Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 151 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2263
  1. #1141
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    che in questi hanni avendone provati e avuti/cambiati
    scusa, è + forte di me.... ma ANNI si scrive senza H.

    ciao e scusate l'OT.
    Ciao
    Carlo

  2. #1142
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    ok forse ho postato male. ci riprovo allora...

    io che ho quasi ultimato una sala cinema ( e non camera o salotto) la quale potrò oscurarla totalmente e la parete è completamente blu notte dove va lo schermo, come faccio a capire se ci arriva a 3 mt questo jvc?

    i posti a sedere saranno a circa 5mt e diciamo che uno schermo di 2mt mi sta un tantino stretto, secondo me per avere l'effetto cinema vero e proprio 2,5mt minimo sono d'obbligo..

    come faccio a saperlo? ho fatto anche delle prove al tav di milano e i vpr ( 1080) con base 2 mt che ho accuratamente visionato alla distanza di circa 5 mt non mi davano assolutamente l'effetto cinema, anzi mi sembrava un fazzoletto pensando alle potenziali del full hd...

    non prendetela come polemica come ha fatto il signor "jedi" ma voglio solo capire dove arriva tale macchina...

    qualcuno sa dove si può vederla nelle vicinanze di vicenza?

  3. #1143
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    jvc

    Vorrei precisare ,che quello che mi interessa ,non e' polemizzare gratuitamente ed ingiustificatamente ,ma portare a conoscenza degli altri del Forum,quello che reputo un prodotto "fuori quota".
    Cosa intendo per fuori quota; tutto quello che si stacca dalla massa,e questo proiettore si stacca dalla massa .
    Tutti quelli che lo hanno visionato ,sono rimasti colpiti(qualcuno di piu',qualcuno di meno )
    Ho fatto una prova allargando la visione a circa 2,5 mt di schermo ,e non soffre assolutamente di calo di luminosita' e definizione.
    Per poterlo andare a vederlo ,le possibilita' credo siano per adesso, o andare da Spinelli (credo ancora per pochissimi giorni),oppure telefonare alla Jvc per farti dire dove sara' la prossima dimostrazione
    Ciao
    P.s. senza rancore

  4. #1144
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    come faccio a capire se ci arriva a 3 mt questo jvc?

    i posti a sedere saranno a circa 5mt
    ?
    Ciao,secondo anche i mie gusti da quella distanza di visione i 3mt sono d obbligo e anche di più.A me piace vedere ad una distanza di 1.5 x la base e anche meno,nel tuo caso con schermo 3 mt mi piazzerei a meno di 4.5mt.
    Per quanto la grandezza di immagine che questo proiettore puo dare credo che sia molto più di 3 mt, sappiamo che un proiettore con 300 lumen effettivi regge benissimo uno schermo da 2 metri di base,il jvc dalle misurazione effettuate produce intorno ai 550 lumen quasi il doppio,penso che il jvc puo arrivare anche ad una base di 3.5mt con stanza dedicata o poco riflettente.

  5. #1145
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Anche io a 4m di distanza ho un 2,5m e con un HD sinceramente potrei anche pensare di ingrandirlo un capellino.

    Penso che l'unica soluzione è farsi fare una dimostrazione su un 3m. Il resto sono chiacchiere...

    Ciao
    A

  6. #1146
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da CarloZed
    scusa, è + forte di me.... ma ANNI si scrive senza H.

    ciao e scusate l'OT.
    Opsss ,scusa lo so che si scrive senza H,pardon errore di battitura,figura di cacca , scusatemi per l'OT

    Simone

  7. #1147
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    i posti a sedere saranno a circa 5mt e diciamo che uno schermo di 2mt mi sta un tantino stretto, secondo me per avere l'effetto cinema vero e proprio 2,5mt minimo sono d'obbligo..
    Concordo con te,a 5 metri di distanza di visione un telo da 2,5 metri di base sono d'obbligo...certo anche 3 ci starebbero bene. Penso che il JVC su 2,5 m di base non ha nessun problema e credo neanche su 3...oviamente la certezza può dartela solo una prova sul campo .

    Se mi permetti un consiglio la parete dove metti il telo falla nera e le pareti intorno blu notte,io ho fatto così nella mia saletta(appena arriva il JVC metto anche le foto della mia saletta dedicata),io ho fatto la parete frontale nera ricoprendola con della moquette (nera),il contrasto e l'immagine in generale ne trae vantaggio . Complimenti comunque per la sala cinema che stai preparando deve essere molto imponente ,postaci poi le foto per farcela ammirare appena puoi .
    Ciao

    Simone

  8. #1148
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Ho appena letto che la review di :
    http://www.ultimateavmag.com/videoprojectors/207jvchd1/
    Che avevo segnalato in precedenza è stata fatta su un sample di pre-produzione.
    Quindi alcune affermazioni sono da prendere con le "pinze"....

    bye
    Emanuele

  9. #1149
    corregetemi se sbaglio.
    a quanto ho capito il diretto concorrente di questo vpr sarebbe il sony pearl.
    nel raffronto tra i due la differenza più eclatante riguarderebbe il contrasto.
    mentre il pearl ha un contrasto nativo di 5000:1 che grazie ad un ottima iris raggiungerebbe i 15000:1 di rapporto, il jvc invece partirebbe da un contrasto di 15.000:1 e grazie ad un'interpolazione che non utilizza alcuna iris raggiungerebbe i 20.000:1.
    la differenza è abissale.
    a vantaggio del pearl ci sarebbe la maggiore silenziosità.
    un difetto presente in entrambe le macchine sarebbe, invece, relativo alla convergenza. su questo punto la sony avrebbe, però, risolto il problema.

  10. #1150
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I valori di contrasto dichiarati dai produttori sono da prendere sempre con le molle,anzi, direi da ignorare proprio.

    L'unica è controllarlo in pratica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1151
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    da fuoritempo
    un difetto presente in entrambe le macchine sarebbe, invece, relativo alla convergenza. su questo punto la sony avrebbe, però, risolto il problema.[/QUOTE]

    Dove ai saputo questa notiza?

    Nei vari Pearl da me provati, si presentava il problema, l'assistenza Sony molto gentilmente, ha fatto una selezione su tre priettori nuovi in loro possesso, sostituendomelo con quello migliore.

    Il risultato, poche aberrazini di colore, e un pixel di fuori convergenza.

    Per questo stò aspettando il JVC.

    Ciao Marco

  12. #1152
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    corregetemi se sbaglio.
    a quanto ho capito il diretto concorrente di questo vpr sarebbe il sony pearl.
    nel raffronto tra i due la differenza più eclatante riguarderebbe il contrasto.
    mentre il pearl ha un contrasto nativo di 5000:1 che grazie ad un ottima iris raggiungerebbe i 15000:1 di rapporto, il jvc invece partirebbe da un contrasto di 15.000:1 e grazie ad un'interpolazione che non utilizza alcuna iris raggiungerebbe i 20.000:1.
    la differenza è abissale.
    20000:1 è il contrasto nativo della matrice che diventa 15000:1 misurato su schermo.
    Il pearl ha un contrasto nativo e misurato a schermo (senza IRIS e quindi sulla stessa scena) di 2000:1
    Giusto per confronto alcuni contrasti ON/OFF nativi:

    Mitsubishi 5000 contrasto nativo ON/OFF 800:1
    Optoma HD81 2200:1
    Maranz VP11S1 4500:1
    Sony G70 (CRT 7") 17000:1
    Sony G90 (CRT 9") 40000:1

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    un difetto presente in entrambe le macchine sarebbe, invece, relativo alla convergenza. su questo punto la sony avrebbe, però, risolto il problema.
    Veramente ho letto che il Sony ha diversi problemi di convergenza, mentre nel JVC, riuscendo a controllare lo shift dei singoli pannelli pixel per pixel, è quasi trascurabile.

    Come mai tutto questo interesse per il JVC ? Non volevi aspettare il deepcolor dell'HDMI 1.3 ?

    bye
    Emanuele

  13. #1153
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Sony G90 (CRT 9") 40000:1
    bye
    Emanuele

    evvoioilgnovantaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrghhhhhh! !!!
    ellovoionuovoa5000euriiiiiiii

  14. #1154
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    I valori di contrasto che ho elencato nel precedente messaggio si intendono con le macchine calibrate in D65.
    E' inoltre interessante affiancare a tali valori anche i lumen, misurati da alcuni americani su AVSForum, sempre in D65:


    JVC HD-1: 15000:1 - Lumen: 550-600 in normal, 700 in high
    Sony Pearl : 2000:1 con circa 400 lumen
    Optoma HD81 1900:1 con 900 lumen oppure 2800:1 con 460 lumen
    Sharp 21000 2000:1 con 800 lumen oppure 4510:1 con 470 lumen
    Sony G70 (CRT 7") 17000:1 - Lumen : 220


    Il JVC ha chiaramente la migliore luminosità con il massimo contrasto

    bye
    Emanuele

  15. #1155

    -per quanto mi riguarda non ho potuto far altro che attenermi ai valori di contrasto ed alle specifiche dichiarate dalle case costruttrici. è chiaro che sono valori da prendere con le pinze. ma credo che lo stesso valga per i valori dichiarati da operatori che potrebbero avere altri interessi.
    i valori riportati da manuel74 da dove provengono? chi li ha misurati era un professionista qualificato? in quali condizioni? poteva essere fazioso?

    - per quanto riguarda il discorso della soluzione dei problemi della convergenza del sony pearl francamente non sono riuscito a ritrovare il link ma ho letto la notizia su un sito straniero che recensiva il vpr confrontandolo col jvc. credetemi sulla parola, della notizia sono certo e la fonte era qualificata.


Pagina 77 di 151 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •