|
|
Risultati da 556 a 570 di 1206
Discussione: New Sony VPL-VW60
-
18-09-2007, 07:46 #556
Originariamente scritto da Andrea Manuti
p.s. fetentone, allora al TAV ci sei andato poi......Mauro Cippitelli
-
18-09-2007, 08:02 #557
Originariamente scritto da francis
Me lo sono perso, ma ho sentito parlare molto bene, invece, della tridimensionalità del DLP IN82 di Infocus.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
18-09-2007, 08:08 #558
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Marco75
Ciao
-
18-09-2007, 08:30 #559
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Se si prende un Vpr e lo si mette alla minima distanza e lo si vede per un periodo di tempo (in maniera da interiorizzare bene la visione che rimanda) e dopo lo si porta verso la massima distanza, si nota spesso in maniera evidente un aumento sensibile della profondità dell'immagine.
Ora se persino lo stesso Vpr può cambiare significativamente la profondità dell'immagine che produce già solamente con lo zoom, come si può pensare di giudicare un Vpr a una fiera senza sapere tutto quello che lo riguarda e tutto quello che riguarda la sua installazione?
E senza avere la capacità di quantificare e "pesare" tutte le variabili che sono in essere in quel momento e influiscono sul risultato finale?
(cosa secondo me impossibile)
Ma se basta un solo parametro, tipo alzare un filo troppo la sharpness magari nel tentativo di dargli più fuoco, per rovinarne la prestazione, come si fa a giudicare un Vpr per come lo si è visto a una fiera?
Ciao
-
18-09-2007, 08:36 #560
Originariamente scritto da francis
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
18-09-2007, 09:16 #561
grazie andrea sei sempre impeccabile!
-
18-09-2007, 09:31 #562
su questo forum australiano hanno fatto una recensione molto approfondita.
il vw60 ne esce a testa alta risultando per alcuni aspetti migliore del jvc hd1.
http://www.dtvforum.info/index.php?s...ic=54118&st=40
p.s. il link si riferisce alla pagina 3 ma merita attenzione anche la 2.
n.b. sidirebbe che la hdmi sia proprio la 1.3Ultima modifica di FuoriTempo; 18-09-2007 alle 09:37
-
18-09-2007, 09:38 #563
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
In effetti l'ultimo post (nr. 57) della recensione australiana fa pensare che il funzionamento dei vari servomeccanismi del Sony sia piuttosto preciso e consenta quindi di fare le varie regolazioni con il telecomando senza dover penare per l'inerzia dei meccanismi motorizzati.
Inoltre la sharpness del Sony sarebbe più che buona.
Se confrontata con quella che l'HD1 che possiede può esibire sarebbe a volte, (secondo lui) limitatamente ad alcuni dischi HD Dvd con cui ha fatto il confronto, persino superiore a quella del JVC.
La attribuisce a un nettamente migliorato allineamento delle matrici già da fabbrica unito alla regolazione della convergenza per subpixel più che a un ottica sostanzialmente invariata, regolazione che se fatta con grande cura garantirebbe un risultato notevole.
Ciao
P.s.
Come si può essere sicuri dell'Hdmi ?
-
18-09-2007, 10:53 #564
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Nel confronto JVC Vs/ Sony qui c'è ci sono le prime impressioni di un dealer che li tratta (trattava?) tutti e due.
-
18-09-2007, 11:06 #565
alla fine si leggono anche pareri contrastanti. a chi credere?
uno dice il VW60 è più dettagliato del HD1 e l'altro l'esatto opposto
ragionando con logica, se esiste la possibilità della convergenza sub pixel, la sensazione di maggior dettaglio potrebbe essere imputabile proprio a questo fattore
-
18-09-2007, 11:26 #566
Stazza !
Vieni con Noi !!!!
-
18-09-2007, 11:27 #567
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mah...un po' anche si contraddice.
All'inizio da il JVC come superiore su tutti i fronti, poi chiarisce che a livello di sharpness lo metterebbe sullo stesso piano, (pur con un dubbio che ci sta tutto).
E che a livello colori il Sony sarebbe più accurato nella loro rappresentazione.
A me preoccupa un poco quel rilievo, cioè che il processamento volto ad ottenere un così fine e migliore allineamento dei pannelli non aggiunga anche del rumore, (se è questo che intende).
Ciao
-
18-09-2007, 11:31 #568
Originariamente scritto da francis
Rispondo anche a Mauro: le impressioni NON SONO MIE, ma di Fabio De Angelis. Sull'articolo c'è scritto, mi pare anche all'inizio. Ma le leggete le frasi o le saltate a piè pari?
Io al TAV non ci sono proprio andato, e non mi invento recensioni di cose che non ho visto (ancora...)!
-
18-09-2007, 11:37 #569
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Andrea Manuti
ma l'ho letta assai velocemente per poterti chiedere subito riguardo a quel problema del blu.
Ciao
-
18-09-2007, 11:56 #570
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da stazzatleta
Sul manuale è scritto che accetta 24, 50 e 60hz.
Non è affatto ovvio che possa visualizzare le immagini con un refresh di 120hz.
Anzi come ho già detto qualche post prima è proprio scritto chiaramente che il refresh massimo a 1920*1080 è 60hz (da fonte PC). Poco prima è specificato che l'fV è da 48 a 92.
Se avesse la possibilità di visualizzare un 120 hz sarebbe nel range dell'fv.
Comunque tutto questo è sul manuale che non è infallibile...anzi.
Forse la cosa migliore sarebbe poter verificare che segnale viene visualizzato sullo schermo. Mi appello a chi ha la pazienza e soprattutto il vpr a disposizione.