Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 52 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 768
  1. #316
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    qual è lo spazio minimo da lasciare per fargli fare la curva senza farlo soffrire troppo?
    Ti posso solo dire che nelle specifiche HDMI c'è scritto che, per il connettore A, la distanza tra l'elettronica e il bordo esterno del cavo piegato a 90° deve essere 90mm, compreso il connettore.

    Questo significa che se si piega il cavo a 90°, dietro l'elettronica ci devono essre 9 cm tra l'elettronica e il muro.

  2. #317
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    I 9 cm valgono per il Belden o per tutti i cavi hdmi?
    Ma i cavi hdmi hanno un verso? Cioè, quelli con il connettore a 90° (che sono previsti per i tv a muro) possono essere collegati al contrario (cioè il connettore a gomito al sinto)?
    In alternativa, ho visto che esistono alcuni cavi "flat" (questo è un esempio). Che ne pensate?
    Se mi rispondete picche a tutte le domande, vuol dire proprio che ce l'avete con me .
    Ultima modifica di alex_61; 17-04-2010 alle 21:44
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  3. #318
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Per questo è sconsigliabile per cavi corti, a meno che non si abbia parecchio spazio dietro le elettroniche.
    infatti, da possessore di due cavetti BJC series-1 corti 90cm (piu' quello lungo 9 metri) leggendo queste ultime battute mi sento proprio deciso ad ordinare i BJC Series-F2, adatti per le corte distanze, prenderei quelli di 4 foot, 1,2 metri.Sbaglio?
    ..e si perche' i series-1 come si è detto hanno una buona flessibilita', ma il diametro grosso si fa un po' sentire su quelle corte distanze, troppo rigido.
    Ero indeciso fino adesso per il pensiero che i Series-1 fossero sempre e comunque i migliori, anche su corte distanze, di qualche metro, ma lo scotto della rigidita' mi pesa troppo, spero che gli F2 siano della stessa qualita' ma rapportata alle corte distanze.Che dite? si potrebbero definire dei "series-1 per piccole distanze"???
    Ultima modifica di tiomeo; 18-04-2010 alle 23:47

  4. #319
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    I 9 cm valgono per il Belden o per tutti i cavi hdmi?
    Per tutti i cavi con connettore A (quello normale).


    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Ma i cavi hdmi hanno un verso?
    Non mi risulta (almeno dalle specifiche), ma non conosco tutti i cavi e alcuni potrebbero essere fatti in maniera particolare e richiedere di essere montati in un verso solo da source a sink. Ma in questo caso il produttore dovrebbe specificarlo chiaramente.

    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    ho visto che esistono alcuni cavi "flat"...
    Sono più flessibili di quelli tondi, ma non ho idea di quali svantaggi abbiano in compenso (impedenza, crosstalk ???). Io li userei solo se costretto dall'ambiente dove si trova l'impianto.

    Le specifiche non riportano il perchè dei 90mm, ma non credo sia legato al diametro del cavo (quello semmai è un problema pratico meccanico), ma sia piuttosto volto a garantire che curve troppo strette non modifichino troppo l'impedenza del cavo. I cavi intrecciati, come quelli HDMI, hanno lo svantaggio, rispetto a quelli coassiali, come SDI, di rendere più difficile tenere sotto controllo l'impedenza.

    In definitiva, credo che il vincolo dei 90mm valga anche per i cavi sottili e probabilmente anche per quelli flat.

  5. #320
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Sono più flessibili di quelli tondi, ma non ho idea di quali svantaggi abbiano in compenso (impedenza, crosstalk ???).
    Io sto usando un cavo flat e mi trovo benissimo
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #321
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Quale usi? Qual è lo spazio minimo/giusto per una curva a 90°?
    Ragazzi scusate ma come avrete capito ho problemi di spazio...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #322
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Scusa ma fagli fare questa benedetta curva se vedi che il segnale arriva significa che è ok, stiamo parlando di un segnale digitale che o arriva o si vede male quindi te ne accorgi subito, io credo che sia piu importante che tu dia importanza alla qualità del cavo visto che a volte i connettori di scarsa qualità possono creare problemi.

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    murakami sono d'accordo con te sul concetto, infatti pensavo di acquistare il Belden S-1 come consigliato. Vorrei solo evitare di farmi arrivare 'sto cavo dall'america, fargli fare la benedetta curva ed accorgermi subito che si vede male...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  9. #324
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Ma guarda se il connettore del cavo è infilato bene anche se fa la curva secondo me puoi stare tranquillo, e poi scusa dall'america anche i italia li vendono cavi di buona qualità HDMI

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Comunque sui tempi dall'america dei BJC, dovrebbero essere veloci essendo via corriere FeedEx.
    alex_61: ma non hai proprio modo di fargli magari fare una curva piu' ampia?? almeno stai col pensiero tranquillo! io non troverei pace al pensiero di aver curvato tanto quel bellissimo cavo.
    Io intanto come anticipato ho ordinato due "HDMI Cable, BJC Series-F2 28 AWG Belden Bonded-Pair, 4 foot, Black"
    Serie F2, due cavetti corti da 1,2metri (4 foot), saranno senz'altro piu' flessibili e snelli per le corte distanze, rispetto ai miei pitoncini series-1 da 90cm
    Ultima modifica di tiomeo; 23-04-2010 alle 01:32

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    alex_61: uso il Van Den Hul HDMI FLAT. E' molto flessibile ma non ho provato a fargli fare un angolo di 90°, non avendone necessità.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #327
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Finalmente mi è arrivato il il cavo HDMI Thender da 20 metri che nonostante il costo di € 339 pare abbia risolto il problema dell'attenuazione, ora vattutto liscio come l'olio sia se se mando il segnale a 50 hz 1080p che se lo mando a 60 hz 1080p non ci sono più i puntini relativi al disturbo dell'attenuazione di potenza. Comunque la differenza di prezzo si nota anche dall'estetica il cavo è molto più morbido e flessibile nonostante lo spessore e i connettori sono molto più rifiniti.

    Alex_61 non ci avevo pensato ma se ti puo consolare il mio cavo di curve a 90° gradi ne fa quattro perchè passa per due angoli del perimetro della stanza, quindi con un buon cavo penso che tu possa stare tranquillo.

  13. #328
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    murakami grazie. Grazie a tutti, visto che ve la siete presa a cuore vi spiego che il sinto (che da specifiche è profondo 38,9 cm) va poggiato sul ripiano di una libreria profondo... 32 cm , e dietro c'è il muro. Sto aspettando il falegname per farmi fare una mensola più profonda ma è chiaro che, superati i 6-7 cm di sporgenza, ogni cm in più è un pugno all'estetica della libreria ed alla pace coniugale...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Chiama anche il muratore per sfondare dietro

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    54

    Non volendo pagare un occhio della testa un cavo hdmi, e dovendone acquistare più di uno (da 3m e da 5m), posso buttarmi sui Lindy?

    Ci sono cavi di altri marche che, a parità di prezzo, sono preferibili?

    I G&BL non riesco a trovarli aglli stessi prezzi...


Pagina 22 di 52 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •