Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 81 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1206

Discussione: New Sony VPL-VW60

  1. #511
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    il 120 lo sviluppa internamente
    Non so...
    sul manuale è scritto:
    "La seguente tabella presenta i segnali e formati video che è possibile proiettre con questo apparecchio. Se è presente in ingresso un segnale diverso dal segnale preimpostato mostrato in seguito, l'immagine potrebbe non essere visualizzata correttamente."
    E nella tabella non c'è 1080/120...

  2. #512
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    1) il sony mi è piaciuto inizialmente, anche se aveva i neri tappati ed una piccola dominante verdina, ma comunque molto più godibile del TW2000.
    A riguardo della dominante verdina penso che sia un difetto delle scene buie di Casino' royale; l'ho notata anche io nel sony ma quando poi sono andato nella saletta di plasmapan e' riapparsa nelle scene interne al casino' e quando qualcuno lo ha fatto notare a Gianluca lui ha risposto che potrebbe essere una dominante presente nel film (in effetti tra i tanti spezzoni proposti questo era l'unico a presentare un difetto di dominante cromatica)

  3. #513
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Esattamente, se si va su AVS c'è più di un post dove si è già arrivati alla conclusione che quel film non va bene per dimostrare un vpr.

    Anche Emidio è arrivato a conclusioni simili.

    Ciao

  4. #514
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    E nella tabella non c'è 1080/120...
    infatti 1080/120 è un segnale che non esiste. I 120 Hz sono una tecnica che un display o VPR può implementare per migliorare la stabilità di segnali 24, 30 o 60 hz rispettivamente quintuplicando, quadruplicando e raddoppiando la frequenza di refresh verticale delle immagini ( riprendendo un po l' idea dei CRT a 100 hz col segnale PAL 50 hz ). Se per esempio arriva in ingresso un segnale 1080p/24 ognuno dei 24 frames al secondo viene moltiplicato per 5 volte per ottenere 120 frames da proiettare al secondo anziche 24 )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #515
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Specie collegato ad un Crystalio II
    in alta definizione a 24p nativi, la cosa è molto meno evidente di quanto accadrebbe con dei DVD.
    Poi ognuno può giudicare come crede, ma non ho alcuna simpatia verso i DLP che comunque non potrò mai comprare, soltanto che lo sharp è una macchina eccellente, il sony molto meno

  6. #516
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    lui ha risposto che potrebbe essere una dominante presente nel film (in effetti tra i tanti spezzoni proposti questo era l'unico a presentare un difetto di dominante cromatica)
    potrebbe essere, comunque se fosse un difetto sarebbe proprio lieve. Molto peggiori risultavano essere quelli dei neri tappati e dell'aberrazione cromatica dell'ottica, anche se forse sul primo si potrebbe ovviare con una taratura attenta....
    Diciamo che se fossero veri i rumours su un prezzo intorno ai 6000 euro, non me lo comprerei mai, se costasse 4000 allora potrei anche chiudere un occhio....

  7. #517
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    lo sharp è una macchina eccellente, il sony molto meno
    Tanto per esser chiari, lo Sharp di cui parlate tanto è l' XV-Z21000 ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #518
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    oh yes

  9. #519
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    oh yes
    Non l' ho visto ma senza nemmeno un minimo di shift verticale e con 33 db di rumore mi tocca scartarlo a priori considerando che lo deve mettere giusto di fianco al divano
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    erpiega, appunto, non lo accetta ma lo produce

  11. #521
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Grazie Marco75 per la precisazione.
    Capisco anche la tua precedente osservazione stazzatleta.

    I 120hz sembrano essere una frequenza molto interessante (essendo un multiplo sia di 24 sia di 30) in quanto compatibili con semplici processi di moltiplicazione con vari formati senza pulldown e senza altre manipolazioni.

    Capisco che in entrata i formati supportati siano i tre menzionati in tabella e che il fatto che non ci sia scritto 1080/120 non significhi che non lo possa visualizzare.

    Quel che non mi è chiaro è se è sicuro il supporto al 1080/120.

  12. #522
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    .

    Quel che non mi è chiaro è se è sicuro il supporto al 1080/120.
    Bisognerebbe vedere sul manuale, più che i segnali supportati in ingresso, se tra le frequenze di scansione verticale c'é anche 120hz
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #523
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Non l' ho visto ma senza nemmeno un minimo di shift verticale e con 33 db di rumore mi tocca scartarlo a priori considerando che lo deve mettere giusto di fianco al divano
    hai ragione per il rumore, non ricordo il problema dello shift, ma se ne fosse sprovvisto sono entrambi grossi limiti per una macchina del genere.
    Ma il rainbow di cui soffro è ancora più risolutivo, ahimè
    contavo molto sul Sony, purtroppo prezzo e prestazioni non lo rendono uno dei papabili...

  14. #524
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Bisognerebbe vedere sul manuale
    Non mi sembra ci sia nulla (sono cauto altrimenti vengo lapidato ) relativamente ai 120hz.
    Questo naturalmente non ci permette di escludere a priori la possibilità che possa visualizzare ad un refresh cosi alto.
    Nelle caratteristiche tecniche parla di segnali video compatibili. E il 120 non c'è (mentre c'è 24/50/60 sempre 1080p)
    A 1080p come refresh massimo da PC da 60hz.

  15. #525
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Non mi sembra ci sia nulla (sono cauto altrimenti vengo lapidato ) relativamente ai 120hz.
    ehmmm, non ci siamo

    i segnali che accetta arrivano a 60 HZ, poi lui li prende e li ripropone alla matrice alla frequenza che gli pare, ovvero anche i 120HZ. in questo modo effettivamente si ha il vantaggio che non si debbano fare cose strane per riproporre frequenze diverse effettuando pull down più o meno con salti mortali


Pagina 35 di 81 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •