|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2263
Discussione: New JVC DLA-RS1 1080p D-ILA Projector
-
09-02-2007, 14:27 #1006
Io voglio ancora una volta precisare che non voglio in alcun modo discutere il valore dell'intervento che HCS si appresta a fare sui D-ILA.
Quando ho scritto "l'intervento è troppo caro" non mi riferivo al fatto che HCS è esoso nel chiedere 1000 euro, bensì che 1000 euro sono troppi per ottimizzare una macchina dal valore di 6500 euro, considerando che l'hardware della macchina modificata è lo stesso!
Se mi fosse detto "la macchina modificata ha anche dei D-ILA diversi che garantiscono un contrasto 20.000:1 allora sarebbe un paio di maniche.
Detto questo, l'intervento di Andrea Aghemo è, IMHO, inadeguato. Io non fraintendo, non l'ho presa sul personale. Ma rispondere ad una persona che valuta eccessiva una modifica con "no, sei te che non te lo puoi permettere" non mi sembra un modo di rispondere, professionista o no che sia Andrea.
Antonio.
-
09-02-2007, 14:30 #1007
Qual è il giusto prezzo di un'operazione come quella proposta da HCS sul JVC?
Il prezzo più equo di un prodotto, o servizio, è quello che consente il giusto guadagno per il venditore ma e determina il maggior soddisfacimento dell'acquirente.
Purtoppo, non sempre una condizione soddisfa l'altra e la condizione da perseguire è appunto quella dell'equità, cioè di equilibro fra domanda ed offerta.
La comunicazione, o pubblicità se preferite, serve anche ad alzare il livello di aspettiva nell'acquirente per poter giustificare un prezzo che superi i costi di produzione e distribuzione e che crei un giusto guadagno per il venditore.
A volte le aspettitative della clientela sono basse, spesso perchè non comprese o malgestite, e non si riesce ad imporre un prezzo che possa rendere conveniente vendere.
A volte si sottostimano tali aspettative e si propone un prezzo che, pur essendo assolutamente conveniente per il venditore perché gli garantisce un buon guadagno, non è all'altezza dell'immagine che quel prodotto ha. Cioè quanto il cliente creda possa soddisfarlo.
Per questo motivo anche un prezzo basso, in relazione a quello che un cliente si aspetta di spendere, non porterà alle vendite desiderate.
Quindi, qual è il giusto prezzo di un'operazione come quella proposta da HCS sul JVC?
Non lo so, ma di sicuro non dipende dal costo dai materiali, dalle ore impiegate o dal know-how delle persone coivolte, ma da quanto un potenziale cliente ritiene sia giusto spendere per poter dire: "ve' mò, che spettacolo".
Se questo basterà a compensare lo sforso profuso tutti saranno contenti.
A questo punto non posso che ribadire il concetto già espresso sulla gestione del marketing da parte di JVC su questo prodotto, inclusa la comunicazione a cui ho assistito, che, ci tengo a precisarlo, non significa affatto un giudizio sulla qualità della macchina, sul servizio aggiuntivo né sui loro relativi costi, tantomeno sulle capacità tecniche delle persone coinvolte, ma sulla confusione che si è creata su un prodotto indistintamente distribuito su più canali e di cui è stato comunicato intempestivamente un prezzo che non corrisponderà a quello di vendita del canale che lo ha annunciato.
Visto che alcuni professionisti coinvolti hanno, giustamente, difeso la loro categoria permettemi di fare lo stesso rivolgendomi agli operatori del settore.
Siamo nel 2007, anno in cui i prodotti non esistono più da tempo immemore ma esiste l'immagine che si riesce a creare di questi prodotti. Servitevi di chi queste cose le fa di mestiere.
Costerà molto di più di € 1.000, ma vuoi mettere la soddisfazione
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-02-2007, 14:47 #1008
Io sono una persona molto razionale!!
Mi piace capire le cose come funzionano dentro, per questo ho un CRT!
Detto questo sono un cliente che se da una parte dice "wow che spettacolo" dall'altra vuole sapere tutto e il contrario di tutto e valutare tutti gli aspetti. E in questa valutazione mi viene solo da pensare che 1000 euro per un prodotto "software tweaked" siano troppi, e NON che 1000 euro siano troppi per 10 ore di lavoro di due persone specializzate, chiariamo.
Del resto mi rendo conto anche di un'altra cosa: Cosa avrei/avremmo pensato se JVC fosse uscita direttamente con un proiettore a 7500 euro, garantendo accuratezza +/-1% su colorimetria e tutti i parametri??
E la domanda che ne sorge è: che differenza ci sarà, che tolleranza ci sarà sulle macchine consumer?
Probabilmente verrò a Roma a vederlo così ci picchiam... ci confrontiamo anche su questo!
Ciao
-
09-02-2007, 14:54 #1009
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da Tony359
Dopotutto se la taratura in entrambi i casi richiede 10 ore, è normale che il prezzo sia il medesimo se fatto su una macchina da 1000 euro o su una da 100000.
Dopotutto anche se rimappiamo una centralina ad una Punto o ad una Porsche, il lavoro è praticamente lo stesso, e quindi anche il prezzo.
Che poi 1000 euro siano tanti posso anche essere d'accordo, IMHO sarebbero giustificati per una taratura onsite, ma un po eccessivi per una taratura in laboratorio...
Ma al tempo stesso penso anche che sia peggio spendere 6500€, che non sono certo bruscolini, per una macchina non ottimizzata.
Ma dopotutto di architetti e muratori ce ne sono tantissimi, mentre i professionisti in grado di tarare un VPR come si deve, in Italia si contano sulle dita di una mano, ed è anche normale che questa "esclusività" si paghi.
-
09-02-2007, 15:08 #1010
ma tutto quello che si e' letto nei giorni scorsi a proposito di questo vpr, a quale macchina faceva riferimento?
Erano tarate o no?
Mi pare di capire che comunque i risultati erano di tutto rispetto.
Ciao
Mimmo
-
09-02-2007, 15:23 #1011
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Io farei inoltre un'ulteriore considerazione.
Questo uno stralcio dalle news "La notizia più interessante riguarda il prezzo di listino al pubblico che dovrebbe essere di 6.550 Euro IVA inclusa".
Al prezzo di listino si dovrà aggiungere la taratura ( eventualmente ), ma bisognerà detrarre lo sconto.
Street price? Qualcuno ha parlato di Street price?
-
09-02-2007, 15:23 #1012
Originariamente scritto da Brabus
Ma al tempo stesso penso anche che sia peggio spendere 6500€, che non sono certo bruscolini, per una macchina non ottimizzata.
Cos'è, JVC=Diavolo?
Io mi auguro che il VPR consumer possa avere qualche PICCOLO compromesso, non certo da PENTIRSI di spendere 6500 euro no?
Su questo si basa il mio ragionamento: partire dal presupposto che le macchine che si troveranno in giro potranno avere qualche piccolo piccolo compromesso in termini di colori, uniformità di luce ecc. ecc. ma non certo talmente elevati da far rimpiangere l'acquisto, si tratta pur sempre di macchine da 13 MILIONI!!!
Se così fosse, si torna al punto 1 della mia precedente ipotesi: la macchina di serie fa schifo!
Ciao
A
-
09-02-2007, 15:33 #1013
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da Tony359
) di una Punto di serie!
Originariamente scritto da Tony359
Sicuramente investirei volentieri un migliaio di Euro per un professionista che venga a casa mia a tararmi il Panny e l'HT Marantz, così come ho investito volentieri 500€ per rimappare la centralina mia Ibiza Cupra, nonostante anche di serie non andasse certo piano!Ultima modifica di Brabus; 09-02-2007 alle 15:43
-
09-02-2007, 15:41 #1014
Vi risulta che all'estero sia stata fatta la stessa operazione, ovvero taratura PSA in alcuni casi???
Comunque vedremo al TAV........
Ciao
-
09-02-2007, 15:55 #1015
Io intanto ribadisco che domani sarà disponibile in visione da Spinelli HI-FI.
Per quanto riguarda l'intervento di Simone non ci vedo niente di scandaloso, è da considerarsi come la modifica che effettua sul Marquee non è che prima si vede male ma dopo si vede meglio
P.S. Visto che in Mp me lo chiedono in tanti, domani dalle 18 in poi ci sarò anche io da Spinelli,così da scambiare due chiacchiere dal vivo.
-
09-02-2007, 15:59 #1016
Originariamente scritto da Emanuele
Hi-fi in quel di Milano....magari domani chi lo sa riesco a riuscire a venire !!!
-
09-02-2007, 16:01 #1017
ma nemmeno io ci vedo niente di scandaloso, chi non è interessato prende la versione consumer!
Conobbi un tale un giorno, aveva fatto mettere un popo' di turbina sulla sua UNO, aveva pressostati e contagiri ovunque.
ma quando davi gas semplicemente la macchina non si muoveva, la macchina era leggera e con le sospensioni di serie o quasi e...
Non ho mai detto che l'ottimizazione HCS sia inutile o non valida o che si veda meglio la versione consumer, figuriamoci, non ho mai visto un proiettore HD!
Ciao
A
-
09-02-2007, 16:05 #1018
ops mi correggo trovato è per caso QUA ??????
quindi di conseguenza per chi come me non ci
è mai stato dovrebbe essere in questa zona di Milano:
mi confermi il tutto LELE ?????
-
09-02-2007, 16:11 #1019
Originariamente scritto da Marçelo
-
09-02-2007, 16:13 #1020
Originariamente scritto da Emanuele
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection