Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 82
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Per mettere in evidenza i dettagli nelle aree scure dell'immagine, a parte il controllo del gamma, non conosco altro modo che agire sul controllo della luminosità. A volte anche aumentando il contrasto (aumenta la luminosità delle zone chiare all'interno dell'area scura). Il problema è che aumentando la luminosità il nero "nero" sbiadisce e l'immagine appare leggermente slavata....per cui si devono accettare compromessi. Forse con il gammaX ....forse...

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da effecci
    Io un consiglio te lo darei se ne fossi in grado... purtroppo non conosco come funziona il gammaX, solo per analogia posso dirti che è simile al mio. Guardando il sito, vedo le stesse foto, il costruttore è lo stesso, si parla di un trim per regolarne l'uso....
    Grazie per la risposta

    Per quanto riguarda i particolari affogati nelle basse luci io pensavo la stessa cosa ma esattamente a parti invertite

    Cmq... Credo che rischierò l'acquisto e quando arriverà vi saprò dire se funziona così bene come nelle immagini dimostrative.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Per mettere in evidenza i dettagli nelle aree scure dell'immagine, a parte il controllo del gamma, non conosco altro modo che agire sul controllo della luminosità.
    Mi permetto di dire che proprio con il controllo del gamma dell'HTPC, tramite i driver Catalyst, sono riuscito ad ottenere tutti i particolari delle basse luci pur mantenendo un nero profondissimo: discrimino fino all'uno%, ma il nero è totale.

    Viceversa, con la Playstation3 mandata all'ingresso HDMI della scheda di input HDMI 1.3 per proiettore CRT NEC (messa in vendita sempre sul sito di Curt Palme) e dotata anche lei di black boost, l'immagine risulta comunque scura ed affoga i particolari.

    Non so se la colpa sia dell'uscita della Playstation o della poca sensibilità/carenza di black boost della scheda, quindi attenzione: potreste non ottenere ciò che cercate...
    Un saluto. Leo!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    quindi attenzione: potreste non ottenere ciò che cercate...
    Troppo tardi... ho già pagato

    Cmq sia spero di avere un miglioramento (non mi aspetto mica miracoli ) visto che per il momento non posso cambiare proiettore e non mi va di avventurarmi nell'HTPC.
    Il cosino saeà disponibile a fine mese per la spedizione quindi se ne parlerà a dicembre a darVi le mie impressioni.

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Troppo tardi... ho già pagato
    Il cosino saeà disponibile a fine mese per la spedizione quindi se ne parlerà a dicembre a darVi le mie impressioni.

    Aspettiamo una tua prova......grazie
    Ma il Gammax lo spediscono direttamente a casa?

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Ma il Gammax lo spediscono direttamente a casa?

    Si... io ho fornito il mio indirizzo (fra l'altro ho pagato tramite Pay Pal) ; Oggi ho mandato una mail per sapere quando sarà effettuata la spedizione e mi hanno risposto (dopo pochi minuti) dicendomi che ancora sono in fase di preordine e che sarà disponibile a fine mese e che cmq basta controllare il sito per capire quando sarà realmente disponibile.

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Alcune osservazioni non da esperto, ma da semplice appassionato (e possessore di tritubo Marquee 8500) che si è trovato ad affrontare problematiche simili:

    Tutti i CRT, per così dire, lisci (senza correzione della curva del gamma) necessitano, ai bassi livelli, di un set-up di compromesso: se si privilegia il livello del nero, i particolari a basso livello saranno "affogati" (= non distinguibili dal background); viceversa, se si privilegia la discriminazione dei dettagli alle basse luci, il livello del nero sarà inevitabilmente elevato (perdendo, in tal modo, una delle principali attrattive dei proiettori CRT).

    Le soluzioni che consentono brillantemente di superare il problema, peraltro a costi veramente bassi, in relazione ai miglioramenti che è possibile ottenere sono:

    1) le varie schede o box con gamma boost (in vendita sul citato e benemerito sito di Curt Palme)
    2) HTPC e videoprocessori che consentono l'ottimizzazione della curva del gamma da 0 a 100 IRE (con punti di intervento multipli, ad es. 11 punti nei VP Lumagen HDP/HDQ)

    Il gamma boost "solleva" il livello delle basse luci, lasciando invariato il livello del nero, consentendo la quadratura del cerchio: nero profondo e bassi livelli di luminosità distinguibili. Le schede meno sofisticate non hanno possibilità di intervento: il gamma boost è fisso. Le schede più recenti consentono la regolazione del gamma boost, per adeguarlo alle caratteristiche di emissione del proiettore.

    Mediante HTPC (con software adeguato) o videoprocessore con possibilità di ottimizzazione della curva del gamma (segnatamente i Lumagen, forse anche altri, ma non ne sono a conoscenza) è possibile fare molto di più: con l'ausilio di colorimetro e di software di calibrazione (ad es. l'ottimo, free ed ultra-famoso HCFR) è possibile tracciare una curva del gamma perfettamente aderente al riferimento (2,22 o 2,5 a seconda delle scuole di pensiero) da 0 a 100 IRE, con una scala dei grigi perfettamente bilanciata (per chi conosce il software HCFR, con deltaE < a 1 da 0 a 100 IRE).

    Secondo la mia opinione, i vantaggi che derivano da una perfetta calibrazione del gamma e della scala dei grigi sono talmente apprezzabili e sostanziali, che sopravanzano ampiamente i modesti sforzi richiesti dalla necessità di apprendere le basi del processo di calibrazione (nulla di esoterico, tutt'altro) e la spesa necessaria per dotarsi di processore video (ad es. il mio Lumagen HDP, usato, mi è costato circa 500 euro) e di colorimetro (l'ottimo Spyder II costa circa 100 euro). Poi, naturalmente, un videoprocessore fa molto altro per i nostri CRT (e non solo)..

    Tuttavia, anche il semplice black (gamma) boost, fa ottimamente il suo lavoro (io ho utilizzato la scheda per i Marquee, analoga a quella per il NEC). Rimane sempre, a mio avviso, indispensabile la calibrazione del videoproiettore mediante colorimetro (la calibrazione "ad occhio" è assolutamente fallace, checchè se ne dica)

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE

    Viceversa, con la Playstation3 mandata all'ingresso HDMI della scheda di input HDMI 1.3 per proiettore CRT NEC (messa in vendita sempre sul sito di Curt Palme) e dotata anche lei di black boost, l'immagine risulta comunque scura ed affoga i particolari.

    Non so se la colpa sia dell'uscita della Playstation o della poca sensibilità/carenza di black boost della scheda, quindi attenzione: potreste non ottenere ciò che cercate...
    Hai provato a modificare i livelli di ingresso della PS3 (RGB limitata/completa)? Prova a cambiare il settaggio e vedere cosa accade...
    Anche io ho (avevo, ora è in riparazione/sostituzione...) la PS3 che entrava in HDMI nel videoproiettore tramite scheda on-board e non mi accadeva affatto (ora, tuttavia, non ricordo i settaggi della PS3...). Inoltre, il gamma boost della scheda NEC non dovrebbere essere fisso, ma modificabile; se non sei al massimo consentito, potresti aumentare il livello di boost...

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Citazione Originariamente scritto da Rosario

    ... Credo che rischierò l'acquisto e quando arriverà vi saprò dire se funziona così bene come nelle immagini dimostrative.

    Ciao
    Auguri, io ti posso confermare che sul mio vpr funziona prorpio come nelle immagini dimostrative.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Grazie.....
    Io purtroppo non ho un barco Cine9 ma spero di migliorare la situazione.

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    L'ho ordinato anch'io, vedremo che succede...

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da flex63blu
    Hai provato a modificare i livelli di ingresso della PS3 (RGB limitata/completa)? Prova a cambiare il settaggio e vedere cosa accade...
    No, in quanto non posseggo la PS3 ma mi era stata portata da un amico proprio per fare delle prove.
    Comunque non era il solo problema: la PS3 in 1080p presentava un'immagine che era eccessivamente grande e, non potendo agire sui porch, l'unico modo di riportarla nello schermo era di uscirne a 1080i (bug noto).

    Citazione Originariamente scritto da flex63blu
    Inoltre, il gamma boost della scheda NEC non dovrebbere essere fisso, ma modificabile; se non sei al massimo consentito, potresti aumentare il livello di boost...
    Non l'avevo specificato, ma mi sembra ovvio che quanto lamentato fosse gia' con il gamma boost al massimo...
    Un saluto. Leo!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    In effetti avere un CRT e dovere rinunciare al nero profondo solo per avere un miglioramento dei particolari (importantissimo, comunque), non ha molto senso.....Quando guardo i films da solo abbasso sempre di parecchio la luminosità e preferisco avere un nero più profondo, mentre in compagnia la sollevo di qualche punto, perchè ai più non interessa vedere il nero "nero". Il punto, però, è che non si perdono solo i particolari nascosti nelle aree scure ma anche i colori in esse contenuti (ad esempio il colore vivace di una camicia....ecc). Potrà il gammax ovviare a tutto questo? , sempre sperando che non introduca aberrazioni o modificazioni nell'immagine: ad esempio sui colori.
    Fino a non molto tempo fà utilizzavo il lettore dvd della Sony (ns900) il quale era dotato di controllo del gamma sia per le aree scure che quelle chiare delle immagini. Accadeva che aumentando il livello di tale regolazione (per le aree scure) emergevano si i particolari nascosti, ma l'immagine gradualmente assumeva toni verdastri. Ciò, in particolare, se si esagerava un poco con i controlli.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    I tubi catodici hanno un'emissione luminosa non lineare, ovvero il loro comportamento all'aumentare della tensione applicata non è una linea, ma una curva; quello che si definisce gamma, è l'esponente di una curva esponenziale.
    Il gamma (l'esponente) caratteristico dei CRT è compreso tra 2,2 e 2,5, ma questo è un valore medio: ai bassi livelli di luminosità, il gamma si attesta su valori nettamente superiori (semplificando: gamma + elevato = immagine più scura).
    Gli apparecchi come il gammax non fanno altro che applicare un boost all'emissione luminosa ai bassi livelli, in modo da ridurre il gamma ai bassi livelli di luminosità, non interferendo sul livello del nero.
    Le dominanti di colore che percepisci non dipendono affatto dal gamma, ma dalla calibrazione della scala dei grigi, che può essere fatta solo con un colorimetro ed un software di calibrazione.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da flex63blu
    Le dominanti di colore che percepisci non dipendono affatto dal gamma, ma dalla calibrazione della scala dei grigi, che può essere fatta solo con un colorimetro ed un software di calibrazione.
    Forse mi sono espresso male. Non volevo affatto dire che percepisco dominanti di colore ai bassi livelli di luminosità, ma semplicemente che tra i contenuti all'interno delle aree scure oltre i piccoli particolari vi sono anche le componenti colore dei vari oggetti e che dovrebbero essere fatti emergere dal controllo del gamma. Per farti un'esempio, come dicevo nel post precedente, con il controllo del gamma presente nel mio vecchio lettore dvd Sony collegato ad un vpr crt riuscivo a far emergere tutti i particolari contenuti nella scena e precedentemente affogati nel nero, ma in pratica erano privi di colore . Credevo fosse tutto ok ma poi guardando le stesse immagini con una tv mi accorgevo che tutti i medesimi particolari erano ricchi di colore e che questi non venivano visualizzati correttamente dal vpr.
    Dalle immagini viste sul sito di Curtpalme sembrerebbe che il GammaX riesca a far visualizzare correttamente nelle aree scure sia i particolari che i colori in essa contenuti.

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    C'e' qualche novita sul "cazzillo2"?
    Ciao.
    Rosario.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •