Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 81 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1206

Discussione: New Sony VPL-VW60

  1. #421
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Per quanto riguarda le dogane se si usano i migliori spedizionieri come ad esempio UPS, DHL, (anche Fed Ex non è male), si viene agevolati, tanto con quello che ti fanno pagare di sdoganamento...
    Cioè si viene avvertiti anche a mezzo telegramma di eventuali documenti mancanti o da integrare.
    E vengono anche fornite informazioni sufficenti ed esaustive.

    Per il resto direi che è fondamentale da chi sto comprando, perchè se vado a comprare da un venditore poco serio o che sia un impiastro allora si che sono guai.

    Il punto principale mi sembra questo.

    Se questa condizione può venire soddisfatta allora si può essere già più ottimisti, perchè se si ha a che fare con persone serie e intelligenti si trova la maniera di agevolarsi e di far scorrere le cose.

    Ciao

  2. #422
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    cmq a detta di un amico che lavora in dogana, i vpr vengono considerati come "pc" e quindi scontano delle tasse doganali molto, ma molto più basse rispetto ad una tv per esempio.

    Poi sull'affidabilità di PJ non ci sono dubbi, conosco moltissimi ragazzi che hanno comprato da loro e ricevuto tutto in 5 giorni pagando piccolissimi sovraprezzi (spese di spedizione + dogana, tutto sui 200 euro mi pare)

    Sulla garanzia, se proprio si è così sfigati da riceverne uno rotto, il sito fa da riferimento per qualsiasi problema, non deve spaventare il fatto che sia in giappone...5 giorni e il vpr è lì...

    insomma, io se fossi sicuro per il sony non esiterei neppure un secondo a prenderlo da loro (comodo pagamento su c/c tedesco!).

    Il punto è che sono molto curioso di valutare il mitsu hc6000, amo più l'effetto razor che il cinema-like, e non vorrei ritrovarmi con un sony molto valido ma meno tagliente del nuovo mitsu (che già con il 5000 era super tagliente!)

    a presto per nuovi confronti, certo che è dura scendere quando così tanti modelli entrano nella stessa fascia di prezzo!

  3. #423
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Ci sarebbe da risolvere poi quello che è ormai diventato "Il mistero della connessione"

    Le migliori menti del pianeta sono al lavoro per decifrarne gli enigmi.

    Cioè questo proiettore sembra dichiarato compatibile con il Deep Color, ma non ci sarebbe menzione dell'HDMI 1.3 nel manuale.

    Tutto questo in puro stile Sony, improntato cioè alla massima chiarezza di informazione e alla più grande considerazione per il cliente

    Senza l'ombra di un trucco o di giri di parole

    A me personalmente importerebbe solamente nel momento in cui lo dovessi rivendere, per il maggior appeal che avrebbe se di quella connessione fosse dotato.

  4. #424
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11
    eventualmente potremmo fare un cobuy di questo proiettore

  5. #425
    vedo che i miei appelli di rimanere in topic, sono restati inascoltati.
    prego i moderatori di intervenire affinchè si eviti in questa discussione di parlare di prezzi e di acquisti in jap e se conviene o meno.
    questa è la discussione della caratteristiche e delle prestazioni del vw60. stop.
    neoiscritti con meno di 100 post intervengono e rifanno mille volte le stesse domande solo per non sfogliare qualche pagina.

    [cut]
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-09-2007 alle 15:00

  6. #426
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello

    Il punto è che sono molto curioso di valutare il mitsu hc6000, amo più l'effetto razor che il cinema-like, e non vorrei ritrovarmi con un sony molto valido ma meno tagliente del nuovo mitsu (che già con il 5000 era super tagliente!)
    Hai il mio stesso dubbio. Peter Putman di HDTVEXPERT ha avuto modo di provare l' HC6000 e pare che ne sia entusiasta: "iris così veloce che difficilmente lo si può notare in azione", "livello del nero migliorato del 20% praticamente al livello di un DLP", ma soprattutto "scala dei grigi uguale se non superiore a quella del JVC HD1" senza dimenticare hdmi 1.3, filtro che protegge dalla polvere al 100% e Reon HQV incorporato.

    http://www.hdtvexpert.com/pages_b/hc6000.html


    Spero di poterlo vedere doamni al TAV, magari vicino al nuovo Sony
    Ultima modifica di Marco75; 14-09-2007 alle 18:07
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #427
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Dalla recensione australiana emergono alcune considerazioni tutto sommato scontate per un proiettore comunque caratterizzato dalla presenza di un iris dinamico, ma comunque ribadite nella prova dal recensore.

    L'iris del Sony si lascerebbe preferire nell'impostazione più lenta (agli occhi di chi lo sta provando) piuttosto che in quella intermedia o addirittura nella modalità fast.

    In quest'ultima (tenendo presente che il VPL 60 è un proiettore luminoso) le variazioni di luminosità sarebbero avvertibili, nell'intermedia già meno, ma è in quella più lenta che il funzionamento dell'iris sarebbe (naturalmente) meno avvertibile, ma probabilmente preferibile.

    Naturalmente la transizione verso il nero avviene spesso a una velocità che l'iris non può assecondare al meglio non avendo ancora raggiunto l'apertura minima e quindi il livello più basso del nero che il vpr potrebbe esprimere che già i frames successivi hanno già visto il salire del suo livello.

    Per quanto riguarda l'HDMI 1.3 al momento neanche a lui è chiaro se presente o meno.

  8. #428
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    vedo che i miei appelli di rimanere in topic, sono restati inascoltati.
    prego i moderatori di intervenire affinchè si eviti in questa discussione di parlare di prezzi e di acquisti in jap e se conviene o meno.
    Bravo. [cut]
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-09-2007 alle 15:01
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  9. #429
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ... "iris così veloce che difficilmente lo si può notare in azione", "livello del nero migliorato del 20% praticamente al livello di un DLP", ma soprattutto "scala dei grigi uguale se non superiore a quella del JVC HD1" senza dimenticare hdmi 1.3, filtro che protegge dalla polvere al 100% e, da non dimenticare, Reon HQV incorporato.
    Dicono faccia anche le pizze

    (scusa non ho saputo resistere)


    Piuttosto sembrerebbe nella infinita telenovela HDMI 1.3 che il Sony non l'abbia (secondo uno di Taipei che passa il tempo a sbattersi cercando di saperlo), avrebbe invece il frame rate a 120hz.

    Al momento... poi la versione cambierà di nuovo.

    Ciao

  10. #430
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Dicono faccia anche le pizze

    (scusa non ho saputo resistere)
    Figurati

    Anch' io ci credo poco finché non lo vedo. Comunque a dirlo è un recensore di VPR di un noto sito ( ho messo il link alla preview ) il che rende la cosa abbastanza autorevole.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #431
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Piuttosto sembrerebbe nella infinita telenovela HDMI 1.3 che il Sony non l'abbia ..., avrebbe invece il frame rate a 120hz.
    sebbene io sia da sempre uno strenuo difensore dell'hdmi 1.3, se dovessi scegliere tra la fluidità dei 120hz e le doti dell'hdmi 1.3 non avrei dubbi a scegliere la prima. purtroppo credo che abbia la seconda e non la prima.

  12. #432
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Salve a tutti,
    sono stato ieri al Tav per vedere per la prima volta all'opera dei vpr full hd ed in particolare questo tanto atteso Sony Vpl-VW60 ed il Jvc HD1.
    Sapete secondo me qual'era il migliore...Lo Sharp XV-Z21000 una spanna sopra a tutti!!
    Il Sony in dimostrazione non mi è piaciuto affatto,infatti verso le 18 la saletta era chiusa perchè mi è stato detto lo stavano tarando!
    Casinò Royale aveva dei neri completamente affogati e anche il dettaglio non mi è parso un gran chè,il JVC HD1 presente in altre due salette era molto meglio(fra l'altro ora a 5620€), il prezzo poi italiano fissato in 5000€ è pazzesco!!IL doppio dei giapponesi,che vergogna!
    Voglio vedere chi se lo compra a quella cifra....
    Chi come me lo ha visto che impressioni ne ha avuto?
    Comunque per chi come me non soffre di rainbow lo Sharp era pazzesco!!
    Fra l'altro mi è stato detto ora a 6600€!

  13. #433
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    del nero migliorato del 20% praticamente al livello di un DLP",
    Ciao,paragagonato a quale dlp? e sopratutto questo livello di "nero" nelle scene con ire basso lascia intravvedere i particolari?

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ... se dovessi scegliere tra la fluidità dei 120hz e le doti dell'hdmi 1.3 non avrei dubbi a scegliere la prima. purtroppo credo che abbia la seconda e non la prima.
    Anche io preferirei i 120Hz alla presenza di HDMI 1.3, ma mi dispiacerebbe comunque se non ci fosse perchè è una mancanza secca per il giorno che lo andassi a rivendere, perchè per allora saranno più prossimi i contenuti che di questo tipo di connessione potrebbero approfittare.

    Praticamente l'unico che dice che il VPL 60 ha l'HDMI 1.3 è Jason, ma dato che l'ha un poco sparata grossa quando ha annunciato un RS2 "stellare" nessuno sembra più credergli tanto.

    Ciao

  15. #435

    @ delrik00

    lo sharp è una gran bella macchina... per sale dedicate adeguate.
    il sony ha dalla sua oltre al prezzo... lo zoom... la silenziosità... e l'assenza di effetto arcobaleno.
    per me il discorso non si pone: mille volte il sony.
    se dovessi andare oltre mi orienterei in ogni caso (ad occhi chiusi) verso il nuovo jvc.http://www.avmagazine.it/forum/editp...post&p=1016953
    Modifica/Elimina messaggio
    oggi il vw60 è indubbiamente il best buy per quella fascia medio bassa di consumatori che vuol fare un salto di qualità rispetto agli lcd hd ready.
    se provenissi da un tritubo ed avessi una saletta di un certo livello con apparecchi di un certo target certamente guarderei al nuovo jvc anche al costo di dover spendere cifre più importanti.
    allo stesso tempo se fossi al mio primo vpr mi orienterei semplicemente verso un prodotto economico senza impazzire troppo con ostici dati tecnici.
    in ogni caso lo sharp non rientrerebbe mai tra le mie opzioni per i limiti citati.
    ovviamente la mia è una considerazione personale.


Pagina 29 di 81 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •