Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 81 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1206

Discussione: New Sony VPL-VW60

  1. #481
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    no mi sa che me la sono persa
    vivi e lascia vivere

  2. #482
    @ pannoc

    caro pannoc è da un pò che leggo i tuoi apprezzamenti sul sony e mi fa molto piacere.
    il vero quid a favore del vw60 per me è la tecnologia che a lungo andare fa la differenza.
    ciò che voglio dire è che ogni vpr appena uscito lascia chiaramente di stucco perchè ha sempre novità e miglioramenti rispetto alla generazione precedente (questo vale anche per il tw2000).
    i difetti, i limiti, i problemi vengono fuori dopo qualche tempo.
    quando il vpr è tarato a dovere e spremuto al massimo.
    al quel punto vengono fuori quei "dettagli" che nessuna taratura o ostituzione in garanzia possono risolvere.
    è lì secondo me che la tecnologia lcos fa differenza.
    non nella visione d'impatto ma nel lungo periodo dopo lunghissime sessioni di studio.
    quando iniziano a saltare fuori certi limiti i "dettagli" diventano "tarli, "tare" che non vanno via dalla testa e disturbano il piacere di godersi un bel film dopo tanto lavoro di taratura e perfezionismo.
    la tecnologia lcos è geneticamente migliore di quella lcd per i noti motivi che non sto ora e rielencare.
    tu hai acquisito molta esperienze con il tw1000 che sicuramente ora conosci come le tue tasche.
    forse è il momento di provare una nuova droga... ops.. tecnologia... e cimentarti con il sony.
    se dovessi mettere la tua disponibilità, la tua pazienza e la tua passione ed esperienza a disposizione di questa macchina sicuramente verrebbe fuori un ottimo lavoro.
    ho capito che sie pragmatico, ami il rischio ed accetti la sfide.
    sono sicuro che riusciresti anche ad organizzare un co buy in jap.
    insomma... ti invito a scendere in campo ed entrare nel club sony... con francis ed altri... faremmo scintille!

  3. #483
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Nono pannoc dovra' fare il cobuy x il TW2000
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #484
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Oggi sono stato al TAV ed ho visto il Sony VPL-VW60, il JVC DLA-HD1, il Cineversum BlackWing II, l'Infocus IN-82, l'Epson TW2000 ed un paio di altre macchine over-10000€ che non meritano neanche di essere nominate in questo thread
    Devo dire che il Sony VPL-VW60 è uno di quelli che mi ha convinto di più e forse addirittura il vincitore assoluto in considerazione del prezzo, sopratutto del prezzo di importazione. In senso assoluto direi che sarei invece più indeciso tra Sony VPL-VW60 e JVC DLA-HD1 (e suppongo che avrei dovuto trovare altrettanto buono il Cineversum BlackWing II, ma mi sa che era tarato un po' peggio)
    Premetto però che si trattava della prima volta in vita mia che mi soffermavo a guardare dei vpr con occhio critico e potendo fare dei confronti. Va anche detto che non tutti i vpr erano mostrati nel migliore dei modi e che non tutti erano probabilmente tarati al meglio. Anche il Sony forse (ma ripeto, non ho molta esperienza...) tendeva un po' al blu, ma ho pensato che sia una cosa facilmente migliorabile con una buona taratura, per cui ho provato a concentrarmi sul "tipo di immagine" restituita. Devo dire che mi sarei aspettato differenze comunque più marcate tra i vari vpr che ho elencato, invece con mio grande stupure trovare differenze è stato per me tutt'altro che semplice. Compliac sicuramente la diversa collocazione e taratura, ma pensavo comunque di poter trovare più facilmente dei vincitori assoluti.
    Detto questo, ribadisco che il Sony era davvero gradevole. Il livello del nero mi è sembrato molto buono, i dettagli scuri non mi sembravano affogati, i colori erano un'ottima via di mezzo tra colori naturali e colori vivi, non saprei come descriverlo meglio... Ho trovato ad esempio l'Infocus con colori molto "rilassanti", ma forse anche troppo "rilassati", molto digitale.. forse troppo. Paragonato con il Cineversum quest'ultimo aveva colori molto più brillanti, ma forse eccessivi. Guardando il JVC ho capito che il Cineversum forse era aveva i colori troppo "sparati" ed il JVC poteva dare di più. Lo dava, ma in modo forse ancora un po' "artificioso". Il Sony infine mi è sembrato un compromesso egregie tra le due impostazioni. Ho chiesto come fosse impostato l'iris dinamico e non mi hanno saputo dare una risposta certa, ma pare fosse attivo ed impostato in "modo 1" (che non so cosa sia). Fatto sta che non se ne notava la presenza (niente rumori nei cambi di luminosità sebbene io fossi vicino al vpr, niente livelli del nero indecenti in scene a forte contrasto...). Penso che se dovessi comprare un vpr oggi opterei per un Sony VPL-VW60 di importazione. Volendo acquistare in Italia invece, vista la minore differenza di prezzo, dovrei chiarirmi meglio le idee tra il Sony ed il JVC. Quello che però mi sembra piuttosto chiaro è che se mi dovessero regalare uno qualsiasi dei vpr elencati sarei molto felice e dubito che mi verrebbe da pensare "certo però che avrei preferito [metti qui uno qualsiasi degli altri vpr]". Non c'erano differenze così marcate. Tutto questo secondo il mio modesto ed ignorantissimo parere, felicissimo di poter essere smentito da chi ha più esperienza
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #485
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Anche il Sony forse (ma ripeto, non ho molta esperienza...) tendeva un po' al blu, ma ho pensato che sia una cosa facilmente migliorabile con una buona taratura, per cui ho provato a concentrarmi sul "tipo di immagine" restituita.
    per giudficare un vpr ci vuol tempo. tanto tempo. inoltre calma e silenzio.
    ad ogni modo quella di tendere al blu è una caratteristiche tipica della tecnologia lcd che per sua natura ha problemi di questo tipo.
    un lcos non dovrebbe averne, quindi è sicuramente un problema di taratura.
    se io preferisco il sony agli altri vpr è proprio perchè non è un lcd ma un lcos.
    per quanto un lcd possa essere buono certi limiti sono fisiologici ed intrinseci nelle tecnologia lcd.
    invece riguardo all'iris ricorda che si tratta di un'invenzione della sony quindi per questo aspetto non ha rivali.
    in conclusione meglio del sony c'è il jvc (forse) ma comprando in jap non c'è paragone tra i prezzi.

  6. #486
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo

    caro pannoc è da un pò che leggo i tuoi apprezzamenti sul sony e mi fa molto piacere.
    il vero quid a favore del vw60 per me è la tecnologia che a lungo andare fa la differenza.
    Mi fa molto piacere anche a me che ti sei accorto che io sono uno che non fa' il fan boy.
    Io mi limito solo a giudicare quello che vedo e difatti fino ad ora ho comprato lcd solo per questioni di prezzo.
    Molti mi accusano di far parte del clan degli epsoniani.. , ma ti assicuro che non e' cosi, difatti ho elencato spesso anche i difetti del mio vpr.

    Ho sempre detto che il jvc e' il top ma fino a che non arrivera' ad un prezzo accessibile non lo prendero' in considerazione.
    La mia indole esige cambiamenti continui ed il jvc non e' un proiettore da tenere un anno, ma neanche due.
    Ho la possibilita' di avere il tw2000,vendendo il mio, per poche centinaia di euro..ma ora ho anche la possibilita' di avere un lcos (sony) a pari spesa.
    Il dubbio mi assale e rimandero' la decisione finale solo a quando avro' visto girare il sony in condizioni ottimali.

    Faccio comunque molta fatica a staccarmi da Epson...che mi ha regalato emozioni impareggiabili....

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  7. #487
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    ma pensavo comunque di poter trovare più facilmente dei vincitori assoluti.
    Per quello che ho visto io venerdì Sharp 21000 e JVC HD1 (entrambi + Crystalio II, va detto) allo stand Plasmapan erano una spanna sopra al resto, probabilmente complici le tarature e la disponibilità di Vignini ad approfondire le argomentazioni che emergevano durante la visione.
    Ultima modifica di m.massimo; 17-09-2007 alle 13:19

  8. #488
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    per giudficare un vpr ci vuol tempo. tanto tempo. inoltre calma e silenzio.
    A mè invece piacciono le scelte di impatto: quelle che fai quando ti volti e in due secondi decidi se un'immagine ti piace o meno senza star lì ad analizzare col bilancino "ma quì l'ombra è un pò più evidente, lì c'è un pò di compressione sulle alta luci".
    Per questo apprezzo sempre i pareri dei meno esperti (non che io sia poi un Guru) : non si fanno condizionare dalle minuzie ma badano al complessivo, al totale ..... e vanno al sodo.
    Mia moglie è la miglior cavia: alla domanda ti piace l'immagine non attacca una filippica ma risponde semplicemente SI/NO ....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #489
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Da possessore di tritubo da sempre, il w60 visto al TAV mi è sambrato veramente convincente. Per 2 motivi.
    Proiettore privo di taratura, cioe preso messo li e acceso dai commessi sony. Pilotato da un semplice lettore bluray entry level sony, nessun processore, faceva tutto il pj.
    A mio avviso restituiva gia così un'immagine bellissima. Mi immagino con le dovute attenzioni cosa si riesce a ricavare.
    I signorini jvc e sharp che tanto ci hanno ben impressionato (un gran bel vedere non cè dubbio) erano pilotati da crystalioII. Vorrei vederli lisci come si vedono.
    Marco
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  10. #490
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    vedo che i miei appelli di rimanere in topic, sono restati inascoltati.
    prego i moderatori di intervenire affinchè si eviti in questa discussione di parlare di prezzi e di acquisti in jap e se conviene o meno.
    questa è la discussione della caratteristiche e delle prestazioni del vw60. stop.
    neoiscritti con meno di 100 post intervengono e rifanno mille volte le stesse domande solo per non sfogliare qualche pagina.
    ci saranno almeno 5/6 pagine su pricejapan e altrettante sul premio eisa, non è tollerabile.
    ricordo che spesso sono stato sospeso per molto meno.
    chiedo anche ai forumer più esperti di non rispondere e non tornare sull'argomento.
    quoto tutto compreso il discorso del cobuy !

  11. #491
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    ciao a tutti,

    penso che sarebbe interessante per chi e' stato al tav cercare di fare un paragone fra il nuovo sony ed il suo predecessore (il pearl) per chi come me non e' potuto andare.

    visto che il pearl lo abbiamo visto un po' tutti abbiamo un paragone per capire cosa e' stato migliorato, se l'immagine e' ancora piu' reale, piu' viva ecc.

    ciao

  12. #492
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    ... di ritorno dal TAV

    Eccomi qua, di ritorno dal TAV, visitato con 2 amici del forum.
    Ho visto a lungo ed in + riprese sia l'Epson che il Sony, più in fretta gli altri VPR.
    L'esposizione non era male, se si teneva chiusa la tendina si riusciva a fare qualche considerazione, il personale di poche parole e non esaustivo nelle risposte a domande tecniche.
    Al mattino sono stato delusissimo ! Tutti i presento erano concordi nel dire che l'immagine era "patinata", non nitida, la luminosità molto bassa ed i dettagli affogati nel grigiore. La taratura era sicuramente scadente, dicevano che era tarato "scuro" ma allora perchè si vedevano 2 belle bande grigie sopra e sotto l'immagine? mi sa che la luminosità era a manetta!
    Al pomeriggio la situazione era decisamente migliorata , con un'immagine più nitida e brillante. Non ho percepito microscatti o porcherie varie, forse complice il lettore Sony (modello di punta) usato.
    ottica:
    DOMANDA: l'ottica è cambiata o è sempre quella del 50 che provocava le aberrazioni cromatiche in molti esemplari?
    RISPOSTA: tutto sistemato, cambiato tutto! risolti tutti i problemi!
    DOMANDA: allora lunedì lo possiamo scrivere! (lasciando il dubbio che potevamo essere di qualche rivista o altro)
    RISPOSTA: no, attenetevi alle comunicazioni ufficiali!

    conclusioni (mie e modeste):
    Sicuramente un bel VPR, ma mi piacerebba rivederlo tarato a dovere (accanto al TW2000).
    Per quel che riguara l'Epson, rimando i miei commenti alla sua discussione.
    Discorso JVC: chi lo ha visto al mattino (collega del forum) è rimasto delusissimo!! Io al pomeriggio ne sono stato entusiasta.... finch'è non ho scoperto che l'avevano attaccato ad un Cristalio2.... ma si può.....?
    Non male l'Infocus (anzi bellino davvero), ma il mio amico vedeva il rainbow.
    In sacra venerazine, con il brivido per il SIM2..... un sogno.

    Se mi chiedete meglio Sony o Epson? Sono veramente in imbarazzo, forse Sony, ma tutto dipenderà dai prezzi definitivi!
    Ultima modifica di Stefano_62; 17-09-2007 alle 10:10

  13. #493
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Mmmmmh ma siamo sicuri che nessuno ci abbia messo le mani ? A giudicare dalla cura che e' stata messa nell'allestire la saletta, con tanto di persona fuori che si assicurava che il tendone nero fosse sempre chiuso x evitare spiragli di luce, mi pare un po' strano... cmq se e' cosi' tanto meglio

  14. #494
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    penso che sarebbe interessante per chi e' stato al tav cercare di fare un paragone fra il nuovo sony ed il suo predecessore (il pearl) per chi come me non e' potuto andare.
    ho già scritto altrove che un paragone non è proponibile se non con un side-by-side ovvero stesse condizioni e taratura.

  15. #495
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578

    Brutte notizie :(


    Ho trovato il manuale (anche in italiano del vw60)
    http://esupport.sony.com/perl/model-...pl?mdl=VPLVW60

    Se scaricate quello in francese spagnolo c'è anche in italiano.

    Le HDMI sono 1.2 (p.65)
    Supporta il 1080/24-50-60 ma non 120


Pagina 33 di 81 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •