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Abbiamo lo stesso lettore e (praticamente) lo stesso proiettore.
    A me l'immagine hd-dvd risulta decisamente troppo carica e affogata.
    L'Iscan lo posso bypassare (funzione passthrough) ed è così che lo uso col 1080i@60Hz, visto che tanto non c'è lo shift orizzontale da correggere, e il segnale non dovrebbe essere "migliorabile".
    Ho effettuato una taratura da weekend (nel senso delle ore passate in saletta) a tarare con SpyderII e HCFR il proiettore con il mio vecchio DV Pioneer SD: che dire....QUELLA è HD!
    Ora, ero munto e non ce l'ho fatta, ma stasera voglio riprendere l'ultima misura alla quale ero arrivato in SD sul Pioneer, e poi rifarla, in 576i dal Toshiba in passthrough attraverso l'Iscan, così vedo se e quanto affoga il nero...quando mi sarò procurato un hd-dvd video essential, potrò rifare il tutto in HD
    Puoi verificare se la tua catena passa il BTB, sia in SD che in HD?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Puoi verificare se la tua catena passa il BTB, sia in SD che in HD?
    In sd verificando con il disco test di afdigitale (optimyzer...mi pare) con la scala a 20 step, le barre del nero 0 -15 sono visibili e separate. Il lettore è impostato su rgb esteso e il vpr luminosità 50 contrasto 55. Se imposto il valore RGB normale scendo a 40 come luminosità e 45/50 come contrasto.
    Con l'altro lettore dvd Pioneer dv600 mi è impossibile riuscire a visualizzare tutte le informazioni contenute nelle immagini scure anche alzando il livello di luminosità del vpr e le ultime 2 barre 0-10 del nero risultano indistinguibili.
    Inutile dire che più bassa è la luminosità e più neri sono i neri.
    Per l' HD non possiedo disco test ma non ho mai riscontrato neri affogati ed il nero risulta decisamente profondo, meglio che in sd.

    Ciao

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255

    Ieri sera (va beh, notte...) ho rifatto la colorimetria.
    Col Pioneer SD, che ha anche dei controlli piuttosto efficaci per gamma, nero e bianchi, sono arrivato ad un gamma che approssima parecchio una retta, con le basse luci (20-10-00 IRE) più alte del 2,2 canonico, attorno a 2,13 e lo stesso per le alte luci, anche in misura maggiore. Gli RGB levels dal 30 IRE in su stanno tutti sotto i 7 di Delta. Chi usa HCFR capirà che è una situzione ottima dal punto di vista della colorimetria, mentre per il contrasto ed i neri siamo un po' sparati, infatti il nero sembra un po' blu e brucia i dettagli. Stasera (va beh, stanotte...) ci rimetterò mano.
    Comunque, passando il dvd test SD nel Toshiba, regolato per uscire in 576i e da qui in poi trovando la stessa catena del Pioneer (che è collegato in RGBs al DVDO Iscan e da questo al Sony) il gamma che ne ho ricavato è una retta fortemente inclinata, con i neri 00 IRE che partono a 2,5 e i bianchi 100 IRE che arrivano a 1,9. Comunque si tratta di una retta, il che mi dà fiducia che lavorando di CONTRAST sul Sony potrò arrivare ad un risultato migliore di quello col Pioneer, nonostante le sue regolazioni.
    Confermo perciò l'annegamento dei neri nel Toshiba.
    La mia idea è quella di "raddrizzare" la curva del gamma, senza forzarla a toccare i fatidici 2,2, finchè mi arriverà il GammaX col quale dovrei essere in grado di riportare la retta al giusto valore. Se trovo il modo e tempo posterò un paio di pics, ma nel Thread colorimetro e crt, nell'altra sezione.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •