Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 52 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 768
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Non credo sia sincero il paragone tra regno analogico e digitale.
    Nel primo, quanto è perso, è perso x sempre.
    Il secondo tenta di gestirlo con la "correzione degli errori".
    Piccola nota: il secondo non tenta di correggerlo... lo "corregge" e basta !
    E quando non riesce a correggerlo per i troppi disturbi si blocca.
    Non è che una "correzione" della fasatura può esser sbagliata... perchè se così fosse si blocca tutto.

    La correzione degli errori non è una cosa esoterica, non c'è un genio in miniatura rinchiuso nell'elettronica del tv o di altri apparecchi.
    C'è un "trasduttore" di segnale che ritrasforma il segnale in digitale. Nel momento in cui il rumore è troppo o il sengale troppo debole questo componente non è in grado di ricevere il segnale e quindi si blocca.

    Purtroppo il termine correzione degli errori è una scelta linguistica infelice: tutti pensano che questi errori siano dannosi e compromettano la qualità di ricezione, invece sono errori calcolati esprimibili come sfasature del'onda trasmessa,

    Il discorso è più complesso, io non le ho studiate così approfonditamente quindi non vi so' spiegare per filo e per segno tutte queste cose, ma il concetto di funzionamento non lascia adito a dubbi.





    PSS: per le connessini digitali pensate un po' ai dati mandati tramite adsl... se io sto scrivendo "questo post" e lo invio tramite adsl, la qualità dei cavi dell'adsl non influenza minimamente la qualità di quello che invio. Non è che il messaggio arriva con degli errori... o arriva o non arriva, se arriva sbagliato, il checksum non corrisponde blocca il pacchetto e il server richiede nuovamente il pacchetto. (cosa questa che hdmi non può fare visto che non è bidirezionale), quindi semplicemente si blocca ed abbiamo macroblocco che saltano o schermo nero.


    Poi ovvio i miracoli possono anche accadere... ma i miracoli accadevano molto più spesso nel passato quando l'ignoranza la faceva da padrone...
    (con questo non voglio assolutamente offendere nessuno)

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Il segnale video RGB digitale nel collegamento dvi/hdmi mi pare viaggi pixel per pixel, quando un disturbo o la qualità del cavo pregiugicano la ricezione di un singolo pixel, questo viene di solito visualizzato con un colore particolare, per esempio il magenta. Il pixel non può essere "ritrasmesso", come potrebbe, vi mette in pausa il film? ritarda il video rispetto l'audio? Il segnale dovrebbe essere bufferizzato, ma non mi risulta che lo sia... Questo succede per ogni scansione, su ogni punto. Sono i famosi "sparkles". Il segnale video non viene interrotto, ma ne viene degradata tremendamente la qualità. Anche perchè uno sparkle che si evidenzia solo una volta ogni dieci scansioni sullo stesso pixel non viene percepito direttamente, un pò come un "messaggio subliminale". Però degrada l'immagine. Quindi non esiste il "funziona o non funziona", anche se la connessione è digitale. Cambiando il mio precedente cavo autocostruito da 15 metri con un extender cat5 ho notato un deciso miglioramento dell'immagine. Il cavo che avevo a 1080p faceva un sacco di sparkles, anche se il segnale rimaneva visualizzabile, a 720p funzionava decentemente.

    PS: nemmeno io sono ferrato al 100% sul protocollo di trasmissione in oggetto, quindi qualche stupidaggine potrei anche averla scritta
    Ultima modifica di iaiopasq_; 16-12-2009 alle 14:39

  3. #228
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    non so' se si posson metter link esterni diretti, cmq sapete come vederlo...
    h**p://www.youtube.com/watch?v=U3OJKJn2Q4w&feature=related

    Se hai problemi con il cavo hdmi li vedi, o va' o non va' , non esiste un degrado sulla nitidezza o sulla fedeltà dei colori.

    A parte che il più delle volte problemi del genere sono dovuti alla banda che il cavo può garantire.... e fin lì concordo con tutti che un cavo di "qualità" è necessario, ma per qualità non intendo cavi di 1 metro da 100€...

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Assolutamente, anche perchè un cavo di qualità eccelsa, lungo due metri, costa sì e no al massimo 50 euro se paghi solo la qualità, il trasporto, l'iva e il dazio...

    Vedi blujeanscable.com e cavo hdmi belden bonded pair. Ho preso due cavi giusto pochi giorni fa, consegnati in 72 ore da Fedex. Certo che se ci si fa infinocchiare da chi vende i cavi a tre volte il prezzo onesto per autoconvincersi che il cavo digitale se costa poco meglio perchè basta che funzioni...

    Comunque il video fa vedere una situazione veramente limite. Il mio cavo a 1080/24p faceva qualche lampetto sparso, ben visibile, mentre a 720/50p si notavano solo alcuni lampeggi avvicinandosi molto allo schermo, non persistenti nel segnale, non riprodotti in tutte le scansioni e soprattutto negli stessi punti. Sulla nitidezza non può esserci degrado, a meno che il segnale a valle del cavo non venga rielaborato (anche solo con filtri edge o mosquito o simili), mentre sulla fedeltà dei colori assolutamente sì, perchè se un pixel che deve essere verde viene riprodotto in un secondo 22 volte verde e 3 volte magenta, credimi, non lo vedrai dello stesso verde e non ti accorgerai del fatto che ha cambiato colore, visto che esiste la persistenza sulla retina, sulla quale si basa per esempio la tecnologia DLP.

    Ricorda poi un'ultima cosa: non tutte le connessioni digitali funzionano allo stesso modo, non si può fare di tutta l'erba un fascio, se le cose funzionassero come dici tu gli sparkles non potrebbero esistere, semplicemente si sgancerebbe il segnale.

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Non c'è qualcuno che può linkare un documento che avvalori la propria tesi? Perchè in questa maniera si crea un pò di confusione in chi legge.. me compreso

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    Ciao ragazzi, ho seguito la vostra discussione. Mercoledi mi arriva il nuovo tv e vorrei comprare due cavi hdmi di due metri per collegare ps3 e xbox, cosa ne dite dei sony? Fanno schifo? li ho trovati da un amico a 20 euro. O mi butto sui G&bl? ... grazie mille
    Il modello è questo http://www.sony.it/product/cab-hdmi-...eType=Overview

    P.s in alternativa avrebbe anche gli Itb e i Nilox.. marche sconosciute a quanto pare
    Ultima modifica di Tom26; 21-12-2009 alle 22:35

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Puoi andare tranquillo anche con quei sony...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #233
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    dovrei acquistare un cavo di 6 metri. Mi dite qualche marca e modello per andare sul sicuro? grazie mille

  9. #234
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    nessun consiglio please?

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    www.bluejeanscable.com serie-1 Belden Bonded Pair. Perfetti. E valgono tutti i soldi, compresi quelli della spedizione in 3 gg e della dogana.
    Comunque bastava leggere un pò, questo non è un call center... la prossima volta magari

  11. #236
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ho letto il thread e ci sono molti pareri discordanti e molte marche consigliate. Comunque grazie mi fido del tuo consiglio deciso

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Ho letto quasi tutte le discussioni e volevo porre una domanda:

    Dite che tra un cavo da 30-40€ a uno >100€ la qualità video rimane la stessa..ma tra un cavo da 10€ ad uno da 40€ cambia qualcosa?

    Calcolate che li collegherei a ps3(giochi e bd), 360 e skyhd

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    e chi può dirlo con certezza? ci vorrebbero gli strumenti adatti a provarne la reale banda passante, molto costosi. Per questo vado di solito sul sicuro con i BJC, anche se il fatto di comprarli in usa può sembrare assurdo, per cavi di pari qualità e lunghezza qui da noi si spende almeno il doppio (monster, van den hul, G&BL serie strafichissima...)

  14. #239
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    ciao a tutti, vorrei segnalarvi il cavo HAMA con rivestimento in nylon da 0,75 metri, 35€ da medi@w0rld, l'ho trovato ben fatto e collegato alla ps3 se la cava


    PS: hdmi 1.3

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Se posso permettermi un consiglio a chi necessita di cavi HDMI, mi sento di proporre questi:
    G&BL 6136
    Nella lunghezza di metri 1.80 il costo si aggira sui 20/25€. Sono certificati 1,3 High Speed percui ottimi e sono veramente ben assemblati.
    Credo difficilmente si possa desiderare di più come rapporto qualità/prezzo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 16 di 52 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •