|
|
Risultati da 436 a 450 di 557
Discussione: Gruppo di continuita'
-
30-11-2011, 09:15 #436
In attesa di andare dal ferramenta, ti chiedo se il carico delle prese sotto il mio smart ups sarebbe ben distribuito così: una presa con imac 27" su cavo di alimentazione c13/c14, e un ciabatta (?) con 3 hd esterni e router.
Intanto ti riporto una risposta degli impiegati apc:
Salve. Purtroppo non sarebbe possibile collegare nessun tipo di ciabatta
(filtrata o no). La ciabatta collegata con il carico collegato sarebbe un
carico in piu che mette sotto l'ups, cioe in conseguenza un sovvracario.
Durante la mancanza di corrente l'ups avendo questa ciabatta collegata non
riesce a fornire alimentazione in un modo uniforme alle cose collegate alla
ciabatta a causa della ciabatta.
Using surge strips with APC's Back-UPS and Smart-UPS products.
Published 01/07/2002 08:00 AM | Updated 07/13/2010 02:19 PM | Answer ID 1372
This document will explain why APC recommends against the use of any surge protector, power strip or extension cord being plugged into the output of any APC Back-UPS and Smart-UPS products
APC recommends against the use of any surge protector, power strip or extension cord being plugged into the output of any APC Back-UPS and Smart-UPS products. This document will explain why.
Plugging a surge protector into your UPS: Surge protectors filter the power for surges and offer EMI/RFI filtering but do not efficiently distribute the power, meaning that some equipment may be deprived of the necessary amperage it requires to run properly causing your attached equipment (computer, monitor, etc) to shutdown or reboot. If you need to supply additional receptacles on the output of your UPS, we recommend using Power Distribution Units (PDU's). PDUs evenly distribute the amperage among the outlets, while the UPS will filter the power and provide surge protection. PDUs use and distribute the available amperage more efficiently, allowing your equipment to receive the best available power to maintain operation.
However, please note that the UPS is designed to handle a limited amount of equipment. Please be cautious about plugging too much equipment into the UPS to avoid an overload condition. To understand the load limit of your particular model UPS please consult the User's Manual, or visit APC's Product Page at www.apcc.com/products.
Plugging your UPS into a surge protector: In order for your UPS to get the best power available, you should plug your UPS directly into the wall receptacle. Plugging your UPS into a surge protector may cause the UPS to go to battery often when it normally should remain online. This is because other, more powerful equipment may draw necessary voltage away from the UPS which it requires to remain online.
Maintaining EPP and Warranty: Plugging any non-APC surge protector, power strip, or extension cord into the output of an APC brand UPS could void your Equipment Protection Policy (EPP). However, the standard 3 year product warranty is maintained. If, after taking into consideration this knowledge base document, you choose to use an APC brand surge protector in conjunction with your APC brand UPS, your warranty and Equipment Protection Policy will be maintained.
Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
-
30-11-2011, 11:27 #437
... il discorso in parte è corretto, in parte no (come sempre
).
Giustamente loro la linea guida è (ipotizziamo): l'UPS ha 10 prese? ok il carico dei "1000" watt disponibili viene suddivisa tra tutte le 10 prese, ergo 1000 / 10 = 100watt per presa.
Ma questo ha senso se tu usi tutte le prese, se ne usi solo 1, ovvio che i 1000 disponibili saranno disponibili per 1 sola presa se a quella presa viene richiesto 1000
Pro e contro di questa "soluzione"?
Pro: meno cavi
Contro: finora non sembra che nessun UPS sia esploso o non abbia comunque funzionato.
Forse il problema è legato al discorso ciabatte con filtri o robe strane che magari sballalo le tensioni perchè filtrando a loro volta, continuano a variare i voltaggi richiesti.... potrebbe essere così.... ma dubito
Poi ovvio che loro ti dicono: le robe di altre aziende non siamo sicuri che funzionino coi nostri UPS APC, ergo compra tutto da noi che così siamo sicuriMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-12-2011, 06:32 #438
Ferramenta ed elettricità non avevano niente... ma ho finalmente trovato sia la ciabatta senza filtri con attacco vde sia gli adattatori in un piccolo negozietto di informatica di paese...
Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
-
01-12-2011, 20:57 #439
Oggi è finalmente arrivato il corriere con lo smart-ups apc smt750i.
Non l'ho però ancora potuto collegare perché non mi hanno mandato il modello italiano, infatto il cavo di alimentazione è vde maschio/femmina e domani ne compro uno giusto. Ma a parte questo, posso avere qualche problema avendo il modello straniero?
Nello istruzioni poi mi dice che quando inserisco il connettore della batteria nella presa jack devo sentire 2 scatti, invece non si sente niente...(a parte che le illustrazioni si riferiscono ad un modello diverso, con lo sportellino davanti)
Ais illuminami!!Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
-
02-12-2011, 00:00 #440
Non penso ti abbiano mandato il modello straniero, ma proprio come nel mio caso non è paradossalmente fornito il cavo di alimentazione. Devi semplicemente comprare un cavo vde femmina-shucko/16at (quello comunemente usato per l'alimentazione dei monitor pc per intenderci).I cavi vde maschio-femmina sono quelli forniti in dotazione per collegare gli apparati esterni all'UPS.
Per il discorso della batteria, io non ho sentito nessuno scatto, ma una bella scarica si!!!. Nonostante questo funziona una meraviglia...
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
02-12-2011, 00:15 #441
Originariamente scritto da Cioccolatina
-> http://www.apc.com/resource/images/s..._h_500x500.jpg
... in italia ti vendono solo il modello "europeo/italiano".... leggi in fondo a questa pagina dove viene distribuito: http://www.apc.com/resource/include/...I&tab=features
Il fatto che non ti abbiano dato un cavo di alimentazione (pare strano) è comunque facilmente bypassabile perchè il cavo è uno standard europeo, ergo vai in qualsiasi negozio di elettronica/elettricità e ti compri un banalissimo cavo: http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...u6Mg8jsaikPry6
2. non ne ho idea... i modelli che ho io sono "vecchio" stile e boh.
Ricordati che da quando li attacchi a quando puoi collegarci qualcosa, DEVONO passare almeno 10/12 ore per permettere alle batterie di caricarsi completamente. NON attaccare niente subito perchè se c'è un blackout non hai garanzie che non ti si spenga tutto perchè le batterie non sono al 100%.
... eventuali manuali qui: http://www.apc.com/resource/include/...=documentationMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-12-2011, 06:47 #442
Originariamente scritto da ais001
Mi è venuto in mente che potrei utilizzare il cavo di alimentazione dell'imac, che dite? E' uguale a quello dell'immagine linkata, mentre poi l'imac verrà collegato al gruppo col cavo c13/c14.
Un'altra domanda: nei negozi avevo visto il cavo vde femmina con all'altro capo l'attacco normale invece che schuko. Non sarebbe meglio questo per evitare un ulteriore adattatore nella presa a muro??
Spero nelle vostre pronte risposte come quelle di stanotte visto che proprio stamattina ho trovato l'imac misteriosamente spento...poveretto quanti traumi in questi giorni...Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
-
02-12-2011, 10:25 #443
... in ITALIA esiste la "spina italiana" (QUI , spina "L" da 10-16A), che giustamente NON viene usata in nessun'altra parte del mondo, perchè l'attuale standard è schuko (QUI, perchè da molte più garanzie e ha meno problemi di falsi contatti o "tirate casuali").... si vocifera che tra un paio d'anni l'europa inizierà ad adottare un unico standard valido ovunque (tranne che in italia visto che qui non sembrano intenzionati a cambiare standard tanto per cambiare e per diversificarsi come al solito e creare casini e problematiche come sempre. La risposta finora ufficiale è stata: "è una spina simile alla nostra quindi non introducendo nessuna novità sostanziale, non siamo intenzionati attualmente a cambiare standard") e che si chiama "Tipo J" (QUI quello che ora usano in Svizzera, sempre tanto per cambiare
).
Consiglio mio è: tieniti le Schuko ed elimina le italiane... sono più sicure, danno meno problemi e sono pure più compatibili con elettrodomestici e elettroniche
Alla peggio fai come ho fatto io che in quasi tutta la casa ho cambiato i frutti delle spine italiane con le schuko nei punti strategici della casa (le prese a muro per parlare papale-papale... cioè COSI').
Dove so che serve attaccare elettrodomestici o aspirapolveri o cablaggi "importanti" (centraline, ups, impianti HiFi, etc...) ho messo le Schuko invece delle italiane. Spendi 5€ a spina e la sostituzione la si può far fare "all'uomo di casa" a patto che questo si ricordi di STACCARE la corrente generale (visto che si vocifera che una scarica da 220V non fa bene al corpo umano... perchè la 220V ti "attacca", mentre la 380V ti "lancia"... ma comunque entrambe è sempre meglio non sentirle passare nel corpo)
Ultima modifica di ais001; 02-12-2011 alle 10:31
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-12-2011, 19:56 #444
Grazie per i consigli e per l'ottima idea di cambiare le "prese a muro"!!
Intanto l'ups e' in carica da un po' di ore, il display dall'inizio mi dice
load: 0%
batt: 100%
Possibile che la batteria fosse gia' carica?
Nel dubbio lo lascio fino a domani mattina senza attaccarci niente...Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
-
02-12-2011, 21:59 #445
Penso di si... Anche a me appena acceso dava la carica al 100%
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
02-12-2011, 23:18 #446
... le batterie vengono caricate al 60/70% dalla fabbrica, ma male non fa fargli fare 1 carica completa all'inizio.
... caricare le batterie al max in fabbrica e poi lasciarle "scaricare" non è il massimo della goduria... come non è mai un buon segno lasciarle scaricare fino a 0% ogni volta.... se restano sopra il 10-15% è già una sicurezza che la vita resta lunga
... ti dice:
0% load = perchè non hai attaccato nulla alle prese
100% batt: perchè è al 100% o al 99,99%
... lascialo andare fino a domattina e poi attaccaci sotto un pò di cose e verifica che succede, se non succede nulla attaccaci tutto quello che devi attaccarci. installati poi il software e verifica i parametri ed i valori che ti indica (c'è da fare il test automatico così "cronometra" la vita delle batterie).Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
03-12-2011, 07:21 #447
Eccoci di buon mattino...alle 6 dopo 16 ore di carica attaccato al muro, mi piazzo davanti all'ups a fare prove. Non so se sono io ancora insonnacchiata, ma qualcosa non mi convince:
dopo averlo quindi lasciato finora attaccato alla presa (il led "in linea" doveva essere ovviamente spento, no?), cerco di spegnerlo e riaccenderlo come avevo letto di fare la prima volta, per fargli rifare il test...ma niente, non si spegne neanche a mazzate. Premendo anche a lungo il tasto di spegnimento passa solo da stand-by (=tutti e 4 i led spenti?) a in linea (=led verde acceso), anche con la presa staccata. E' normale? Mah!
Provo poi comunque a collegare telefono e modem credendo di veder cambiare quel "load: 0%". Ma quando mai, resta sempre uguale.
Poi provo a staccare la presa a muro.
Inizia il bip bip ma in pochi secondi la batteria passa da 100% a 89%. Nei minuti seguenti varia alternando da 89 a 91 o 92. Dopo 10 minuti riprovo a riattaccare a muro. La batteria dopo un po' ritorna a 100, e riprovo a staccare la corrente: stessa cosa identica di prima.
Alla faccia! E quando gli attacco l'imac che succedera' mai? Per il momento non mi fido di provare...aspetto saggi consigli......
P.S. E' normale che il display resti sempre acceso quando l'ups e' in linea?! Nel menu' configurazione ci sono tutte le voci tranne questa...Ultima modifica di Cioccolatina; 03-12-2011 alle 14:34
Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
-
03-12-2011, 15:07 #448
Il led in linea è normale che rimane acceso se attaccato alla corrente.Per l'accensione e spegnimento è normale. Mi pare di ricordare che per spegnelo è necessario premere 2 volte il pulsante di spegnimento. Il test parte ogni qualvolta viene acceso l'ups, sul display compare una scritta del tipo "self-testing..."
Sull'indicatore "load" ti posso dire la mia esperienza. Al mio APC è collegato solo il proiettore. Normalmente a vpr spento (nonostante il led di stand-by sul vpr acceso) sta a 0% e quando viene acceso passa subito al 42%. Penso quindi che i carichi minimi non vengano nemmeno indicati... Per le batterie penso che si debbano stabilizzare.
Ultima cosa... Purtroppo è normale che il display rimanga acceso, lo spegnimento mi pare di aver capito che è una funzione prevista dal 1000 VA in poi..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
03-12-2011, 15:16 #449
Grazie della risposta, e' da stamattina che sbircio qua in attesa di sapere che fare, visto che oltretutto di sabato il centralino apc non lavora e i vari manuali non dicono niente in merito...
Quindi provo ad attaccare l'imac senza ansie?
Se il modem non lo considera perche' e' un carico minimo, le batterie scendono pero' molto velocemente!!
Comunque anche schiacciando varie volte e con diverse intensita' al massimo va in stand-by...
A proposito, dopo che nel menu' si conferma la scelta di voler spegnere, cosa significano le 4 voci seguenti?
Off-use delay
Off-no delay
Reboot-use delay
Reboot-no delay
No actionUltima modifica di Cioccolatina; 03-12-2011 alle 15:48
Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
-
03-12-2011, 15:26 #450
Vedo che anche il buon Ais e' ora in linea.......aspetto fiduciosa
Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS