Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 38 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 557

Discussione: Gruppo di continuita'

  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38

    Per prima cosa grazie per le risposte.
    Ho riletto i post indicati e anche la discussione di hwupgrade, ma nei primi si parla in particolare di proteggere i videoproiettori, mentre nella seconda si parla di ups in generale, quindi non riesco a capire cosa mi serva per proteggere solo tv+dvd recorder con hard disk+wii (+ saltuariamente hard disk esterno del notebook):

    1)ups (con onde sinusoidali corrette come suggerisce CapitanMalva o con ups piu economici come indica Nordata)
    2)ups economico piu ciabatta filtrata
    3)basterebbe solo la ciabatta filtrata

    Altri dubbi :
    -Sarebbe opportuno collegare anche il notebook (un macbookpro) ad una ciabatta filtrata o a un ups con avr o il suo alimentatore si difende gia da solo contro gli sbalzi come scrivono alcuni?
    -Questi ups hanno il problema delle prese che sono adatte solo per i pc e quindi c'e bisogno di modifiche (aiuto!) nelle ciabatte che gli si va a collegare?
    -E' vero che gli ups producono ulteriore elettrosmog (campo magnetico) nella stanza e quindi meno apparecchi si mettono e meglio e'?

    Se siete in vacanza rispondete con calma, io aspetto fiduciosa...

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Cioccolatina
    1. Ho riletto i post indicati...
    2. ups con onde sinusoidali corrette o con ups piu economici...
    3. ups economico piu ciabatta filtrata
    4. basterebbe solo la ciabatta filtrata
    5. Sarebbe opportuno collegare anche il notebook
    6. Questi ups hanno il problema delle prese...
    7. E' vero che gli ups producono elettrosmog...
    1. Se hai letto bene, il soggetto del discorso é sempre "ups". Che poi uno lo usi x bellezza o come fermaporta, quello é un'altra cosa
    ... Come indicato dal post di Hibone, i passaggi sono sempre gli stessi
    - calcoli quanti Watt le tue elettroniche consumano (e se sono incompatibili con gli ups con onda simulata).
    - vai su un sito, tipo apc, a calcolarti il rapporto Watt/VA
    - verifichi quali prodotti ti propone il sito e, se nn ti piacciono, cerchi modelli di altre marche con simili prestazioni (occhio che NON tutte le marche hanno le stesse prestazioni. Ogni marca e modello usa batterie diverse quindi diversi saranno i valori finali ed ovviamente il carico supportato e la durata delle batterie).

    2. Dipende dalle tue elettroniche.
    ... é come dire: la mia auto va a benzina, può andare a gas? Si, se gli fai limpianto a gas

    3. No, spendi male i soldi alla lunga. Meglio qlc di buono/decente subito così nn ci pensi più.

    4. La ciabatta nn ti protegge dai blackout, solo dagli sbalzi. Devi capire tu cosa vuoi. Se ti bastano gli sbalzi, una qls ciabatta da 10 va bene.

    5. il notebook ha già la batteria integrata che protegge dagli sbalzi. e NON va mai scollegata (altrimenti a che ti serve?). Tanto é considerato materiale di consumo quindi dopo 3/4 anni 6 costretta lo stesso a cambiarla, volente o no.

    6. Come dovresti aver letto, tutti gli ups hanno prese da pc (nn ricordo il nome/codice della presa in questo momento, ma basta leggere il topic di Hibone), ma nessuno vieta di prendere una ciabatta normalissima e cambiargli la spina

    7. Qls elettronica produce smog, anche la radiosveglia. Ma se uno guarda tutto, nn dovrebbe comprare mai niente. Anche xché cmq viviamo in italia, dove il grosso dello smog derivano dai cavi della corrente che vedi fuori dalla finestra. Se iniziassero ad interrare i cavi e a schermarli, sarebbe già un gran bel passo avanti e ci sarebbero già molti meno problemi.

    ... Ricordati che nessuno regala niente, se un ups costa 10, sicuramente nn avrà le qualità di quello da 100... quindi diffida dalle offerte superscontate che sembra ti regalino le cose solo xché ti dicono che é il tuo giorno fortunato
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Dopo qualche ricerca e grazie a questo TH davvero ben fatto
    Avrei circoscritto la mia scelta su questo prodotto Atlantis..

    http://www.atlantisland.it/ita/sched...olo=A03-HP1001

    Non ho capito però, se è presente l'AVR
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. Si ha lavr (tutti gli ups con onda pura hanno lavr) ed é un buon prodotto
    2. Occhio che ci sono state partite di HostPower difettose, meglio se vai a leggerti/cercarti info nel topic su hwupgrade
    3. io avevo il 1500 e sentivo spesso un brusio e una ventolina che girava

    ... Onde evitare brutte sorprese, vai a informarti bene. Xché dal momento che nn costa poco, meglio verificare pro e contro
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38
    Grazie Ais001 per i tuoi consigli.
    Quindi mi indirizzero verso un ups, ma potresti spiegarmi meglio come si modifica la presa della ciabatta da attaccarci? Non ne capisco granche' di queste cose purtroppo.
    Poi volevo chiederti come mai devo controllare se le mie elettroniche sono incompatibili con l'onda simulata. Avevo capito che solo alcuni alimentatori da pc avessero questo problema.
    Per quanto riguarda il notebook quindi puo stare tranquillamente attaccato alla presa a muro anche quando la luce va e viene, l'importante e' magari staccarlo in caso di temporale, giusto?

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. la ciabatta si modifica semplicemente tagliando la spina (quella che va verso il muro) che solitamente è fatta così , ed acquistando una spina fatta in questo modo.
    ... poi con un cacciavite la assembli BENE!!!
    ... e la colleghi all'ups (che sarà già alimentato ed acceso) e PROVI a veder se funziona collegandoci semplicemente una lampada/luce. se si accende significa che hai collegato la psina bene, se invece senti brusii o non si accende, significa che hai attaccato male i fili (usando la lampada eviti di collegare cose + costose e delicate che, se x caso andasse male, rischi di bruciare xchè collegati male i fili ).
    ... cmq se LEGGI il topic di Hibone su hwupgrade ( qui ), notic he c'è una sezione chiamata "Collegamento elettrico" che spiega bene la cosa

    2. gli alim dei pc sono abb sensibili.... ma non so se quello dei vpr lo sono altrettanto.... quindi meglio mettere le mani avanti.
    ... anche xchè pure i pc mac dicevano che non c'erano problemi e poi se ne sono bruciati una vagonata
    ... meglio chiedere prima di doversi preoccupare

    3. il NB lo puoi tenere 24h su 24.... c'è la batteria che fa da tampone in caso di necessità... come l'ups x un pc/vpr
    Ultima modifica di ais001; 04-01-2009 alle 21:54
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38
    1) ok, ho letto bene e mi conviene cercare qualcuno piu esperto di me, non mi fido delle mie capacita di assemblaggio....
    oppure un prodotto come questo http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21 se non capisco male dall'immagine, non puo servire al mio scopo senza alcuna modifica?

    2) allora non avendo io apparecchi delicati come vpr, ma solo tv, dvd recorder con hd, wii e hd esterno, non dovrei correre questi rischi, ma hai ragione meglio controllare prima. Solo che non riesco a trovare queste informazioni nei manuali

    3) ok la batteria del notebook fa da ups, ma l'alimentatore fa anche da filtro per sovratensioni e forti picchi? Al massimo si guasterebbe lui?
    Un prodotto come questo
    http://www.apc.com/resource/include/...-EC&tab=models
    e' realmente utile? O a questo punto visto che gia devo prendere un ups sicuramente con AVR mi conviene cercare di collegare tutto li? (magari prendendo una ciabatta che abbia anche l'entrata per il modem)

    P.S. Scusa per l'ignoranza in materia che trapela dalle mie domande, sono grata a questi forum proprio perche permettono a tutti noi di conoscere e imparare nozioni su argomenti altrimenti impenetrabili senza affidarsi per l'acquisto finale ai consigli interessati e spesso sbagliati dei vari venditori

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. se vuoi fallo fare dal tuo "boy", ma fidati che se vedi come fa lui.... poi scopri che è una caxxata e la prox volta lo fai tu

    2. teoricamente puoi usare qls ups..... xò x sicurezza controlla bene.
    ... in certi casi, nonostante funzioni tutto, senti degli strani ronzii uscire dagli elettrodomestici xchè la corrente, essendo con onda simulata, emmettono ronzio xchè le elettroniche stanno a "correggere" la corrente e quindi... in rari casi... potrebbero danneggiarsi. teoricamente no, xò si sa che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene
    ... se non trovi info, prova a chiamare i numeri verdi dei produttori, sicuramente loro sanno meglio SE ci possono essere problemi o meno e dove recuperare tali dati.

    3. funziona così:
    presa muro -> alimentatore -> batteria -> notebook
    ... alla peggio si sfiga la batteria del notebook, nella norma può rovinarsi solo l'alimentatore, se hai fortuna non si sfiga niente.

    4. quel prodotto, a parte avere le prese USA (che non sono compatibili con l'italia), non va bene x tv e soci (lo spunto che ha è inferiore a quello richiesto dalle tv, cioè significa che si rovinano + facilmente le batterie alla lunga)... e non ha l' avr.
    ... se vuoi una ciabatta come quella, devi andare sul sito .it (nel caso si APC) e cercare i mdoelli con prese shuko/ita.
    ... ormai quasi tutti gli ups hanno la presa x proteggere lan/tel
    ... prendine 1 solo e stai tranquilla.... spendi 1 volta solo i soldi e basta. ... altrimenti ti fai prendere dalle fobie e poi non mi dormi la notte

    5. i venditori si chiamano così xchè sono bravi a vendere.... venderebbero anche la nonna pur di fare soldi... e lo dico con 1/2 coscienza di causa (prima di essere passato dall'altra parte ).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Per chi ha gli APC, ogni tot di tempo sento un piccolo "tac" (come un rumore meccanico) provenire dall'ups, quand'è acceso. Spero sia normale

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    .... devi attaccarlo ad un pc ed installare il software (o la versione aggiornata dal sito)

    ... una volta riconosciuto dal software, settale come meglio credi.... e vedrai che i "tac" spariscono
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38
    Che acquisto complicatoooooooooooooooooooooooo!!!!!

    1) Non ho nessuno a cui far fare questa modifica, dovrei ricorrere a un elettricista , per questo se trovassi qualcosa gia bell'e pronto sarebbe meglio. Ma questo http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200 non farebbe al caso mio?
    Ho fatto il calcolo dei Watt e ci siamo, poi ha le prese shuko Cee che se ho ben capito vanno bene per tv ecc. e c'e scritto che e' un prodotto per l'Italia (non ho capito il discorso dello spunto inferiore a quello richiesto per le tv )
    Quello che ho capito e' che questo ups e' ad onda simulata, ma se c'e' scritto che fa da stabilizzatore, non dovrebbe essere sottinteso che ha l'Avr?

    2) passando al notebook, a parte il discorso ups perche ha la sua batteria, non ho capito se e' protetto anche da sbalzi e picchi e in caso positivo a che servirebbe questo filtro http://www.apc.com/resource/include/...C&tab=features visto che afferma di proteggere l'alimentatore del notebook proprio da questi.
    In pratica volevo capire se comprando l'ups di cui al punto 1) sarebbe opportuno collegare il notebook a una delle 4 prese solo filtrate, e magari anche il filo del modem nel suo spazietto.

    3) spero di non spararla grossa, ma conosci qualche prodotto che oltre a tutto questo abbia un'entrata per l'antenna (piu che altro per il discorso protezione dai fulmini, oppure e' inutile tanto contro di loro non c'e dispositivo di protezione che tenga? (forse pero in caso di carica leggera potrebbe bruciarsi lui e lasciare intatto tutto il resto?))

    4) dopo questo ponderatissimo acquisto potrei dormire sonni tranquilli anche se il mio impianto di terra non e' granche o come consigliato da alcuni l'unica cosa valida da fare sarebbe mettere un costoso apparecchio a monte della centralina dell'impianto? (Pensa che ho chiesto un parere all'elettricista che si e' occupato del mio impianto ed e' completamente caduto dalle nuvole)

    Grazie per la pazienza!

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Ok, alla fine prenderò uno di questi 2 modelli, sempre che il buon ais non me li stronchi
    Ho una preferenza sul Zinto a 1000 (per via della possibilità di metterlo in orizzontale, però non ho idea come funziona l'assistenza

    http://www.onlineups.it/zinto-a-specifiche.php

    http://www.apc.com/resource/include/...total_watts=50
    Ultima modifica di nobrandplease; 06-01-2009 alle 21:29
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie ais.Installato.E' proprio sfizioso/semplice e utile questo monitoraggio da pc Leggendo comunque dal sito il breve manuale d'uso, italiano, in pdf, del modello "Back-UPS RS 800", c'è il paragrafo "Tensione di Trasferimento e Regolazione della Sensibilita'", (screen) che permette di scegliere, volendo, l' "Intervallo della tensione d'ingresso (per il funzionamento da rete)" e ce ne sono tre:

    156 - 300 V CA (valore di sensibilita' bassa) La tensione d'ingresso è estremamente bassa o alta. Impostazione sconsigliata per carichi tipo computer;

    176 - 294 V CA (valore di sensibilita' Media, prefissata in fabbrica, che ho di default) Il Back-UPS funziona spesso impiegando la batteria.

    176 - 288 V CA (valore di sensibilita' Alta) Gli apparecchi collegati sono sensibili alle fluttuazioni di tensione (impostazione consigliata).

    Che conviene scegliere? Io non ne capisco di elettricita', ma non è meglio l'intervallo piu' ampio? il primo..? Se puo' aiutare a me dal sw, come "Tensione in Ingresso" mi oscilla tra 210-220 volt.A volte mi è scesa fino a 204 e il numero piu' alto a cui mi è salita è 222 volt. Comunque ais ho eseguito il test automatico ed è riuscito.Ma quel piccolo tac pochi sec fa l'ho risentito
    Ultima modifica di tiomeo; 07-01-2009 alle 12:16

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Guarda le istruzioni degli apparecchi collegati: dovrebbe sempre essere indicato l'intervallo di tensione ammesso per il funzionamento.

    Il campo non devi sceglierlo tu in base alle tue personali convinzioni ma devi sceglierlo in base a cosa ci vai ad attaccare.....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #210
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Grazie della risposta andy
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Guarda le istruzioni degli apparecchi collegati: dovrebbe sempre essere indicato l'intervallo di tensione ammesso per il funzionamento.
    avendo collegato solo il vpr, nelle "specifiche" del suo manuale leggo solo "Tensione nominale AC100 - 240 V, 50/60 Hz"
    Ultima modifica di tiomeo; 07-01-2009 alle 12:47


Pagina 14 di 38 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •