|
|
Risultati da 2.626 a 2.640 di 2767
-
23-04-2012, 23:39 #2626
Scusate ragazzi ma ho bisogno di una conferma da voi. Premessa: l'impianto è condominiale senza possibilità di cambiare l'LNB. Io due calate distinte che arrivano nel mio appartamento, mi confermate che per utilizzare appieno il myskyhd non posso fare con un unico cavo nonostante i nuovi decoder con switch interno? Grazie
-
24-04-2012, 08:34 #2627
Non si può usare un'unica calata, se l'LNB non è di tipo SCR.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-04-2012, 14:28 #2628
Grazie marcivox per la delucidazione. Ora però ho un altro quesito un pò fantasioso da farvi, spero di spiegarmi bene: supponiamo che utilizzassi entrambe le mie calate per un unico decoder mysky esiste la possibilità di togliere saltuariamente uno dei due cavi dal dec. stesso per collegarlo ad un altro collegamento che si dirama in un altra stanza per utilizzarlo con un altro decoder? Ovviamente utilizzerei i decoder uno alla volta...
-
24-04-2012, 15:52 #2629
Se togli un cavo a un ricevitore spento non succede nulla, salvo che tu non lo tolga dal mySky contemporaneamente a una registrazione programmata.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-04-2012, 16:31 #2630
Grazie andybike, certamente il mysky principale rimarrebbe spento! Grazie ragazzi, sempre utilissimi
-
08-05-2012, 16:59 #2631
Non è proprio così.
Si può fare, con alcune limitazioni da valutare caso per caso, in base al tipo di impianto. Io per esempio uso da anni il MYSKY HD con impianto condominiale di tipo IF-IF, ho un unico cavo che arriva nel mio appartamento, e uso senza problemi tutte le funzionalità del MYSKY senza alcun LNB SCR. Prima lo facevo con uno splitter dietro al vecchio decoder Pace, oggi invece che ho uno degli ultimi Samsung con splitter interno, collego il cavo al solo input 1 del decoder stesso.
L'unico problema che potrei avere con questa configurazione riguarda la visione/registrazione in contemporanea di due canali con polarizzazione diversa... però nella pratica la cosa non mi è capitata mai (evidentemente nel bouquet di canali che guardo/registro normalmente non ci sono di questi conflitti).
Io a superpez consiglio di provare, prima di dare per impossibile la cosa...
Ettore
-
09-05-2012, 09:04 #2632
E dici niente??? Io spessissimo registro 2 canali contemporaneamente e ne guardo un terzo già registrato.
Quindi non diciamo delle inesattezze. Senza LNB SCR non si può usare un'unica calata, se non rinunciando in parte alle funzionalità di my sky.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-05-2012, 09:39 #2633
Per prima cosa ti chiedo espressamente di dirmi quali inesattezze ho detto.
Per seconda cosa ti chiedo di specificare a cosa ti riferisci quando dici "E dici niente?"
Sul primo punto, ribadisco di non aver detto alcuna inesattezza. Al contrario, l'inesattezza la dici tu in questo passaggio: "Senza LNB SCR non si può usare un'unica calata, se non rinunciando in parte alle funzionalità di my sky". Nell mia configurazione, che è appunto quella da te indicata, io non rinuncio ad alcuna funzionalità del MYSKY. Forse non hai capito bene cosa ho scritto, ma anch'io registro regolarmente due canali in contemporanea e nel frattempo vedo un programma già registrato. E non mi è mai capitato di perdere una registrazione per ragioni dipendenti dall'unica calata. Per questo ho scritto che consigliavo a superpez di verificare nel suo impianto: se si ritrovasse nelle mie identiche condizioni di utilizzo, non noterebbe alcuna differenza con una doppia calata o con un impianto SCR. Quindi, fosse anche un caso isolato su cento (anzi... due casi isolati su cento), non è corretto dare certezze assolute tipo "non è possibile... etc. etc.".
Sul secondo punto, invece, se la tua frase "E dici niente?" si riferisce all'unica limitazione che conosco per installazioni come la mia (il problema relativo alla diversa polarizzazione dei canali che si vuole vedere/registrare contemporaneamente), ribadisco un punto che forse ti è sfuggito: a me non è mai capitato una sola volta di imbattermi in tale limitazione. E uso il MYSKY HD da non ricordo nemmeno più quanti anni, con pacchetto completo. Quindi sì, nel mio caso specifico (che è quello di cui ho parlato) dico niente!, ossia tale limitazione resta solo teorica. Quindi non è nulla...
Certo, è ovvio che non abbia provato ogni combinazione di canali possibile, ma lo stesso vale per ogni altro utente. Ed è quello che sta alla base del mio discorso: ho consigliato a superpez di provare, non gli ho garantito il funzionamento. L'unica certezza è che l'assunto "senza doppia calata o SCR non è possibile sfruttare il 100% delle funzionalità del MYSKY" è falsa, e lo dimostra il mio caso.
Il miglior consiglio è sempre quello di provare... se ci sono delle basi ragionevoli... non di rinunciare a priori.
Ettore
-
09-05-2012, 09:45 #2634
Ah ah, perchè non ti dai una calmata? Mica c'è bisogno di infiammarsi per così poco.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-05-2012, 09:48 #2635
Marco, io sono calmissimo.
Sono forse andato sopra le righe?
Non credo.
Quello con certezze granitiche su cosa si possa o non si possa fare, e su chi dice inesattezze eri tu, ed essendo questo un Forum tecnico mi sembra normale chiederti di precisare...
Ettore
-
09-05-2012, 20:48 #2636
Unica calata da un LNB senza SCR vuol dire che avrà sempre priorità la polarizzazione, orizzontale o verticale, corrispondente alla tensione di alimentazione più alta inviata all'LNB dal ricevitore. Ossia:
due canali a pari polarizzazione sintonizzati dai due tuner = nessun problema, la tensione è uguale
due canali a polarizzazione differente sintonaizzati dai due tuner = canale con polarizzazione corrispondente alla tensione più alta verrà visualizzato correttamente, canale con polarizzazione corrispondente alla tensione più bassa non verrà visualizzato perchè risulterà avere frequenza PID e altri parametri giusti, ma polarizzazione sbagliata (la tensione più alta copre la più bassa), quindi non verrà visualizzato nulla.
La seconda situazione è quella che potenzialmente potrebbe provocare blocchi e/o reset del ricevitore, ovviamente senza danni allo stesso.
Dato che gran parte dei canali di Sky hanno la medesima polarizzazione, se non si sintonizzano mai due canali con polarizzazione diversa non si verificheranno mai malfunzionamenti. Ma usare la stessa calata per entrambi i tuner espone comunque a questo "rischio".TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
10-05-2012, 09:29 #2637
Che è esattamente quello che dicevo, raccontando la mia esperienza. Certo, tu hai usato tutti i particolari tecnici... e mi sembra il minimo, dato che se non sbaglio sei stato proprio tu, qualche anno fa, a spiegarmi la questione...
Quindi limitazione teorica presente, ma molto difficile nella pratica almeno nel bouquet SKY...
Ettore
-
10-05-2012, 11:08 #2638
Non direi proprio che è molto difficile, ma al contrario che è molto facile che avvenga la limitazione: su 26 transponder ce ne solo 13 a polarizzazione orizzontale e 13 a polarizzazione verticale; un conto fossero stati 20 verticali e 6 orizzontali, allora sarebbe giusta l'osservazione che fai, ma con la divisione 13-13 non si può certo dire che è difficile l'eventuale conflitto di polarizazione, tutt'altro
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-05-2012, 11:51 #2639
Oh, sarà un caso ma a me non è mai capitato una sola volta in svariati anni. Pacchetti Sport+Calcio+Cinema... Avrò un c@lo pazzesco!
Comunque ho anche specificato più volte la mia situazione, ossia un impianto condominiale IF-IF. Non so se questo abbia un qualche ulteriore significato...
Ettore
-
11-05-2012, 22:10 #2640
@ Tacco
dovevi dirlo prima che avevi l'IF-IF, nel tuo caso hai una sola e unica polarizzazione per tutti i transponder, ecco perchè non hai mai avuto conflitti di polarizzazioneOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black