Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 106 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1585
  1. #526
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32

    io in questo momento sto proiettando su uno schermo proprio di queste dimensioni (3,50 base e 1,50 altezza) e sto cercando di tarare al meglio il mio hd1, posso dirti, ovviamente parlo a titolo di gusto personale, che mi sto divertendo un mondo...sensazione di vero cinema...!
    ciao

  2. #527
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ciao e benvenuto
    Perche non ci posti qualche foto della tua installazione?
    Sarebbe molto gradita.

  3. #528
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    ciao, grazie per il benvenuto.appena mi ridanno la macchina digitale (in assistenza da ben 2 settimane) provo a inviare qualche foto,intanto posso dirti che proietto su una parete trattata, insonorizzata , successivamente rasata pr togliere le imperfezioni, un po come quelle descritte da voi qualche giorno fà,. ho fatto questa scelta in quanto per esperienza molti schermi alla fine cominciavano a creare problemi di "tensione" e non soddifacevano il mio gusto. così devo dire che se da un lato la spesa è maggiore, dall' altro la mia soddisfazione è aumentata.
    ho impiegato un po di tempo per realizzare la sala in generale pero devo dire che ora mi diverto ...e questa credo sia la cosa piu importante...!

  4. #529
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    dite la vostra
    vi ringrazio
    Andrea
    ciao Andrea,
    secondo me sei tu solo in grando di sapere cosa è meglio per te. Senza dilungarmi in congetture varie, ti porto un semplice esempio pratico: in occasione del topav, ci siamo trovati in cinque nella mia sala in compagnia del JVC. In sostanza ci sarebbero voluti 5 sistemi differenti per dimensione telo /distanza di visione! Ne è emerso che se per tizio lo schermo era troppo piccolo e troppo vicino il punto di visione, per caio, lo schermo era troppo grande ed il punto di visione era troppo lontano.
    Come vedi non esiste una regola, ma prevale la scelta individuale.
    ciao

  5. #530
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    Ne è emerso che se per tizio lo schermo era troppo piccolo e troppo vicino il punto di visione, per caio, lo schermo era troppo grande ed il punto di visione era troppo lontano.
    Io sono Caio
    Scherzi a parte io penso che la distanza corretta di visione sia tra 1,5 e 2 (rispetto alla base dello schermo).
    Le preferenze personali possono poi far tendere verso il valore piu' grande o piu' piccolo.
    Scendere sotto 1,5x puo' determinare affaticamento di visione, dovuto al fatto che non si riesce a coprire tutto lo schermo con l'angolo visivo.
    Salire sopra i 2 x vuol dire rinunciare a quella sensazione di cinema che ti da il grande schermo... E' un po' sprecare cio' che il proiettore puo' dare !

    Luca ad esempio ha uno schermo da 3,10 metri con il divano a circa 6 metri... quindi 2X
    Io invece ho uno schermo da 2 metri che guardo da circa 3 metri quindi 1,5x.

    bye
    Manuel

  6. #531
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    come dice Caio, : sono perfettamente d'accordo!
    la via di mezzo sicuramente è tra l'1,5 e 2x. Bisogna cercare di capire quale preferenza favorire: se uno schermo grande (con minor luminosità) o uno schermo più piccolo privilegiando un rapporto lumin-contrasto da paura...

  7. #532
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    ...Bisogna cercare di capire quale preferenza favorire: se uno schermo grande (con minor luminosità) o uno schermo più piccolo privilegiando un rapporto lumin-contrasto da paura...
    Con questa macchina e in ambienti normali, imho, e' solo questione di gusti piu' che di limiti
    Io in una 420x400 faccio un 270cm visto da 370cm ed e' luminosissimo con la lampada bassa
    Provando a ridurre a francobollo a 180cm o giu' di li, diventa accecante

  8. #533
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Provando a ridurre a francobollo a 180cm o giu' di li, diventa accecante
    Ue' non insultiamo chi ha schermi da 2 metri o giu' di li' e usa gli occhiali da sole !

    bye
    Manuel
    Ultima modifica di manuel74; 26-09-2007 alle 13:51

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Guardate il lato positivo: io ogni sera insieme ad un film mi faccio una bella lampada!!! con il mio 100"
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #535
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Scusa Manuel .....
    Scherzi a parte.... sono tentato di chiedere a Simone se si potesse montare una specie di reostato per regolare l'intensità della lampada
    Ovviamente, dopo, va rifatta completamente la calibrazione strumentale

    P.S. Giuro che a volte, passaggio repentino notte/giorno arriva una sferzata dritta all'iride delle mie povere pupille con relativo e istintivo agrottamento delle ciglia .... cmq .... macchina fantastia

  11. #536
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Vedremo cosa si può fare ! e pensare che una volta pensavate che i suoi 725 lumen erano pochi!

  12. #537
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Vedremo cosa si può fare ! ....
    Grazie Simone, soprattutto per la Tua disponibilità

    In ogni caso, per me la priorità rimane quella modificuccia di cui ti ho parlato al telefono e di cui attendo Tue preziose notizie

  13. #538
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Oppure telo grigio.

  14. #539
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MARCHETTO
    Oppure telo grigio.
    Io, il mio schermo Custom non lo tocco più

    Piuttosto, ho notato un altra cosa....
    Guardando il vpr frontalmente, mi sono accorto che dalla griglia di sinistra, in fondo in fondo si vede della luce
    Ma non dovrebbe uscire solo dalla parte centrale dove è situata l'ottica ??
    E' così anche per voi ?

  15. #540
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Color Correction with a HTPC


    Ragazzi su AVSforum è partito un thread:http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=912720

    dove ottimizzano su FFDshow le matrici di colore per il JVC al fine di rimediare alla saturazione eccessiva dell'HD1 sul verde ed il rosso.
    Il metodo sembra funzionare, appena finisco di configurare Vista sul mio HTPC mi imbarco su questa avventura !!!

    bye
    Manuel


Pagina 36 di 106 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •