Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 132
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Oggi ti 6 concentrato troppo sul DLA hd100 ed hai tralasicato l'argomento principe...il CIH
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Oggi ti 6 concentrato troppo sul DLA hd100 ed hai tralasicato l'argomento principe...il CIH
    Eh no... ti sbagli : mi sono concentrato sulle nuove info sul'HD100 non per il bell'oggetto che è ma in funzione del CIH (zoom motorizzato, ampia escursione di focale, luminosità esuberante anche su basi schermo molto ampie, ecc.)

    Roba di poco fa: dopo un po' di visione in SD 16:9, ho "esploso" in 2,35:1 zoomando al massimo ed ho lanciato il trailer di Ratatouille in full-HD sulla PS3... mammamiachespettacolo!! ...mi chiedo: quanto ci metterò ad abituarmi, quando smetterò di sorprendermi, cominciando a convincermi dell'esistenza di difetti, irrilevanti o inesistenti, ma tali da "giustificare" il prossimo -ormai superfluo- acquisto? Bah...

    P.S.: scaricate il trailer citato: non potrete fare a meno di comprare il BD (quaando uscirà...)
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ciao Enrico visto il trailer di ratatouille diverse settimane fa'....film spassosissimo ma penso che sara' registrato in 1.85:1 !?
    Non vedo l'ora di avere anch'io la tua configurazione x esplodere in 2.35:1.......tornando alla "zanzariera" non mi hai detto se si nota molto con BR ?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Ciao Enrico visto il trailer di ratatouille diverse settimane fa'....film spassosissimo ma penso che sara' registrato in 1.85:1 !?
    Brad Bird, "padre" anche de Gli Incredibili, ama il Panavision: anche Rataouille è in tale formato (http://imdb.com/title/tt0382932/) e presumibilmente, come già per Gli Incredibili, tale scelta sarà rispettata nella trasposizione in DVD/BD.

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ...tornando alla "zanzariera" non mi hai detto se si nota molto con BR ?!
    Credevo di aver già risposto, ma... perchè aggiungi "con BR"? L'eventuale visibilità dell screen-door non ha nulla a che vedere con la sorgente, DVD, HD-DVD, BD, PC, TV, ecc.

    Dipende essenzialmente dalle caratteristiche del VPR e, con l'HC-5000 ed un viewing-ratio 1,2 (set-up 2,35:1) no, non si nota affatto, almeno non col mio visus da normo-vedente
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Enrico...sto iniziando a perder colpi evidentemente
    Bella notizia quella di Ratatouille se confermata :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    In questa foto un confronto interessante,la foto in alto e' stata fatta zoomando con il VPR la seconda in basso invece con l'uso di lente Anamorfica...che ne pensate? non mi semba poi di vedere una grossa differenza di risoluzione tre le 2

    http://allyoucanupload.webshots.com/...98382042175672
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Altra questione...come' che molti supporti HD comeBR hanno aspect ratio 2.40:1 ?!
    Il 2.35:1 non era "ufficiale" ?
    In una configurazione C.I.H(2.35:1) resta una strisciolina sopra e sotto giusto?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Altra questione...come' che molti supporti HD comeBR hanno aspect ratio 2.40:1 ?! Il 2.35:1 non era "ufficiale"?
    Il Panavison, impropriamente detto ormai Cinemascope, può essere indifferentemente 2,35:1 o 2,40:1 (vedi qui). Fortunatamente questa sottile differenza viene spesso preservata anche in telecine.

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    n una configurazione C.I.H(2.35:1) resta una strisciolina sopra e sotto giusto?
    ...bastava tornare indietro al post 43.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Enrico
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @enrico :
    Torno da profano sul discorso "zoom",tu dici che deve essere almeno un 1,33X,ma scusa qualsiasi VPR riesce a riempire uno schermo di 250cm in 2.35:1 anche se non ha uno zoom potente,basta allontanarlo dallo schermo , o sbaglio?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    (...)basta allontanarlo dallo schermo , o sbaglio?!
    Certo, ma non vorrai mica metterti a spostare il VPR ogni volta che passi dal 16:9 al 2,35:1 e viceversa, vero?
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Certo certo. e cmq ci vuole anche + spazio(ambiente) a disposizione x questa soluzione.....quindi x ottimizzare il tutto va + che bene la tua soluzione chiaramente
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Certo che ce' poco interesse attorno a questo 2.35:1 ,molto strano xche' io da quando l'ho visto al TAV sono rimasto scioccato e la notte faccio pure fatica a dormire
    Enrico.........come ti sembra il nuovo Mitsu hc6000 come zoom x il "nostro" setup ? si sa' gia' qls sulle distanze ?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Certo che ce' poco interesse attorno a questo 2.35:1 ,molto strano (...)
    IMHO la spiegazione è semplice: la gente associa il CIH ad "enormi" complicazioni (di installazione ed uso) e spese (processing per stretching verticale, lente anamorfica, schermo "fuoriserie").

    Quasi nessuno prende in considerazione quello che non molto tempo fa era definito "the poor man's CIH"... "il CIH dei poveri"

    Oggi, con i full-HD ormai maturi ed accessibili a molti, e con i lumens non più "merce rara" (parecchi modelli si spingono tranquillamente anche a 3 m di base) la lente anamorfica in effetti non è più così necessaria, nè così utile...

    VPR come il Sony VPL-VW60, il JVC DLA-HD100, il Mitsubishi HC-6000, il Panasonic PT-AE2000 hanno tutto, dico tutto quello che serve per un set-up CIH 2,35:1 zoom-based con i controfiocchi! Basta aggiungere uno schermo adatto, che potrebbe voler dire anche solo pochissime centinaia di euro!

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    CEnrico.........come ti sembra il nuovo Mitsu hc6000 come zoom x il "nostro" setup ? si sa' gia' qls sulle distanze ?
    Non credo di dire una stupidaggine, affermando che l'ottica ha esattamente le stesse specifiche di quella dell'HC-5000. Dunque va benissimo... esattamente come il mio

    Certo, ce ne sono di più flessibili, come ad esempio (a parità di prezzo) il Panasonic col suo zoom 2x contro l'1,6x del Mitsubishi... anzi, Steven, indipendentemente dall'escursione dello zoom, tieni d'occhio il Panasonic!! Se il mio fiuto non mi inganna, vedrai... vedrai...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Addirittura il Panny?! e cosa avrebbe di cosi' importante rispetto la concorrenza?
    Io cerco un VPR il + "razor" possibile......il Sony mi sembra ottimo,voglio vedere questo nuovo Mitsu e il Tw2000 pure
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •