|
|
Risultati da 976 a 990 di 2263
Discussione: New JVC DLA-RS1 1080p D-ILA Projector
-
09-02-2007, 01:04 #976
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Originariamente scritto da Tony359
Se volete provo a pubblicare nel mio sito il manuale di istruzioni in inglese del PSA per L'SX21 cosi vi rendete forse conto di cosa parliamo .
http://www.homecinemasolution.it/materiali.file/79.pdf
-
09-02-2007, 01:25 #977
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Originariamente scritto da Girmi
La differenza di prezzo ? vi informerò al momento ma +- un migliaio di €.
Nessuna differenza temporale di garanzia, anzi per chi vuole proporremo un'estensione.
-
09-02-2007, 01:28 #978
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Originariamente scritto da Tony359
-
09-02-2007, 01:28 #979
non sono l'unico ancora sveglio
caro simone ma come mai questa marcia indietro rispetto al meridian?
ti sei trovato male?vivi e lascia vivere
-
09-02-2007, 01:33 #980
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Originariamente scritto da Girmi
-
09-02-2007, 01:43 #981
Originariamente scritto da Tony359
Se le ragioni sono queste allora sì, certamente mi sento "di parte", se ci si riferisce al caso specifico, invece, no, visto che non ho nessuna cointeressenza legata a questo nuovo PJ di JVC.
Io resto dell'idea che una macchina come la JVC venduta a 6500 euro (13 milioni delle vecchie lire) non debba avere bisogno di chissà quali aggiustamenti in quanto, appunto, non è un CRT che comunque NECESSITAVA di regolazioni per come era progettato.
I costi di queste "ottimizzazioni" sono spesso pari (se non superiori) al costo d'acquisto del prodotto....allora sono tutti scemi?
E' come se io per equalizzare un cinema chiedessi 40 milioni!
Se una azienda (HCS) decide di avvalersi di un professionista capace e competente come Andrea, lo deve retribuire: e se valuta quella retribuzione come costo, nel momento in cui la vende deve applicare un ricarico, così come deve prevedere un margine per la gestione dei costi di garanzia.
Riconoscere un corrispettivo equo alla capacità del prestatore d'opera, nel caso specifico, e gestire i costi addizionali, difficlmente può portare a cifre inferiori al migliaio di euro, quando riportate sul prezzo di vendita.
Se serve 1000 euro per avere una macchina al top IMHO ci sono due possibilità:
1. La macchina di serie fa schifo
2. La taratura è troppo cara.
Difficilmente questo PJ farà schifo per come esce di fabbrica: per la stragrande maggioranza degli utenti, la reazione sarà, molto probabilmente, un "...ooohhhhhh....." di piacere per la visione.
Ma esiste chi vuole spremere magari il massimo, da quel pj, per ottenere davvero la massima prestazione ottenibile, ed in quest'ottica potrebbe aver logica non solo un costo di 1000 euro, ma anche superiore...ed essere comunque un buon affare! Ti faccio un esempio: se l'HD!, propriamente ottimizzato, arrivasse ad essere indistinguibile dal Meridian MF1, di costo circa doppio...non credi che sarebbe un affarone?
In altro modo: se tu, entrando in un cinema, proponessi di spendere una giornata del tuo tempo ma di migliorare la qualità di riproduzione in modo che la sala aumenti il pubblico presente del 30%, e chiedessi 4000 euro....ti riterresti costoso o no? A mio parere saresti definibile come "esoso" (4000 euro al giorno è uno stipendio da calciatore di prima serie), ma dal punto di vista del cinema, sarebbe un investimento molto modesto, che si ripaga in meno di un mese e poi aumenta i profitti, per cui un "affarone" da cogliere al volo........
Capisci cosa intendo? E' la nostra percezione che falsa le cose: non si può dire "aprioristicamente" questo è caro oppure quest'altro è conveniente....occorre valutare il risultato e poi decidere se il gioco , per noi, vale la classica candela.
Questo premettendo che se si parlasse di cifre ragionevoli alla macchina ottimizzata ci farei un bel pensierino, pignolino come sono!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
09-02-2007, 01:44 #982
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Originariamente scritto da Girmi
-
09-02-2007, 08:06 #983
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 281
Oggi VOLUTAMENTE PERDO L'OCCASIONE PER STARE ZITTO, Ma ste famose tarature macchina non andavano fatte " fatte a macchina rodata" tipo 100/200 ore di funzinamento standard/Ecomode. A Me in passato era sembrato di capire che questa, piu che una procedura/Routine, fosse un DOGMA. UNA VERITA ASSOLUTA. ORA LE VERITA ASSOLUTE SI PAGANO tot Euro + Eventuale Estezione di garan....
Ultima modifica di hydraglide; 09-02-2007 alle 08:10
-
09-02-2007, 08:23 #984
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Certo che si pagano non so se tu lavori gratis?
La macchina a listino liscia costerà come da tutti € 6.500,00
, la versione PSA invece circa € 1.000,00 in più .
Lo scrivo per evitare equivoci in successivo tempo.
Simone
-
09-02-2007, 08:26 #985
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da hydraglide
-
09-02-2007, 08:29 #986
Ho contato fino a 10, poi ho cambiato sito, poi ho contato ancora fino a 10 ma alla fine non ho potuto farne a meno...
Preciso alcune cose:
1) non sono amico di Tony e non so chi sia
2) conosco Andrea e mi sta simpatico
3) non ho mai visto all'opera il JVC e appena potrò correrò a vedere questa creatura....
Ma detto questo, ho trovato alcune risposte di Andrea un pochino tirate per i capelli...
Originariamente scritto da andrea aghemo
L'intervento richiesto per questa taratura vale il 15% del prodotto: è tanto? è giusto? ognuno faccia i suoi conti, ma non spacciamo questo intervento come una abarthizzazione.... se proprio vuoi fare dei paragoni pensa ad una rimappatura di una centralina di un auto.... ma in questi casi, non si arriva certo a queste percentuali rispetto al costo del prodotto.
Senza contare una cosa: la rimappatura di una centralina serve a spremere più cavalli, a calibrazione dovrebbe consentire non di spremere di più, ma semplicemente di vedere le immagini secondo il lignaggio del prodotto
Originariamente scritto da andrea aghemo
Da chi sta nel commercio questo tipo di considerazione dovrebbe SEMPRE essere evitata, non è gentile e a meno che tu non conosca con certezza le risorse economiche di Tony, non è nemmeno utile alla discussione.
Originariamente scritto da andrea aghemo
Ma potrei farti anche l'esempio del notaio (da tutti ritenuti esosi, anche perchè inevitabili in certi tipi di transazione) o dell'architetto da te chiamato in causa....
Anzi parliamo proprio di un architetto: non credo che abbia una professionalità nel suo settore inferiore a quella dell'esperto HCS... ma ti assicuro che 1000 euro sono una cifra che viene pagata dopo prestazioni un tantino più complesse di una calibrazione....
Uno specialista Oracle (parliamo di uno specialista ai massimi livelli come DBA, ha tariffe nell'ordine di 800 euro al giorno, mentre un esperto SAP viaggia intorno ai 500 euro).... Tempo fa chiedevano molto di più, ma poi le aziende che lo facevano hanno chiuso....
ciaoMauro Cippitelli
-
09-02-2007, 08:30 #987
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 281
Grazie,AV Magazine Staff.
Tecnicamente era quello che volevo sapere. Buona Giornata Simone.Ultima modifica di hydraglide; 09-02-2007 alle 08:38
-
09-02-2007, 09:26 #988
Originariamente scritto da homecinemasolution
Per fare ancora maggiore chiarezza, la differenza di prezzo comprende anche la taratura del gamma fatta in sede del cliente, ovvero l'installazione a domicilio????
Ciao
-
09-02-2007, 09:29 #989
Timidamente chiedo: ma si sà qualcosa di più su una eventuale distribuzione "parallela" di JVC Consumer .... ci sarà, non ci sarà, a che prezzi, tempi di consegna ecc.ecc.
Non sono "genovese" ma sono rabighino: per mè ogni soldino risparmiato è un soldino risparmiato e pazienza per la taratura.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
09-02-2007, 09:44 #990
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Chi è che aveva detto che i digitali sono plug&play mentre quei cassoni dei CRT richiedono tarature costose ?
L'unico commento imho è che una macchina di quel costo dovrebbe uscire dalla produzione tarata al meglio, se poi l'utente vuole una taratura personalizzata in funzione dell'ambiente è giusto che se la faccia lui o paghi un tecnico per farla, ma una taratura "migliorativa" rispetto a quella di fabbrica stento a comprenderla.
Mauro