|
|
Risultati da 511 a 525 di 1206
Discussione: New Sony VPL-VW60
-
17-09-2007, 14:02 #511
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da stazzatleta
sul manuale è scritto:
"La seguente tabella presenta i segnali e formati video che è possibile proiettre con questo apparecchio. Se è presente in ingresso un segnale diverso dal segnale preimpostato mostrato in seguito, l'immagine potrebbe non essere visualizzata correttamente."
E nella tabella non c'è 1080/120...
-
17-09-2007, 14:14 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
1) il sony mi è piaciuto inizialmente, anche se aveva i neri tappati ed una piccola dominante verdina, ma comunque molto più godibile del TW2000.
-
17-09-2007, 14:18 #513
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Esattamente, se si va su AVS c'è più di un post dove si è già arrivati alla conclusione che quel film non va bene per dimostrare un vpr.
Anche Emidio è arrivato a conclusioni simili.
Ciao
-
17-09-2007, 14:34 #514
Originariamente scritto da erpiega
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
17-09-2007, 14:38 #515
Originariamente scritto da Marco75
Poi ognuno può giudicare come crede, ma non ho alcuna simpatia verso i DLP che comunque non potrò mai comprare, soltanto che lo sharp è una macchina eccellente, il sony molto menoMauro Cippitelli
-
17-09-2007, 14:44 #516
Originariamente scritto da Pollastrello
Diciamo che se fossero veri i rumours su un prezzo intorno ai 6000 euro, non me lo comprerei mai, se costasse 4000 allora potrei anche chiudere un occhio....Mauro Cippitelli
-
17-09-2007, 14:54 #517
Originariamente scritto da maurocip
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
17-09-2007, 14:58 #518
oh yes
Mauro Cippitelli
-
17-09-2007, 15:17 #519
Originariamente scritto da maurocip
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
17-09-2007, 15:36 #520
erpiega, appunto, non lo accetta ma lo produce
-
17-09-2007, 15:43 #521
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Grazie Marco75 per la precisazione.
Capisco anche la tua precedente osservazione stazzatleta.
I 120hz sembrano essere una frequenza molto interessante (essendo un multiplo sia di 24 sia di 30) in quanto compatibili con semplici processi di moltiplicazione con vari formati senza pulldown e senza altre manipolazioni.
Capisco che in entrata i formati supportati siano i tre menzionati in tabella e che il fatto che non ci sia scritto 1080/120 non significhi che non lo possa visualizzare.
Quel che non mi è chiaro è se è sicuro il supporto al 1080/120.
-
17-09-2007, 15:51 #522
Originariamente scritto da erpiega
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
17-09-2007, 16:01 #523
Originariamente scritto da Marco75
Ma il rainbow di cui soffro è ancora più risolutivo, ahimè
contavo molto sul Sony, purtroppo prezzo e prestazioni non lo rendono uno dei papabili...Mauro Cippitelli
-
17-09-2007, 16:10 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Marco75
) relativamente ai 120hz.
Questo naturalmente non ci permette di escludere a priori la possibilità che possa visualizzare ad un refresh cosi alto.
Nelle caratteristiche tecniche parla di segnali video compatibili. E il 120 non c'è (mentre c'è 24/50/60 sempre 1080p)
A 1080p come refresh massimo da PC da 60hz.
-
17-09-2007, 16:22 #525
Originariamente scritto da erpiega
i segnali che accetta arrivano a 60 HZ, poi lui li prende e li ripropone alla matrice alla frequenza che gli pare, ovvero anche i 120HZ. in questo modo effettivamente si ha il vantaggio che non si debbano fare cose strane per riproporre frequenze diverse effettuando pull down più o meno con salti mortali