Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 81 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1206

Discussione: New Sony VPL-VW60

  1. #661
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Mauro sei incorreggibile

    Cobra, in una manciata di post sei caduto dagli scudi a sotto, sotto terra

    i dati di targa sono tutti molto aleatori. il Mitsubishi ha avuto il merito di essere la prima macchina LCD full HD con prezzo abbordabile ad essere messa sul mercato. oltra ad un dettaglio strepitoso anche il colore è molto naturale, ma nelle scene con contrasto dinamico.....ti saluto.
    i proiettori con tecnologia L-Cos sono senza dubbio meglio anche se perfettibili da quel punto di vista, però, ribadisco, rispetto agli LCD siamo su di un altro pianeta. aldilà dele livello del nero che per me è sì importante che scenda quanto più possibile, io darei proprio più importanza all'evidenza dei particolari nelle scene buie e ad alto contrasto ed è proprio qui che vedo maggiori difficolta negli LCD trasmissivi.

  2. #662
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Scusate sapete dirmi cosa intendete per [cut] ? Ho capito che si tratta dell'acquisto in giappone ma non so cosa sia [cut] ... Ho visto il vw60 anche su [cut]. Sembra sia un importatore americano... lo vendono a [cut] e... Ne sapete qualche cosa sull'affidabilita ? Grazie e scusate il disturbo...
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-09-2007 alle 15:48

  3. #663
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Rifo che non mi sono venute le faccine
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #664
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Vabbè, ho trovato un pò di tempo ed ho messo giù le prime impressioni (che credevate, che ieri l'avessi acceso solo per vedere se era scassato ??? )
    Vediamo:
    Esteticamente la macchina è bella, di un bel nero metallizzato, un pò ingombrante e pesantuccia. Urge un cambio del "trespolo". Quello che ho non mi dà abbastanza fiducia che regga.
    Operativamente l'ottica motorizzata è una figata; mi è sembrata precisa nei movimenti, magari non velocissima nel mettersi in azione. Comunque in 4/5 secondi si riesce a centrare lo schermo e a mettere a fuoco. Peccato non ci sia uno shift orizzontale altrettanto ampio e valido.
    Il menù di correzione della convergenza è ben fatto: ho dovuto spostare (anche se di poco) il rosso e il blu verso dx . Sinceramente non sono riuscito a capire se funziona a sub-pixel perchè la griglia è di 4/5 pixel. Difficile dire di quanto si muova il colore selezionato.
    Sul mio schermo di 220 cm di base (gain 1.2) è un VPR luminoso, o almeno il più luminoso che mi è capitato in casa. Se vi piacciono le immagini sparate a giorno, questo ve le riesce a dare. Forse pure troppo, ma che volete, ultimamente mi piace così.
    Di conseguenza i neri non mi fanno gridare al miracolo. Ettecredo, con un faro montato dentro. Comunque sono buoni, migliorabili abbassando la luminosità della lampada. I dettagli del nero per mè sono veramente ottimi. Non sò a cosa siete abituati ma io tanta roba non l'avevo mai vista.
    Non ho notato aberrazioni cromatiche ma ho messo sù in velocità solo una scala di grigi. Prossimamente proverò con qualche film in bianco e nero.
    PERO' è presente l'altro difetto che aveva il VW50 e di cui mi ero dimenticato: col nero evidenzia due aloni più chiari, uno in alto a Sx e l'altro in basso a Dx. Poca cosa, ma notabile (e sinceramente per adesso mi dà un pò fastidio). Speriamo che se ne vadano con l'utilizzo, così come detto da qualcuno su AvsForum.
    I colori sono i classici Sony, che a mè personalmente piacciono. Forse di default un pò spenti o almeno non così saturi come sulla mia precedente macchina (l'HS60).
    L'immagine è bella compatta, griglia inesistente: si vede qualcosa spiacciccando la faccia allo schermo.
    Ottima la tridimensionalità sulle scene scure, nettamente meno su quelle luminose; quì a dire il vero mi ha un pò deluso: con un contrasto dichiarato di 7000:1 mi aspettavo molto meglio; ma del resto lo stavo sparando a canna e con un soffitto bianco e pure basso, pareti bianche, divano bianco e babucce bianche ..... diciamo che non ho proprio la stanza ideale per fare prove sull'APL
    E adesso mi chiederete se è Sharp: ecchevolete che vi dica. Con King Kong in HD DVD è allucinante. Forse ci sono macchine pure più "razor sharp" ma oltre questi livelli dove cavolo volete arrivare ???
    Con gli standard DVD come definizione è senza infamia e senza lode: quì mi è venuta la tentazione di tenere inserito il filtro "definizione"; Se prossimamente noto che fà del "casi..no" lo toglierò.
    Ho provato a far deinterlacciare a lui i 1080i dall'HD DVD e pure i 1080i dal DVDO HD che mi scalava i DVD e mi sembra che lavori molto bene ma non ho dischi test per mettere alla frusta il Bravia Engine.
    Un'ultima cosa: mette un pò in evidenza i difetti dei DVD (e HD DVD), quindi qualche "friggimento" in quà e in là me lo devo cuccare.
    Comunque fatemi fare qualche altra prova ... e magari guardarmi un bel film
    Ultima modifica di Peval; 20-09-2007 alle 15:39
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #665
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    PERO' è presente l'altro difetto che aveva il VW50 e di cui mi ero dimenticato: col nero evidenzia due aloni più chiari, uno in alto a Sx e l'altro in basso a Dx. Poca cosa, ma notabile (e sinceramente per adesso mi dà un pò fastidio). Speriamo che se ne vadano con l'utilizzo, così come detto da qualcuno su AvsForum.
    col mio non la noto, non ricordo se ci fosse all'inizio, ma adesso sono sicuro di no.

    la scarsa tridimensionalità nelle scene luminose penso sia dovuta al fatto che non hai ancora regolato bene il contrasto.
    i colori per me sono ok. anche Marcelo sostenenva che eramo meglio di quelli del JVC

    Citazione Originariamente scritto da Peval
    E adesso mi chiederete se è Sharp: ecchevolete che vi dica. Con King Kong in HD DVD è allucinante.
    ma no che lo sappiamo tutti che è Sony

  6. #666
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    ok grazie delle risposte e dell'interessamento ! Noto che le persone in italia non sono molto meglio della politica che li governa... Ciao ciao...

  7. #667
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Sul mio schermo di 220 cm di base (gain 1.2) è un VPR luminoso, o almeno il più luminoso che mi è capitato in casa. Se vi piacciono le immagini sparate a giorno, questo ve le riesce a dare. Forse pure troppo, ma che volete, ultimamente mi piace così.
    Di conseguenza i neri non mi fanno gridare al miracolo.
    Visto che il vpr è così luminoso forse converrebbe uno schermo grey per migliorare il contrasto e il nero. O no ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #668
    @ owilde

    non ti scaldare.... siccome abbiamo mille volte risposto alle stesse domande... sarebbe il caso che prima di riproporle ognuno si prendesse la briga di sfogliare le pagine precedenti cercando le risposte che già ci sono tutte. dette e ridette. altrimenti intasiamo il forum e blocchiamo le discussioni. la maggior parte dei forumer è fatta di appassionati che si prendono la briga di fare ricerche e condividere i risultati. è opportuno che tutti diano un contributo che renda le discussioni scorrevoli.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 20-09-2007 alle 16:50

  9. #669
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    [cut]

    Non comprerei su [cut] un vpr di questo tipo a meno che non abbia modo di risalire con sicurezza alla persona.

    Ciao
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-09-2007 alle 15:49

  10. #670
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Visto che il vpr è così luminoso forse converrebbe uno schermo grey per migliorare il contrasto e il nero. O no ?
    O un filtro davanti alla lente che abbassi la luminosità e migliori il contrasto. Sinceramente non ho idea di quale sia la soluzione migliore tra le due
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da owilde
    Noto che le persone in italia non sono molto meglio della politica che li governa... Ciao ciao...
    Non ci credo: ma che risposta è?
    Chiedere è lecito, ma rispondere è cortesia non un obbligo.
    Tralasciando il fatto che bastava leggere con attenzione il thread per trovare risposta alle Tue domande, il Tuo atteggiamento non è assolutamente conforeme allo spirito di reciproca collaborazione che vige nel forum.
    Tirare in ballo la politica, poi, sembra veramente surreale.
    Ciao
    Luigi

  12. #672
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    O un filtro davanti alla lente che abbassi la luminosità e migliori il contrasto. Sinceramente non ho idea di quale sia la soluzione migliore tra le due
    Mmmm, io un filtro Fl-Day o ND davanti a un Pearl per adesso non ce lo metto.
    Forse però non mi sono spiegato: il VPR è luminoso, ma del resto manco ho messo la lampada su Low, per adesso lo tengo a tutto regime. Evidentemente sono in vena di abbronzarmi
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #673
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    ok forse non ho guardato bene anche se un bel pò di pagine le ho sfogliate... Comunque ad incazzersi si hanno spesso buoni risultati... Scherzo ! Grazie dell'informazione ...

  14. #674
    @ peval
    ho bisogno di un'informazione preziosissima.
    siccome non conosco nemmeno il vw50 vorrei capire bene come funziona lo shift orizzontale. oltre a quello motorizzato c'è anche la possibilità di intervenire manualmente sulla lente tramite cacciavite? i dati riportati sul manuale a cosa si riferiscono? a quello motorizzato o a quello complessivo?
    insomma alla fine di quanto si può shiftare orizzontalmente?

  15. #675
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    siccome non conosco nemmeno il vw50 vorrei capire bene come funziona lo shift orizzontale.
    lo shift orizzontale non è motorizzato.
    per spostare tutta la lente devi smontare la ghiera attorno all'ottica ed allentare le viti che bloccano il gruppo. dopodichè facendo leva con un cacciavite fai spostare a dx o sx la lente per centrarti sullo schermo. lo sopstamento non è un granchè. da circa 4 metri il massimo mi smbra sia circa 15 cm. il procedimento non è affatto complicato ma devi avere un cacciavite discretamente lungo per accedere alle viti


Pagina 45 di 81 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •