Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 52 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 768
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513

    edit.....
    Ultima modifica di Ricky78; 24-11-2009 alle 22:41

  2. #167
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Le certificazioni non mi risulta abbiano alcun riferimento alla lunghezza massima dei cavi, ma solo alla loro banda passante. Inoltre con HDMI 1.4 potranno essere previsti conduttori aggiuntivi per segnale ethernet.

    Non è assolutamente detto che cavi prodotti prima del rilascio delle HDMI 1.3, non ne risultino comunque perfettamente conformi. Se la certificazione è quindi condizione sufficiente ad assicurare la banda passante, non è sicuramente condizione necessaria

    Io ho dei cavi HDMI tondi HDHDF30 G&BL, da 3 metri, che vanno a meraviglia per il collegamento del BDP ad ampli e TV (ed è questo a mio parere il tipo di collegamento che ad oggi richiede la maggior banda passante)... e non è certificato 1.3...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Tralasciando il costo, che alla fine il tirare un cavo HDMI dalla sala alla cucina lo faccio una sola volta nella vita...
    Quale HDMI 1.3 categoria 2 certificato mi consigliate sui 15 mt. che possa mettere in canalina (possibilmente stretto e non più largo di 1 cm.)?


    Come vi sembra questo?

    http://www.lindy.it/cavo-hdmi-digita...15m/41147.html
    Ultima modifica di Ricky78; 25-11-2009 alle 04:30

  4. #169
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    58
    Io lascerei quello che tu hai segnalato . Ho letto varie volte che non aggancia a lunghe distanze.
    Andrei su marche più conosciute e apprezzate tipo Monster Cable , HiDiamond , Audioquest sopratutto a queste distanze.

    ciao

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Sono andato sul sito di Audioquest ma è fatto davvero male!
    Non si capisce quali siano le lunghezze disponibili e non parlano delle caratteristiche, Es.: è schermato o no? La larghezza? Categoria?

    p.s.
    Mi direste gentilmente quali sono le differenze tra un cavo HDMI 1.3, 1.3 categoria 1 e 1.3 categoria 2?

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    It defined cable Categories 1 and 2, with Category 1 cable being tested up to 74.25 MHz and Category 2 being tested up to 340 MHz.

    In pratica, un cavo di categoria 1 viene testato con un'ampiezza di banda fino a 74,25 MHz, mentre il cavo di categoria 2 viene testato fino a 340 MHz.

    E' cmq solo una questione di certificazione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    All'atto pratico che cambia?

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Ragazzi, scusate, devo cambiare i cavi HDMI per una nuova disposizione dei componenti (i Monster M1000 sono in vendita nel forum).

    Volendo cambiare, mi sarei orientato verso HiDiamond o verso Lindy.

    Voi cosa mi consigliate?

    Grazie a tutti.

  9. #174
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    58
    Io lo scritto anche nel post precedente.... non lo hai letto il post sopra. Lascerei Lindy e prenderei HiDiamond. Ciao

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Qualcuno ha provato i Tasker 1060 sui 15 mt.?

    Sono schermati, vero?

    http://www.tasker.it/prodotti/scheda...6parola%3Dhdmi
    Ultima modifica di Ricky78; 26-11-2009 alle 22:18

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Perchè lascereste Lindy?
    Perdonate, ma lo stesso sito HiDIamond non illustra greanchè la caratteristiche del cavo...

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Johnny Carter
    Perdonate, ma lo stesso sito HiDIamond non illustra greanchè la caratteristiche del cavo...
    Quoto...

    Per quanto riguarda il Lindy dicono che non agganci il 1080p sulle lunghe distanze (es. 15 mt.)
    Il Tasker 1060 potrebbe essere una ottima alternativa ad un prezzo umano.
    Voglio solo vedere se è schermato.

  13. #178
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Da quando ho acquistato i cavi Van Den Hul HDMI (ne ho di 3 tipi diversi), per me non c'è niente di meglio.. Solo a vederli e toccarli ti danno l'impressione di quanto siano fatti bene e con materiali di qualità..
    Non sono molto diffusi qui da noi e non si trovano facilmente da tutte le parti..
    Conosco un rivenditore HI-Fi vicino alla mia zona che li prende direttamente in Germania a prezzi molto buoni.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Ragazzi, info, esperienze, opinioni sugli HiDiamond?

  15. #180
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    58

    io mi sono trovato bene , con un eccellente rapporto qualità / prezzo .
    Fatte le prove con altri marchi e marchi.... anche dal costo superiore ho sempre preferito loro. Certamente se andiamo più in alto come costo , credo che le cose cambiano , ma anche restando in casa HiDiamond .


Pagina 12 di 52 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •