|
|
Risultati da 151 a 165 di 768
Discussione: cavi HDMI di buona qualità....
-
12-11-2009, 19:33 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da Dave76
ehm...non so bene il codice del modello...comunque dovrebbero essere tra gli ultimi...compatibili con i Tv Viera a 1.3a se non sbaglio...costano 20 euro...
-
13-11-2009, 08:22 #152
Impossibile darti una risposta certa con queste informazioni...cmq la banda sarà probabilmente 4,9 Gbps (ma potrebbe essere anche 10,2 Gbps)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-11-2009, 10:50 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
si credo proprio sia a 4,9.
Quali sono i vantaggi di averne uno a 10,2 specie per 1080p?
-
15-11-2009, 15:01 #154
scusate, sperando di non aver perso il post che ne parlava, ho trovato ieri dei cavi hdmi relativamente economici che hanno come indicazione di essere 1.3b.
Che significa 1.3b ?
NILOX- Cavo HDMI 1.3b 2 metri Digital audio/video BLISTER 201 Flat
Li ho trovati a 12,90 euro e poiche' sono 2 metri Flat mi attiravano parecchio.
-
15-11-2009, 19:55 #155HDMI 1.3b was released on March 26, 2007 and added HDMI compliance testing revisions.HDMI 1.3b has no effect on HDMI features, functions, or performance, since the testing is for products based on the HDMI 1.3a specificationNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-11-2009, 06:04 #156
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 73
ciao fratelli!!!
il cavo è arrivato e provato.
per adesso l'ho provato solo con l XBOX, in settimana lo proverò con HTPC...
... cmq 5mt di cavo hdmi si vede da dio ...e con meno di 10€!!!
e pensando al fatto che un mio amico ha speso circa 200€ per 1,5metri...
ovviamente non ho avuto modo di confrontare differenze con altri tipi di cavo, ma cmq è davvero stupefacente. una pulizia dell immagine mai vista!
settimana prossima ne prendo un altro che è ''garantito'' 1.3c a 12€ circa...
al prosimo cavo ...CIAOOOO!!!
aaa una domanda''tecnica'':
sapete se tutti i dati sia video che audio vengono convogliati nei conduttori del cavo in modo sparso o in modo dedicato?!?
sembra una domanda del BIP ma se ci pensate bene la risposta a questa domanda implica che la presenza o assenza di segnali audio influenza sulla banda passante del cavo...
ciaooo
-
17-11-2009, 07:22 #157
Originariamente scritto da danielet
Pied.1 TMDS Data2+ Rosso
Pied.2 Schermatura TMDS Data2
Pied.3 TMDS Data2– Rosso
Pied.4 TMDS Data1+ Verde
Pied.5 Schermatura TMDS Data1
Pied.6 TMDS Data1– Verde
Pied.7 TMDS Data0+ Blu
Pied.8 Schermatura TMDS Data0
Pied.9 TMDS Data0– Blu
Pied.10 TMDS Clock+
Pied.11 Schermatura TMDS Clock
Pied.12 TMDS Clock–
Pied.13 CEC
Pied.14 Riservato Da non collegare sui dispositivi
Pied.15 SCL
Pied.16 SDA
Pied.17 Massa DDC/CEC
Pied.18 Alimentazione +5 V (max 50 mA)
Pied.19 Rilevamento Hot PlugNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-11-2009, 07:41 #158
Originariamente scritto da danielet
ciaoe grazie!
Gianluca
-
17-11-2009, 23:28 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
correggo: il cavo panasonic che ho io veicola i 10,2 gb...
L'ho rivisto da MW dove l'avevo preso...
-
18-11-2009, 21:09 #160
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Questo modello:
http://www.priceok.it/Hardware/Cavi-...CHD10HCAE.html
è valido?
Costa meno di quello tradizionale, essendo pieghevole sarà meno buono, lo prenderei solo perchè mi costa 3€ in meno e me ne servono 2!
Oppure questo:
http://www.priceok.it/Hardware/Cavi-...-CCHDMIM1.html
Oppure questo economico:
http://www.priceok.it/Hardware/Cavi-...HC01PG201.html
Grazie a chi mi aiuterà nella scelta!!
-
19-11-2009, 08:02 #161
Scarta l'ultimo (non da nessuna informazione su una possibile certificazione). Gli altri 2 possono andare bene entrambi...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-11-2009, 09:45 #162
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Ok, grazie.
-
21-11-2009, 16:28 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
edit....
Ultima modifica di Ricky78; 25-11-2009 alle 02:08
-
22-11-2009, 21:01 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Conoscete i cavi "Tasker"?
b) Per collegare a 15 mt. un decoder MySKYHD (al momento ho un Pace) ad un tv Full HD cosa devo guardare come specifiche del cavo (che non cambierò più in futuro visto i costi compresi la manodopera del tecnico, etc.) affinche il FULL HD sia sempre supportato? ...Anche coi prossimi decoder SKY.
Grazie mille...Ultima modifica di Ricky78; 25-11-2009 alle 02:08
-
23-11-2009, 07:24 #165
Controlla che sia certificato HDMI 1.3 di categoria 2.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)