Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 81 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1206

Discussione: New Sony VPL-VW60

  1. #526
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Ha ragione stazza.
    I segnali riportati sul manuale si riferiscono ai segnali che puo' accettare IN INGRESSO.
    Un seganle a 120 hz nativo non esiste.
    Il sony trasforma internamente i 24 hz dei BD in 120 hz eliminando i microscatti perche' 120 e' un multiplo di 24.

    Ps: qualcuno mi dice con sicurezza che versione di HDMI ha questo vpr?
    Se e' 1.2 lo scarto per principio.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  2. #527
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da gigigno
    Vi postero alcune foto per rendervi l'idea stasera.
    buona giornata.
    Forza Gigigno pechegno facci vedere ste foto daiii...

    Qui mi pare che si chiaccheri molto ma nessuno posti delle informazioni rilevanti. Dacci del "vero" materiali su cui riflettere.

    Ommm...



    PS
    Citazione Originariamente scritto da Fuoritempo
    Quote:
    Originariamente inviato da erpiega

    Le HDMI sono 1.2 (p.65)
    Supporta il 1080/24-50-60 ma non 120


    se è uno schierzo è di cattivo gusto. se è una svista sei perdonato.
    rileggi e presta più attenzione. non è 1.2 ma 1,2 ovvero sia l'ingresso 1 che l'ingresso 2.
    Ma tu vorresti farmi credere che se anche fosse sul serio 1.3 l'HDMI porteresti l'audio al proiettore?

    E per farci cosa scusa??
    Ultima modifica di chris11th; 17-09-2007 alle 17:14

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    i segnali che accetta arrivano a 60 HZ, poi lui li prende e li ripropone alla matrice alla frequenza che gli pare, ovvero anche i 120HZ.
    Si ma chi te l' ha detto che il VW60 ha la modalità 120hz ? A me non risulta affatto, anzi, pare che sia una prerogativa del VW200.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Ha ragione stazza.
    Il sony trasforma internamente i 24 hz dei BD in 120 hz eliminando i microscatti perche' 120 e' un multiplo di 24.
    Ciao.
    Ma siete così convinti che il VW60 funzioni a 120 hz ? C'é qualche link che possa confermarlo ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #530
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Ma siete così convinti che il VW60 funzioni a 120 hz ?
    nessuno è convinto. si stava solo precisando come funzionava la modalità

  6. #531
    su tutti questi punti ed aspetti si è già discusso.
    ma vedo che tornare indietro di qualche pagina è difficile.

    anziché fare mille domande se tutti ci sforzassimo di fare qualche ricerca in rete o su altri forum non sarebbe male.
    della versione di hdmi non si sa nulla.
    tempo fa ho letto che tutte le macchine sony di nuova generazione per fregiarsi del marchio bravia devono avere la 1.3 (la sony ha realizzato un sito proprio sul marchio bravia).
    i pannelli pare siano gli stessi sia per il vw60 che per il vw200 a cambiare dovrebbe essere solo la programmazione.
    in particolare a mio parere sul vw60 credo che la hdmi sia la 1.3 ma che il motion flow a 120hz non sia presente.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 17-09-2007 alle 17:24

  7. #532
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    nessuno è convinto. si stava solo precisando come funzionava la modalità
    Pannoc ha detto chiaramente "Il sony trasforma internamente i 24 hz dei BD in 120 hz eliminando i microscatti perche' 120 e' un multiplo di 24."

    mi sembra un' affermazione che, se non confermata, potrebbe finire col deludere qualcuno. Ripeto, a me non risulta per niente che il VW60 abbia lo scan 120hz. Felice di essere smentito ovviamente
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #533
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ma...sinceramente io ne ero convinto....
    Mi sembra che lo dicesse Francis...
    Quindi non date la colpa a me..ma a francis...

    Quindi cocludendo...non sappiamo come gestisce il 24p e non sappiamo se ha l'HDMI 1.3.

    Chi ne e' gia' in possesso si faccia avanti per cortesia....

    Se non ha la voce "deep color", con molta probabilita' non e' hdmi 1.3 e se i titoli di coda dei BD scattano non gestisce bene il 24p.
    Se poi trasforma il segnale a 120 hz o a 96 o a 72 non mi interessa, basta che non scatti.
    Semplice no?

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    tempo fa ho letto che tutte le macchine sony di nuova generazione per fregiarsi del marchio bravia devono avere la 1.3 (la sony ha realizzato un sito proprio sul marchio bravia).
    Gli LCD Bravia usciti fino ad un mese fa erano hdmi 1.2

    i pannelli pare siano gli stessi sia per il vw60 che per il vw200 a cambiare dovrebbe essere solo la programmazione.
    costa il triplo e cambia solo il firmware ?

    in particolare a mio parere sul vw60 credo che la hdmi sia la 1.3 ma che il motion flow a 120hz non sia presente.
    Che sarebbe già qualcosa. Ma potrebbe anche non avere entrambe. Tutti pubblicizzano le hdmi 1.3a sui loro nuovi prodotti e proprio Sony non lo menziona da nessuna parte ? Io dico di aspettare qualche recensione seria. Come dice Andreotti: " a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca !"
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #535
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    @Pannoc

    No.. Io ho riportato le parole di un coreano che sono 10 giorni che si sbatte per risolvere questo mistero, (ma l'ho anche precisato).

    Ma è impossibile capire qualcosa con Sony.

    Fa troppi versi, prima lascia sottintendere l'implementazione sia del motion flow così come dell'HDMI 1.3, poi potrebbe aver cambiato idea all'ultimo e non averci messo niente nè dell'uno nè dell'altra.

    Ciao

  11. #536
    la voce deep color non c'è ma non c'è nemmeno su tanti modelli che hanno la 1.3: dal lettore toshiba hdxe1 a tutti i tv sony.
    a me francamente ciò che lascia più perplesso è la possibilità di installazione.
    ma lo shift (h + v) a quanto arriva?
    Ultima modifica di FuoriTempo; 17-09-2007 alle 17:50

  12. #537
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ma lo shift a quanto arriva?
    h o v ?..

  13. #538
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Ma la mia domanda banalissima è:

    Ma che cosa ce ne frega a noi dell'HDMI 1.3?

    Non lo dico per riaprire vecchie polemiche, ma proprio perchè (se un minimo di qualcosa è stato chiarito) non ce ne dovrebbe fregare di meno.

    Tranne come ho già detto per quando andassimo a rivenderlo....

















    a quelli a cui importa


    Ciao

  14. #539
    per quanto io sia da sempre un fortissimo sostenitore dell'hdmi 1.3, a questo punto mi è irrilevante la sua presenza per diversi motivi:

    1) sono convinto che sia 1.3 al punto che ci scommetterei una pizza.
    2) non ce la faccio più ad aspettare e rimandare l'acquisto di un vpr full hd.
    3) più della hdmi 1.3 a me interessa la tecnologia lcos.
    4) a 2600 euro tutto compreso è un vero affare.
    5) non vedo alternative al vw60.
    6) ormai ho deciso.

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    A M E N

    (tanto potè alla fine la noia di un attesa infinita )

    Comunque ho scoperto che la passione A/V è consigliabile anche per coloro che vogliono esercitare la pazienza o la volontà.


    Per quanto toccherebbe aspettare e per la pazienza che tocca avere Giobbe al confronto passa come un povero dilettante


    Ciao
    Ultima modifica di francis; 18-09-2007 alle 10:08


Pagina 36 di 81 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •